Creato da terpix il 28/03/2007

Anilina days

Giano blog brodo di giuggiole branzino e caffè accident'art

PLAY IT AGAIN

 

 

 

POLLOCK_PLAY (DIPINGI QUI..)

 

PLAY IT AGAIN

              web tracker

 

 

AREA PERSONALE

 
 

FACEBOOK

 
 

FLAG

                               

    

      

 

    

    

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

      

   BanKsY *aRT

 

BACHECA_DAYS

immagine

immagineimmagine

 

 

 

 

 

     

   

                 

     

 

blog readability test

TV Reviews

 

 

NICK

immagine

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: terpix
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 119
Prov: EE
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

 

Ciao Capitano

Post n°636 pubblicato il 15 Febbraio 2009 da terpix
 
Foto di terpix

*

La domenica mio padre mi portava, alternativamente, in barca sul Po o alla partita della Juve. Dai cinque agli undici anni, le gare al vecchio Comunale le ho viste tutte. Ho visto Sivori (portavo i calzettoni ammucchiati alla caviglia come lui), Salvadore, Mattrel, Emoli, Nicolè, Stacchini, Càstano...ma mentre cresceva il mio amore per carpe e anatroccoli di fiume, smorto vegetava l'attaccamento alla squadra bianconera. Parlando di futbal qualcuno disse che magari avevo anima torinista, indolenza, sfrontatezza e genio granata (!). Mio padre era scettico, ma soprattutto deluso. Poi mi capitò di vedere una partita e, al minuto qualchecosa del primo tempo, un fallo, tra Sivori e un giocatore che dicevano bravo: Bulgarelli. Alto, capelli chiari, occhi azzurri, corsa elegante, gioco fatto in mezzo al campo, correttezza e lealtà attaccamento alla squadra. Non so dire se mi colpì di più il modo di giocare o lui, semplicemente.

*

Insomma, l'età era ..primaverile, il cuore aperto&incerto, da quel momento cominciò una rincorsa affettiva che ancora ricordo come maniacale, tenace, irriducibile appresso a quel numero 8. In breve seppi tutto del calciatore e dell'uomo. Vennero i poster in camera, l'autografo in cornice, i ritagli del quotidiano sportivo, la maglia, autentica, e mai lavata, ripiegata nel primo cassetto, il cuore tachicardico per il capitano e per quei colori, quella squadra, mia, non bianconera, non granata, la sua. Mio padre non ci pensò più.

*

Me lo ricordo. Anche se stavo su spalti distanti, ricordo. Era riconoscibile da lontano appena usciva dal tunnel. Elegante e intelligente, dicevano, non smaniava in gesti esagerati, non sputava sull'erba, non urlava quasi mai. Indicava col braccio teso il passaggio, disponeva la difesa o l'attacco con lo sguardo, calciava di piatto, non entrava duro mai. Più vigoroso di Rivera, più leader di De Sisti, prodromo di Antognoni. Correva a fronte alta, guardando il gioco e il piazzamento dei compagni, smarcava con facilità, dribblava saggio, tiro e ripartenza abbastanza veloce a riprendere la posizione in mezzo al campo. Mezzala atipica, moderna, mai fuori ruolo, capace di raffinare quel ruolo e quel gioco, sviluppando l'autorevolezza e la responsabilità di legare la manovra e di dare profondità alle triangolazioni. Dalla tribuna lo chiamavano "Onorevole Giacomino" perchè si occupava anche dei diritti dei calciatori, in quell'epoca naif , molto distante dai giochi nababbi d'oggi. Mentre io adoravo, in video in bianco e nero, il dribbling il lancio e i lombi, lui divenne protagonista del risveglio del calcio italiano degli anni '60-'70, grande talento di una nuova generazione di talenti che restituivano lo sport nazionale a un livello importante, risorgendo dagli anni bui del dopoguerra segnati dalla tragedia del Grande Torino.

Questo era il giocatore, questo e sicuramente di più l'uomo, innamorato della sua terra e del calcio, senza speculazioni e senza troppo fine di lucro.

Così era il mio primo amore fantasticato, rossoblu, coraggioso, che giocava "come si gioca in paradiso"... Ciao Capitano

 
 
 

SAN VALENTINO

Post n°635 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da cannella_free


San Valentino ci sfianca. Che si abbia un amore o che non lo si abbia. 


L' amore è un'altra di quelle cose su cui forse bisognerebbe tacere fino a farlo


ritornare privatissimo fatto.


Così, se si ama molto, se ne parla con l'amato/a, se si ama poco si evitano


 figuracce, se  non si ama per niente si soprassiede e buona notte ai suonatori.


Per San Valentino regalo una poesia della mia poetessa preferita a tutti gli


amori  non incontrati. A quelli che potevano essere e non sono stati e a quelli


che sono senza essere, nonchè a quelli che forse avrebbero potuto e  a quelli


che hanno sbagliato il tempo.


Fate voi.


(E in fondo,  anche per voi tutti, cari.)




La stazione

Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.

Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.

Hai fatto in tempo a
non venire
all'ora prevista.

Il treno è arrivato sul terzo binario.
E'
scesa molta gente.

L'assenza della mia persona
si avviava verso
l'uscita tra la folla.

Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.

A una è corso incontro
qualcuno che
non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.

Si sono
scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non
mia.

La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di
esistenza oggettiva.

L'insieme restava al suo posto.
I particolari si
muovevano
sui binari designati.

E' avvenuto perfino
l'incontro
fissato.

Fuori dalla portata
della nostra presenza.

Nel paradiso
perduto
della probabilità.

Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste
piccole parole.

 
 
 

...

Post n°634 pubblicato il 09 Febbraio 2009 da terpix
 
Tag: Eluana

.

Morire come le allodole assetate
sul miraggio
O come la quaglia
passato il mare
nei primi cespugli
perché di volare
non ha più voglia
Ma non vivere di lamento
come un cardellino accecato.

G.Ungaretti

 
 
 

NIENTE DA AGGIUNGERE

Post n°633 pubblicato il 06 Febbraio 2009 da cannella_free


Io non so proprio più che cosa dire.

 
 
 

dura LEX sed LEX

Post n°632 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da terpix
 

Rogatoria/domiciliari/attenuanti generiche /patteggiamento/ rito abbreviato/ separazione carriere/ etc etc. ...Chi ne sa? Tra questo gruppetto di lettori assidui e Cannella e Terpix, chi ne capisce più di tanto?

Dal Lodo in qua, il premier insiste e io...non so immaginarmi altra Giustizia che questa ( come esprime Banksy),...costruita a sua immagine e somiglianza. Donna a sottana alzata, ovvio chè..magari rende l'idea di più, a molti, no? Faccio fatica a incollare qui quest'immagine, ma è l'unica che mi viene ascoltando le sue proposte per la sua sedicente riforma, con rispetto parlando, della Giustizia

(Sassolini: quanti di noi hanno ascoltato il contestato, a dx e a manca, discorso sul Presidente di Di Pietro? (vd youtube) Quanti di noi si sono scandalizzati per i domiciliari allo stupratore di turno? (vd Codice Penale) Quanti di noi se ne sbattono gli zebedei della Giustizia e chiedono a viva voce sconti... sul decoder digitale? (NON vedere mediaset)

######

da "toghe rotte" di Bruno Tinti

Il tormentone delle intercettazioni test per una riflessione di tutti.
Allora: le intercettazioni si debbono fare per i reati di corruzione, peculato, concussione e in genere per i reati contro la pubblica amministrazione? Oppure no?.
Ma che razza di domanda è?
Il problema, semmai, dovrebbe essere: le intercettazioni servono per scoprire i reati e incastrare i colpevoli? Se si, allora si tratta di uno strumento di indagine che deve essere utilizzato sempre; se no, si tratta di un’attività inutile e costosa che dobbiamo abbandonare.
Una volta deciso che le intercettazioni sono uno strumento di indagine utile (non solo nemmeno Berlusconi ha mai detto che si tratta di uno strumento di indagine inutile; ma proprio il fatto che le vuole riservare ai reati di terrorismo e mafia dimostra che anche lui lo sa, che si tratta di strumenti di indagine necessari), porsi il problema dei reati per cui consentire le intercettazioni e di quelli per cui non consentirle
significa solo decidere che alcuni reati li vogliamo scoprire e altri no.
Quindi, secondo i nostri politici, va bene scoprire terrorismo e mafia e mettere in prigione terroristi e mafiosi; ma scoprire corruttori, corrotti, falsificatori di bilanci, turbatori d’asta e metterli in prigione, questo no.
Mi pare di sentirli (come ci si abitua a tutto!): "Il punto è che le intercettazioni sono uno strumento invasivo della privacy e dunque solo in casi gravissimi si deve accettare che la vita privata delle persone venga violata. Quindi accettiamo malvolentieri questa aggressione all’intimità dei cittadini per reprimere reati gravissimi; ma non siamo disposti a pagare questo prezzo per reati come la corruzione e le sue sorelline".
E già; quindi va bene intercettare le comunicazioni dei cittadini per il furto pluriaggravato (3 giovanotti che vanno a rubare le macchine parcheggiate sulla pubblica via – reato di cui agli artt. 110, 624, 625 n. 2 e 7 codice penale); va anche bene intercettare per il reato (una contravvenzione) di molestie (art. 660 codice penale); e poi va bene intercettare per una rapinetta alle poste o per lo spaccio di un centinaio di dosi di coca.
Però, ma che volete che sia una tangente, un finanziamento al partito, un appalto fatto vincere a un amico, un dirigente o un amministratore messo in qualche ente pubblico o sbattuto via da qualche ente pubblico. Robetta, non si può violare la privacy di tanti cittadini che hanno diritto alla tutela della loro vita privata etc. etc..
Ecco, se, prima di pensare alla "riforma della giustizia subito" si cominciasse a pensare "ma perché questi vogliono la "riforma della giustizia subito" solo in certi casi?", si farebbe qualche passo avanti sulla strada, tanto per cominciare, del voto consapevole. Alle prossime elezioni...

.


 
 
 

SOCIAL CARD

Post n°631 pubblicato il 31 Gennaio 2009 da cannella_free

Le cose
Le monete, il bastone, il portachiavi,
la pronta serratura, i tardi appunti
che non potranno leggere i miei scarsi
giorni, le carte da gioco e la scacchiera,
un libro e tra le pagine appassita
la viola, monumento d'una sera
di certo inobliabile e obliata,
il rosso specchio a occidente in cui arde
illusoria un'aurora. Quante cose,
atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi,
ci servono come taciti schiavi,
senza sguardo, stranamente segrete!
Dureranno più in là del nostro oblio;
non sapranno mai che ce ne siamo andati.

Jorge Luis Borges

 

 

Amo questa poesia da sempre

Mi è venuta in mente oggi dopo tanto tempo, davanti a questa foto.

La vita di prima, le cose, gli affetti, gli oggetti, li avrà già obliati o farà ancora male il ricordo?

 

 

 

 

 
 
 

Cruci & Verba

Post n°630 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da terpix
 
Foto di terpix

Cruciverba facilitato per influenzati / nullafacenti / perdigiorno e brunettati

1verticale nome proprio del peggio 2verticale proprio dell' uomo bianco in soglio 3orizzontale del governo senza coda 4orizzontale x il tuo .. 5orizzontale 5 identici voti decimali per l' esecutivo(?)

Egregio Ministro Brunetta,

desidero farLe una domanda che forse Le sembrerà ironica, ma che serve a me per capire se in Italia la legge è uguale per tutti. Ho appreso dai TG che il Presidente Berlusconi non ha potuto adempiere ai suoi impegni perche ha l'influenza. Sarebbe banale - se non avesse gravi risvolti - sostenere che anche lui, come tutti gli esseri umani (e, tra questi, anche i pubblici dipendenti), si assenta per malattia: sulla corposa retribuzione del Presidente verrà operata la trattenuta prevista dal c.d. decreto Brunetta per i primi 10 giorni di malattia? O c'è qualche "LODO" che lo rende immune? Tenga conto che su uno stipendio medio mensile di 1.200-1.300 euro (che è ciò che guadagna - mediamente - un impiegato pubblico) la trattenuta per malattia "sottrae il pane dalla bocca dei bambini". Certamente su uno stipendio di 20.000 euro mensili, la trattenuta sarà impercettibile. Sono sicuro che alla presente non seguirà alcuna risposta, ma avevo l'esigenza di porgerLe la domanda.

Cordialmente. Domenico Badalamenti         da http://www.nessunoescluso.org/

Ah so, ci si trascina da un luogo all'altro della casa. Termometro. Si legge. Ci si assopisce. La TV. Si legge. Si aspetta. Brodino. Pisolino. TV. Si legge. Si risistema il letto. Divano. Si legge. TV. Cena carote bollite. TV. Letto..Notte. Tosse. Tisana....buonanotte.

(ma a letto, nel sogno, si cammina, si gira e si rigira. Così immagino e vorrei... Vorrei comprarmi un pigiama nero...)

 
 
 

Tuo figlio bigia. 6 avvertito! ;)) f.to Maristè

Post n°629 pubblicato il 26 Gennaio 2009 da cannella_free


Ma avesse detto mai una parola sui contenuti!


 Prima si è dedicata all’aspetto glamour della faccenda, grembiuli e uniformi. Diciamo l’incarto. Poi una bella sforbiciata alle ore, un taglio qua e uno là, giusto per alleggerire un po’ la linea.  Quindi, si è dedicata alla numerologia, basta parole, che creano confusione.


E poi, in pieno innamoramento telematico, ha scoperto you tube e le sue potenzialità. E a cascata, qualche sms per spaventare i bigiatori/segaioli e le pagelle (coi numeretti) on line.


Sono cambiamenti sostanziali. Non la tecnologia al servizio del miglioramento della cultura, eh, mi raccomando! Pagelle on line e sms ai genitori.


Avremo finalmente la scuola evoluta che la sinistra non è riuscita darci!


Questa donna è un vulcano di idee!


 


 http://www.youtube.com/watch?v=qWmVwrZuW_I


 

 
 
 

fuori TEMPO

Post n°628 pubblicato il 23 Gennaio 2009 da terpix

Non ho mai tradito la mia giovinezza
perché la vita si alimenta di poco
non dura eterna
come le lampade di sacrestia
non ho mai tradito la mia giovinezza
nemmeno una volta in vita mia.
E non riconosco nessuno
non mi ricordo di un giorno
solo un passato pieno di donne
un cimitero dei cani
la casa dei sentimenti arredati
dei sentimenti adornati
dei sentimenti armati.

Non ho mai tradito la mia giovinezza
non devo provare la mia innocenza
sono colpevole d'aver nutrito
l'amore e altre deviazioni
come la malinconia
come la nostalgia.
Ci vuole un anno e ci vuole un giorno
confidare nel silenzio
e nella condizione umana
badare alla casa
e alla pioggia di stravento
come un uomo vestito da uomo fa.
È il giornale dei tempi
un bacio distratto
la sola cura
per chi ha origliato l'amore
chi ha conosciuto tutte le braccia
e tutte le ha perdute.

E dei miei ricordi sarai l'ultimo a svanire
perché ho sete e fame,
è sempre stato così.

 
 
 

Pietas

Post n°627 pubblicato il 17 Gennaio 2009 da cannella_free

Mi ero riproposta di non parlare di Eluana Englaro. Il caso è talmente doloroso e la pena per quei genitori è indicibile. Penso sia argomento talmente serio, che rifugga la banalizzazione del post, del blog, e del mio inadeguato pensiero.

Ma mi sento di dire una cosa sull’ospedale di Udine. E’ un esempio di ipocrisia come ne ho raramente visti. Apprezzo diecimila volte di più chi dice no per motivi ideologici. Ma la scusa pietosa della salvaguardia dei posti di lavoro, madonna, che pena!

 
 
 

GIOIOSO FUTURO

Post n°626 pubblicato il 11 Gennaio 2009 da cannella_free

Certo che l’immagine di quelli che ballavano, mentre il Titanic affondava, è potente!

Mi permetto un po’ di catastrofismo scaramantico di inizio anno e vi propongo un’artista americana che mi ha colpito, divertendomi un sacco.

Guardate quanto è essenziale, il messaggio di quest’opera. Adattabile a ogni latitudine. Insomma, facciamo finta di occuparci di quello che accade per potercene fregare più a cuor leggero, mentre la nave affonda.

La nave sceglietela voi, ce n’è a bizzeffe. Quella che si chiama mediooriente, quella che si chiama occupazione, quella che si chiama Rifondazione, quella che si chiama diritti umani, quella che si chiama autodeterminazione, quella che si chiama pubblica istruzione….

 

P.S. Non lasciatevi trarre in inganno dal post! Sono un’inguaribile ottimista.



 
 
 

forbidden colours

Post n°625 pubblicato il 08 Gennaio 2009 da terpix
 

Il primo fu un orso arancione col naso di filo nero e gli occhi di vetro. Il mio primo compagno di letto per molto tempo. L'ho accecato ad un occhio, sventrato e riempito di ranocchi di gomma che facevano capolino dalle ferite. L'ho legato e attorno a lui ho costruito un'installazione artistica. E' rimasto appeso così in una galleria per 15 giorni.

(ora sta ritirato in adeguato contenitore, a futura memoria..d'artista)

Il secondo fu una scatola con padelline scodelline tegamini tazzine cucchiaini Ci mettevo terra di philodendro acqua pietroline. Mescolavo. Osservavo. Rimescolavo. La fanghiglia faceva le bolle: era pronto.

(venne presto riposto in luogo inaccessibile, qualcuno disse che era una schifezza tutto quel pantano in bagno)

Il terzo fu una nave spaziale americana di latta grigia. Strisciandolo per le ruote faceva fracasso ma soprattutto s'accendevano luci rosse e gialle dietro. Ci volavo facendo Gagarin in compagnia di Laika, a disgelo lontano.

(finì in cantina dimenticato e recuperato molti anni dopo. Ora sta qui, senza Laika senza Gagarin senza muro)

Il quarto fu "Giubbe rosse", 250 pagine, letto da Natale a santo Stefano, giocato sognato reinventato da sola o con i compagni del cortile. I compagni del cortile vicino a guardare.

(è in una biblioteca di scuola primaria, letto poco, troppe poche figure, troppe pagine)

Il quinto fu una scatola grande di colori a olio, odorosi grassi morbidi e una scatola di cioccolatini con un dipinto di Bruegel il Vecchio. Provati e riprovati fino a rifarlo gonfio di pigmenti neri/gialli/verdi/blu/marroni/gialli/rossi/grigi, e con tutti i corvi sui rami d'inverno.

(è rimasto solo l'odore dell'olio sulla carta, e ancora mi vanto di saper riconoscere a naso l'odore del blu e l'età approssimata dei corvi)

.

 
 
 

Appello

Post n°624 pubblicato il 06 Gennaio 2009 da terpix
 

C’è un modo per evitare il massacro di civili. C’è un modo per salvare il popolo palestinese. C’è un modo per garantire la sicurezza di Israele e del suo popolo. C’è un modo per dare una possibilità alla pace in Medio Oriente. C’è un modo per non arrendersi alla legge del più forte e affermare il diritto internazionale:

CESSATE IL FUOCO

IN TUTTA L’AREA

RITIRO IMMEDIATO DELLE

TRUPPE ISRAELIANE

FINE DELL’ASSEDIO DI GAZA

PROTEZIONE UMANITARIA

INTERNAZIONALE

.

Facciamo appello a chi ha responsabilità politiche e a chi sente il dovere civile perché sia rotto il silenzio e si agisca. Le Nazioni Unite e l’Unione Europea escano dall’immobilismo e si attivino per imporre il pieno rispetto del diritto internazionale L’Italia democratica faccia la sua parte. Le nostre organizzazioni si impegnano, insieme a chi lo vorrà, per raccogliere e dare voce alla coscienza civile del nostro paese.

-

ACLI, ARCI, LEGAMBIENTE,CGIL, AUSER, LIBERA, RETELILLIPUT, Associazione ONGItaliane – Piattaforma MedioOriente, Fondazione AngeloFrammartino, Beati i Costruttori diPace, FIOM, CGIL FunzionePubblica, Un ponte per…, AIAB CIES, GRUPPO ABELE, CIPAX – Centro Interconfessionale per la pace, Donne in Nero, A Sud, FAIR, Fairtrade Italia, Forum Ambientalista, UCODEP, Terres desHommes International, Armadilla Onlus, SDL Intercategoriale, Tavola Sarda per la pace, Famiglia di Angelo Frammartino, Luigi Ciotti, Flavio Lotti, Luciana Castellina, GiulianaSgrena, Enzo Mazzi - Isolotto Firenze,Luisa Morgantini, Vittorio Agnoletto, Giovanni Berlinguer, Sergio Staino, tanti gruppi locali, docenti, amministratori locali, cittadini...

 
 
 

GAZA

Post n°623 pubblicato il 03 Gennaio 2009 da terpix
 

Voi che vivete sicuri / Nelle vostre tiepide case, / voi che trovate tornando a sera / Il cibo caldo e visi amici: / Considerate se questo è un uomo / Che lavora nel fango / Che non conosce pace / Che lotta per mezzo pane / Che muore per un sì o per un no. / Considerate se questa è una donna, / Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare / Vuoti gli occhi e freddo il grembo / Come una rana d'inverno. / Meditate che questo è stato: / Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore / Stando in casa andando per via, / Coricandovi alzandovi; / Ripetetele ai vostri figli./ O vi si sfaccia la casa, / La malattia vi impedisca, / I vostri nati torcano il viso da voi. »

www.freegaza.org

Sito della missione internazionale di attivisti per i diritti umani che tenta di rompere l'assedio di Gaza.

http://guerrillaradio.iobloggo.com

Sito di Vittorio Arrigoni, attivista pacifista e unico corrispondente italiano a Gaza, che sta raccontando la sua vita sotto le bombe.

http://talestotell.wordpress.com

Blog di un'attivista di Free Gaza, l'australiana Sharon Lock, che vive a Gaza dallo scorso agosto..

 
 
 

Ipse dixit

Post n°622 pubblicato il 02 Gennaio 2009 da terpix
 

Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, andato in onda alle 20.30 del 31 dicembre, ha totalizzato 13 milioni di telespettatori. Per quanti l’abbiano perso, ecco il video, un sunto per argomenti, e due righe di pensiero...e magari di sconforto. 

 La ..sigla è l'inno. Poi inizia l'usuale messaggio augurale urbi&orbi et universa pecora del Capo dello Stato, a 3 reti, + una, unificate. Lo sfondo inconsueto, oltre alle bandiere, due finestre e una portafinestra che lascia trapelare una ..ringhiera (?) e verzure  non meglio indentificate. Il Capo dello Stato è seduto, sulla scrivania alcune cartelle. Inizia con spigliata lena, non legge ma, a memoria, sposta i fogli quando, si presume, li ha recitati. Rilassato, gambe incrociate, mani a volte serrate a pugno, altre aperte ad accompagnare col gesto alcuni passaggi, beve un paio di volte, procedendo spedito. Si anima veemente quando ripete quello che pare refrain e concetto del discorso: "facciamo della crisi occasione per"...

***

1. "Conflitto medio orientale, sgomento. E'doveroso e prioritario aprire la strada della Pace;

2. Preoccupazione a causa della sconvolgente crisi economica finanziaria. Aver paura della paura, non aver paura affrontando le insufficienze del paese: (linguaggio della verità) facciamo della crisi occasione per liberarcene, guardando all'assetto istituzionale, al modo di essere della pubblica amministrazione, al modus operandi della giustizia;

3. Lavoro , famiglie, Mezzogiorno. Occupazione a rischio/ precari. Invito a parti sociali governo e parlamento a farsi carico di queste difficoltà, La povertà in Italia, troppe le famiglie che stanno male, la crisi deve sviluppare un Paese più giusto eliminando diversità nei redditi e nelle condizioni di vita;

4. Clima ed energia. Sforzo per sostenere imprese e promuovere indirizzi nuovi, sviluppi futuri di attività produttive, di tecnologie avanzate: facciamo della crisi occasione per rinnovare l'economia, stili di vita diffusi a valori di sobrietà;

5. Esigenze del sistema formativo, Università e Ricerca (beve) Indispensabile impegno nelle riforme e per impiegare meglio le risorse pubbliche... facciamo della crisi un'occasione perchè l'Italia cresca come società basata sulla conoscenza;

6. Il Governo è intervenuto sul sistema bancario e si sta confrontando con ulteteriori interventi economici e sociali. In seno al Parlamento, ognuno faccia la sua parte ascoltanto senza pregiudiziali;

7. Debito pubblico, non dimenticare che esiste, operare per un uso ottimale delle risorse economiche;

8. Necessaria la concertazione internazionale, interrompendo la frenesia finanziaria del passato;

9. Il Paese ha capacita di unire le forze e gli slanci di coesione nazionale (come già dimostrato nel dopoguerra e nella vittoria sul terrorismo);

10. Necessario lo sforzo di corresponsabilità tra maggioranza e opposizione sulle riforme già all'ordine del giorno e che vanno condivise (beve);

11. Vitale la reazione di tutti i cittadini, dell'intera collettività nazionale;

12. Lo spirito del messaggio corrisponde alla missione dato al presidente della Repubblica dai padri della Repubblica, tenere uniti gli italiani tenendosi fuori dalla competizione delle diverse parti politiche. I valori costituzionali della libertà della solidarietà e soprattutto dell'unita nazionale;

Auguri con animo solidale fermo fiducioso" Sigla Inno di Mameli.

****

Discorso, di per sè ordinario, diventa straordinario, visto il momento. Le forze politiche parlamentari, tutte o quasi (!), hanno espresso generali apprezzamenti. In effetti riferito al punto 12, potrebbe dirsi discorso riuscito, ma... Presidente, 1, 4, 5 e 10, please, you can .. meglio, please! ( l'arsura.. forse s'affaccia non a caso...). Va beh, si consoli, guardi sua Santità che discorso  urbo&orbo, oltre che tetesco, ha combinato ieri...proprio vicino a casa sua...

Ossequi

 
 
 

AS TIME GOES BY


I made this widget at MyFlashFetish.com.

 

TERCAN § CANTER

immagine

 

 

 

Cannella in box 2007

Terpix in BOX 2009

 

 

 

 

 

 

 Ave Maria

   

  Piena di Grazia

 

  

 

ULTIME VISITE AL BLOG

magdalene57andrea.macapiccolaemma98Victoreleoagnese580cile54ossimoraPerturbabilenichy1955veasegraffaella.mariniellomarika.tartiotonna0bal_zacsergio.maramotti
 

CAOSDENTRO § STELLEDANZANTI

TartanStars  by  Cannella_free

StarsDust  by  Terpix

 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 19:16
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 19:16
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 01/08/2018 alle 19:15
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 19:14
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Test internetu
il 01/08/2018 alle 19:14
 
 

 

      

 
 

...CHE DICI?... DIREI!

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963