Creato da AnTreviso il 08/12/2005

Newsletter An Tv

Alleanza Nazionale - Circolo Territoriale di Treviso... dal 1999 una piccola Comunità militante s'informa

 

 

« Messaggio #1037Messaggio #1039 »

Post N° 1038

Post n°1038 pubblicato il 19 Aprile 2007 da AnTreviso
 
Tag: 2007

Sugli Aurunci con Paolo nel cuore

 

Roma, 26 marzo 2007 

Quest'anno abbiamo ricordato Paolo Colli, fondatore di Fare Verde scomparso prematuramente il 25 marzo 2005, in uno dei luoghi più significativi per la nostra Associazione: i monti Aurunci che si ergono alle spalle di Formia.

A partire dal 1992 abbiamo svolto il nostro servizio estivo di volontariato antincendio su quelle montagne e Paolo Colli è sempre stato l'anima dei nostri campi estivi: il promotore, l'organizzatore, il volontario sempre in prima linea. A partire dalle 6 del mattino quando si svegliava prima di tutti gli altri, lavava le stoviglie usate per la cena della sera prima e ci preparava la colazione. E già, perché la sera non potevamo lavarle, le stoviglie: non c'era luce sufficiente perché non c'era l'elettricità. Ed anche il mattino dopo, le operazioni non erano semplicissime: nel rifugio dove alloggiavamo non c'era neanche l'acqua corrente e bisognava andare a prenderla con i secchi alla vicina fonte. In un clima di contatto integrale con la Natura sono nati e si sono rafforzati rapporti di amicizia che durano ancora oggi. Nella lotta impari contro i criminali che appiccavano il fuoco per far posto ai pascoli o per protestare contro l'istituzione del Parco, è cresciuta e si è cementata quella piccola comunità che oggi è diventata una Associazione Nazionale riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente. Per lungo tempo Paolo è stato l'unico tra noi a restare in servizio per tutta la durata del campo (le 4 settimane del mese di agosto). Tutti gli altri facevano turni settimanali. Era il nostro "capo squadra", il nostro punto di riferimento, l'esempio da seguire. È anche per questo che di Paolo si ricordano tutti i volontari delle organizzazioni locali, a partire dal gruppo di Protezione Civile "Fenice" di Gaeta, i forestali, i vigili del fuoco e gli abitanti di Maranola, la frazione di Formia dove scendevamo per prendere qualcosa di fresco al Bar dopo ore passate ad inseguire il fuoco.

Il fine settimana del 24 e 25 marzo 2007 abbiamo, quindi, ripercorso i sentieri degli Aurunci che tante volte abbiamo calcato con i battifiamma in spalla inseguendo le fiamme e spegnendole prima che facessero troppi danni. Siamo tornati dove abbiamo sofferto osservando lo spettacolo di boschi ridotti in cenere ed esultato ogni volta che rendevamo vano il "lavoro" dei piromani. Abbiamo passato ancora una notte insieme a vegliare su una Natura che oggi come allora ha bisogno di essere difesa al di là degli interessi dell'uomo.

Sabato pomeriggio, sfidando le intemperie, siamo saliti sulla cima del Monte Altino raggiungendo il Santuario del Redentore. C'era la neve, la temperatura in cima era di -1 e sulla via del ritorno siamo stati martoriati da pioggia, neve e grandine. Nonostante, tutto, la prova è stata superata. Dopo una cena a lume di candela e qualche ora passata vicino al fuoco accompagnati dalle note della zampogna di Simone, abbiamo pernottato nel rifugio di Pornito e domenica mattina alle 11:30 abbiamo celebrato la S. Messa nella parrocchia dei Santi Lorenzo e Giovanni Battista a Formia. Ringraziamo don Gianni per il calore con il quale ha accolto la nostra Comunità. La due giorni si è conclusa a Gaeta presso la sede della Protezione Civile "Fenice" che ci ha ospitato con l'amicizia di sempre per il pranzo.

È stata una bella occasione per ripercorrere mentalmente esperienze entusiasmanti di puro volontariato, per ricordare e per trovare nuovo entusiasmo per progettare il futuro.

In questa occasione abbiamo proposto alla Comunità Montana degli Aurunci di intestare il rifugio di "Acquaviva" a Paolo Colli, come segno di riconoscimento verso un uomo che, pur venendo da Roma, ha amato quella terra e si è battuto per conservarne il prezioso patrimonio naturale. Un gesto importante anche per trasmettere il valore del volontariato ambientale alle nuove generazioni.

Grazie a quanti hanno reso possibile questa esperienza, a quanti hanno partecipato, ai genitori di Paolo e al fratello Ernesto per essere stati con noi, ai genitori di Giuliano Guglielmo per la legna che ci ha scaldato, alla Potezione civile "Fenice" di Gaeta per l'ospitalità e all'Assessore all'Ambiente della Provincia di Latina Massimo Giovanchelli che ci ha fatto incontrare il Prof. Riccardelli, Presidente della Comunità Montana deli Aurunci.

E grazie a Paolo, perché ci ha messi insieme.

(articolo tratto da www.fareverde.it) 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

laurodzbipizzastefano.stenpetermordente1881gtevaroeverestlbmaurielduendeErnesto1964ALTO64dissoluta83michele.gottardi95catarrumluma76Angelo.Volpatogiorgio.cinquetti
 

ULTIMI COMMENTI

ciao buona giornata
Inviato da: ugualmenteabile
il 01/02/2007 alle 16:09
 
Guardate e giudicate il mio sito...voglio il...
Inviato da: danygiorgio
il 07/01/2007 alle 15:18
 
SON GIA A ROMA A URLARE PRODI BOIA!! TI AGGIUNGO TRA GLI...
Inviato da: AsKiocciola
il 30/11/2006 alle 17:24
 
be...di vignetta ne ho una anche io! :D
Inviato da: rattopennugu2
il 12/11/2006 alle 23:23
 
MEGLIO FARE I DESTRI CHE FARE I SINISTRI..
Inviato da: solitarioinfiera
il 12/10/2006 alle 16:36
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963