Creato da AnTreviso il 08/12/2005

Newsletter An Tv

Alleanza Nazionale - Circolo Territoriale di Treviso... dal 1999 una piccola Comunità militante s'informa

 

 

« Messaggio #1055Messaggio #1057 »

Post N° 1056

Post n°1056 pubblicato il 18 Maggio 2007 da AnTreviso
 
Tag: 2007
Foto di AnTreviso

Due passi nel mondo giovanile… Azione Studentesca

 

Per noi la scuola non è, e non deve essere, soltanto un percorso di crescita culturale! La scuola è il contenitore dal quale gli adolescenti ( e quindi la futura classe dirigente di questa nazione), attingono le basi per la costruzione della propria identità (e quindi della propria vita) per inserirsi un domani a pieno titolo in un contesto sociale e lavorativo.


Perciò è importante che l’istituzione scolastica curi prima di tutto un percorso di crescita umana e valoriale. Deve essere quindi in grado di crescere degli uomini, prima che degli studenti! Un adolescente trascorre la maggior parte delle ore della propria giornata dentro la scuola! Pertanto questa diviene la sua seconda casa, il luogo dove incontrare i propri amici, dove confrontarsi con pensieri differenti dal suo e di conseguenza (perché a questo serve il confronto) crescere! E’ importante perciò che da questa struttura impari i valori della solidarietà, dell'amicizia, del senso del sacrificio, dell'identità, dello spirito di appartenenza.

Valori che oggi sono quasi completamente assenti! Una riforma era decisamente un passo importante da compiere, ed è per questo motivo che Azione Studentesca ha sostenuto la volontà dell’ attuale Ministro della Pubblica Istruzione di voler cambiare radicalmente la struttura delle scuole Italiane.


Una riforma che non da subito ci ha trovati pienamente d’accordo ma che siamo stati in grado di guidare in prima persona, grazie all’ampio spiraglio di dialogo che lo stesso ministero ci ha offerto, riuscendo cosi a far valere quelle che sono le reali necessità pratiche e culturali degli studenti Italiani. Una riforma che qualcuno a provato a boicottare senza neanche sapere di cosa stava parlando.

A noi questo tipo di protesta non è mai piaciuta, non ci piace e mai ci piacerà! Sempre e comunque nei confronti di ogni interlocutore abbiamo anteposto alla fase di dissenso totale quella del dialogo costruttivo, presentando proposte valide e alternative di cui poter discutere e non limitandoci a gridare slogan senza senso in piazza.


La Riforma Moratti parte sostanzialmente da una bozza scritta e pensata da una commissione di “saggi” che poi è stata ampiamente discussa in sede di Stati Generali della scuola, una riunione a cui hanno partecipato tutte le associazioni che rappresentano chi vive direttamente la scuola. Ad oggi quella bozza rivista e modificata su suggerimenti di Azione Studentesca è diventa una proposta di legge approvata e in fase di applicazione.


La proposta si suddivide sostanzialmente in due parti: “Riordino dei cicli scolastici” e “Riforma curricolare”.


Oggi è ancora in esame la prima. Cioè quella che tratta la necessità di un adolescente di dover scegliere la propria strada. Fermo restando che quattordici anni siano sempre e comunque pochi per poter decidere definitivamente del proprio destino, ci sembra doveroso da parte dell’istituzione scolastica tutelare e difendere i ragazzi da questo punto di vista. E’ per questo che Azione Studentesca si trova d’accordo con l’idea del ministero di dar vita a dei Laboratori di recupero e di sviluppo degli apprendimenti soprattutto nel primo e nel secondo anno. Questa realtà consente ai ragazzi di poter cambiare strada senza grossi traumi, ma soprattutto seguiti dalla scuola stessa.

La seconda, ovvero la riforma dei programmi di studio, è in apertura di discussione e attira la nostra totale attenzione. Questo perché grazie allo studio della storia della letteratura dell’arte e di tutte le materie umanistiche si ha la possibilità di crescere degli uomini con uno sviluppato senso di appartenenza al proprio popolo e di rispetto delle proprie tradizioni. In sostanza crescere dei cittadini degni di questo nome.

Come recita l’ultimo testo di G.Gaber: “abbiamo fatto l’Europa ora facciamo anche l’Italia”! Siamo convinti che non si possa costruire una nazione forte senza saper realmente chi siamo e da dove veniamo!


Per tutto questo era necessaria una riforma, ma per inserire dentro questo contenitore i valori di cui prima abbiamo parlato, ci serve qualcosa di più!


Questa strada va percorsa da entrambe le direzioni. Noi siamo l’innovazione, noi siamo tutto quello che oggi i ragazzi non conoscono.


Noi siamo gioco, divertimento, spensieratezza, ma anche spirito di fratellanza, determinazione, grinta, concretezza e spirito di sacrificio.

Solo incarnando questi valori e accostandoli ad un percorso di conoscenza culturale serio si può diventare uomini!

 

Noi siamo e dobbiamo essere l’alternativa! Noi dobbiamo portare questi valori nelle scuole….noi dobbiamo completare il puzzle che circonda uno studente!

(www.azionestudentesca.org) 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

laurodzbipizzastefano.stenpetermordente1881gtevaroeverestlbmaurielduendeErnesto1964ALTO64dissoluta83michele.gottardi95catarrumluma76Angelo.Volpatogiorgio.cinquetti
 

ULTIMI COMMENTI

ciao buona giornata
Inviato da: ugualmenteabile
il 01/02/2007 alle 16:09
 
Guardate e giudicate il mio sito...voglio il...
Inviato da: danygiorgio
il 07/01/2007 alle 15:18
 
SON GIA A ROMA A URLARE PRODI BOIA!! TI AGGIUNGO TRA GLI...
Inviato da: AsKiocciola
il 30/11/2006 alle 17:24
 
be...di vignetta ne ho una anche io! :D
Inviato da: rattopennugu2
il 12/11/2006 alle 23:23
 
MEGLIO FARE I DESTRI CHE FARE I SINISTRI..
Inviato da: solitarioinfiera
il 12/10/2006 alle 16:36
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963