Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Mondo 2DI perché »

Ci vorrebbe un genio

Post n°18 pubblicato il 16 Luglio 2008 da antonio.facchiano

Qui ci vorrebbe un genio come Leonardo. Lui potrebbe inventare un cannone che spegne gli incendi; un genio risolverebbe il problema in pochi mesi, se lo si motivasse con un bel premio di 1 milione di euro.

Tanto… qui i milioni di euro vanno via come bruscolini… uno in più , uno in meno….

Ci vorrebbe Leonardo  per inventare un aggeggio che ci teletrasporti, come accade di routine nel mondo della fantascienza. In attesa di questo genio, l’assessore al traffico potrebbe anche darsi un po' da fare ... ma si preferisce attendere il teletrasporto.

Ci vorrebbe Leonardo per inventare un telecomando che spenga la televisione quando c'è la pubblicità; ma la pubblicità è il motore dell’economia, pare, e dunque è necessaria, ineluttabile, ineludibile, invincibile, inevitabile, inossidabile, inderogabile, non-negoziabile, discutibile ma non-in-discussione.

Un genio come Leonardo inventerebbe un naso elettronico che fiutasse la droga. Forse esiste  già ma  magari costa troppo ... certo, i soldi servono a ben altro, che non a salvare i nostri ragazzi, il nostro futuro presente

Leonardo ci aiuterebbe a trovare un vaccino per combattere i tumori e  le malattie degenerative, certo ce la faremmo anche da soli ... se i soldi non fossero dirottati costantemente verso altre esigenze.

Ci vorrebbe Dante per descrivere con le sue rime l’Italia di oggi; lui saprebbe farci piangere o ridere di pietà per noi stessi.

Ci vorrebbe un mago che portasse via in un solo colpo tutta la spazzatura della mia terra; e i ratti con le scarpe, che si cibano di questa spazzatura da anni, li tramutasse in sterco grasso e fecondo, per concimare i campi e produrre milioni di tonnellate di biogas ecocompatibile, da vendere ai paesi emergenti. E Napoli salverebbe il mondo con i suoi ratti e la sua monnezza.

Ci vorrebbe un santo tra la gente, che ci aiutasse a pregare, a sperare, a guardarci dentro, e a trovare lì le soluzioni alle nostre pazzie.

Ci vorrebbe un genio per scrivere un ricetta, semplice ed efficace.

Ma purtroppo i geni scarseggiano, di questi tempi.

Scarseggiano come i milioni di euro necessari alle tante, poche cose davvero utili e necessarie.

Qualche volta, le cose… si possono solo pensare, desiderare, descrivere come una utopia, e tuttavia crederle in buona fede a portata di mano.

Farle accadere poi … è un’altra storia.

Antonio Facchiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AntonioFacchiano/trackback.php?msg=5082552

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963