Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« In filaLe nuvole del caso »

Dedicato al tempo

Post n°21 pubblicato il 31 Luglio 2008 da antonio.facchiano

Tutti nasciamo angeli

… poi succede qualcosa e ci trasformiamo in demoni, in combattenti, in angeli silenziosi, in vittime o in carnefici, in buoni o cattivi, in fari luminosi, luci fievoli o candele spente.

Come l’amore, che nasce perfetto e  onnipotente e poi con il tempo, strada facendo matura, cresce, cambia, invecchia, assume sapori nuovi e inattesi retrogusti.

Già. Il responsabile nel bene e nel male, l’ingranaggio che mette e  mantiene tutto in moto, forse è proprio il tempo; operaio solerte e silenzioso che arrugginisce i lucchetti dell’amore incatenati ai ponti e leviga le montagne rocciose; che indebolisce i miei muscoli e spegne i miei neuroni uno alla volta; che abbassa la cresta agli arroganti e zittisce i molesti; il tempo che copre le ferite aperte senza mai davvero guarirle; il tempo imperfetto che non sgarra di un secondo, perfetto nel suo procedere. Il tempo che non fa mai marcia indietro.

Il tempo fissa per noi gli appuntamenti, e non ce li segna sul calendario.

Ragioniere con il quale tutti dobbiamo fare i conti.

Il tempo ha le sue regole ferree; forse solo gli angeli riescono a strappargli qualche eccezione, perciò teniamoci un angelo amico, che parli con il tempo e discuta con arte rètore, e al momento opportuno ottenga per noi almeno uno sconticino.

 

Antonio Facchiano

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/AntonioFacchiano/trackback.php?msg=5173149

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/09/08 alle 15:36 via WEB
“Il tempo fissa per noi gli appuntamenti, e non ce li segna sul calendario.” Che meraviglia questa frase!! Ma come fai? Hai raccontato un pezzetto di vita in modo cosi' giusto.....A presto. DD
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/09/08 alle 08:30 via WEB
Il tempo parla, e dice cose spesso incomprensibili, ma sempre vere. (Anonimo contemporaneo...) Ciao, e grazie
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963