Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Odio il mareCi vorrebbe un genio »

Mondo 2D

Post n°17 pubblicato il 08 Luglio 2008 da antonio.facchiano

Il mondo in bianco e nero

 

Raccontavo a mio figlio la incredibile vicenda di Oscar Pistorius.

Senza fare cenno alle polemiche sulla sua partecipazione alle Olimpiadi, volevo solo che cogliesse la potenza della forza di volontà di Pistorius, che gli ha fatto superare un handicap così grave, e lo ha portato sulla soglia delle Olimpiadi.

Mio figlio (7 anni) non ha commentato la storia delle protesi.

Lui, con i suoi cartoni animati spaziali, è abituato a ben altre strabilianti invenzioni, a ben altri effetti speciali !!!  I piccoli  hanno un rapporto di confidenza quotidiana con la tecnologia e la fantascienza e non si stupiscono per certe bazzecole, ma questa è un’altra faccenda….

No, le protesi ultraelastiche in carbonio che fanno correre Pistorius più veloce di tanti altri non lo hanno affatto colpito.

Piuttosto, è la mancanza delle gambe che lo ha interdetto.

Le  gambe ci devono essere; tutti hanno le gambe.

Ci ha pensato un po‘e poi mi ha detto: “Ma se è senza gambe vuol dire che è  più leggero, e allora grazie che può correre più veloce!”

E’ questo il suo mondo, un mondo dove se non hai gambe sei più leggero… e quindi avvantaggiato. Praticamente quasi le stesse parole della Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera, che aveva in un primo momento negato l'accesso alle Olimpiadi a Pistorius

Questo mondo, dove il bianco è bianco e il nero è nero; dove i buoni sono buoni e belli, e i cattivi sono cattivi e brutti; dove il male alla fine perde e il bene alla fine vince…. questo mondo senza grigi e senza sfumature, e proprio per questo senza confini, è un mondo con regole che possono anche essere infrante, ma che non ha eccezioni; un mondo basato sulla logica binaria, dove tutto è 0 oppure 1, un mondo in due dimensioni dove la terza e la quarta dimensione temporale  si affacciano solo a sprazzi, premendo ai confini come orde barbariche, e minano in silenzio le certezze dei  piccoli.

Questo è un mondo troppo semplice per noi grandi; che semplifica  i problemi e li riduce all’essenziale; è un mondo che dimostra come la logica binaria possa riprodurre la realtà semplificando tutto, riducendo i piani sovrapposti, senza però perderne la profondità. E’ un mondo in cui è inutile ogni complicazione.

Ma i barbari premono ai confini, e la pubblicità, l’ignoranza viscerale, la volgare banalità, la assenza di sogni, le regole del mercato fanno man bassa delle sue certezze binarie e presto, prestissimo insegneranno anche a lui a ragionare in 3D. 

 

Antonio Facchiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963