Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« Vecchi amiciNessuno ne parla »

Il loro mondo

Post n°31 pubblicato il 05 Ottobre 2008 da antonio.facchiano
 

Il mondo dei bambini è quasi tutto nei giochi che fanno e nei cartoni che guardano, che sognano, di cui parlano a scuola; è fatto dei personaggi fantastici con cui giocano per ore,  e con i quali spesso dormono e fanno il bagno.

E’ il mondo dei cartoni fantasiosi e improbabili, o quello dei cartoni  perfetti, disegnati con grafica avanzatissima, così perfetti da essere quasi indistinguibili dalla realtà.

Il mondo dei piccoli è nei loro cartoni, non meno di quanto il mondo di noi “grandi” non sia nel calcio, nelle soap, negli show che guardiamo avidamente la sera, quando cerchiamo una evasione qualunque dal  vivere quotidiano.  

E le logiche che animano quei supereroi di cartone, di plastica e di peluches, non sono molto diverse dalle logiche che animano i “nostri” supereroi, “costruiti” dagli sponsor, dalla pubblicità, dalla politica, dall’auditel.

Noi grandi ci siamo costruiti un mondo che non è poi così diverso da quello di celluloide da cui dipendono i nostri figli. E la differenza tra le gesta di Valentino Rossi e quelle di Spiderman comincia ad assottigliarsi sempre di più, e non so più neppure se è Rossi che somiglia a Superman, o viceversa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963