Pole Position - La Formula 1 dietro le quinte
« Precedenti Successivi »
 

Sfida all'OK corral

Qualcuno ricorda le sfide tra i grandi del passato: Prost e Lauda, Senna e Prost, Mansell e Piquet... Tutti compagni di squadra, in ossequio al motto secondo cui in Formula1 il primo avversario di ogni pilota è il proprio compagno di squadra. Nel campionato 2007 scendono in pista, tra gli altri, due giovani, ma dalle…
 

Tutti pazzi per Nando

E' dappertutto: a seconda dei giorni e delle testate giornalistiche, Fernando Alonso riesce ad essere quasi ovunque, ormai. C'è chi lo vede alla Ferrari già nel 2008, chi l'anno dopo, chi parla di Renault, chi di anno sabbatico, chi ancora in McLaren.La realtà, invece, sarà una sola e già da ora è possibile distinguere cosa…
 

Il calendario 2008

Neppure si è concluso l'attuale campionato, il più combattuto (e chiacchierato...) degli ultimi anni, che già i pensieri di moltissimi addetti ai lavori sono rivolti all'anno prossimo. Le novità saranno molte, anche a livello di regolamento tecnico (la centralina unica e l'abolizione del traction control, per esempio) e di format per le qualifiche del sabato…
 

Pugni d'acciaio 

Il 2007 verrà ricordato come un annus terribilis per la Formula 1. Come ogni volta che si è fatto ricorso all'articolo 151c del Regolamento Sportivo (l'ultima volta fu per squalificare Ayrton Senna dal Campionato 1989 e revocargli la Superlicenza finchè non avesse presentato pubbliche scuse... Solo che queste arrivarono alla FIA attraverso una lettera scritta…
 

Ciao, Colin

Una volta dei piloti si diceva che erano andati "a dormire sulla collina": era un'immagine molto poetica per descrivere una realtà molto tragica. Raramente la morte arrivava lontano dalle competizioni per i piloti, in qualsiasi specialità si cimentassero. Oggi, per fortuna, non è sempre così... Come in questo caso. Questo blog è dedicato alla Formula…
 

Per la serie "a volte ritornano..."

Dopo una pausa lunghissima, dovuta più a questioni personali che a mancanza di argomenti o, peggio ancora, di passione, eccoci ancora qui sul blog a più alto numero di ottani di tutta la Rete.Di cose ne sono successe moltissime e quanto prima faremo luce sui fatti e sulle verità dette a mezza voce e che…
 

Il fascino indiscreto della prima volta...

Una prova senza appello, un biglietto da visita per il futuro, un'occasione per dimostrare a tutti le proprie abilità... Questi potrebbero essere solo alcuni dei possibili stati d'animo con cui un pilota può affrontare un impegno come il debutto in una categoria selettiva qual'è la Formula 1. L'anno scorso è iniziato un consistente ricambio generazionale…
 

Il Fernando furioso

Cosciente dell'attuale superiorita' della Ferrari, Fernando Alonso ha dichiarato che puntera' a concludere le prossime gare sul podio. Dopo aver concluso il GP Australia al secondo posto alle spalle di Kimi Raikkonen, lo spagnolo ha ammesso che la MP4-22 non e' al momento al livello della Rossa."Nelle prossime tre o quattro gare devo concludere nei…
 

Addio traction control - Benvenute marcature

Il Consiglio Mondiale della FIA si è riunito questa settimana per approvare alcuni cambiamenti al regolamento tecnico del 2008 e, tra le tante modifiche, la più importante riguarda l'abolizione dell'ormai discussissimo "traction control".Secondo quanto riportato dall'articolo 9.3 del nuovo regolamento, "nessuna vettura potrà essere dotata di un sistema o dispositivo capace di impedire alle ruote di…
 

La stagione 2007 (6° episodio)

McLarenE' venuto il momento di dedicare le nostre attenzioni a una pretendente annunciata per il Titolo 2007. La squadra c'è, è motivata ed ha ricevuto degli innesti importanti con due piloti aggressivi, giovani e molto promettenti. La perdita, negli ultimi tre anni, di nomi di spicco come Mario Illien (responsabile del progetto dei motori), Adrian…
 

« Precedenti Successivi »