Creato da unakmiamix il 01/11/2007
ai miei cuccioli
 

IL MIO MIGLIORE AMICO

IL MIO CANE è IL MIO MIGLIORE AMICO

***************************************

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Contatta l'autore

Nickname: unakmiamix
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 75
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Tag

 

IL MIO AMICO CANE

immagine

 

PER GLI AMICI

di cani e gatti

 

ORA

 
 

non essere bastardo

Non essere bastardo !

non abbandonare il tuo cane !

lui è amico tuo !

portalo con te!

 

servizio meteo

 
 

giusymartoglio

DAL BLOG GIUSYMARTOGLIO

********************

 

STELLA DELL'AMICIZIA

 

premio brillante weblog

da:

SERGIORGIOS//BLOG/PAROLE MAI SCRITTE

*********************************************************

E INOLTRE da:

RINALDONE//BLOG/AMESTESSO/

CI6TUXME//BLOG/GIOCOLANDO/

WANDAWR//BLOG/SERGIORGIO'S/

GIANNAGIA//BLOG/STAGIONIAMOCI/

SUORANGY//BLOG/PENSIAMOCI/

SONSERIOSO//BLOG/PAROLEMAISCRITTE2/

NANNI_NANO//BLOG/AMICIZIA/

 

PREMIO DIECI LIDE

PREMIO DIECI E LODE

Assegnato da newangel_s al blog

 GRAZIE FIDO

per l'originalità del suo blog e la sua sensibilità

***********************************************************************

Assegnato inoltre da:

NANNI_NANO

FILIPPONI.FILIPPO

SERGIORGIOS

RINALDONE

CI6TUXME

SONSERIOSO

WANDAWR

SUORANGY

GIANNAGIA

**********************************

 

BASTA ATROCITA'

BASTA ATROCITA'

         

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

arch.giovannascottikumarossilariastivalatina121268baschieri.robertochicadgl3a.motta85francy.mishaivanothaibrioches88lizzydgl8elisa.steldecosalernofabbowielida.trapani
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

il mio amico cane


L'età media di un cane è 15 anni. Dovrai occuparti di  lui sempre...quando ne avrai voglia e quando non vorrai; durante le vacanze; dovrai portarlo fuori col sole  e con la pioggia, se stai male, se hai altro da fare...dovrai occuparti di lui anche quando sarà vecchio e ammalato. Il tuo cane dovrà uscire almeno 3/4 volte al giorno, dovrai spazzolarlo, ti sporcherà la casa. Se non sopporti il pensiero di trovare i suoi peli sui tuoi abiti lascia perdere... Dovrai farlo vaccinare, preparargli i pasti 2 volte al giorno...amarlo e rispettare il suo carattere. Cosa ne otterrai in cambio? Solo tanto amore...

 

NO CACCIA

 
 
 

premio migliore amico

Premio migliore Amico

ricevuto da:

- SERGIORGIOS

- RINALDONE

- CI6TUXME

- SUORANGY

- WANDAWR

- GIANNAGIA

 

COPPA SUPER AMICIZIA

da:

- SERGIORGIOS

- RINALDONE

- CI6TUXME

- SUORANGY

- WANDAWR

- GIANNAGIA

 

premio

PREMIO BRILLANTE WEBLOG
 

 da
CI6TUXME


 

 

« malattie ... occhio a Pasquacuore di cane »

fare attenzione per Pasqua

Post n°90 pubblicato il 07 Aprile 2009 da unakmiamix

 

La Coccidiosi

Emimeria vista al microscopioLe coccidiosi sono malattie parassitarie causate dallo sviluppo e dalla moltiplicazione dei coccidi in cellule epiteliali generalmente nell'intestino.

I coccidi sono protozoi a parassitismo intracellulare obbligato (Sporozoa) non continuo, appartenenti al phylum delgi Apicomplexa, caratterizzati dalla presenza di un complesso apicale negli stadi liberi del ciclo biologico (sporozoiti e merozoiti) che invadono le cellule epiteliali. La loro sopravvivenza è assicurata dalla forma di trasmissione estremamente resistente - l'oocisti - che può sopravvivere nell'ambiente anche per diversi mesi.

Le coccidiosi sono malattie parassitarie causate dallo sviluppo e dal moltiplicarsi, nelle cellule epiteliali dell’intestino, dei coccidi. La malattia è il risultato della rottura dell’equilibrio tra parassiti, ospite e ambiente. Quest’ultimo, nelle condizioni di allevamento intensivo, favorisce lo sviluppo della coccidiosi.

La patogenicità di Eimeria spp., così come quella di tutti i coccidi in genere, è dovuta anche ad altri fattori dipendenti sia dal patogeno, sia dall’ospite.

  • Età - La coccidiosi è una malattia che colpisce prevalentemente i soggetti giovani;
  • Costituzione genetica - Le varie specie animali sono più o meno resisitenti ai coccidi;
  • Immunità potenziale - Dopo una prima infezione si instaura un’immunità specie-specifica, che può talvolta consentire uno sviluppo limitato del parassita;
  • Alimentazione - Una dieta non equilibrata può rendere l'animale più ricettivo all'infezione;
  • Malattie intercorrenti - L’infezione coccidica, in assenza di reinfezioni (infezione a termine), ha comunque un altissima potenzialità riproduttiva.

Ad esempio, nel caso di E. tenella, da un singolo soggetto infettante possono originare fino a 400.000 oocisti; nelle infezioni le condizioni ambientali hanno grande importanza nel favorire la sporulazione attraverso la quale acquisiscono capacità infettante.

La coccidiosi del pollo, come quella del tacchino, del coniglio, del fagiano e della selvaggina in genere, è riconducibile al genere Eimeria. Il genere Eimeria si caratterizza per il ciclo diretto (un solo ospite), stretta specie-specificità, tropismo di sviluppo (intestino) e tipologia di cellule (cellule epiteliali dei villi intestinali o cellule delle cripte). Con qualche eccezione: l'E. truncata dell'oca ha tropismo per il rene, mentre l'E. Stiedae del coniglio ha tropismo per il fegato. Il coccidio E. Dispersa del tacchino sembra avere come ospite naturale il colino (nei confronti del quale è più patogena che per il tacchino), ma in infezioni sperimentali produce gravi lesioni anche nella starna, nella quaglia e in alcune razze di fagiano.

Ciclo vitale di Eimeria spp.

  • Il ciclo dei coccidi prevede:una fase asessuata o schizogonica
  • una fase sessuata o gametogonicauna
  • fase di sporulazione in ambiente esterno.

L’infezione si realizza per via orale, con l’ingestione delle oocisti sporulate. I volatili infetti eliminano oocisti contaminando l’ambiente esterno. Le oocisti escrete passano attraverso il processo di sporulazione per raggiungere lo stadio infettante. La sporulazione avviene nell’ambiente all’esterno dell’ospite, in circa 48 ore ad una temperatura di 25-28°C, mentre ha un periodo d’incubazione più lungo se la temperatura è inferiore. In condizioni favorevoli le oocisti sporulate possono permanere nell’ambiente esterno per diversi mesi, tuttavia sono sensibili al calore, alla disidratazione e alla refrigerazione.

Quando il volatile assume per via orale la oociste sporulata, questa si localizza a livello intestinale dove la capsula dell’oociste viene lisata nel ventriglio, mentre la parete sporocistica si rompe per azione dei succhi digestivi e dei sali biliari. A questo punto si liberano gli sporozoiti che penetrano nella mucosa intestinale e iniziano il ciclo produttivo.

Ciclo dei coccidi

Lo sporozoite è munito di tre distinti tipi di organelli apicali (micronemi, roptri e granuli densi) che sembrerebbero sostenere un ruolo fondamentale durante la sua interazione con la cellula ospite:I micronemi, esocitati sulla superficie dello sporozoite, sembrano coinvolti nel riconoscimento della cellula “target” e nel legame di questa con il parassita.

  • I roptri partecipano attivamente all’invasione della cellula ospite, che viene interiorizzata dallo sporozoite in un vacuolo.

     

  • I granuli densi operano una sorta di rimodellamento del vacuolo in un compartimento metabolico adatto alla crescita endocellulare del parassita.

Lo sporozoite aumenta di volume, ottiene una forma arrotondata e si trasforma in trofozoite. Successivamente, all’interno del trofozoite, avviene una moltiplicazione asessuata, chiamata schizogonia, nella quale si ha un processo di scissione multipla del nucleo con formazione dello schizonte; esso ha una struttura formata da numerosi organismi nucleati di forma allungata detti merozoiti la cui numerosità varia da specie a specie. Per la rottura dello schizonte, i merozoiti si liberano nel lume intestinale e possono penetrare ognuno in una nuova cellula epiteliale intestinale, ripetendo in tal modo un'altra generazione schizogonica. La fase schizogonica termina con i merozoiti che, in sede endocellulare si differenziano in macrogametociti, dai quali si originano i gameti femminili e in microgametociti, da cui si sviluppano i gameti maschili. I macrogametociti restano unicellulari ed aumentano di dimensione fino ad occupare la maggior parte del volume della cellula parassitata e possiedono un nucleo singolo e grande.

Ciclo vitale dei CoccidiI microgametociti invece, vanno incontro ad una serie di divisioni cellulari producendo organismi flagellati uninucleati. I microgametociti escono dalla cellula ospite e penetrano nei macrogametociti fecondandoli, dando origine allo zigote che, dotandosi di una parete cistica, viene espulso con le feci sotto forma di oocisti. Patogenicità Le coccidiosi sono malattie parassitarie causate dallo sviluppo e dal moltiplicarsi, nelle cellule epiteliali dell’intestino, dei coccidi. La malattia è il risultato della rottura dell’equilibrio tra parassiti, ospite e ambiente. Quest’ultimo, nelle condizioni di allevamento intensivo a terra come quello dell’avifauna di interesse faunistico-venatorio, favorisce lo sviluppo della coccidiosi. La patogenicità di Eimeria spp., così come quella di tutti i coccidi in genere, è dovuta anche ad altri fattori dipendenti sia dal patogeno, sia dall’ospite.

Di seguito vi illustreremo le coccidiosi specifiche delle varie specie avicunicole:

 

La Coccidiosi del Coniglio
Coccidiosi del ConiglioLa coccidiosi è una malattia protozoaria che nel coniglio può provocare seri danni al suo apparato gastroenterico e portarlo fino alla morte.

E' una malattia subdola, che nella forma subclinica comporta gravi danni economici all'allevamento riducendo le performances dei soggetti. Nelle forme acute invece, porta rapidamente alla morte.

Nel coniglio possiamo effettuare una macro classificazione della Coccidiosi, distinguendola in due forme:
  • Epatica
  • Intestinale

La Coccidiosi epatica è causata da un'unica specie di Eimeria patogena che si localizza a livello epatico: E. stiedae

La Coccidiosi intestinale invece, è causata da varie specie di Eimeria che si localizzano a livello dell'intestino e si differiscono per localizzazione e patogenicità: E. flavescens - E. intestinalis - E. irresidua - E. magna - E. neoleporis - E. coecicola - E. exigua - E. perforans - E. piriformis.

Sintomatologia e Diagnosi

Non sempre la presenza dei coccidi nell’apparato gastroenterico del coniglio è indice di malattia; finché tra ospite e parassita esiste un giusto equilibrio, la loro presenza deve essere considerata quasi normale.

La Coccidiosi epatica causata da E. Stiedae si presenta una sintomatologia con caratteristiche differenti che dipendono dal grado di infestazione.

  • Nelle forme lievi, i segni clinici possono essere assenti o rappresentati da perdita di peso e ritardo della crescita. L’infestazione può essere fatale, e gli animali possono essere portati alla visita con gravi manifestazioni riferibili ad epatopatia con ittero da ostruzione dei dotti biliari, specialmente nei conigli giovani.
  • Nello stadio terminale della malattia, i conigli appaiono anoressici, debilitati e colpiti da diarrea o costipazione. Il sospetto diagnostico si basa sui segni clinici in associazione con il riscontro nelle immagini radiografiche di un ingrossamento del fegato o della presenza di ascite.
  • Alla diagnosi definitiva si giunge attraverso l’esame necroscopico: negli animali colpiti è tipico il riscontro di un fegato ingrossato con noduli bianchi disseminati sulla superficie. Nella bile si possono osservare le oocisti al microscopio.

La sintomatologia della Coccidiosi intestinale è invece molto variabile, a seconda dell’età del coniglio, del tipo di Eimeria coinvolta, del grado d’infestazione e della suscettibilità dell’animale.

  • Perdita di peso, anoressia, diarrea e disidratazione sono segni clinici tipici dei soggetti giovani
  • La diagnosi può essere formulata sulla base dell’anamnesi, della visita clinica e dell'esame microscopico per ricercare la presenza delle oocisti nei campioni di feci ed eventualmente effettuarne la tipizzazione
  • A seconda della specie infestante, le lesioni colpiscono il piccolo o il grosso intestino. È tipica l’ulcerazione con sanguinamento dell’epitelio

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BOBILANDIA/trackback.php?msg=6849491

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giusymartoglio
giusymartoglio il 24/04/09 alle 23:23 via WEB
Bausalutini. Bobuccio e Zaretta.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963