Creato da unakmiamix il 01/11/2007
ai miei cuccioli
 

IL MIO MIGLIORE AMICO

IL MIO CANE è IL MIO MIGLIORE AMICO

***************************************

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatta l'autore

Nickname: unakmiamix
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 75
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Tag

 

IL MIO AMICO CANE

immagine

 

PER GLI AMICI

di cani e gatti

 

ORA

 
 

non essere bastardo

Non essere bastardo !

non abbandonare il tuo cane !

lui è amico tuo !

portalo con te!

 

servizio meteo

 
 

giusymartoglio

DAL BLOG GIUSYMARTOGLIO

********************

 

STELLA DELL'AMICIZIA

 

premio brillante weblog

da:

SERGIORGIOS//BLOG/PAROLE MAI SCRITTE

*********************************************************

E INOLTRE da:

RINALDONE//BLOG/AMESTESSO/

CI6TUXME//BLOG/GIOCOLANDO/

WANDAWR//BLOG/SERGIORGIO'S/

GIANNAGIA//BLOG/STAGIONIAMOCI/

SUORANGY//BLOG/PENSIAMOCI/

SONSERIOSO//BLOG/PAROLEMAISCRITTE2/

NANNI_NANO//BLOG/AMICIZIA/

 

PREMIO DIECI LIDE

PREMIO DIECI E LODE

Assegnato da newangel_s al blog

 GRAZIE FIDO

per l'originalità del suo blog e la sua sensibilità

***********************************************************************

Assegnato inoltre da:

NANNI_NANO

FILIPPONI.FILIPPO

SERGIORGIOS

RINALDONE

CI6TUXME

SONSERIOSO

WANDAWR

SUORANGY

GIANNAGIA

**********************************

 

BASTA ATROCITA'

BASTA ATROCITA'

         

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

arch.giovannascottikumarossilariastivalatina121268baschieri.robertochicadgl3a.motta85francy.mishaivanothaibrioches88lizzydgl8elisa.steldecosalernofabbowielida.trapani
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

il mio amico cane


L'età media di un cane è 15 anni. Dovrai occuparti di  lui sempre...quando ne avrai voglia e quando non vorrai; durante le vacanze; dovrai portarlo fuori col sole  e con la pioggia, se stai male, se hai altro da fare...dovrai occuparti di lui anche quando sarà vecchio e ammalato. Il tuo cane dovrà uscire almeno 3/4 volte al giorno, dovrai spazzolarlo, ti sporcherà la casa. Se non sopporti il pensiero di trovare i suoi peli sui tuoi abiti lascia perdere... Dovrai farlo vaccinare, preparargli i pasti 2 volte al giorno...amarlo e rispettare il suo carattere. Cosa ne otterrai in cambio? Solo tanto amore...

 

NO CACCIA

 
 
 

premio migliore amico

Premio migliore Amico

ricevuto da:

- SERGIORGIOS

- RINALDONE

- CI6TUXME

- SUORANGY

- WANDAWR

- GIANNAGIA

 

COPPA SUPER AMICIZIA

da:

- SERGIORGIOS

- RINALDONE

- CI6TUXME

- SUORANGY

- WANDAWR

- GIANNAGIA

 

premio

PREMIO BRILLANTE WEBLOG
 

 da
CI6TUXME


 

 

Camilla e Gilda

Post n°42 pubblicato il 11 Giugno 2008 da unakmiamix
 

due batuffoli di vera tenerezza

dal blog  tesoroaquattrozampe 

 
 
 

GATTINI DA SALVARE

Post n°41 pubblicato il 06 Giugno 2008 da unakmiamix
 

s.o.s.  fare TAM TAM

RIVOLGERSI BLOG verena2

Aiutiamo questa gattina: ha un'anno, è stata abbandona da una
famiglia appena si è accorta che la gattina
era incinta, una mia cara amica l'ha portata
a casa accudendola con amore lei ha già due gatte e un cane
non può tenerla. Ha partorito 5 bellissimi gattini quattro li hanno
adottati i suoi amici è rimasta la mamma e un maschietto cercano
una famiglia affettuosa per regalare affetto e coccole aiutiamola!!!!

 
Per informazioni rivolgersi
 
 
 

da postare

Post n°40 pubblicato il 26 Maggio 2008 da unakmiamix
 

perchè ?

Tutti lo sappiamo: inaudite violenze in Tibet... Pekino ripulita dai gatti e cani randagi uccisi con estrema crudeltà...Posso essere solidale con la grande tragedia del terremoto di questi giorni.. ma questo non cambia la mia opinione, se le Olimpiadi si faranno io non farò il tifo per gli azzurri!  Per nessuno !

 
 
 
 
 

servizio pronto soccorso

Post n°39 pubblicato il 21 Maggio 2008 da unakmiamix

Pet soccorso a Roma

Tempo fa se ne parlava di più: mi riferisco al servizio gratuito di primo soccorso veterinario (un'ambulanza con veterinario a bordo), cui Francesco Totti (grazie capitano!!!) aveva devoluto dei soldi in beneficienza.

Questo servizio di pronto soccorso notturno e festivo è attivabile con una chiamata ai numeri di emergenza ed è dedicato al soccorso sanitario di animali privi di famiglia (vaganti), in pericolo di vita, feriti o traumatizzati gravi.

ORARI del SERVIZIO:
Dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 6:00 ed il sabato dalle 14:00 alle 6:00 del lunedì successivo.
Negli altri orari, bisogna chiamare direttamente il Canile di Muratella allo 06/67109550. 


COME ATTIVARLO:

Contattare l’operatore del 113 (o un altro dei numeri di emergenza) chiedendo espressamente di questo servizio.


Occorre…


  • precisare che in sala operativa hanno i numeri di recapito fra quelli utili;
  • segnalare con precisione il luogo dell’investimento;
  • attendere l’arrivo dei soccorsi. 

N.B.: il servizio è attivo nei giorni in cui le strutture preposte con Asl, Polizia Veterinaria del Canile Comunale e Ufficio Diritti Animali sono chiusi.

E' molto importante diffondere questa informazione perché spesso di notte o nei giorni di festa il privato cittadino si trova impotente nel prestare soccorso agli animali investiti e a volte anche la corsa con il tempo può salvare loro la vita.

Numeri di emergenza per attivare il soccorso:

-Sale Operative della Polizia Municipale tel. 06/67691
-Primo Soccorso Umano (A.R.E.S.) tel. 118
-Carabinieri tel. 112
-Polizia di Stato tel. 113
-Vigili del Fuoco tel. 115
-Guardia di Finanza tel. 117
-Corpo Forestale dello Stato (per animali selvatici) tel. 1515
-Guardia Costiera (per mammiferi e rettili marini) tel. 1530
-ANAS per GRA e alcune consolari tel. 841148
-Protezione Civile Comunale tel. 06/67109200
-Polizia Provinciale tel. 06/67665311

Per approfondimenti, vi invito a visitare il sito dell'UDA:

http://www.udacomuneroma.it/servizi/index.asp

 
 
 

si sta indagando ? un'altra vergogna.

Post n°38 pubblicato il 20 Maggio 2008 da unakmiamix

 
 

 
 
 

allergie

Post n°37 pubblicato il 14 Maggio 2008 da unakmiamix

http://www.paginemediche.it/it/news/news/detail_82450_il-migliore-amico-delluomo-aiuta-i-bambini-a-combattere-le-allergie.aspx

Il migliore amico dell’uomo aiuta i bambini a combattere le allergie
Un cane in casa non soltanto aiuta i bambini ad essere più responsabili e più sensibili nei confronti degli animali, ma sembrerebbe efficace anche nella prevenzione delle allergie.
Lo confermerebbe una ricerca condotta presso il Centro di ricerche nazionale per la salute ambientale di Monaco di Baviera e pubblicata sull’ultimo numero dell’European Respiratory Journal.

Ad essere coinvolti nello studio sono stati circa novemila bambini che sono stati monitorati dalla nascita fino ai sei anni di età: gli studiosi tedeschi hanno focalizzato la loro attenzione sul collegamento tra la presenza di un cane in casa e l’insorgenza delle allergie infantili attraverso questionari proposti ai genitori e frequenti esami del sangue sui piccoli volontari.

I risultati hanno dimostrato che i piccoli che convivono con un cane hanno un rischio minore di soffrire di eczemi, asma e rinite allergica. Ma qual è il segreto degli amici a quattro zampe? L’ipotesi ventilata dagli scienziati bavaresi è che nel pelo del simpatico cagnolino si trovino numerose sostanze che aiutano il sistema immunitario del bambino ad allenarsi ad essere meno sensibili nei confronti degli allergeni.

I nostri risultati confermano che la presenza di un cane in casa è collegata, nei primi anni dell’infanzia, a una minore incidenza della sensibilità ai pollini e agli allergeni inalati
ha chiarito il responsabile dell’equipe di studio, Joachim Heinrich, il quale ha chiarito che lo stesso effetto protettivo non è osservabile nei bambini che giocavano regolarmente con il cagnolino di qualche amico o parente, ma non convivevano con lui giorno dopo giorno.

 
 
 

urgentissimo

Post n°36 pubblicato il 13 Maggio 2008 da unakmiamix


Femminuccia
di circa 4 mesi, taglia media, sana(ha fatto tutte le analisi), già
abituata a vivere in casa(non sporca e dorme tranquillamente tutta la
notte nella sua cuccia),ottimo rapporto con i bambini e come tutti i
cani abbandonati ha dei meravigliosi occhi liquidi.
Se volete adottarla contattate Valentina Cioffi di Napoli

cell: 3337607497
mail: valentuja
@libero.it

Di
questa cagnetta se ne sta occupando una volontaria che l'ha trovata
abbandonata e ha deciso di aiutarla.Non puniamo chi ha tanto cuore!
Aiutiamo la sua salvatrice che ha una casetta piccola piccola a cercare
una sistemazione più favorevole alla cucciola . Grazie. La portiamo in
tutta Italia

 
 
 

notizie   OIPA

Post n°35 pubblicato il 01 Maggio 2008 da unakmiamix


Ci sono giunti aggiornamenti in merito alla vicenda di Guillermo Vargas, lo “peudoartista” del Costa Rica che aveva messo in mostra un cane randagio e denutrito, legato in un angolo di una galleria d’arte in Nicaragua, senza cibo e senza acqua e l’aveva lasciato morire di stenti.

L’OIPA per prima, era intervenuta direttamente al momento del fatto, lanciando un appello internazionale, per protestare verso coloro che avevano permesso la morte del cane Nativity all’interno del museo, in quanto non esistendo adeguate leggi per la protezione degli animali, nessuna sanzione fu emessa contro l’autore di questo atto di crudeltà.
Oltre 3 milioni di persone da tutto il mondo durante questi mesi hanno espresso la propria indignazione verso quella che non può essere certo considerata un'opera d'arte.
La vicenda ebbe inizio quando Vargas pagò dei bambini affinché catturassero un cane randagio per poi utilizzarlo come “opera d'arte”, che consisteva appunto nel guardare l'agonia e la sofferenza fino alla morte. Ai visitatori era stato vietato di portare cibo ed acqua e chiunque cercava di avvicinarsi per accudire l'animale veniva allontanato in malo modo. Sopra il cane morente, una scritta fatta di croccantini con la frase: “Eres lo que lees” (Sei quello che leggi).
Secondo Vargas lo scopo era quello di testimoniare l'indifferenza dell'essere umano nei confronti di altri esseri viventi.
In un'intervista rilasciata a la 'Nación', Vargas dichiarò: “Lo scopo del lavoro non era causare sofferenza alla povera innocente creatura, bensì illustrare un problema. Nella mia città natale, San Josè, Costa Rica, decine di migliaia di randagi muoiono di fame e malattia e nessuno dedica loro attenzioni. Ora, se pubblicamente mostri una di queste creature morte di fame, come nel caso di Nativity, ciò crea un ritorno che evidenzia una grande ipocrisia in tutti noi. Nativity era una creatura fragile e sarebbe morta comunque su una strada”.
Il cane, secondo quanto aveva riferito Leonor Gonzalez, editore del supplemento culturale di ‘La Prensa’ in Nicaragua, sarebbe morto il giorno seguente a quello in cui sono state scattate le foto. L’artista in seguito fu scelto per rappresentare il suo Paese nella “Biennale Centroamericana 2008” che si terrà in Honduras nel Novembre 2008.

Le Associazioni protezioniste in Honduras stanno tenendo sotto controlla la situazione, monitorando da vicino la preparazione della Biennale che si terrà a novembre e assicurano che non ci saranno ulteriori casi di cani chiusi in musei.

L’OIPA ha ricevuto conferma da contatti locali che gli organizzatori della Biennale hanno acconsentito di bandire l’artista dalla galleria. Inoltre gli organizzatori hanno dichiarato che includeranno nuove regole per i partecipanti alla Biennale: sarà vietato maltrattare gli animali, e questa è la nostra più grande vittoria-
La notizia dell’esclusione di Vargas dalla Biennale ci è stata inoltre confermata da Hollywood Office of The HSUS nella persona del Senior Director.

 
 
 

NOTIZIE LAV

Post n°34 pubblicato il 01 Maggio 2008 da unakmiamix

Seul legalizzerà la carne di cane? Protesta

21/04/2008- La LAV insorge alla notizia che l’Amministrazione di Seul (Corea del Sud) sarebbe in procinto di classificare i cani come “bestiame” legalizzandone così la macellazione e il consumo, vietati da una legge del 1984 ma di fatto largamente praticate. Invia anche tu un messggio di protesta all'ambasciatore.

IMPORTANTE
ATTENZIONE ANCHE AI NOSTRI ANIMALI DOMESTICI: cani e gatti rapiti che fine fanno? Teniamoli sempre d'occhio e non lasciamoli mai soli, sia dentro l'auto o all' entrata dei negozi...

 
 
 

cuccioli in vendita

Post n°33 pubblicato il 27 Aprile 2008 da unakmiamix

 

Un negoziante stava appendendo sulla porta un cartello che diceva: "Cuccioli in vendita". Cartelli del genere riescono sempre ad attirare i bambini e, naturalmente, sotto il cartello comparve poco dopo un bambino. - A quanto vende i cuccioli? - domandò. Il negoziante rispose: - A vari prezzi fra i 30 e i 50 dollari. Il bambino mise la mano in tasca e tirò fuori alcuni spiccioli: - Io ho 2 dollari e 37 - disse - Posso vederli? Il negoziante sorrise ed emise un fischio, e dalla cuccia uscì Lady, che percorse il negozio seguita da cinque minuscoli battufoli di pelo. Un cucciolo rimaneva decisamente indietro. Subito il bambino individuò il cucciolo zoppicante e ritardatario e chiese: - Cos'ha che non va questo cagnolino? Il negoziante spiegò che il veterinario aveva visitato il cucciolo e aveva scoperto che gli mancava una cavità nell'anca. Avrebbe zoppicato per sempre. Sarebbe stato uno storpio. Il bambino si entusiasmò. - E' questo il cucciolo che voglio comprare. Il negoziante disse: No, non ti serve comprarlo. Se proprio lo vuoi, te lo regalo. Il bambino si arrabbiò. Guardò dritto negli occhi il negoziante, puntando il dito, e obiettò: - Non voglio che me lo regali. Quel cagnolino vale tanto quanto gli altri cani e io pagherò il prezzo intero. Adesso le do 2 dollari e 37, poi 50 cent ogni mese finchè l'avrò pagato per intero. Il negoziante ribattè: - Non vorrai davvero comprare questo cagnolino? Non potrà mai correre e saltare e giocare con te come gli altri cuccioli. A questo punto il bambino si chinò e arrotolò i pantaloni mostrando una gamba sinistra storpia, avvolta in un sostegno metallico. Guardò il negoziante e rispose dolcemente: - Be', neanch'io corro tanto bene, e il cucciolo avrà bisogno di qualcuno che lo capisca!

(tratto da
"Brodo caldo per l'anima" di J.Canfield & M.V.Hansen.)
 

 
 
 

in viaggio con i vostri animali

Post n°32 pubblicato il 23 Aprile 2008 da unakmiamix

 SEMPRE PIU' STRUTTURE ACCETTANO I
VOSTRI ANIMALI QUANDO ANDATE IN VACANZA

 
 
 

10 suggerimenti importanti

Post n°31 pubblicato il 21 Aprile 2008 da unakmiamix


1) Non perdere mai di vista il proprio cane, specie nei parchi.

2)Non lasciarlo mai attaccato fuori, ai ganci dei negozi.

3)Preferire negozi che fanno entrare anche i cani
(purchè muniti di guinzaglio possono entrare).

4)Non lasciare mail il pet da solo in auto.

5)Inserire sempre il microchip e iscrivere il cane all'anagrafe canina.
(così è più difficile il commercio clandestino, specie per
 i cani piccoli e di razza che vengono rivenduti a privati)

6)Attaccare una medaglietta al collare con numeri e dati
 (anche col proprio cellulare)

7)Non affidare mai i cani temporaneamente a sconosciuti.

8)Non abituarli a fidarsi di chiunque.

9)Denunciare sempre il rapimento o lo smarrimento alla Forza Pubblica.
 

 
 
 

OCCHIO AL 5 PER MILLE

Post n°30 pubblicato il 18 Aprile 2008 da unakmiamix
 

 
 
 

avviso ...

Post n°29 pubblicato il 12 Aprile 2008 da unakmiamix

Da "Studio aperto" di oggi

Roma 2 cagnette avvelenate da "bocconcini" al salmone a Villa Pamphili...  inutile la polemica, anche nelle altre ville si è notata la presenza di bocconcini avvelenati. Si consiglia l'uso della massima attenzione nel portare a spasso i propri cani soprattutto di non lasciarli liberi, visto anche i "rapimenti" dietro relativo riscatto...

Pisa - sempre più rari i gatti neri... molti abitanti notano sempre maggiormente la scomparsa dei gatti randagi a pelo nero.

Aggiungo dal sito http://www.romanotizie.it/spip.php?article6848

"Se si trova un boccone sospetto o un animale deceduto - conclude
Cirinnà - contattare subito l’Istituto Zooprofilattico di zona
(06.790991) e se l’animale ha ingerito un’esca avvelenata, portarlo
subito dal veterinario e comunque non perdere tempo: farlo vomitare
quanto prima, facendogli ingerire un pugno di sale o dell’acqua
ossigenata, aiutandosi con una siringa senz’ago svuotata in gola più
volte".

 
 
 

dalla CINA ancora con ORRORE

Post n°28 pubblicato il 06 Aprile 2008 da unakmiamix

Ieri sera tranquillamente a cena assistevo al TG2....   ho dovuto cambiare disgustato canale.

L'immagine era la "ripulitura" della città di Pechino per essere pronta alle Olimpiadi, ripulitura da gatti randagi ammassati in piccolissime gabbie e uccisi tra atrocità assurde..

Stimo la Cina come la culla di una grande civiltà, come una grande potenza ma questo popolo ha "qualcosa" che non va in questo momento per cui, senza polemizzare oltre, sarà mia cura non rinnovare l'abbonamento a SKAY ed eviterò di vedere le gare e fare il tifo, mio malgrado, per gli Azzurri.

Trovo queste Olimpiadi, oltre per i fatti del Tibet, prive del giusto "Spirito delle Olimpiadi".

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963