Creato da bolinanews il 23/01/2007

Bolina news

Il blog per chi viaggia controvento

 

Ultimi Commenti

Carrierwawe
Carrierwawe il 13/09/07 alle 19:11 via WEB
Non sono per niente d'accordo quando dici " per non parlare delle spese certamente non irrilevanti sostenute dalla sanità pubblica nel caso di degenerazioni verso malattie ad esso riconducibili e del costo sociale di un lavoratore costretto al prepensionamento".Su un certo numero di lavoratori "mobbizzati" ,credo che ben pochi riescano a provare che la propria malattia è causata da quello che patiscono sul posto di lavoro, e pochissimi penso siano quelli che vengono mandati in pensione prima del tempo,visto che come hai detto tu stesso avrebbero un costo sociale insostenibile.Nel 99.99% dei casi si tratta piuttosto di gente che non riesce a dimostrare proprio nulla, anche e soprattutto perché chi potrebbe aiutarla preferisce in realtà restare indifferenti,perché potrebbe subire lui stesso ritorsioni da parte del capo e degli altri colleghi.
 
bolinanews
bolinanews il 13/09/07 alle 13:40 via WEB
Tutto vero ciò che dici ma attenzione a non confondere la scienza dallo scientismo(che, paradossalmente, si avvicina ai dogmi della tradizione e si intrappola da solo). Poi cosa vuol dire che, le tradizioni, non sono dimostrabili?! A quali ti riferisci?! Credere in Dio non è una tradizione ma una fede e, la fede, non la puoi dimostrare proprio in quanto tale...che poi assuma meno valore di ciò che viene scientificamente dimostrato è un giudizio tipicamente materialista!
 
bolinanews
bolinanews il 13/09/07 alle 13:37 via WEB
Su questo la pensiamo allo stesso modo! Il problema è che si tende sempre ad etichettare, catalogare, incasellare le varie casistiche e le differenti fattispecie! E' ovvio che ci sono credenti coglioni e atei coglioni, così come ci sono credenti lungimiranti e atei lungimiranti. Dovremmo imparare a parlare senza l'utilizzo di categorie ma analizzando la realtà caso per caso, avvenimento per avvenimento; individuo per individuo. Se ci rifletti un attimo, comprendi che stiamo dicendo più o meno la stessa cosa e che, infatti, la mia critica non era alla categoria generale degli atei ma SOLO a quegli atei deficienti, irrispettosi ignoranti e impositivi. Comprendi?! Tutto il giustificazionismo verso l'ateismo è superfluo con me dato che, comunque, lo comprendo benissimo e lo rispetto. Ti ricordi del vetero comunista Carlofedele?Quello con il quale litigai anche sul blog valle dei pensieri e che mi diede del Nazista?! Ecco, quello è uno degli atei stupidi che va sostituendo crocifissi e lo ammette con orgoglio credendo di risultare, che so, simpatico, sovversivo, alternativo...boh! E' contro questi individuo che mi schiero, stop. Grazie per il bel confronto, comunque!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/09/07 alle 09:37 via WEB
Che la scienza moderna sia tutta buona o che le tradizioni siano tutte buone è sempre opinabile, ma la differenza fondamentale tra loro, e che esclude ogni possibilità di "punti di contatto anche tra teorie opposte e contrastanti" - ovviamente secondo me - è che le tradizioni non sono dimostrabili, la scienza, dopo che una data ipotesi è stata confermata, sì. Per me questo la rende immediatamente superiore alle tradizioni. Poi posso sbagliarmi, ma non credo. semperlibertas
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/09/07 alle 09:29 via WEB
Solo le religioni hanno l'arma della guerra santa, questo non lo si può negare; che poi l'ateismo di stato - e come sai ho sempre criticato l'Unione Sovietica - abbia fatto crimini simili si può anche accettare, ma nessun regime ateistico è mai stato tanto dannoso per gli uomini - dal punto di vista della loro eliminazione per motivi religiosi- quanto una qualsiasi delle religioni. Di atei che commettono crimini è pieno il mondo, ma l'argomentazione non regge in partenza - e non risponde fino in fondo alla mia obiezione. Per mettere un cartello "torno subito" al posto di un crocefisso spezzato non è necessario essere atei, ma solo stupidi. Se dotato di cervello, l'ateo non bestemmia e non offende nessun religioso nè tantomeno spezza crocefissi; tu stesso citi Weber. Una cosa: l'ateo non dà del "coglione credulone" a tutti i credenti, fidati. Personalmente, non insulterei mai i credenti in generale, ma non appena uno di questi inizia a dire che la scienza va contro dio, che l'aborto va rivisto, che la ricerca deve fermarsi e che un allievo ufficiale della Guardia Vaticana morto suicida merita i funerali e un eretico inveterato come Wellby no, bè, allora m'arrabbio e lo insulto. E non me ne vergogno. semperlibertas
 
bolinanews
bolinanews il 13/09/07 alle 00:09 via WEB
In effetti avevo notato la tua diffidenza nei confronti della scienza medica e, il tuo discorso sulle tradizioni, mi aveva dato conferma! Vedi, io sono sempre per il compendio, per la ricerca di punti di contatto anche tra teorie opposte e contrastanti...hai ragione quando dici che, la tradizione, a volte andrebbe seguita con meno sufficienza e diffidenza e che, altrettanto spesso, ci racconta più verità del finto progresso. Tuttavia, non riesco ad essere completamente sfiduciato nei confronti della scienza moderna e del progresso tecnologico che si può raggiungere attraverso l'utilizzo razionale dei nostri mezzi e delle nostre risorse intellettive. Io credo in un Dio progressista che, amando i suoi figli, non cerca di limitarli o di castigarli per pulsioni e desideri che lui stesso ha "inserito" nella nostra anima e nel nostro modus vivendi. Come ho scritto anche nel post,un dio Onnisciente, onnipresente e onnipotente, non conosce paura o qualunque tipo di sentimento negativo e, soprattutto, non può essere incasellato da nessuna istituzione o organismo che non sia, appunto, divino!
 
battil5
battil5 il 12/09/07 alle 19:05 via WEB
Guarda che strano! Tu credi in Dio ma non ti piacciono gli stop degli ecclesiastici alla scienza. Io non sono cattolico ma non mi piacciono i modi della scienza. Siamo proprio messi bene!! Ho iniziato a non amare la modernità e il progresso quando mi sono accorto che l'uomo è sempre più cieco e va verso l'auto distruzione. Che ci sia un collegamento? Quindi mi sono messo a cercare il "buono" delle tradizioni magari occultato dai "moderni". Devo dire che è quasi tutto buono, molto più che la rassegna dei nuovi gadgets tecnologici. In sostanza, io credo che ce la stanno cantando molto bene, ma alle sorti magnifiche e progresive della scienza non credo proprio. ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/09/07 alle 14:29 via WEB
Il discorso sugli atei che non hanno mai acceso roghi, che non hanno mai fatto scomuniche ecc... è un discorso che regge solo fino ad un certo punto(quanti atei assassini, pedofili, sanguinari, dittatori,violenti, ladri esistono? Sicuramente tanti) Non abbiamo una stima di quanti Cristiani,Musulmani,Ebrei o atei fanno o non fanno certe cose e non possiamo certo discutere generalizzando in questo modo così, perdonami, barbaro! Anche l'affermazione secondo la quale, un ateo, non può in alcun modo offendere un credente, è quanto meno opinabile. Mai visto qualcuno spezzare un crocifisso o sostituirlo scrivendo"Torno subito"?!Mai visto un ateo dare del coglione credulone ad un cristiano solo perchè, appunto, crede?! Se mi fai esempi di "atei santi e rispettosi" io posso portartene mille di cristiani ben più savi,rispettosi e virtuosi(Padre Pio, S. Francesco ecc...). Per quanto riguarda le affermazioni di Ratzinger e dei suoi ministri, non mi reputerò mai offeso se qualcuno le critica(io stesso spesso lo faccio). Per me gli uomini, a parte quelli che sono stati santificati, non sono simboli religiosi, non rappresentano completamente il mio Dio. Vedere un crocifisso spezzato può farmi male, vedere offesa la sacra Vergine può infastidirmi, ma sono il primo che metterebbe alla gogna un prete pedofilo ecc... Le iconografia della religione sono altra cosa e, solo chi ha studiato la genesi di diverse religioni, le sue motivazioni,le sue evoluzioni e via dicendo, può comprendere il profondo ed eterogeneo significato rispettando ognuna di queste senza arrogarsi l'onere di giudicare!Acne Weber aveva capito l'importanza fondamentale delle religioni e, anche se era un non credente, le aveva sempre rispettate e studiate con interesse, senza emettere tutti i giudizi che, oggi, emettono i vari finti colti! Bolinanews
 
bolinanews
bolinanews il 12/09/07 alle 14:16 via WEB
Non sono uno che vede il mondo o bianco o nero! Non sono uno che prende sempre e comunque scelte nette e non ragiono pensando che, la tradizione, sia per forza anti-progressista. Cerco sempre di trovare un compromesso per far convivere le diverse(e talvolta opposte) credenze che ho dentro. Tra l'altro, perdonami, ma la tua accusa è infondata in quanto, per ciò che mi riguarda, è il progressismo fittizio che, appunto, deve essere condannato e smascherato...il progresso della scienza, a mio modesto avviso, non è di certo finto! La tradizione che intendi tu, è forse quella bigotta e intollerante del medioevo. Si può essere attaccati a dei valori e a certe tradizioni e non escludere, per questo, cambiamenti e progressi della società in cui si vive! Credere in Dio è fede, non tradizione o tanto meno imposizione. Io non potrei non credere in Dio e sono infastidito da chi, al pari dei fondamentalisti religiosi, vorrebbe imporre il suo "fondamentalismo ateo"! Insomma, per farti un esempio: se non credo nella Dea Kalì, non vado in giro a distruggere le sue statuine, ad infangare il suo nome ecc...non ci credo e basta!Grazie per il consiglio, comunque^_^ Germano
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/09/07 alle 00:38 via WEB
(Dimenticavo di rispondere a questo commento. Certo che farà sbuffare tutti, ecco la risposta.) Bè, però, scusa, così dicendo non mi sembra che ti discosti molto dal comportamento di questi atei impositivi. Escludendo le battutine sulle canne che non ti fanno onore, non ho mai visto un ateo accendere un rogo, non ho mai visto un ateo lanciare una fatwa, non ho mai visto un ateo emanare una scomunica. Dove vedi questa offesa degli atei verso il tuo Dio o verso i simboli della tua religione? L'ateo non può in alcun modo offendere i credenti, almeno se intendiamo il verbo "offendere" nella sua accezione corrente. All'ateo non importa niente se una persona creda o meno; l'ateo vuole "solo" assoluta libertà per tutti e assenza di regole imposte. Non per questo l'ateo è senza regole - se la si pensa così, si retrocede di alcuni secoli. La questione, invece, tu stesso la poni in maniera differente: pur essendo in contrasto con la gerarchia ecclesiastica, non ti senti offeso perchè un ateo ti dice le parole brutte, ma solo perchè tale ateo si arroga il diritto di confutare le idee, fondanti o meno, della tua religione. Se Ratzinger pontifica (ok, è il suo mestiere :D) su un tema e pronuncia il non possumus, potrà l'ateo dire che sta sbagliando e spiegare il motivo? O è mancanza di rispetto verso le figure religiose? Se io affermo "Bagnasco dice un sacco di fregnacce", sono biasimevole per il termine che uso; tu invece aggiungeresti che lo sono anche - e soprattutto - per mancanza di rispetto verso una figura religiosa. Buonanotte, semperlibertas
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

CONSIGLI IMPORTANTI!!!

immagine

Vuoi navigare in maniera veloce e confortevole su questo blog?!

Ti basterà utilizzare il menù dei tags che serve proprio a dividere in aree tematiche il blog e a permetterti di trovare in maniera più veloce e agevole gli argomenti che più ti interessano. Se poi sai con assoluta precisione ciò che cerchi, allora ti basterà inserire la parola chiave nel menù di ricerca(che trovi subito sotto quello delle tags) e il gioco sarà fatto. Utilizzando questi due semplici "trucchetti", potrai raggiungere direttamente anche messaggi non recenti che si trovano in diverse pagine del blog, proprio come se ti muovessi in un sito web. Geniale no?! Buona navigazione;)



 

IL NOSTRO INTENTO

immagine

Ricordate il vero fine ultimo di questo blog: quello di proporre argomenti fuori dal coro, contro corrente, contro vento(come il vento di bolina, appunto) e di non uniformarsi mai, di non lasciarsi mai invischiare da pregiudizievoli dissertazioni politiche ed ideologiche. Io dico sempre “la mente umana dovrebbe essere come l’universo, aperta e infinita”. I bigotti qui non li vogliamo!!:-P

immagine

immagine

Clicca qui per scoprire chi ci governa


Per scrivere su questo spazio non è necessario possedere un blog o un sito su libero.it. E' sufficiente essere iscritti ed avere quindi un nickname. Per chi volesse partecipare, l'indirizzo per la registrazione(semplice e immediata)è il seguente:

http://registrazione.libero.it.

Come già detto, registrarsi a liber è semplice e veloce, soprattutto è gratis;)Allora?! Cosa aspettate?! Entrate anche voi a far parte della nostra community e mandare più articoli possibili.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

ULTIME VISITE AL BLOG

EllaVideelyravzane.marinolubopoforever_green3newromanticvisageiris76_flo_snorkimax_6_66ephemeral_illusionluciabarberiniunamamma1luigi.michelonilmaddalena.toninramcalcestruzzi
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: isa
il 26/01/2014 alle 09:37
 
Grazie!
Inviato da: prsica
il 26/01/2014 alle 09:36
 
Grazie!
Inviato da: Emma
il 26/01/2014 alle 09:36
 
Grazie!
Inviato da: Tami
il 26/01/2014 alle 09:35
 
Grazie!
Inviato da: Bert
il 26/01/2014 alle 09:35
 
 

COSA DA NON PERDERE

immagine
Forum
clicca per entrare

partecipa anche tu!
per saperne di piu'
visita
il Blog
se volete partecipare
scrivetelo sul blog
sarete inseriti nella
lista degli aderenti!


A.A.A
E' nato un nuovo sito per la valorizzazione dei blog, con tanti utilizi servizi(come la possibilità di ascoltare i programmi radio durante la navigazione) e con un interfaccia di navigazione graziosa, semplice ed intuitiva. Un modo per far conoscere i vostri blog e per scambiarvi visite importanti, per aumentare, quindi, la visibilità del vostro spazio personale. Per info scrivete a info@vascoblog.com oppure visitate il sito http://www.vascoblog.com...Buona navigazione


 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963