Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Luglio 2014

Red is the color of my true love's..

Post n°494 pubblicato il 30 Luglio 2014 da Bridigala

Vabene , la versione inglese di questo brano degli anni sessanta non la so, ma come titolo per questo piccolo post ad argomento libresco può starci. Tanto per aggiornamento professionale (bugiarda, tanto perché mi piace leggere) in questi giorni ho preso in mano un paio di libri fantasy, è un genere che leggo abbastanza volentieri, ma ho scoperto che in realtà dai tempi di Marion Zimmer Bradley in poi è stato abbastanza monopolizzato dalle donne. Niente di male, in apparenza. Solo... Scordatevi gli Aragorn. Dimenticate i saggi Gandalf, non c'è più trippa per gatti, ne' ruoli per i Viggo Mortensen o gli Orlando Bloom di turno. Qui, se va tutto bene, i ruoli possibili sono per le varie Jennifer Lawrence, sono ruoli da oma, da donna con le palle quadre, e in genere i personaggi maschili sono solo briciole di contorno. Qualcuno bello, qualche altro impossibilmente bello, ma in genere sono caratterialmente insulsi ed inutili. Sia che si tratti della Zimmer Bradley, che della Troisi, o della Gier, o ...sostituite la qualunque, sono tristemente intercambiabili, mentre i personaggi femminili sono a tutto tondo, le decisioni e le azioni sono tutte loro, niente da fare per i poveri uomini che devono subire le loro decisioni e i loro mutamenti di umore e di fronte... Qualche libro che abbia questo punto di vista non disturba, anzi, qualche bella figura di donna piuttosto strong non ci sta affatto male, ma quando, uno dopo l'altro i romanzi si susseguono tutti uguali... Vi prego, pensate ai film, e a quanto sfigurerebbero sullo schermo i vostri protagonisti maschili, vi prego... 

 
 
 

Sincerità, a volte e' tutto così semplice...

Post n°493 pubblicato il 28 Luglio 2014 da Bridigala

E a volte invece no. A volte la strada è in salita, ma saperlo da prima non cambia il fatto che quando vedi la pendenza vai via col fiato. E la voglia di smadonnare peggio di uno scaricatore si spreca. Oggi c'è stato il famoso incontro, non c'erano dubbi sul fatto che il lavoro che sto facendo, quando dovrà essere retribuito, non sarà mio. Non c'erano neanche dubbi sul fatto che con le congiunture attuali  non avrei avuto il tappeto rosso, ma come dicevo queste sono cose che so, e tutta la trafila fatta non serve a farmele digerire meglio. E' così, e non posso farci niente. Mi sono state date delle dritte, invece, che allo stato attuale delle cose mi fan sono venire voglia di urlare perché tanto non servono, però, in realtà, è più una questione di mood, di umore mio. Perché, in effetti, riprendere a studiare, modificando la direzione dei miei studi per avvicinarla a questo sogno, non è un idea così peregrina, un esame e la tesi (gulp), che sarà mai? (Io, in realtà gli esami li ho finiti, ma ci vorrebbe almeno un esame in ambito, per poi poterci ricamare su una tesi, no?) e che sarà mai distribuire curricula alle cooperative che lavorano in ambito, in modo da poter fare almeno qualche supplenza, qui e la? Ora devo informarmi, confezionare il curriculum, e pensarci su. Senza catastrofismo, senza problemi. Senza sentirmi bellamente presa per il culo, non è assolutamente così è la situazione, che è così, e non cambia solo per me. Quindi intanto godo l'avventura che sto vivendo, mi coccolo gli utenti che ormai per me sono famiglia, e magari premo per organizzare qualche giorno di ferie, in modo da staccare l'una spina e la testa, e non continuare a rimuginare in negativo, in fondo non sono uscita di la con un "niente da fare", sono uscita con delle strategie, consigliate da un super mega presidente, mica da bingo bongo ( e questo non è il mega presidente della gaffe sulle banane) quindi non mi resta che metabolizzare. Soffro lo stress, e poteva essere il titolo del post, per cui dopo essermi lungamente macerata per l'incontro ho un crollo d'umore abbestia, tutto qui. Equesto sfogo sconclusionato mi ha fatto bene.

bacio 

 
 
 

Libiam nei lieti calici..,

Post n°492 pubblicato il 27 Luglio 2014 da Bridigala

E giovedì sera siamo andati a cena. Cena di carne, che la sera di solito non digerisco, ma visto che c'eravamo abbiamo fatto onore, chiacchierando in allegria. Visto la data, abbiamo parlato di vecchie storie legate alla nascita della figlia di uno di noi. Lui e la morosa erano ancora due ragazzini, e lei si è vissuta tutta la gravidanza in silenzio, nessuno ha saputo nulla fino al mattino in cui, scendendo per andare al lavoro, i suoi genitori hanno trovato la figlia sul divano con la bimba in braccio. Choc. Nemmeno quello che ora è il marito sapeva nulla, il suocero gli ha telefonato, poi se lo è seduto di fronte e gli ha detto " andiamo in ospedale a trovare tua figlia". E lui ancora si sente, in parte, in colpa per non aver capito, non aver saputo. E invece è andata così. Ora sono sposati da molto tempo, la ragazza è sempre stata un fiore, negli anni è arrivata una sorella, insomma, con fatica, ma sono una bella famiglia normale, giovane ma normale. Un plauso a tutti i nonni che invece di far tragedia si sono adoperati per aiutarli a crescere.

E poi abbiamo scoperto che una cosa molto simile e' capitata  anche a qualcun altro, nel gruppo. Più grandi, più organizzati, ma nel bel mezzo di medicina comunque non è semplice. Insomma, la serata è stata all'insegna delle confessioni, e io, che di "segreti" da confessare non ne ho, mi sono limitata a dare supporto morale. Mi fermo, di ciò che deve succedere domani non voglio proprio parlare, per scaramanzia. Intanto qui piove, e fa freddo, rispetto al fatto che siamo a luglio, e qualcosa mi dice che l'estate che non è mai arrivata  se ne sta anche andando. Peccato.  

 
 
 

A lugliembre

Post n°491 pubblicato il 24 Luglio 2014 da Bridigala

Eh, non si può definire luglio, se fa così freddo, ma temporalmente è luglio, per cui in effetti mi sento un poco scombinata. Novità ce ne sono, ad esempio stasera ho la cena dei maestri voce. La direttrice offre a noi che l'aiutiamo una cena per ringraziarci, e noi ci prendiamo dentro allegramente, visto che far festa è sempre una buona idea. Probabilmente uno degli altri maestri, di cui Q. È stato testimone di nozze, lo tirerà fuori per l'ennesima volta, raccontando qualche altro pettegolezzo su di lui, ma ormai non mi fa più grande effetto, più di un figlio,cosa può avere combinato, stavolta, per colpirmi?  Niente, immagino, vediamo se riesco a capire quale può essere la direzione del coro, per la prossima stagione, quello mi interessa. L'adolescente che l'anno scorso avrebbe avuto il compito di dirigere i tenori quest'anno  è completamente sparito, del resto stava con il coro per motivi che non avevano molto a che vedere con la musica, e la direttrice ha riesumato un nostro amico che svolgeva quel compito e che dirige anche un altro coro nei dintorni.

Infine. Questa settimana, preoccupata di non riuscire più a incrociare il direttore che voleva farmi incontrare il mega presidente, ho accennato della cosa alla collega che si occupa del funzionamento dell'ente (lei ha il polso di tutto, e' un po' come se fosse la padrona di casa), e la settimana prossima avverrà l'incontro, a meno di imprevisti. Brrrr... Così scoprirò di che morte devo morire. Io vorrei che il direttore sapesse che sono disponibile a lavorare così, gratis, ancora per un tempo indeterminato, raccogliendo punteggio per un eventuale concorso. Certo, in questi giorni ricordavo con una utente che mi ha insegnato diversi trucchi di quanto imbranata ero all'inizio, per carità non è che adesso sia perfetta, anzi, però Le cose sono cambiate in meglio. Vedremo. Saluti! 

 
 
 

Buon compleanno Elvis!

Post n°490 pubblicato il 22 Luglio 2014 da Bridigala

Ho ritardato, lo so, ieri non avevo proprio ispirazione per scrivere. Sarà che dopo una camminata in montagna in cui mi sono imbarcata con il mio solito, personale, spunto di follia, ero lievemente finita? Dopo essere atterrata più volte sulla caviglia sinistra, in effetti ho la gamba un po'scombinata, ma confido nella mia capacità di recupero. Domenica, insomma, ho passato una bella giornata, in compagnia. Ieri, invece, il mio nipotone ha compiuto la bellezza di sei anni. Alto, abbronzato dalla settimana di mare, con quei meravigliosi occhi ridenti.

caro Principino, 

sei anni sono un traguardo notevole. Non sei più un piccolo tato da scuola materna, quel periodo è finito. Da settembre di aspetta la scuola elementare, una nuova avventura, ma sono sicura che come la tua maestra ti adorava, anche le maestre nuove subiranno il tuo fascino, buono sei anche troppo buono, intelligente lo sei, non c'è dubbio. Ti auguro di accogliere con gioia ogni nuova scoperta, di non incavolarti troppo se i tuoi compagni non riusciranno sempre a capirti, tanto la verve della tua mamma servirà a colmare il gap, e finché non sarai completamente autonomo in questo ti sosterremo sempre. Sei dolce, bimbo caro, dolce e monello, ma di una monelleria buona, piena di sole anche quando fuori piove. Se anche non fossi il mio adorato nipotino, non potrei non volerti tanto bene, per come sei tu. Perché hai chiesto al nonno di fare la scienza, e lui rapido ti ha regalato una confezione per esperimenti. Ieri ne abbiamo cominciato uno, con Una mistura di sale e pepe, e l'acqua. Serviva a mostrare la differenza tra un elemento solubile ed uno insolubile, ma alla domanda del nonno:" cosa otteniamo mescolando queste tre cose?" Tu serafico hai risposto:" acqua inquinata, nonno!" Provocando nella sottoscritta sussulti sismici (per non scoppiare a ridervi in faccia). Ti auguro di conservare il tuo cuoricino pulito, che gli adulti che incontrerai sappiano preservarti così come sei, che tu possa portare anche ai tuoi amichetti la luce della generosità e dell'allegria sana, cose che troppi bambini non conoscono, sia per carattere che per educazione. Cresci, matura, migliora, ma non cambiare, amore bello, la tua zia ti augura tutto il bene possibile, e ti sarà sempre accanto.

Un bacione 

 
 
 

Morning has broken

Post n°489 pubblicato il 19 Luglio 2014 da Bridigala

Mi è venuto in mente Cat Stevens, questa specie di inno alla gioia, perché ieri è venuta a trovarmi la mia migliore amica con la sua bimba, che è in Italia da un mese e mezzo, capisce tutto, ma risponde in russo. Bimba dolcissima e solare, ama i libri, la musica, il gelato al cioccolato, con tante stelline di zucchero colorate, siamo state sulle giostrine di un parco giochi molto piccolo ma all'ombra, dato che era una giornata caldissima. Adora gli animali, ma è particolarmente difficile che capisca come affrontarli, e sopratutto trovare animali che si lascino affrontare. Persino il gatto dei suoi e' terrorizzato da lei, ma lui vive li da più di dieci anni e non ha mai dovuto avere a che fare con bambini, per cui fa poco testo. Vederle così felici, ovviamente, non ha prezzo, sapere che i libretti che le ho regalato saranno usati, fa piacere.

E poi... Ieri sera ho pensato bene di proporre una serata diversa ai miei, e li ho invitati in birreria, a mangiare qualcosa di diverso dal solito, chiacchierando con " i pie soto la tola". (I piedi sotto il tavolo, letteralmente) mio padre aveva passato la giornata a costruire un cordolo in cemento per delimitare la strada di accesso , con le temperature di questi giorni e l'immagine di un signore non giovanissimo accucciato tutto il giorno sotto il sole a bomba, capirete che ieri sera era proprio stanco finito. Visto quanto si fida delle novità, il nostro eroe ha ben pensato di ordinarsi una pizza, invece delle mille mila bruschette, panini, piade e so io cosa, purtroppo in quei posti han riciclato gli antichi coltelli da pizzeria, quelli belli e inutili, e fanno la pizza extra croccante, per cui ad un certo punto mi guarda disperato e fa:" ma come si taglia sta roba? Io ho già male alle braccia da oggi, mi ci vuole pure una lotta al coltello con una pizza..." E giù risate, e' ovvio, lui che da sempre non ammette plisse' alla sua immagine di uomo duro (dal cuore di panna, ma questo e' un altro discorso), quasi sconfitto da una pizza (ha vinto lui, per onor di cronaca) e alla fine abbiamo convenuto che noi tre facciamo proprio una bella gang di diversamente giovani.

Domani gita in montagna con il coro, vedremo cosa capiterà di bello (di solito prendiamo acqua) 

 
 
 

C'è un urlo che viene, e un urlo che va

Post n°488 pubblicato il 17 Luglio 2014 da Bridigala

Mi fermo qui, ho appena fatto una ceretta fai da te, ed il titolo e' nato spontaneo ma non è di peli superflui che voglio parlare. 

Andrei diretta, oggi, a provare un nuovo tuffo nel mare delle recensioni delle letture da ombrellone. 

Anche oggi parliamo di scrittrici. Pur raccontando storie d'amore piuttosto improbabili Sophie Kinsella, con tutti i suoi nomi, mi piace perché finalmente le sue protagoniste sono delle vere pasticcione. Simpatiche, brillanti, ma pasticcione in sommo grado. Non riesco a vedere il senso (e ci ho provato, ma è più forte di me) della serie I love shopping, quello per me è davvero troppo, sarà che non posso permettermi di fare la kamikaze dello shopping, ma non la concepisco. L'idea, invece, della tizia che confida, ignara, al suo futuro datore di lavoro di avere falsificato il curriculum, o di quella che si trova ad inventarsi colf per uno strano caso, o quella che insegue disperatamente il suo ex, che ormai l'ha lasciata da secoli ma lei ancora non ci crede... Beh, quelle donne sono quasi tutte reali, o quasi tutte io, se preferite, se avessi il coraggio di scrivere balle sul curriculum di sicuro lo racconterei al capi per sbaglio. Solo che di me il capo non si innamorerebbe all'istante, ma che ci devo fare? Evidentemente l'uomo perfetto ha sbagliato emisfero, bisognerà che qualcuno gli mandi una bussola.

Rimanendo sempre sulla scrittura al femminile e di consumo, passiamo al mio vero amore , i gialli. Rimango sempre stupita quando leggo le storie di X. Higgins Clark. Madre o figlia che siano hanno la rara abilità di scrivere da vent'anni lo stesso romanzo, e vendere pure.

la protagonista e' sempre una donna forte. Abile, capace, tutta d'un pezzo, indipendente.

Per qualche ragione si trasferisce in un posto nuovo (o torna in un posto vecchio). Se è sposata, il marito sarà il suo peggior nemico, altrimenti conoscerà immediatamente un bel tenebroso pronto a farle il filo. Bello, gentile in maniera impossibile, insomma, lei, sempre così attenta e così prudente, cade con tutte le scarpe nella rete del suddetto. Nel frattempo, discreto ed in terzo piano, c'è un uomo gentile e sempre bello, che veglia su di lei con trepidazione. L'accadimento può essere a scelta, non dico di no, ma non consiglio di fare indigestioni dei suddetti libri, pena la certezza di conoscere il colpevole dopo circa tre pagine.

Non ve l'ho detto, ma i miei cari nipotini questa settimana sono al mare, in tenda, e, strano ma vero, non piove (ora gliel'ho tirata... Brrr)!

a presto 

 
 
 

Tanta gente è convinta che ci sia nell'aldilà, chissà cosa, chissà..

Post n°487 pubblicato il 14 Luglio 2014 da Bridigala

E si torna alla solita vita, casa-biblioteca, biblioteca-casa. Saprete che quando ho chiesto al capo di andare a parlare col grande capo ho anche dovuto chiedergli di aspettare, visto che di li a pochi giorni cominciavo il centro estivo, e non potevo tirare buche al centro estivo per seguire eventuali appuntamenti, che una volta presi non vanno rimandati. Ora, con la scusa delle ferie, e' davvero difficile riuscire a rivedere il capo e ricordargli che ora sono disponibile, e senza condizioni, e questa e' una cosa che mi provoca una lieve ansia, ma di meglio non si può fare, e va ben così. Piuttosto oggi ho ricevuto una proposta di collaborazione parecchio interessante, e mi piacerebbe capire se oltre che bella possa essere anche lucrativa. Si tratterebbe di avviare un progetto di musica a lungo termine con la scuola elementare, io ho fatto notare alla responsabile che non ho titoli, ma lei mi ha replicato che la direttrice del mio coro le e' parsa così entusiasta di me che non valeva proprio la pena di soffermarsi su quisquilie come i titoli (ehm... Non sarebbe proprio proprio così, però se entrasse qualcosina, intanto che cerco di capire altro...) poi si è passati a parlare dei titoli che invece possiedo, e delle esperienze, ho raccontato del vaso a colombino che ho fatto eseguire al centro estivo, per esempio, ed anche li si è pensato di utilizzarmi come esperta per introdurre il ripasso della preistoria prima, e le diverse epoche storiche, poi, in modo da dare informazioni aggiuntive, e nuovi impulsi all'interesse degli alunni, che in effetti, meritano tutte le conoscenze che siamo capaci di offrire loro. 

insomma, la carne al fuoco sembra moltiplicarsi, quindi... Braciolata assicurata. 

A presto

 
 
 

Socu socu baci baci, socu socu vira...

Post n°486 pubblicato il 11 Luglio 2014 da Bridigala

Finita, per ora, l'esperienza del centro estivo. E' stato piacevole, i bambini hanno fatto bellissimi vasi, incredibilmente, con una fantasia ed una perizia che alla loro età io mi sognavo. Oggi, che ha finito l'esperienza Mr quasi mezzogiorno, il bimbo che chiedeva continuamente quando sarebbe stato quasi mezzogiorno (e papà sarebbe venuto a riprenderselo, alla faccia del fratello maggiore, molto protettivo nei suoi confronti, e presente anche lui) ballava in solitaria il gangnam style, che non mi sono sorbita più di due volte in quindici giorni, anche se me ne avevano predetto una indigestione (evviva, sono salva). Lui che qualunque attività ad esclusione di quelle pratiche la faceva col muso lungo, le braccia incrociate e l'occhio lacrimevole. Vederlo ballare e quasi sorridere... Ho tirato un sospiro di sollievo. Oggi è venuta a trovarci anche la mia migliore amica, con quella bimba venuta da lontano, che è ancora un topolino sperso, che mescola russo ed italiano senza neanche accorgersene, per lo sconcerto di chi non Sa che quella mamma che guarda la sua bimba con occhio innamorato non l'ha partorita, ma la ama già più di ogni cosa al mondo. Ed ora, per quando verranno a trovarmi a casa, vorrei cercare due o tre libri di filastrocche per aiutarla ad imparare parole nuove in modo facile e piacevole, e per creare bei momenti di intimità con questa spaesatissima mamma, che faticosamente si impegna ad orizzontarsi giorno per giorno in un pianeta nuovo. Quattro anni di bimba, e neanche uno straccio di libretto di istruzioni! La biblioteca... Questa settimana la ho riaperta, rischiando di schiattare dalla un'antica di gente che ho trovato ad attendermi. Aspide, che roba! Quindi oggi sono ko, due lavori in contemporanea sono davvero tanti, per una pigrona come me. E... Il quarto nipotino, fortunatamente, sarà un maschietto. Dico fortunatamente, non perché una femmina sia sfortuna, anzi. Il fatto e' che ho due nipotine ed un nipotino, e lui, anima dolcissima, viene un po' sopraffatto dalle due streghette. Una quinta femmina in casa (aggiungendo mamma e cagnolino) sarebbe stata troppo per figlio e padre, e il rischio pollaio... Ora, mio nipote in questo periodo e' in fissa con Supercar, di cui comunque ha visto solo la sigla, e la sua nuova proposta di nome, impietosamente bocciata dalla madre, e' stata ovviamente Michael. Direi che posso fermarmi, per oggi, ho bisogno di tirare il fiato. A presto

 
 
 

Che tipetto D'Artagnan'

Post n°485 pubblicato il 06 Luglio 2014 da Bridigala

E' evidente che sto parlando di nipoti, visto che il brano a cui faccio riferimento e' la sigla di un cartone animato. E il fatto che parli dei tre moschettieri dovrebbe significare qualcosa, credo. L'ometto S. E' sempre molto interessante. Le sue affermazioni riescono a scatenare profonda ilarità in noi. L'altra sera ho accompagnato mia madre ad un concerto di musica classica, avevo i biglietti gratis come cortesia tra biblioteca ed ente che organizzava. Il nipotino è salito a trovarci, e dato che c'era solo il nonno ha chiesto:" dove sono andate le gallinelle?" E come si fa a star seri? E poi... Giocando con un videogame di auto, si raccontava la storia che stava immaginando, e ovviamente le sue stesse chiacchiere lo distraevano, quindi continuava ad andare a sbattere. Ad un certo punto, scocciato, mi guarda :" zia, devo smettere di chiacchierare, e concentrarmi. Mi Sto arrivando! Che sto imparando dalle femmine, che parlano parlano e poi vanno a sbattere dappertutto. Come la mia mamma che ha graffiato la macchina." Mi son venute le lacrime agli occhi dal ridere.

il riferimento ai tre moschettieri, che poi alla fin fine sono quattro, dovrebbe farvi immaginare l'arrivo del fratellino o sorellina. (Speriamo fratellino, altrimenti sarà un pollaio sine fine).  Dopo averlo comunicato ai piccoli, presto, troppo presto, ma evidentemente avevano sentito i discorsi e capito che qualcosa bolliva in pentola, hanno anche chiesto quali nomi avrebbero voluto dare al nuovo arrivo.

per S. In caso di maschio poteva essere una buona scelta Teschio nero Hotwheels, in caso di femmina Greta o alice, ma è un maschio, si vede dalla faccia nell'ecografia.

per N., più quadrata, il piccolo dovrebbe chiamarsi Aurora o Samuele. 

Ancora non pervenute le proposte della piccina. 

Vedremo, va!

 

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963