Creato da Bridigala il 08/05/2008

E' un Bridimondo

Di tutto un po', ma soprattutto... mio

 

Messaggi di Settembre 2014

Tanti auguri a me

Post n°510 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Bridigala

Ebbene si, oggi compio gli anni. Tanti, per i miei standard, per la vita che ho vissuto fin ora. Sono la bellezza di trentanove, mica banane, ma il tempo passa, e se mi sfugge tra le dita come acqua non posso farci niente. Non sono particolarmente allegra, mia madre è a letto con 38,5 di febbre, quindi non è proprio proprio una gran cosa. Niente festeggiamenti, niente regalo ( tutto rimandato, soltanto) però alla me bambina scoccia. Meglio di quell'anno in cui il giorno del mio compleanno mamma era sotto i ferri, e su questo non ci piove, solo che questa settimana ho nmila cose da fare, e se la febbre sale anche a me, ghe n'è mia de banane, mi tocca alzar bandiera bianca, e faccio gli scongiuri, perché non posso, i contatti con Sandra li ho tenuti io, io so dove ho messo x ed y, nessuno terrebbe la serata al posto mio. Insomma, qualche volta non puoi ammalarti, punto e basta. Ho pensato che inizio ottobre fosse un momento accettabile, senza problemi, le malattie non sono ancora di stagione, non ho tenuto conto degli untori puffolosi, quelli intorno al metro di altezza, che appena arrivano all'asilo si prendono sette malattie con carpiato e doppio avvitamento, ne del fatto che lavoro a contatto con la gente, e il primo starnuto che mi fanno mi trasmette il colera. Grazie ai farmaci che mi bloccano la malattia, ma per farlo mi rallentano il sistema immunitario. Insomma, a quanto pare più che il mio compleanno sembra la fiera del lagno, per cui magari adesso la smetto di ammorbarvi, pregusto il pranzetto di pesce che mi era stato promesso ( e che intendo farmi offrire, non esiste che rinuncio) e magari penso a quando andare in negozio a comprarmi un cellulare, che quello vecchio è ai limiti della fantascienza, con un buco sul touch screen ed una riga sistematica sullo schermo, ed ora ha cominciato anche a spegnersi quando vuole lui... Insomma urge un cambio gomme, e nei prossimi giorni intendo farlo. 

 
 
 

Maledettissimo raffreddore!

Post n°509 pubblicato il 28 Settembre 2014 da Bridigala

Che altro dire? Ebbene si, ne ho preso uno assurdo, probabilmente aiutato dallo stress per le mille cose che ho in ballo in questo periodo. Ho cominciato quasi un anno fa, ormai, e mi limitavo a cercare di capire come prestare i libri, a chi chiederli, insomma, gestivo l tran tran. Più il doposcuola. Più l' appuntamento di Ci raccontiamo un libro. 

Poi è arrivata la mostra di pittura, e ci consigli di biblioteca. Ora ci sono gli acquisti, difficili da gestire, e l'incontro con l'autrice che si terrà sabato, e i libri per la scuola, e ricordati di chiamare l' agriturismo, e controlla che tutti sappiano della serata con il prossimo autore, e stampati e studia la prossima bolla per l'acquisto dei libri per la biblioteca, mandali a catalogare dopo averli timbrati ed aver compilato i timbri, quando tornano ricoprili, argh... Sono stanca, e per fortuna che sono stata in ferie a riposare dopo tanti anni che non lo facevo! Qui corro il rischio di ammalarmi, e non sarebbe proprio il caso, in fondo sabato ho un impegno leggermente importante ( appena appena, eh) e questo flusso di coscienza mi ricorda il libro che ho appena letto, uno dei miei primi acquisti per la biblioteca ( i primi acquisti sono i libri di Sandra) "cose che fanno battere più forte il cuore" di Mia Kankimaeki.È un racconto autobiografico, in cui la ragazza finlandese protagonista parte per il Giappone alla ricerca di indizi sulla storia di Sei Shonagon, dama di compagnia dell'imperatrice prima dell'anno mille.  Ed ogni tanto le scappano degli elenchi deliziosi, o dei discorsi senza capo ne coda come questo che sto lasciando qui, che testimonia solamente l'inzuccamento da raffreddore. Ho paura che questo libro non sarà un successo di lettura, peccato perché pur non essendo immediato lo trovo carino.

 

 
 
 

Stessa storia, stesso posto, stesso bar... Stessa gente che vien dentro

Post n°508 pubblicato il 25 Settembre 2014 da Bridigala

Rompe e poi va.

che giornate! dopo una riunione che, pur in presenza di chi dirige, ho dovuto gestirmi letteralmente da sola, e ho fatto approvare tutto quello che volevo come volevo, comunque questa settimana non ha mancato, fino ad ora, di riservarmi rogne. Perché quando le cose vanno bene qualcosa deve andare storto. E, in questo caso, ci sono essere senzienti che voi umani non potete neanche immaginare. Tipo il tizio che arriva da me e aspetta il suo turno pestando il piedino con impazienza. Quelli che pestano il piedino possono avere due problemi. O sono in ritardo con le letture estive e vogliono che gli salvi il culo, oppure c'è qualcosa che li rende infelici. In questo caso il problema era, ovviamente, del secondo tipo. Ha ricevuto, il figliolo suo, un libro di scuola un po'malconcio ( i libri sono in prestito), e lu se l'era fatto sostituire, la mia collega ne aveva da poco ricevuto uno meno rovinato e pronta glie lo aveva fatto avere. Il tizio doveva protestare. Così, dopo averlo ascoltato un po' cercando di arginare la sua arrabbiatura ( ma questa Tipologia si gonfia ad ogni parola che dice, per cui ascoltarli è una pessima idea) e dopo aver prodotto coda gli ho detto con una certa decisione:" scusi, ho la fila, non è colpa mia, ora vada a lamentarsi da qualche altra parte, che io devo lavorare e non ho tempo di starla a sentire, buongiorno". Secca. Non ho mai trattato così nessuno, e ovviamente questo e' andato dritto dal dirigente che ha semi cazziato la mia collega, prima di sapere che non c'era merito della questione. E poi un altro collega, che in genere mi è proprio simpatico, ha avuto la meravigliosa idea di proporre che ci occupiamo anche della copertura dei libri, in modo che l'anno prossimo tornino meno massacrati. Ok, proviamoci. Ieri è stato il primo giorno ed è stato un delirio, grazie al cielo ne hanno programmato soltanto un altro.

E poi... Qualcuno mi sa spiegare perché davanti ad un ragazzo mediamente fi no, decisamente Figo, io perdo il ben dell'intelletto ( ancora non sbavo, non preoccupatevi)? Il decisamente in questione mi ha fatto un complimento sulla disponibilità e gentilezza, ed io sono abboccata, chiedendogli informazioni sulla ditta cui avrebbe fatto piacere fare spazio ad una perla del mio calibro ( tutti li sono ad aspettare me, credi agli ufo, tonta!) e chiaramente lui ha cominciato a buttare fumo. Si tratta di vendita, sembra un porta a porta di quelli. In cui tu compri e poi se rivendi bene, se non intanto hanno fatto soldi loro. Ma tutti io li trovo?  Ai posteri l'ardua sentenza

 
 
 

Son tutte belle le mamme del mondo

Post n°507 pubblicato il 23 Settembre 2014 da Bridigala

Per te.

che non vuoi mai niente, perché, dici, hai tutto. Che non ti piaci più perché hai la pelle " fiapa", e il profilo del tuo viso si è addolcito. Per te che scegli cosa guardare la sera in tv e crolli miseramente addormentata dopo dieci minuti, lasciandoci in eredità qualcosa che non ci piace ma se cambiamo canale ti svegli. Per te, che ci prepari la colazione ogni mattina, e ogni mattina il latte è troppo e troppo caldo, e va benissimo così. Per te che ci sei sempre per tutti, parafulmine dei nostri guai, nonna super, che se non vedi i tuoi nipoti da mezza giornata già ti mancano alla follia, e sei orgogliosa di ognuno di loro, e li adori.

per te che sei la regina della casa e ti sembra sempre di perder colpi, per te che ti aiutiamo sempre troppo poco, e questo è sacrosanto. Per te, che se non ci fossi proprio così come sei bisognerebbe inventarti.

buon compleanno, dalla tua bimba (de na volta)

 

 
 
 

Cene tempestose

Post n°506 pubblicato il 21 Settembre 2014 da Bridigala

Si, finalmente mi è arrivato il libro di Sandra Fae' con l'omonimo titolo, e ne sono, molto felice. Spero di poterlo spedire alla catalogazione domani, ovvio, vediamo se ci riesco.

ma il titolo del post deriva dal fatto che venerdì sera avrei avuto una cena. Dal tempo del verbo si evince che alla cena non sono andata. Perché quando sono partita il tempo minacciava pioggia, tuonava addirittura, ma speravo di arrivare almeno a tre quarti della strada, poi sto in macchina finché non cala pioggia... Invece no. Dopo cinque minuti dalla mia partenza,è iniziato un temporale sotto cui si sarebbe rimandato anche un sabba di streghe. Con i tergicristalli alla massima potenza non sapevo dove stavo andando. Se nel fosso, nell'altra corsia o contro un muro. Tre possibilità praticabilissime. Così ho provato a fermarmi in un parcheggio (non so come ho imbroccato il viale d'ingresso, ma tant'è), e visto che continuava a grandinare ed io ero allo scoperto ho girato il bolide, e pia in pianino raccomandandomi a tutti i santi del calendario più qualcuno di fantasia, che più sono meglio e', pian piano e pure con le quattro frecce inserite, sono tornata in paese, e li all'acqua da sopra si è aggiunta quella che proveniva dai tombini, per mia grande gioia, guadare un fiume con la macchina non è mai stata una delle mie priorità, ma se tocca... Infine sono riuscita ad arrivare a casa. E, ovviamente, ha smesso di piovere. E a me era passata la voglia di andare fuori, mentre i colleghi con cui dovevo trovarmi mi facevano notare che ora era praticabile. Solo che io avevo anche un altro impegno, oltre alla cena, e spostando tutto in avanti finivo per perderlo, così ho declinato. Anche perché voglia di guidare proprio non ne avevo più, chissà perché!

Ieri siamo stati a città lontana, a trovare zia L., che Mr. Parkinson si sta portando sempre più lontano da noi. Oltre ai discorsi molto confusi, che partono da assurti onirici, la zia è dotata di un fil di voce, e pretende che le rispondiamo a tono. Ovviamente non è sempre possibile, e ieri è toccato a me improvvisare una risposta dai brandelli di frase assai sconnessi che avevo captato, e naturalmente ho ciccato clamorosamente l'interpretazione, guadagnandomi un'occhiataccia degna di Charles Manson e per fortuna i miei hanno buttato in ridere tutto, ironizzando sulla mia incapacità di seguire un filo logico. Fantastico.

a presto

 
 
 

Non me la menare, non capisco cosa vuoi!

Post n°505 pubblicato il 17 Settembre 2014 da Bridigala

Titolo polemico, mutuato dai mitici 883 quando erano ancora due. 

La vicenda l'ho già raccontata, a caldo, in un commento sul blog di Phoe, e la ripeto ora, a freddo. Dovete sapere che io sono una boccalona,e,Se qualcuno mi da un ordine lo eseguo, viene dall'alto e tanto mi basta, chi sono io per far diversamente? Ammetto che, se l'ordine mi piace, me lo godo pure, ma mi limito ad eseguirlo senza farmi scorgere a gongolare. Solo che quando c'è di mezzo l'opportunità politica la sottoscritta non mette prima fuori il ditino per valutare se l'aria sia girata in una direzione contraria, ed esegue serena e, sotto sotto, gongolante. Così la settimana scorsa ho avuto la bella pensata di avvisare un utente con problemi che è abituato a fare tutto quello che vuole che invece le regole prevedevano che sottoponesse al consiglio di biblioteca i suoi programmi, e che solo il consiglio stesso poteva permettere o meno l'esecuzione delle attività da lui previste.

come era ovvio, chissà perché sono caduta dal pero, mi è arrivata una sua lettera nella quale esponeva come non avesse bisogno del permesso del comitato perché tanto il mio superiore l'aveva già autorizzato (lo stesso che mi aveva ordinato di limitarlo, ricordate?) , e poi polemicamente elencava tutte le cose che devo lasciargli fare perché lui può. 

Dopo averla mostrata al presidente del comitato abbiamo concordato una linea d'azione, compreso il fatto di approvare, o meno, tutto l'elenco scritto nella lettera. 

Intanto sono qui, calcolatrice alla mano, a cercare di suddividere le spese di libri, che ho cominciato ad acquistare, mi piacciono molto quelli che mi sono arrivati, compresi i libri di Sandra Fae' , che ad inizio ottobre sbarcherà nel mio paesino per presentarsi e presentare la sua opera. Ora ho i nuovi ordini, gli utenti che fanno metaforicamente a pugni per accaparrarsi le novità, insomma, 'Na meraviglia, però intanto gira tutto. 

A presto

 
 
 

Ricordo ancora il primo giorno a scuola

Post n°504 pubblicato il 15 Settembre 2014 da Bridigala

Domani. Il mio ometto, il mio nipotino, comincia la scuola primaria. Aiuto! Sembra ieri che lo cullavo... Oggi, invece, gli leggo libri, e li assapora, adora le avventure intorno al mondo delle Tea sisters, ad esempio, che sono libri da circa centocinquanta pagine. Ovvio, si leggono in più giorni, ma si leggono, e lui mi ricorda le cose che dimentico dei libri letti precedentemente. Così, insieme, viaggiamo in lungo e in largo dal masai Mara all'Australia, dal Kilimangiaro all'India. Mille domande sulle differenze culturali, insomma, passiamo un buon tempo. Mi accorgo che parlo quasi solo di lui, ma è quello che sale per conto suo per fuggire dalle sorelline invadenti. La più grande è una bambina davvero molto bella. Lunghi boccoli castano dorati, sorriso dolcissimo. È la più introversa, ed il fatto che sia più difficile capirla la rende, a volte, ribelle, e le fa versare lacrime amare. Così, quando posso, mi metto al suo fianco, alla ricerca della chiave necessaria per raggiungere il suo cuoricino. Lei è l'unica che ti dice di punto in bianco:" lo sai che ti voglio un sacco di bene?" E puntualmente ti scioglie. Molto intelligente, ha un grande senso pratico.

la piccina è un tipo a parte. Ha appena cominciato la scuola materna, e pur non avendo ancora tre anni è stata passata nella sezione mista con i medi, per la sua incredibile non chalance, lei è Miss problemi zero, boccoli d'oro e i tre orsi nello stesso esserino, l'anima della festa, Hulke spacca tutto, porca miseria e porco demonio. ( interno sera, tutti a tavola, la piccola sbatte il cucchiaio sul piatto ed esclama:" io ciono pocco demonio!") come fai a non ridere? 

 
 
 

I biancorossi, sono dei gran bevitori...

Post n°503 pubblicato il 10 Settembre 2014 da Bridigala

Scusate, ma qualche volta ho accompagnato mio fratello allo stadio, e visto che stasera proprio il super papà e' di nuovo, dopo anni, allo stadio, e ha portato il mio nipoto per la prima volta a vedere una partita allo stadio, mi è scappato uno dei cori che andavano di moda ai miei lontani tempi (quelli della vittoria in Coppa Italia, per intendersi). 

Il piccolo avrà fatto su e giù dalle scale almeno tre volte, prima per prendersi la felpa, che aveva dimenticato da noi, poi per cercare le chiavi dell'auto, che aveva lasciato da qualche parte dopo averle usate per prendersi non so che trapel in macchina, infine in tenuta da tifoso insieme al suo babbo, un folletto eccitato e felice, ci avrà detto mille volte, che va allo stadio vero. Per fortuna che da noi i tifosi al massimo bestemmiano di gusto ( siamo o non siamo veneti? Sigh..) o si fumano uno spinello ( non è il massimo, ma almeno si è all'aperto) e comunque non sono in curva, e quindi questi due difetti dovrebbero essere di molto attenuati. I pensieri relativi al quarto moschettiere sono praticamente rientrati, come scrivevo anche nei commenti al post precedente, e così tiro un sospiro di sollievo anch'io. 

Ora mi resta solo da affrontare il lavoro e tutte quelle attività che sono correlate, sto pensando a strategie per risparmiare sui trasporti e tanto altro. Avessi il tempo e la testa di fare tutto... 

A presto!

 
 
 

E pensare che domani sarà sempre meglio...

Post n°502 pubblicato il 10 Settembre 2014 da Bridigala

Ok, in effetti domani non sarà una giornata particolarmente gradevole, troppi pesi da spostare, letteralmente, i miei polsi ieri sera dolevano solo a guardarli, i libri singoli della biblioteca mi cadevano di mano, tanto per dire, però spero che tra domani e venerdì le cose si risolvano. Non si concluderanno, ma almeno ci proviamo! Oggi ho mal di testa, penso che ve ne accorgiate già dai miei discorsi sconclusionati, mio nipote è qui con noi perché mio fratello e mia cognata sono impegnati in visite per il bimbo in arrivo, han detto loro che non cresce perfettamente come dovrebbe ed ora sono preoccupati. Le piccole sono a scuola, noi aspettiamo notizie, potrebbe non essere nulla, ovviamente, ma si sa, queste cose funzionano così. E ci vuole pazienza.oggi cerco di rilassarmi un poco, domani avrò il problema di capire se possiamo metterci insieme noi del sud vicentino e organizzare un gruppo acquisto o qualcosa di simile per ottimizzare i costi di trasporto, che altrimenti si alzano, non è facile fare il mio lavoro nella mia condizione, ogni giorno una sfida, e quando sono stanca la salita sembra più ripida. 

Quattro righe che sprizzano ottimismo, a quanto vedo! Beh, tutto passa, tutto si risolve, domani chiamo le colleghe delle biblio vicine. A presto

 
 
 

Sono io, e sono qui

Post n°501 pubblicato il 08 Settembre 2014 da Bridigala

E con settembre ricomincia il circo di tutto. Ad esempio il coro, si riparte, la direttrice è ritornata dalle ferie, ed è ancora completamente rintronata dal jet lag, se vai dall'altra parte del mondo poi ci vuole tempo perché tutto il tuo corpo ritorni di qua. L'impegno con la biblioteca e l'interesse per far funzionare quelle attività mi hanno spinta a fare un mezzo passo falso, perché mentre la sottoscritta si dedicherà all'incontro con la scrittrice e annessi e connessi, dall'altra parte ci saranno le amiche guide che dovranno spaccarsi in due perché sono previste due diverse visite in contemporanea, creando in effetti qualche difficoltà organizzativa, e proprio in quel weekend io avevo deciso di passare, del resto non riesco a fare tutto, e ad oggi l'attività della biblio viene prima, per me, per forza di cose. 

Vedremo cosa mi richiederanno (del resto la domenica successiva la sottoscritta si gestirà da sola una visita guidata del paese per un coro ospite, così almeno cerco di bilanciare la mia assenza precedente). 

Oggi mi sta uscendo un post prettamente sconclusionato, e credo che rimarrà breve perché non ho tantissimo da dire. Le mie nipotine sono a scuola, il nipote comincia la prima elementare, e settimana scorsa me lo sono portato in biblioteca, gli ho fatto la tessera e gli ho dato da scegliere i libri. Che tengo a casa mia perché lui ancora non sa leggere, e io glieli leggo più che volentieri. Adora Geronimo Stilton, le sue avventure sono sempre piuttosto complesse, e insieme ci divertiamo un sacco.

spero mi venga presto una miglior ispirazione. Bye

 
 
 

PRETERIZIONE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, comunicatelo all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Non sono responsabile per i commenti terzi inseriti nei post, così come per il contenuto di siti e blog eventualmente segnalati. Nel rispetto del diritto di opinione di tutti, libertà implica responsabilità (individuale).

 

BRIDIGALA

Meez 3D avatar avatars games
 

I MIEI LIBRI PREFERITI


1) Il Signore degli anelli
2) Il mastino dei Baskerville
3) Morte di lunedì
4) Dell'amore e di altri demoni
5) L'ombra del vento
6) La ballata del vecchio marinaio
7) La signorina Tecla Manzi
8) Il diavolo nella cattedrale
9) Il nome della rosa
10) Il pendolo di Foucauld
11) I Pilastri della terra
12) Il ciclo della tavola rotonda di Chretien de Troyes
13) Quando il mare si ritira
14) Scandalo al sole
15) Il giro di boa
16) Eragon
17) Lo hobbit
...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Clide71Cherryslneveleggiadra0karen_71m12ps12prefazione09Desert.69amorino11cassetta2Bridigalapoeta_semplicefelixyaxiltuocognatino1fittavoloacer.250
 

ULTIMI COMMENTI

Ma innanzitutto tanti auguri. Poi non so perché uno nel...
Inviato da: Pellegrina
il 14/10/2023 alle 13:49
 
Bentornata! Ero preoccupata. ..Son felice che ci siano...
Inviato da: Dolcezze
il 10/08/2023 alle 13:17
 
certo che sì... ;) Un saluto anche a te;)
Inviato da: Bridigala
il 16/01/2023 alle 11:03
 
Qualche volta sono felice. Poi mi ricordo tutto.
Inviato da: cassetta2
il 15/01/2023 alle 16:06
 
Purtroppo nella vita di tutti noi, presto o tardi, arrivano...
Inviato da: Mr.Loto
il 10/01/2023 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

VENTUNO LUGLIO


È per te che sono verdi gli alberi
e rosa i fiocchi in maternità
è per te che il sole brucia a luglio
è per te tutta questa città
è per te che sono bianchi i muri
e la colomba vola
è per te il 13 dicembre
è per te la campanella a scuola
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te che a volte piove a giugno
è per te il sorriso degli umani
è per te un'aranciata fresca
è per te lo scodinzolo dei cani
è per te il colore delle foglie
la forma strana della nuvole
è per te il succo delle mele
è per te il rosso delle fragole
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il profumo delle stelle
è per te il miele e la farina
è per te il sabato nel centro
le otto di mattina
è per te la voce dei cantanti
la penna dei poeti
è per te una maglietta a righe
è per te la chiave dei segreti
è per te ogni cosa che c'è ninna na ninna e...
è per te il dubbio e la certezza
la forza e la dolcezza
è per te che il mare sa di sale
è per te la notte di natale
è per te ogni cosa che c'è
ninna na ninna e...
(Jovanotti)

 

IL MIO NICK ANCESTRALE



 

I MIEI FILM PREFERITI

1 Pane e tulipani
2 Blade Runner
3 Minority Report
4 Matrix
5 Il signore degli anelli (trilogia)
6 Chocolat

7 Stardust
8 Harry ti presento Sally
9 Io ballo da sola
10 La tigre e il dragone
11 Hero
12 Shrek
13 Kung fu panda
14 X-men (trilogia)
 
 

NEWS ANSA

Caricamento...
 

CULTURA E SOCIETà ANSA

Caricamento...
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963