Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« GREENPEACE :CAMPAGNA CON...LILIANA SEGRE: la German... »

PALERMO: TRATTATIVA STATO - MAFIA ASSOLUZIONE DEI SOGGETTI ISTITUZIONALI COINVOLTI

Post n°505 pubblicato il 25 Settembre 2021 da Caino2007dgl

MAFIA E LE ISTITUZIONI REPUBBLICANE E LA COSIDDETTA ACCUSA DI "TRATTATIVA MAFIA-STATO",COSA , SECONDO ME, NON TORNA NELLE DUE SENTENZE EMESSE A PALERMO SU TALE IMPORTANTISSIMO TEMA ?

 

PALERMO: SENTENZA PRIMO GRADO PER LA TRATTATIVA STATO - MAFIA:

 

il link seguente contiene la possibilità di scaricare le motivazioni della sentenza di primo grado con la quale quei giudici , in parte togati ed in parte civili comuni,condannarono a pene pesantissime gli imputati in detto processo, riconoscendo quindi che il fatto venne da loro consumato eccome.

 

Trattativa Stato-mafia: il dispositivo della sentenza della Corte ...

17 ore fa — Tramite questo link è possibile scaricare la sentenza emessa, in primo grado, dalla Corte di Assise di Palermo nei confronti degli stessi


PALERMO: SENTENZA SECONDO GRADO PER LA TRATTATIVA STATO - MAFIA:



Trattativa Stato-mafia, assolti in appello Dell'Utri e Mori
https://www.rainews.it › rainews › articoli › mafia-cosa-...
2 giorni fa — Ribaltata in assise la sentenza di primo grado ... la sentenza dei giudici di Palermo nel processo sulla "trattativa stato-mafia",il dialogo


Com'è noto, i giudici di appello, hanno assolto il dr. MORI, il dr. DELL'UTRI  ed altri Ufficiali di CC coinvolti nel caso, condannando solo gli altri due imputati mafiori nel processo.

Come si ricorderà, in precedenza, la CASSAZIONE  assolse definitivamente , per tale medesimo capo d'accusa il noto ex ministro della REpubblica  CALOGERO MANNINO, come evincesi dal seguente link:
11 dic 2020 — Confermata in Cassazione l'assoluzione dell'ex ministro Calogero Mannino accusato di violenza o minaccia a corpo politico dello Stato nel


Alla lettura del dispositivo della sentenza d'appello ,confesso che sono rimasto interdetto e completamente basito, visto che i giudici , praticamente, hanno interpretato il senso ed il valore delle prove documentali e testimoniali che nel primo grado avevano consentito la condanna degli imputati, in un modo totalmente diverso  arrivando, come detto,  all'assoluzione dei soggetti pubblici che, secondo il PM avrebbero accolto e gestito la TRATTATIVA STATO . MAFIA per ottenere alcuni benefici legati al sistema di RECLUSIONE  soprattutto detto CARCERE DURO PER I MAFIOSI.

Infatti, nel 1992-93, il dr. GIOVANNI CONSO, che all'epoca era ministro della giustizia beneficò moltissimi mafiosi , decidendo , sorprendentemente di non rinnovare a loro carico il cosiddetto CARCERE DURO, come rilevasi dal link seguente:


Conso: "Nel '93 non rinnovai il 41 bis per l'Ucciardone e evitai ...
https://www.ilfattoquotidiano.it › 2010/11/11 › conso-n...
11 nov 2010 — E' quanto ha dichiarato l'ex ministro della Giustizia Giovanni ... con la mafia: “Da parte mia – ha spiegato Conso – non c'e' mai stato ..

In seguito, il dr. GIOVANNI CONSO , chiamato in causa nel processo TRATTATIVA 
STATO-MAFIA venne anche indagato per "false informazioni rese al PM." accusa che decadde
d'ufficio, dopo la sua morte avvenuta poco tempo dopo.
Ecco il link relativo:


Trattativa Stato-mafia: indagato Conso. "False informazioni al ...
https://www.ilfattoquotidiano.it › 2012/06/13 › trattativ...
13 giu 2012 — Il novantenne Giovanni Conso, importante giurista e ministro di Grazia e Giustizia fino al 10 maggio del 1994, è iscritto nel registro degli ...


Si deve sapere, per quanto ne sappia, che a cavallo fra il primo grado ed il secondo grado non ci sono stati fatti od acquisizioni di nuovi documenti, tali da potere modificare la base d'accusa che portò alla condanna di tutti gli imputati nel primo grado.

Allora mi chiedo su quali basi e motivazioni , i giudici di secondo grado hanno deciso di sbeffggiare e ridicolizzare i loro colleghi di primo grado, tanto da arrivare a dichiarare l'assoluzione del dr. DELL'UTRI , del dr. MORI e degli altri due UFFICIALI dei CC , limitandosi ad una blanda condanna solo per i due mafiosi coinvolti nel procedimento, riconoscendo con tale decisione che la MAFIA  tentò davvero seriamente di incidere sulle decisioni del GOVERNO ITALIANO nel campo della repressione nella lotta alla MAFIA ?

E' vero che bisogna ancora attendere il responso della CASSAZIONE  per dichiarare chiuso per sempre il processo de quo, ma è anche vero che si rimane strabiliati di fronte a due decisioni con esiti così clamorosamente diversi ed in antitesi , nonostante i fatti ed i documenti posti al giudizio del giudice di secondo  grado non avessero subito alcun novità saliente e di rilievo, tale da indurlo ad assolvere gli imputati cosiddetti istituzionali coinvolti.

Ma resta il fatto che di fronte a tali due sentenze così diverse, si rimane frastornati e scioccati tenendo presente anche  i valori ed i beni incommnsurabili dello Stato che le stesse hanno avuto il compito di trattare oltre ovviamente a quelli personali degli imputati oggi assolti in secondo grado.

E' evidente che se la CASSAZIONE  dovesse confermare la sentenza di assoluzione de qua, si dovrebbe ritenere che i giudici di primo grado , abbiano semplicemente preso un grossissimo abbaglio giudiziario e dovrebbero essere tutti moralmente condannati senza se e senza ma, visto che ormai i beni personali degli imputati istituzionali colpiti e danneggiati nel frattempo nei lunghissimi anni di processo, nessuno potrà mai restituire loro nè potranno essere adeguatamente e positivamente risarciti in modo completo e definitivo.

PEr completezza, si elencano le persone coinvolte nel processo di cui si parla:


Imputati i capimafia Totò Riina e Bernardo Provenzano, ma anche gli ex ufficiali del ROS Mario Mori e Antonio Subranni, i senatori Marcello Dell'Utri e Calogero Mannino, accusati di attentato a un corpo politico.

Come sopra anticipato, il dr. CALOGERO MANNINO , in seguito , veniva assolto con sentenza
definitiva della CASSAZIONE da tale gravissima imputazione.


NON E' QUESTA LA GIUSTIZIA PENALE CHE A ME PIACE E CHE GIUDICO FAVOREVOLMENTE.

Ai posteri , comunque, l'ardua sentenza.

Cuneo,li 25.09.2021

Rinaldo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963