Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« GOVERNO DRAGHI E' AL CA...SANDRO TETI EDITORE UNO ... »

LA RUSSIA CONTRO LA STAMPA ITALIANA, FATTO INAUDITO ED INACCETTABILE CHE CONDANNATO SENZA SE E SENZA MA DECISAMENTE

Post n°754 pubblicato il 25 Marzo 2022 da Caino2007dgl

 

DOPO AVERE LETTO QUANTO SEGUE, IO DA CITTADINO ITALIANO DICO CHIARO E TONDO: EGREGIO SIGNORE AMBASCIATORE RUSSO, LEI PER ME NON E' PERSONA ASSOLUTAMENTE GRADITA IN ITALIA, VISTA LE FALSITA' E LE DISTORSIONI DELLE VICENDE CHE VOI RUSSI STATE FACENDO VIVERE INGIUSTAMENTE ED IMMOTITAVAMENTE ALL'INNOCENTE POPOLO UCRAINO MA ANCHE A TUTTI NOI OCCIDENTALI ANCHE CON LE CONTINUE E PERDURANTI MINACCE DI USO DI ORDIGNI NUCLEARI ANCHE CONTRO DI NOI PROVENIENTI DAL CREMLINO CRIMINALE CHE VA ISOLATO PER SEMPRE DAL RESTO DEL MONDO MODERNO E DEMOCRATICO.

QUINDI SE NE VADA PRESTO DALL'ITALIA ESSENDO ORMAI DIVENTATA PERSONA SGRADITA, NE SONO QUASI CERTO , ALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEL POPOLO ITALIANO.

SE NE VADA PER FAVORE E LA SMETTA DI INTIMIDIRE CON LE SUE RIDICOLE DENUNCE I NOSTRI LIBERI E DEMOCRATICI GIORNALISTI IN QUANTO FACENTE PARTE DI UNA STAMPA LIBERA ED INDIPENDENTE COSA CHE IN RUSSIA DA TEMPO ORMAI NON E' PIU' AMMESSO E CONSENTITO.

 

 

Ucraina, ambasciatore Russia a Roma: "Armi Italia a Kiev uccideranno russi"
25 marzo 2022 | 10.09
LETTURA: 3 minuti

Le parole di Sergey Razov incontrando la stampa davanti al tribunale di Roma: "Ogni nostra dichiarazione considerata minaccia"

Ci preoccupa che gli armamenti italiani saranno utilizzati per uccidere cittadini russi" in Ucraina. Lo ha dichiarato l’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, incontrando la stampa davanti al tribunale di Roma. L’ambasciatore ha ricordato che il "Parlamento italiano ha preso la decisione" di inviare armi a Kiev "nel giorno del primo round di trattative a Gomel". Razov ha quindi evidenziato che in Ucraina "vengono distribuite migliaia e migliaia di armi ai cittadini e non si sa come saranno usate", ricordando anche quanto accaduto negli anni Ottanta con le forniture di armi ai Mujahedin in Afghanistan.

"Negli ultimi tempi ogni dichiarazione russa viene considerata una minaccia", continua Razov. Sulla guerra tra Ucraina e Russia, "sono in corso trattative e noi auspichiamo un esito positivo", sottolinea l'ambasciatore, che prova "molto rammarico" per le vittime civili in Ucraina, ma per "otto anni ho visto quello che hanno passato i civili nel Donbass: ci sono stati oltre 14mila morti, tra cui molti bambini". "Le forze ucraine continuano a bombardare con armi pesanti i civili nel Donbass", ha aggiunto.

A proposito delle parole del Cremlino sul possibile utilizzo di armi nucleari, spiega, "non ho visto nessuna minaccia in questa dichiarazione, soltanto una riflessione di scenari possibili in caso di minacce per la sicurezza nazionale russa".

L’intervento militare in Ucraina "finirà quando saranno compiuti i compiti indicati dal presidente Putin prima dell’inizio dell’operazione speciale. Prima è meglio è", le parole dell'ambasciatore.

Per Razov "le crisi vanno e vengono, gli interessi nazionali restano. L’interesse è mantenere rapporti normali e lavoriamo per questo obiettivo", spiega, a proposito dei rapporti tra Italia e Russia. "In questi anni io e miei colleghi abbiamo fatto di tutto per costruire ponti", ma "adesso con rammarico viene rivoltato quello che è stato fatto", ha aggiunto l’ambasciatore.

Sulla situazione a Mariupol e nelle altre città ucraine sarebbe opportuno "sentire le due parti e non solo la propaganda ucraina", spiega Razov a proposito delle denunce di crimini di guerra commessi nelle città assediate dalle forze russe. "Ogni giorno leggo la stampa italiana e vedo foto sulla cui provenienza ci sono dubbi", ha proseguito l’ambasciatore, ricordando che il presidente Putin ha ordinato di colpire solo "siti militari" e "per quel che riguarda la popolazione civile, i militari russi propongono sempre di aprire corridoi verdi per permettere le evacuazioni".

 

"QUERELA A 'LA STAMPA' PER ARTICOLO SU PUTIN" - "Penso che avete fatto caso che il 22 marzo sul quotidiano La Stampa è stato pubblicato un articolo in cui si considerava la possibilità dell’uccisione del presidente della Russia: non c'è bisogno di dire che questo è fuori dall’etica e dalla morale e dalle regole del giornalismo", ha detto l’ambasciatore Sergey Razov annunciando la querela.

"MISSIONE COVID? MORDERE MANO DI CHI AIUTA NON FA ONORE" - "Al popolo italiano è stata offerta la mano d’aiuto e se qualcuno morde questa mano non gli fa onore", ha poi dichiarato l’ambasciatore russo a proposito della missione russa in Italia durante la fase più acuta della pandemia. Sulle polemiche degli ultimi giorni, l’ambasciatore ha affermato che sono riemerse "per motivi di politica interna, ma noi non interferiamo negli affari di un Paese" e ha espresso "vergogna e rammarico per questa caccia alle streghe".

 

La missione, ha precisato, ha agito a Bergamo e Brescia ed i russi che ne facevano parte "hanno fatto soltanto quello che gli è stato detto di fare". "La missione - ha aggiunto- sin dall’inizio da parte nostra è stata annunciata come assolutamente gratuita e se ricordo bene sono arrivati in Italia 16 o 17 cargo militari e più di 100 persone tra medici ed esperti".

 

Ucraina: Quirico (Stampa), 'ambasciatore russo mi querela? Prendano un traduttore migliore'

 

Adnkronos) - "Suggerirei all'ambasciatore russo di leggere una migliore traduzione del pezzo, dove io sottolineavo che l'idea ahimè abbastanza corrente che l'unico modo di risolvere il problema sia che qualche russo ammazzi Putin fosse priva di senso e immorale, e questo c'era scritto bene in evidenza, e in secondo luogo che non porterebbe a niente e anzi porterebbe ad un caos maggiore". Ad dirlo all'Adnkronos è il giornalista Domenico Quirico de La Stampa, commentando a caldo la notizia che l'ambasciatore russo ha deciso di querelarlo per il suo articolo del 22 marzo dal titolo 'Se uccidere il tiranno è l'unica via d'uscita'. 

"Evidentemente qualcuno gliel'ha tradotto male -sottolinea Quirico - Gli suggerirei di rileggerlo con attenzione e farselo tradurre bene, perché il senso è stato totalmente travisato, basta leggerlo". Nel pezzo di analisi, spiega il giornalista de La Stampa, "c'è scritto che il piano di sperare che Putin venga eliminato in una congiura di palazzo è prima di tutto difficilmente realizzabile e poi un piano totalmente idiota, perché ogniqualvolta c'è stato un tirannicidio nella storia il risultato è stato di complicare le cose invece che di risolverle". 

In conclusione, "ognuno la può leggere come vuole, mi interessa in modo relativo -chiosa il cronista- Ma si prendano un traduttore dall'italiano al russo migliore di quello che hanno"

 

NOTIZIE TRATTE DAL SITO WEB: https://www.adnkronos.com/ucraina-stilista-mariotto-t-shirt-zelensky-parla-al-mondo-e-modo-per-dire-sto-combattendo_6yMGKVVGSfnhHO1HSEDELu

 

VERGOGNA

 

Cuneo,li 25.03.2022

Rinaldo

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963