Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

vlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2mooonizginko56070
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA GUERRA MESSICANO-AME...GLI USA E LA GUERRA FRA ... »

USA-GIAPPONE: I bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki

Post n°766 pubblicato il 10 Aprile 2022 da Caino2007dgl

 

 

PER ONESTA' INTELLETTUALE E SERIA OBIETTIVITA' , RISPETTO AGLI ATTI CRIMINALI COMMESSI DAL 2014 E SOPRATTUTTO DOPO IL 24.02. C.A., DAL PERICOLOSO DITTATORE RUSSO VLADIMIR PUTIN, IN DANNO DEL POPOLO UCRAINO,OCCORRE ANCHE EVIDENZIARE, PER CHI SE NE FOSSE, EVENTUALMENTE, SCORDATO, TUTTI I MALI PROFONDISSIMI E MORTALI PRODOTTI ANCHE DALLA COLONIZZAZIONE DELL'AMERICA DEL NORD PER MANO DI CITTADINI EUROPEI SENZA SCRUPOLI IN COMPLICITA' ANCHE DELLA CHIESA CATTOLICA DI ROMA.

QUINTO CAPITOLO:

 

ECCO UN ALTRO TERRIBILE SPACCATO DEL MODO DI AGIRE DEGLI USA, ANCHE SE MOLTI OSSERVATORI A LIVELLO MONDIALE, HANNO RITENUTO GIUSTO E NECESSARIO L'USO DELLE BOMBE ATOMICHE LANCIATE CONTRO LE GENTI INNOCENTI DEL GIAPPONE, PER RIDURRE I TEMPI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CHE , ALTRIMENTI, SI DISSE ALLORA E SI SOSTIENE ANCORA OGGI, SI SAREBBERO ALLUNGATI DI MOLTISSIMO , PRODUCENDO ALTRE MIGLIAIA DI MORTI SIA DEGLI ALLEATI SIA GIAPPONESI.

EPPURE, SAREBBE BASTATO ISOLARE L'ISOLA GIAPPONESE CON UNO STRETTISSIMO ASSEDIO NAVALE, PER IMPEDIRE IL RIFORNIMENTO DEI BENI ESSENZIALI PER LA VITA, ANCHE SE SI FOSSE PROLUNGATO PER MOLTO TEMPO, SONO QUASI CERTO CHE AVREBBE COSTRETTO UGUALMENTE  ALLA RESA IL GOVERNO GIAPPONESE.

PURTROPPO, NON C'E' ALCUNA POSSIBILITA' OGGI PER VERIFICARLO E COMPROVARLO.

GLI USA, QUINDI , SONO STATI I PRIMI , IN ASSOLUTO,AD UTILIZZARE L'ARMA ATOMICA PER DISTRUGGERE MIGLIAIA DI SVENTURATE VITE DI CIVILI SOPRATTUTTO E QUESTO DEVE ESSERE SEMPRE RAMMENTATO, PER QUANTIFICARE E QUALIFICARE LA CRUDELTA' DELL'UOMO AMERICANO RISPETTO A QUELLA DEL CRIMINALE PUTIN VLADIMIR.

 


I bombardamenti di Hiroshima e                              Nagasaki          

 

A partire dal 6 agosto 1945, il mondo e la guerra non sarebbero più stati gli stessi

Il 7 maggio 1945 il generale Alfred Jodl, capo di stato maggiore dell'Alto comando delle forze armate tedesche, firmava nei quartieri generali alleati a Reims, in Francia, l'atto di resa incondizionata della Germania nazionalsocialista alle forze alleate. Tuttavia, la resa dei tedeschi non avrebbe posto fine alla più grande guerra della storia dell'umanità, la Seconda guerra mondiale. La contesa si sarebbe trasferita unicamente nel Pacifico, dove la Seconda guerra sino-giapponese era in corso dal 1937.

Tutto iniziò il 7 luglio 1937, con l'invasione del nordest della Cina da parte del Giappone. Con questo atto di guerra i nipponici avrebbero dato inizio a una guerra privata in cui presto sarebbero state coinvolte diverse nazioni. Da questo momento il Giappone avrebbe mirato con successo a espandersi nel continente asiatico.

La schiacciante superiorità militare dei giapponesi rispetto ai propri vicini diede presto i suoi frutti. Le ambizioni giapponesi crebbero a poco a poco fino al punto in cui anni dopo, proseguendo la loro politica bellica espansionistica, i giapponesi firmarono con Germania e Italia il Patto tripartito con il quale si allineavano alle potenze dell'Asse.

Il Kempeitai, la Gestapo del Sol Levante

Leggi anche

Il Kempeitai, la Gestapo del Sol Levante

Nel luglio 1941, con l'obiettivo di creare nella zona una coalizione di nazioni asiatiche libere dall'influenza europea e guidate dal Giappone, concettualizzata dall'espressione "Sfera di co-prosperità della grande Asia orientale", i nipponici decisero di dirigere l'esercito verso il sud dell'Indocina, territorio controllato dalla Francia.

Davanti a questo atto di belligeranza la risposta di alcuni Paesi europei, così come degli Stati Uniti, che avevano interessi economici nella zona, non si fece attendere. Il risultato fu una serie di embarghi commerciali e un calo del 90% nelle forniture di petrolio al Paese del Sol Levante.

L'attacco a Pearl Harbor fu l'elemento decisivo che spinse gli Stati Uniti a partecipare alla Seconda guerra mondiale

La situazione in cui versava il Giappone in seguito agli embarghi fu una delle ragioni che spinsero l'esercito imperiale giapponese ad attaccare la base navale statunitense di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. La manovra era destinata a evitare l'intervento della flotta statunitense del Pacifico contro i piani del Giappone per il sudest asiatico, dove si trovavano i possedimenti coloniali di Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e degli stessi Stati Uniti.

L'attacco a Pearl Harbor fu l'elemento decisivo che dopo un solo giorno, l'8 dicembre 1941, spinse gli Stati Uniti, che fino ad allora avevano mantenuto una posizione non belligerante, a partecipare attivamente alla Seconda guerra mondiale dichiarando guerra al Giappone.

Nei quattro anni seguenti gli statunitensi avrebbero combattuto una dura lotta contro i giapponesi in territorio cinese e nelle acque del Pacifico, dove la conquista di ogni isola diventava una guerra in scala ridotta.

La battaglia delle Midway: USA contro Giappone

Leggi anche

La battaglia delle Midway: USA contro Giappone

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Se la disputa tra giapponesi e statunitensi era molto equilibrata, la caduta della Germania rese le cose molto più difficili per gli asiatici. Tuttavia ciò che alla fine avrebbe fatto pendere la bilancia in favore degli Alleati sarebbe stata l'arma sviluppata in segreto, con il nome in codice "Progetto Manhattan", dagli Stati Uniti, con l'aiuto di Regno Unito e Canada. Il progetto, che raccolse numerose eminenze scientifiche come Robert Oppenheimer, Niels Böhr ed Enrico Fermi, aveva l'obiettivo di costruire la prima bomba atomica prima che ci riuscissero i tedeschi.

La ricerca terminò con Trinity, il nome dato al primo esperimento atomico realizzato nel deserto di Alamogordo, in New Mexico, il 16 luglio 1945. Alla fine la bomba non sarebbe stata usata contro i tedeschi: avrebbe invece posto definitivamente fine alle aspirazioni giapponesi nel Pacifico e nel continente asiatico. Tre settimane dopo il primo test, il 6 agosto 1945, un artefatto nucleare carico di uranio-235 battezzato Little Boy avrebbe colpito la città di Hiroshima. Tre giorni dopo Fat Man, il suo fratello maggiore, questa volta carico di plutonio-239, avrebbe fatto lo stesso con Nagasaki.

La resa del Giappone, che non entrò ufficialmente in vigore fino al 2 settembre di quell'anno, sarebbe arrivata sei giorni dopo il lancio del secondo artefatto, il 15 agosto.

Trinity rese evidente la paradossale capacità dell'essere umano di creare qualcosa in grado di distruggere tutto quello che aveva costruito, incluso il suo stesso mondo. Ciò che avvenne a Hiroshima dimostrò che l'umanità era pronta a usare questo potere. Quanto accaduto a Nagasaki, dopo la desolazione, la morte e la distruzione a cui si era assistito, rese chiaro che, pur conoscendone ormai le terribili conseguenze, l'uomo era pronto a ripeterle.

La bomba che fermò il tempo

L'esplosione della bomba atomica di Hiroshima fu registrata alle 8.15 della mattina del 6 agosto 1945. In questo orologio da polso ritrovato tra le rovine della città, la lancetta dei minuti fu bruciata dall'esplosione, lasciando un'ombra sul quadrante che la fa sembrare la lancetta delle ore.

 

NOTIZIE IN STRALCIO TRATTE DAL SITO WEB: https://www.storicang.it/a/i-bombardamenti-di-hiroshima-e-nagasaki_15288/30

 

PER GLI AMERICANI FU VERA GLORIA ? IO NE DUBITO MOLTO PER I MOTIVI SOPRA SPECIFICATI.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Cuneo,li 10.04.2022

Rinaldo

 

 


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963