Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL SERVIZIO SULLA PAZZES...ALLARME ESTINZIONE DELL... »

La legge sul Presidenzialismo è stata bocciata da PD + M5S ed altri sciagurati e vigliacchi partiti di sx

Post n°817 pubblicato il 12 Maggio 2022 da Caino2007dgl

 

NOTIZIA DA DIFFONDERE PERCHE’ IMPORTANTE POLITICAMENTE:

La legge sul presidenzialismo che si voleva giustamente ed utilmente ed opportunamente inserire nel nostro sistema democratico per renderlo piu’ credibile e piu’ attanagliante alle esigenze politiche della cittadinanza italiana, è stato bocciato con una mossa sciagurata e vigliacca da parte del gruppo PD-M5S ed altri.E’ evidente che a questi partiti, non frega nulla di concedere al POPOLO il diritto di scelta diretta del proprio PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, così come avviene in FRANCIA ed altri Stati occidentali democratici.Ricordiamocelo quando torneremo a votare presto alle prossime amministrative ed anche alle politiche della primavera 2023.Questi politici non hanno diritto di rappresentarci visto la loro opposizione ed ostruzione ad un sacrosanto diritto che ci spetterebbe di potere scegliere direttamente il nostro PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA evitando di cadere nelle gravi azioni politiche che hanno praticamente circoscritto,negli ultimi anni, per lunghi 28 anni di “regno” a due soli candidati, poi eletti, la carica de qua a due soli personaggi politici noti.Ecco la notizia di cui tenere conto:La Camera boccia la riforma sul presidenzialismo

10 Maggio 2022 - 18:40

Con 236 voti a favore, 204 contrari e 19 astensioni sono passato gli emendamenti soppressivi presentati dal M5S contro la riforma sul presidenzialismo presentata da FdI

Francesco Curridori

 

 

La Camera ha affossato la riforma sul presidenzialismo presentata da Fratelli d'Italia. Sono, infatti, passati gli emendamenti sopressivi del M5S con 236 voti a favore, 204 contrari e 19 astensioni.

A votare a favore degli emendamenti che hanno sbarrato la strada al presidenzialismo sono state i parlamentari giallorossi di Pd, M5S e LeU, insieme agli ex grillini di Alternativa e alle altre forze minori di centrosinistra, mentre i deputati di Italia Viva si sono astenuti. I 204 contrari, invece, arrivano dal centrodestra che compattamente ha difeso una sua battaglia storica. La riforma targata FdI è, infatti, figlia dell'intuizione politica avuto da Silvio Berlusconi fin dal 1995. Oggi, uno dopo l'altro, sono stati soppressi tutti gli articoli cardine di una riforma che avrebbe dato all'Italia un assetto costituzionale simile a quello vigente attualmente in Francia dove permane la figura del premier, ma il Capo dello Stato viene eletto direttamente dagli elettori.

 

Giorgia Meloni, parlando in piazza Montecitorio a margine di un flashmob organizzato prima del voto, ha ricordato che il presidenzialismo è"la madre di tutte le riforme per chiunque creda che la sovranità appartiene al popolo" e "per chiunque voglia garantire in Italia governabilità". Il leader di FdI si era detta disponibile a discute anche con la maggioranza, a patto che non votasse a favore dell'emendamento soppressivo dell'intera riforma. Questo appello non è stato accolto. Anzi. Il deputato dem Stefano Ceccanti ha accusato la Meloni di voler "fare propaganda", presentando una proposta di riforma costituzionale a soli 10 mesi dalla fine della legislatura."Per questo noi non abbiamo presentato alcun emendamento, per segnalare che non si diceva no al fine, ma alla scelta dei tempi e dei modi", ha spiegato il deputato del Pd. Per motivi analoghi i renziani si sono astenuti."Non ci sono i tempi per approvare questa riforma. A 11 mesi dalla fine della legislatura e dobbiamo essere seri", ha detto Marco Di Maio, sottolineando il voto l'"atteggiamento di apertura" avuto da Italia Viva in Commissione. "Siamo favorevoli all'elezione diretta del premier o del presidente della Repubblica. Ma serve una riforma organica", ha aggiunto parlando della necessità di trovare i giusti "contrappesi" nel caso di un cambio dell'assetto istituzionale del Paese. Federico Fornaro, capogruppo di LeU, invece, si è scagliato contro "il modello dell'uomo solo al comando" e, pur di attaccare il centrodestra, ha evocato persino il "presidenzialismo russo incarnato da Vladimir Putin". Durissimo il commento di Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, che ha definito Pd e M5S dei "golpisti bianchi" e ha aggiunto: "Se ci fosse stata l'elezione diretta del capo dello Stato il Partito Democratico, in tutte le sue diverse forme nominalistiche, non avrebbe mai governato". L'esponente di FdI è convinto che, per la sinistra, la democrazia parlamentare, ormai, sia diventata un "cavallo di Troia per assediare Palazzo Chigi". Simone Baldelli, vicepresidente dei deputati di Forza Italia, su Twitter, invoca"Ia necessità di uno strumento come la convenzione costituente" per far decollare una"riforma organica della II parte Costituzione che tutti vorrebbero". La forzista Erica Mazzetti parla di "occasione persa", ma ha assicurato che il centrodestra continuerà a battersi per il presidenzialismo."L'elezione diretta del Presidente della Repubblica era ed è la risposta, è una scelta di chiarezza, di trasparenza, di partecipazione ed è contenuta nel programma di Forza Italia fin dalla sua fondazione; per questo, seguendo l'esempio di Berlusconi che ha sdoganato questa riforma in Italia, abbiamo votato convintamente a favore e il voto contrario dell'Aula non ci ferma", ha detto la Mazzetti.

 

 

NOTIZIA TRATTA DAL SITO WEB. https://www.ilgiornale.it/news/politica/camera-boccia-riforma-sul-presidenzialismo-2033164.html

 

VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA.

 

Questa classe politica ipocrita, falsa, prepotente , supponente e vigliacca non mi rappresenta in nulla.

 

IO DEBBO AVERE IL DIRITTO DI SCELTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, NEGARMELO VA CONTRO OGNI DECENZA, LOGICA E RAZIONALITA’ POLITICA DEMOCRATICA, POICHE’ LA SOVRANITA’ APPARTIENE AL POPOLO EX ART. 1 E DOVREBBE POTERLA ESERCITARE ANCHE OTTENENDO QUESTO NUOVO E PRECISO POTERE AGGIUNTIVO.

 

Cuneo,li 12.05.2022

 

Rinaldo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963