Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« TOMMASO CERNO E LA VIOLA...COSA PREVEDE L'ART. 7 D... »

IL MERIDIONE: E' TEMPO CHE SI DISTACCHI DAL RESTO D'ITALIA PER CORRUZIONE ED INEFFICIENZA AMMINISTRATIVA ACCERTATA

Post n°950 pubblicato il 08 Ottobre 2022 da Caino2007dgl

 

CORRUZIONE NELLA REGIONE CALABRESE ED INEFFICIENZA CLAMOROSA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SICILIANA:

 

In Calabria , dopo le ultime vicende giudiziarie che hanno coinvolto per vari delitti anche gravi , molti esponenti del centrodestra di quella regione, temo che non ci sarà mai un vero movimento onesto , solidale e serio oltre che intelligente che possa evitare tutti i fatti indecenti e vergognosi ed anche scandalosi che sembrano emergere dalle sottonotate notizie pubbliche, sempre ammesso ovviamente che corrispondano a verità.

 

Certo è che le notizie che sono trapelate sulle indagini di polizia che hanno riguardato anche molti esponenti del centrodestra che ha vinto le recenti elezioni regionali , sembrano dimostrare che nulla pare cambiato o modificato rispetto a tutti gli altri fatti delittuosi legati all’epoca in cui la regione era governata dal centrosinistra.

 

E questo , mi fa temere che il meridione sia davvero un’isola persa nel deserto criminale che mai sarà capace di emergere e riconquistare un posto onorevole e serio ed onesto nel nostro agorà politico nazionale oltre che europeo.

 

Cosa fare allora del meridione ? Io penso che le genti del sud dovrebbero avere la concreta possibilità di scindere i loro destini dal resto d’ITALIA vista la loro ormai quasi dimostrata incapacità perdurante e riottosa di scegliere una seria ed onesta classe dirigente , capace di traghettarle in ambiti più adeguati ed efficienti abbattendo tutti i sistemi di corruttela che negli anni dal 1948 ad oggi e forse anche prima , si sono formati accavallando addirittura i destini dei vecchi con quelli dei giovani post 1948.

 

Pertanto , consiglio , in nome del diritto all’autodeterminazione dei popoli sancito anche dal sistema ONU , di lasciarli , finalmente decidere se restare uniti e coesi con il resto d’ITALIA iniziando a rispettare tutte le norme della nostra Costituzione e le leggi dello Stato ovvero separarsi e formare distinti piccoli Stati come San Marino, per capire se siamo noi che abitiamo nel centro-nord il motivo principale che ha impedito loro di farlo correttamente e diligentemente, per avvicinarsi al resto dell’Europa ovvero allontanarsene ancora di più.

 

Dico queste cose con la tristezza nel cuore, ma penso che siamo davvero arrivati al punto di non ritorno, se si considera anche che, per esempio in SICILIA rispetto al famoso PNRR, la Regione ha presentato 31 progetti per ottenere sistemi d’acqua potabile e di irrigazione migliori di quelli attuali , senza che nessuno di loro sia stato approvato , perdendo così ,irreparabilmente, milioni di fondi europei che avrebbero potuto concorrere all’ulteriore crescita sociale e civile di quella Regione di antichissime tradizioni ma sempre costretta a rimanere sottomessa alla piaga sociale e criminale delle varie mafie che da sempre albergano in ogni provincia siciliana e non solo.

 

Ecco i links che mi hanno fatto pensare quanto sopra:

 

 

 

Voto di scambio in Calabria, ai domiciliari il presidente del ...

https://tg.la7.it › cronaca › voto-di-scambio-in-calabria-...

19 nov 2020 — Dall'inchiesta sul racket delle farmacie sono emersi presunti rapporti dell'esponente di Forza Italia con la cosca "Grande Aracri" della ...

 

OLIVERIO REPLICA A CHI LO ACCUSA DI FAVORIRE IL ...

https://www.regione.calabria.it › website › view › view

17 feb 2018 — OLIVERIO REPLICA A CHI LO ACCUSA DI FAVORIRE IL VOTO DI SCAMBIO. ... in una nota, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio.

 

Calabria, l'ex assessore regionale Talarico condannato in ...

https://www.ilfattoquotidiano.it › 2021/10/28 › calabria...

28 ott 2021 — Cinque anni di carcere per scambio elettorale politico-mafioso. È la condanna dell'ex presidente del consiglio regionale e assessore al ...

 

Nuovo Regolamento interno del Consiglio regionale

https://www.consiglioregionale.calabria.it › legislazione

La presidenza provvisoria del Consiglio, fino all'elezione del suo Presidente, è assunta dal Consigliere regionale più anziano di età tra i presenti. 2. I due …

Resoconti - Consiglio regionale della Calabria

https://www.consiglioregionale.calabria.it › resoconti

Per la maggioranza si tratta di verificare la rispondenza degli atti di governo ad un programma politico sottoscritto liberamente dai partiti della coalizione ...

 

Furgiuele: «In Calabria la Lega cambierà con il congresso ...

https://www.corrieredellacalabria.it › 2022/09/28 › furg...

28 set 2022 — Il deputato rincara: «Reddito di cittadinanza? Voto di scambio politico». «Discussione interna per la sostituzione della Minasi in Giunta»

Calabria, condannato a 5 anni l'ex assessore regionale Talarico

https://www.lanotiziagiornale.it › calabria-condannato-t...

28 ott 2021 — L'ex assessore al Bilancio della Regione Calabria, Francesco Talarico, era accusato di scambio elettorale politico-mafioso.

 

REGOLAMENTO REGIONARIE CALABRIA - AWS

https://associazionerousseau.s3-eu-west-1.amazonaws.com › ...

PDF

In vista delle prossime elezioni regionali in Calabria i candidati saranno determinati da una votazione online su Rousseau. Ai fini della selezione dei ...

 

 

ed ancora prima:

 

 

Corruzione | - Corriere della Calabria

https://www.corrieredellacalabria.it › tag › corruzione

L'ex primo cittadino è indagato assieme ad altre 9 persone. Avrebbero ottenuto un flusso di finanziamenti grazie alla compiacenza di funzionari al … Pubblicato …

Corruzione, Crotone e Reggio Calabria tra le province ad alto ...https://www.corrieredellacalabria.it › 2022/07/21 › corr…

21 lug 2022 — Corruzione, Crotone e Reggio Calabria tra le province ad alto rischio. I dati del nuovo sistema di misurazione dell'Autorità nazionale ...

 

Amministrazione trasparente - Prevenzione della corruzione

https://www.consiglioregionale.calabria.it › Cittadino

Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità. Vademecum sul ruolo e sulle funzioni del Responsabile Unico del ...

 

 

Anticorruzione e Trasparenza - Regione Calabria

https://www.regione.calabria.it › website › anticorruzio...

Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza della Giunta Regionale. Responsabile: Avv. Ersilia Amatruda tel. 0961- 854157

 

 

Corruzione e inefficienza: «Calabria fanalino di coda per ...

https://www.quicosenza.it › news › calabria › 455378-c...

9 mag 2022 — Corruzione e inefficienza: «Calabria fanalino di coda per qualità istituzionale». A dirlo è la parlamentare europea Laura Ferrara: “paghiamo ...

 

Anticorruzione – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

https://www.istruzione.calabria.it › anticorruzione

Anticorruzione. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza delle Istituzioni Scolastiche della Calabria.

 

Ed ecco le notizie davvero preoccupanti ed inquietanti provenienti dalla Sicilia, rispetto al problema acqua d’irrigazione e potabile, legati al mitico PNRR:

 

 

Agricoltura e Pnrr, progetti per l'acqua tutti bocciati. "Altri fondi ...

https://focusicilia.it › agricoltura-e-pnrr-progetti-per-lac...

7 ott 2021 — Delle 31 richieste di finanziamento per opere irrigue presentate dai consorzi di bonifica, nessuna rispettava i criteri di progetto.

 

Pnnr, il buco nell'acqua della Sicilia: ecco i progetti bocciati ...

https://www.restoalsud.it › primo-piano › pnnr-buconel...

5 ott 2021 — I 31 progetti di irrigazione della Regione Siciliana bocciati dal Mipaaf. Valgono 422 milioni di euro. La Caporetto dell'amministrazione ...

 

Recovery, il flop della Sicilia: 31 progetti bocciati su 31 per i ...

https://www.ilfattoquotidiano.it › 2021/10/07 › recover...

7 ott 2021 — Si tratta di una prima tranche di investimenti per ammodernare o mettere in sicurezza i sistemi di irrigazione dei campi agricoli. E la Sicilia, ...

 

All'origine della bocciatura dei 31 progetti della Sicilia

https://osservatoriocpi.unicatt.it › ocpi-pubblicazioni-all...

19 ott 2021 — Tutti i 31 progetti del PNRR presentati dalla regione Sicilia sono stati bocciati. Le carenze della PA siciliana dipendono anche dai ...

 

 

Attiva Sicilia sui progetti irrigui bocciati, così sfuma la ...

https://www.siciliaverdemagazine.it › 2021/10/05 › atti...

5 ott 2021 — Per un contorto meccanismo deciso tra Roma e Bruxelles, gran parte dei finanziamenti finirà nelle zone del Paese più piovose e ricche di ...

niente finanziamenti del Pnrr per le risorse idriche /L'ELENCO

https://sicilia.opinione.it › sicilia-clamorosa-bocciatura-...

3 ott 2021 — La Regione siciliana aveva presentato 31 progetti e nessuno di questi rientra nella graduatoria (che comprende ben 149 progetti in Italia) che è ...

 

Infrastrutture irrigue, bocciati tutti i progetti presentati dalla Sicilia

https://terraevita.edagricole.it › infrastrutture-irrigue-bo...

4 ott 2021 — Nessuna delle proposte presentate soddisfava tutti i requisiti necessari per ottenere i fondi Pnrr. Botta e risposta Scilla - Mipaaf.

 

Pnrr, Sicilia: recuperati 8 dei 31 progetti irrigui bocciati | Staffetta ...

https://www.staffettaonline.com › articolo

Dei 31 progetti siciliani per interventi relativi alle infrastrutture irrigue candidati al finanziamento con il Piano nazionale di ripresa e resilienza ...

 

I progetti bocciati, Coldiretti: "C'è un piano per affossare l ...

https://gds.it › Politica

4 ott 2021 — Ridurre la bocciatura dei progetti del Piano nazionale ripresa resilienza Pnrr a una mera bega politica e allo scontro medievale Nord-Sud ...

 

Nodo acqua, Consorzi di bonifica non ci stanno alla bocciatura

https://meridionews.it › nodo-acqua-consorzi-di-bonific...

«Sono risorse importantissime, chiederemo il riesame dei nostri progetti per capire cosa realmente sia andato storto e provando a riaprire la partita», conclude ...

 

 

 

VERGOGNA VERGOGNA

 

Cuneo,li 08.10.2022

 

Rinaldo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963