Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« VOTO ALL'ESTERO.01EUROPA: BASTA CON MAROCC... »

ALTRO CHE RAZZISMO SOCIALE IN DANNO DEL MONDO DEI NEGRI ! NONA PARTE

Post n°993 pubblicato il 07 Dicembre 2022 da Caino2007dgl

 

 

NONA PARTE

 

LA VEXATA QUAESTIO LEGATA AL RAZZISMO SOCIALE COME DA TEMPO SIA LE MALEDETTE SINISTRE SIA CERTI MOVIMENTI USA ED EUROPEI LEGATI ALLA NOTA ASSOCIAZIONE BLACK LIVES MATTER CHE NEL PASSATO PARE CHE ABBIA TOLLERATO DURANTE ALCUNE SUE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE LA PRESENZA ANCHE DI SOGGETTI PARTICOLARMENTE PERICOLOSI CHE ODIA SICURAMENTE TOTALMENTE E COMPLESSIVAMENTE IL MONDO DEI BIANCHI , LO HANNO SEMPRE PRESENTATO E DENUNCIATO .

 

QUESTO TEMA PUO’ ESSERE TRATTATO SLEGANDOLO DAGLI IMMENSI MERITI E DAGLI ENORMI BENEFICI CHE NELLA TERRA, HANNO PRODOTTO LE IDEE E LE SCOPERTE SCIENTIFICHE FATTE DAL MONDO DEI BIANCHI ??

 

NO, NON PUO’ ESSERLO , PERCHE’ SE COSI’ FOSSE, TUTTE LE PERSONE DI PELLE BIANCA SIA OCCIDENTALI CHE ASIATICHE , VERREBBERO DISCRIMINATE INGIUSTAMENTE .

 

E QUESTA EVIDENZA INCONFUTABILE E FONDATA, DIMOSTRA CHE NON SI PUO’ CONTINUARE A PARLARE E DENUNCIARE IL RAZZISMO IN DANNO DEI NEGRI , SENZA SCORDARE I MERITI ACQUISITI NEI SECOLI DAL MONDO DEI BIANCHI E DAGLI ASIATICI, BASATI SU DATI DI FATTO INCONTESTABILI E CERTI DI ALTISSIMO VALORE UMANO SCIENTIFICO ED ANCHE DI ALTRO TIPO CHE HA PERMESSO ALL’UMANITA’ EVOLVERSI E CRESCERE POSITIVAMENTE, AL NETTO DI TUTTE LE STUPIDE E PERICOLOSE GUERRE CHE NEL TEMPO , PURTROPPO , SI SONO SUCCEDUTE IN OCCIDENTE ED ANCHE IN ASIA.

 

ECCO DI QUALI MERITI IO PARLO E DI CUI NON SI TROVA QUASI NESSUN RISCONTRO NEL MONDO DEI NEGRI:

 

- tergicristallo per parabrezza veicoli in generale:

 

Chi ha inventato il tergicristalli? | isinnova.it

https://isinnova.it › Blog di curiosità e tecnologie

19 feb 2020 — Chi ha inventato il tergicristalli? ... Siamo ormai così abituati a utilizzarlo che non pensiamo come poteva essere non averlo: il tergicristalli ...

 

 

Chi ha inventato i tergicristalli? Scopri la sua storia

https://makerfairerome.eu › chi-ha-inventato-i-tergicrist...

25 ott 2020 — I tergicristalli? Ad inventarli fu una donna, Mary Anderson, dotata di grande spirito di osservazione: ecco la sua storia!

 

- auto a GPL o METANO:

La storia del metano

L’utilizzo del metano quale “carburante” per i mezzi di trasporto (auto, camion, bus, treni) in Italia risale agli anni ’30 e ’40. Fino alla metà degli anni ’50 erano operative più di 1.300 stazioni di riiornimento, Sicilia compresa. Alla fine del ’40 circolavano 83.000 autocarri, di cui 1.300 a metano, mentre i veicoli erano 97.000 di cui 5.000 a metano.

All’epoca il metodo di rifornimento ai veicoli più diffuso era I’intercambio: ciò vale a dire che la bombola vuota veniva sostituita con una piena tutte le volte che l’automobilista si fermava per fare rifornimento. Con questo sistema si garantiva il servizio su tutto il territorio nazionale, anche nelle zone prive di pozzi e di metanodotti. Per valutare l’importanza della rete distributiva del metano autotrazione in quel periodo si deve considerare che fino alla metà degli anni ’50 erano in circolazione in Italia non più di 400 mila veicoli, dei quali circa il 3% era a metano. La società Agip pubbiicizzava nei propri punti di vendita e lungo le strade il metano come il carburante principale, poi venivano benzina e gasolio.

Negli anni ’60, I’avvento sul mercato della benzina a poco prezzo rese meno popolare l’utilizzo del metano. Gli impianti di distribuzione erano destinati a sparire. In 10 anni più del 90% dei distriburori cessava l’attività. Nella metà degli anni ’60 solo 95 impianti restarono operativi, per lo più situati nel Nord Italia.

Poi le cose sono cambiate. Le crisi petrolifere del ’73 e del ’78 hanno riportato l’interesse verso il metano. Alla fine degli anni ’70 erano in attività 217 distributori ed attri 100 sarebbero stati costruiti negli anni seguenti se lo sviluppo non fosse stato ostacolato da una politica fiscale del governo, ispirata dai concorrenti, preoccupati del rapido sviluppo di questo prodotto, che in pochi anni aveva raddoppiato i propri consumi e quasi triplicato le stazioni di rifornimento.

Conseguenza di quegli interventi ai danni del settore metano fu il mancato sviluppo della sua rete distributiva per l’elevato prezzo del prodotto rispetto agli altri carburanti liquidi (benzina, gasolio e gpl). Prezzo che, per la tassazione introdotta dal Governo, nel 1976 in una settimana era passato da 67 a 200 Lire/Mc (circa 1.455 lire/Mc, valore dell’anno 2000, o circa €1,02, valore dell’anno 2019. , pari a 1,436 €/Kg del 2019!).

Ci sono voluti quasi 20 anni per ristabilire gli equilibri di mercato con gli altri prodotti ed iniziare di nuovo a lavorare con programmi e prospettive concrete. All’inizio degli anni ’90 si è verificata una ripresa dello sviluppo del settore, grazie ad un migliore contesto economico, commerciale e politico che si è poi successivamente consolidato.

Continua ad oggi il progetto e la realizzazione di una rete distributiva del metano, non come prodotto marginale e transitorio, bensì come carburante pulito e soluzione pronta e consolidata per il futuro.


- treno e propulsione elettrica

 

 

Elettrotreno - Wikipedia

https://it.wikipedia.org › wiki › Elettrotreno

L'elettrotreno è un treno a propulsione elettrica con trazione distribuita, generalmente a marcia reversibile, a composizione bloccata eventualmente …

Locomotiva elettrica – Wikipedia

https://it.wikipedia.org › wiki › Locomotiva_elettrica

La locomotiva elettrica è una macchina dotata di motori elettrici, atta al traino di veicoli per il trasporto di merci o di persone sulla linea ferroviaria.

 

Appunti di Propulsione Dei Veicoli Elettrici - Docenti.unina.it

https://www.docenti.unina.it › materiale-didattico

PDF

11 ago 2010 — 13.3 Il sistema dei circuiti ausiliari di una locomotiva . . . . . . . . . . . . . 405. 14 Propulsione elettrica navale.

 

 

- sommergibile:

 

Sommergibile - Wikipedia

https://it.wikipedia.org › wiki › Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e ...

Sommergibile portaerei · ‎Sommergibile tascabile

Sottomarino – Wikipedia

https://it.wikipedia.org › wiki › Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in .

 

- aereo :

 

Chi (e quando) ha inventato l'aeroplano? - Focus.it

https://www.focus.it › cultura › storia › chi-e-quando-h...

8 lug 2022 — Wilbur (1867-1912) e Orville (1871-1948) erano due dei sette fratelli della famiglia Wright. I due ingegneri e inventori statunitensi aprirono ...

 

Il primo aereo della storia: chi lo inventò e chi furono i primi a ...

https://www.urbe.aero › il-primo-aereo-della-storia

Come abbiamo accennato, la creazione del primo aereo della storia è stata il frutto di anni e anni di ricerche di numerosi studiosi.

 

Leonardo da Vinci e la sfida del volo: l'ambizione diventa ...

https://www.sapere.it › leonardo-da-vinci › articoli › le...

10 nov 2016 — Leonardo cominciò a studiare il concetto e la meccanica del volo unendo natura e ingegneria: la contaminazione delle discipline è un aspetto che ...

 

 

- mongolfiera:

 

Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier sono conosciuti in tutto il mondo come i creatori del primo mezzo che ha permesso all'essere umano di librarsi nel cielo. È da loro, infatti, che la mongolfiera prende il suo nome.3 lug 2020

 

Il primo volo in mongolfiera – Il sogno dei fratelli Montgolfier

https://www.milanomongolfiere.com › il-primo-volo-in-m...

 

 

Il pallone aerostatico e la conquista del cielo

https://www.storicang.it › il-pallone-aerostatico-e-conqu...

5 lug 2022 — L'antico sogno di volare divenne realtà nel 1783, grazie all'invenzione dei palloni ad aria calda e a idrogeno, costruiti in Francia dai ...

 

Leonardo Da Vinci - Studio della mongolfiera | Stampe e Poster

https://www.lafficheillustree.com › Quote List

Leonardo Da Vinci - Studio della mongolfiera rappresenta i disegni e le immagini delle mongolfiere con i particolari dettagliati.

 

 

Per ora mi fermo qui, con riserva di fornire altri dati importanti sulle scoperte fatte in occidente ed in Asia da persone non negre, al fine di evidenziare la prepotente ed evidente capacità ed intelligenza di cui l’uomo bianco è stato dotato da nostro Signore rispetto all’uomo negro.

Chi fosse a conoscenza di scoperte scientifiche sia nel campo medico che industriale di pari valore fatte da persone di colore, me lo faccia per cortesia sapere per diffonderle accuratamente ed opportunamente.

 

ALTRO CHE RAZZISMO SOCIALE E CIVILE !!!

Cuneo,li 07.12.2022

 

Rinaldo

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CAINOABELE2007/trackback.php?msg=16497829

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963