Creato da luigifuda il 30/01/2007
Caulonia: l'amministrazione, l'opposizione, la società civile
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

luigifudacortaleserramentifreeluciogreg.calabrettacavallaro90waltercavallarostazioneorbitaleing.antonellacaraffabiggio2angi.calzoandrea.danyavvocatioangelo.calleramemissing99cerasuolo791
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« PAPAVERI A PAPERIPRENDI QUESTA MANO, SINDACO »

ULTIME PAROLE DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?

Post n°126 pubblicato il 10 Settembre 2008 da luigifuda

Immigrati, è polemica nel Pd

Caulonia, Federica Roccisano: «Accoglienza? Serve un confronto ampio»

 

Sulla questione dell’accoglienza agli immigrati è intervenuta, con una nota, Federica Roccisano, presidente del consiglio comunale di Caulonia. La giovane amministratrice ha detto: «Nelle settimane passate il dibattito politico cauloniese è  stato assorbito dal problema/opportunità dell’accoglienza e della solidarietà. Personalmente sono convinta che l’idea di solidarietà non può risolversi in una delibera consiliare o di giunta. Si tratta infatti di un concetto che deve  Necessariamente passare tra la gente e nascere da una volontà della gente. Sono sicura che la cittadinanza cauloniese non è razzista – ha espresso la Roccisano – neanche quella parte che si sta dimostrando contraria al progetto dell’accoglienza. Al contrario, sono convinta che proprio coloro i quali si stanno esponendo nel dialogo con l’amministrazione per avere chiarezza in merito, si stia dimostrando estremamente responsabile. Qualcuno, infatti, potrebbe pensare che un simile atteggiamento sia l’effetto della cosiddetta sindrome “Nimby” – Not In My Back Yard. In realtà non è così – ha tenuto a precisare l’esponente del Pd” – tant’è che per la prima volta in 15 mesi di amministrazione abbiamo l’opportunità di intraprendere una scelta che sia davvero partecipata con la cittadinanza. E non può che essere così, dal momento che si tratta di un progetto che potrebbe mutare l’assetto sociale di Caulonia: una scelta che prevede l’accoglienza di circa 50 immigrati  Perché sia efficace se non condivisa potrebbe avere conseguenza negative, col rischio, infatti, di esporre a  rischio o, peggio, ghettizzare gli accolti, violando pesantemente la loro dignità». «Dietro a decisioni importanti di questo tipo, non bastano le copertine sui giornali, – ha espresso ancora Federica Roccisano – servono comitati di quartiere e  assemblee pubbliche di confronto. Serve un’idea progetto che esplichi quando, come, dove e chi saranno i beneficiari, quali saranno le procedure di integrazione e le procedure legali per andare avanti. È vero che Caulonia è un Comune Solidale, che ha scelto la strada della Rete per impegnarsi in sostegno delle popolazioni del Terzo Mondo, ma è altrettanto vero che siamo, purtroppo, una realtà in cui i servizi sociali sono carenti e non soddisfano appieno le esigenze dei tanti disabili o anziani presenti sul territorio, e questo non deve passare in secondo piano». «Per questa ragione riteniamo opportuno verificare le diverse ripercussioni che il progetto dell’accoglienza potrebbe avere, – ha concluso – “per garantire la tutela della dignità degli accolti e il rispetto della popolazione locale».

GIUSEPPE CAVALLO

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963