INVESTIGAZIONI

investigazioni Private

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

DUSKIjack_devilivano0382lilith1974silvia.dic2007Michelecocco82a1983antoniojakpotteravvmonicagregoriopeclonlorenz9169raisoequipe_acrpedromaxicarlo.robur
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 09/11/2012

LO SAPEVATE CHE.......curiositą dal mondo delle investigazioni

Post n°27 pubblicato il 09 Novembre 2012 da investigazioni007
Foto di investigazioni007

 

IL GRAN BALLO DELLE SPIE PER I CENT'ANNI DEGLI 007

007LONDRA - Per una volta, somiglieranno davvero a James Bond: smoking, Martini, una banda che suona sullo sfondo, donne che volteggiano sulla pista. Un mondo così, gli 007 della realtà, lo vedono di rado, a differenza della loro versione cinematografica: ma quest'anno, per celebrare il centenario della loro organizzazione, hanno organizzato un party in abito da sera. Dove e quando si terrà, è un segreto: non per nulla, trattandosi del "ballo dello spie", come lo ha soprannominato la stampa inglese. E non tutti, per la verità, sono d'accordo sull'iniziativa: "E' il servizio segreto, accidenti", brontola un veterano del settore, lasciando capire che certi riti dovrebbero essere lasciati ai Vip della moda, dell'arte o del football. Ma la notizia fornisce ai media lo spunto per riflettere su come è cambiato il servizio segreto di Sua Maestà. 

Cent'anni sono di per sé una medaglia: la Cia ha soltanto sessant'anni, il Mossad è ancora più giovane. Non è solo l'età, tuttavia, ad aver dato allo spionaggio britannico la sua reputazione: insieme al corpo diplomatico, era uno dei punti di forza del British Empire, e non è del tutto declinato dopo la scomparsa dell'Impero. Fu creato nel 1909, per rispondere ai timori di un'invasione dalla Germania. Pochi mesi dopo si suddivise in MI6, spionaggio esterno, e MI5, controspionaggio interno. 

La sigla "MI" sta per "military", perché fece a lungo parte delle forze armate. Ufficialmente non esisteva: una legge lo ha formalizzato soltanto nel 1989, non a caso dopo la caduta del muro di Berlino, che segnò la fine del suo principale nemico, il comunismo. Il direttore generale non poteva nemmeno essere nominato: veniva identificato dai giornali con una lettera dell'alfabeto, "C", dal cognome del primo capo, Cumming. 

La tradizione è rimasta, ma oggi il nome del capo, John Scarlett, è noto a tutti e c'è un sito Internet per rivelare attività e compiti. Il sito serve anche a reclutare nuovi agenti. Un tempo si diceva che non sei tu a cercare lo spionaggio, è lo spionaggio che viene a cercarti. Ora l'arruolamento avviene con inserzioni: "Vuoi girare il mondo, conoscere persone interessanti e rischiare la vita?" affermava una sull'Economist. Più che Sean Connery o Daniel Craig, si cercano donne, minoranze etniche, specialisti di Internet. 

A nessuno viene fornita un'Aston Martin: gli odierni agenti, al "ballo delle spie", ci andranno con l'utilitaria e pagheranno di tasca propria, perché non sta bene mettere un party in conto allo stato, specie in tempi di crisi economica e scandalo dei rimborsi spese dei deputati. In compenso, dopo l'11 settembre 2001, il budget dei servizi segreti britannici è raddoppiato, arrivando a 2 miliardi di sterline l'anno (2 miliardi e mezzo di euro). La maggior parte dei soldi vanno a finanziare i programmi antiterrorismo dell'MI5, ma l'MI6 continua ad avere più glamour. Fonte: www.repubblica.it (30 maggio 2009)
CIR investigazioni leader in Italia nelle investigazioni private

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: investigazioni007
Data di creazione: 02/11/2012
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: investigazioni007
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 49
Prov: NA
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963