CLUB BENCHMARKING - Economia, Fisco, Tributi, Ottimizzazione della Gestione aziendale (Benchmarking), Direzione Aziendale. GOOGLE PAGE RANK: 7
« Precedenti Successivi »
 

INTERVISTA A GIULIO SAPELLI ECONOMISTA

L’economista Giulio Sapelli spera che il governo essendo impossibile raggiungere tutti gli obiettivi del Pnrr, abbia il buonsenso di puntare almeno su quelli che riguardano le infrastrutture, che sono fondamentali. E sulla riforma del Patto di stabilità è categorico: Siamo di fronte a una vera catastrofe e questa riforma porterà l’Europa alla deindustrializzazione.Professor Sapelli, nei…
 

INDUSTRY 5.0: (2017-2024) CRITICITA'

A seguire anni di sperimentazione ed innovazioni sollecitati da ingenti investimenti, dispiace dover evidenziare come la montagna abbia partorito un topolino. Le rinnovabili sono stimate al 7% del fabbisogno ed emergono le conseguenze negative per l’ambiente di iniziative “green” solo sulla carta. L’idroelettrico esisteva prima della svolta esiste attualmente ed esisterà in futuro. Costruire una diga…
 

FESTA DELLA REPUBBLICA

Il primo Gennaio 1946 veniva redatta a cura dei “Padri Costituenti,” la Costituzione della Repubblica Italiana. Tutto ciò che non fosse Italia era altro: terre lontane, destinazione esotiche e sconosciute, stranieri! I diritti ed i doveri del Cittadino Italiano, erano così definiti incisi sul marmo, come le tavole dei Dieci Comandamenti.La Legge Fondamentale è in…
 

IL GRUPPO BILDERBERG - 2024 MADRID

Il Gruppo Bilderberg (detto anche, Club Bilderberg) è un incontro annuale per inviti che si replica dal 1960, non ufficiale, con circa CENTO partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità nel campo economico, politico e bancario. Come la SPECTRE!I partecipanti trattano una grande varietà di temi globali, economici e politici. Il gruppo si riunisce…
 

T.G. FONTAINE - KEYNES IN ACTION 2018 - Prologo

Stiamo vivendo l’epoca della comunicazione, dell’informazione e del controllo. Gli eventi si susseguono, importanti e basilari, senza che se ne avverta l’impatto rivoluzionario ed innovativo. La “percezione” nelle masse è di basso livello, risultando inebetita dai “gadgets” che la tecnologia “sforna” senza soluzione di continuità.  Ai tempi dell’impero Romano valeva la regola aurea del “panem e…
 

REDDITOMETRO: INVIDIA SOCIALE?

L’ignoranza Economica è diffusa ad ogni livello della Società. Si nutre di invidia e di risentimento. Torna spesso “a bomba” la famosa macro evasione fiscale, quantificata a piacere per giustificare i peggiori provvedimenti legislativi, che non colpiscono certo gli “organizzati” ma sempre e soltanto i soliti “peones”Per tenere nel recinto (controllare) i lavoratori a reddito…
 

FRIEDRICH AUGUST VON HAYEK

Friedrich August Von Hayek (Vienna, 8 maggio 1899 – Friburgo, 23 marzo 1992) E’ stato un economista e sociologo austriaco naturalizzato britannico.Pensatore liberale e liberista, è stato uno dei massimi esponenti della scuola austriaca e critico dell'intervento statale in economia. Nel 1974 è stato insignito, insieme a Gunnar Myrdal, del Premio Nobel per l'economia "per…
 

LA VORAGINE DI BILANCIO

Cresciuto in adorazione del mitico “deficit spending” di Keynesiana memoria, erudito in merito alla storica sperimentazione in USA nel secondo dopoguerra, sono rimasto francamente sorpreso dell’inefficacia dei provvedimenti pro spesa pubblica (reddito di cittadinanza – 110% edilizio – bonus a pioggia), sul bilancio dell’erario, “scoprendo” la voragine generata dalle iniziative.L'espressione inglese “Helicopter Money” (soldi dall'elicottero),…
 

LE REGOLE MOBILI

Si studia il Diritto Internazionale, valutando il peso dei rapporti legali tra gli Stati e si stabiliscono aree di conflitto e le incongruenze del Diritto Comunitario rispetto alle norme Costituzionali di uno Stato e poi...Con il privilegio di educare e formare professionalmente, ho cercato di insegnare i fondamentali del Diritto, che trovano fonte principale dal…
 

IL PROGETTO CRIMINALE

La valutazione critica in merito al operato della Sig. Lagarde e del suo gruppo di oscuri gnomi, è visibile e quantificabile, per danni comunitari e benefici specificiLa B.C.E. (Banca Comune Europea) è tutt’altro che “comune” trattandosi di Banca Privata, gestita a livello politico (e non Economico), disattenta al andamento dei mercati e concentrata sul unico…
 

« Precedenti Successivi »