« NON SONO SPARITACHE CASINO ........... »

Sale e Saune

Post n°134 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da mppc_camper

Mercoledì 27 dicembre 2006

Alle 9,40 finalmente riusciamo a partire, malgrado tutte le disavventure dell'ultimo momento, che ci hanno anche costretto a rivedere completamente il nostro itinerario. Non andremo più in Baviera, ma in Austria e Slovenia. Ci fermiamo in un supermercato vicino a casa, sulla strada per l'A1, per fare la spesa e riempire la cambusa del camper (almeno per i primi due giorni). Alle 11.20 imbocchiamo l'A22 del Brennero. Arrivati a Mantova ............. panico!!!!! La sf......a di questo 2006 ha colpito ancora!!!! Abbiamo scordato a casa i passaporti, quindi le bimbe sono senza documenti, non possiamo permetterci di rischiare, per cui ci tocca tornare a casa. Dopo 216 km extra non previsti alle 13,20 partiamo di nuovo, praticamente da zero!!! Vista l'ora ci fermiamo a Modena Nord per pranzare e finalmente alle 14,45 ripartiamo in modo definitivo. Fino ad Affi troviamo nebbia, quindi la velocità è gioco forza molto bassa. A Isarco, compriamo la vignette per le autostrade austriache valida 10 giorni (€ 7,60) e facciamo gasolio. Mettiamo un film alle bimbe che cominciano a essere stanche del viaggio. Alle 21.00 siamo vicino a Salisburgo, per la precisione ad Hallein, al Camping Gasthof Auwirt. http://www.auwirt.com/index.htm speravamo di cenare nel ristorante del campeggio, ma è già chiuso, per cui dobbiamo fare da soli. Cena tardiva e poi a letto.

Giovedì 28 dicembre 2006

Sveglia con tutta calma. Avvisiamo la titolare del campeggio che usciamo col camper e rientreremo nel pomeriggio. Ci rechiamo quindi a visitare le miniere di sale (€ 42,50 biglietto famiglia - 2 adulti - 1 ragazzo - 1 bambino). Ci danno delle tute copri vestiti in cotone. Siamo tutti molto buffi. Le bimbe sono esaltate dalle modalità della visita, specie dal trenino, dai due scivoli e dalla chiatta sul lago salato sotterraneo. http://www.salzwelten.at/cont/salzwelten/it_salzwelten_hallstatt.aspx

Usciamo alle 13,30 per cui andiamo a pranzare al ristorante. Vediamo lungo la strada una fabbrica di birra con ampio parcheggio e, di fronte, la "stube". Ci piacerebbe anche visitare la fabbrica dopo pranzo, ma purtroppo ciò è possibile solo se si è almeno dieci persone ......... peccato!!!! In compenso mangiamo veramente bene (Camilla si "fa fuori" una cotoletta di dimensioni bibliche) spendendo davvero poco, specie in confronto a come siamo abituati in Italia, €58 per 4 persone, tutto compreso. Torniamo al camping e facciamo con Ira una bella passeggiata per i campi, fino a che c'è luce poi, le bimbe fanno i compiti e noi riposiamo un pochino. Cena, un film in DVD e a letto.

Venerdì 29 dicembre 2006

Sveglia alle 8. Colazione, paghiamo il campeggio (€ 58,60 per due notti) poi, sulla strada per Salisburgo (che dista poco più di 10 km) ci fermiamo a fare la spesa. Arrivati in città, mettiamo il camper nel P di piazza Mirabell, infiliamo i cappotti noi e Ira e ci dirigiamo a piedi verso il centro. Subito le bimbe vogliono visitare la casa-museo di Mozart. Pietro, con la scusa che Ira non può entrare, se la schiva. Onestamente non vale i € 9 (due bimbe e un adulto) del biglietto d'ingresso. Giriamo ancora a piedi per il centro e in un negozietto che vende solo addobbi natalizi trovo un piccolo presepe in legno, giusto per il camper e che mi mancava. Visitiamo il Duomo e poi pranziamo continuando a gironzolare, comprando prima del pane particolare in un forno-pasticceria, poi, visto che in una pizza ci sono ancora le tipiche bancarelle natalizie, concludiamo con wurstel con senape, accompagnati da birra e succo di mele (a seconda dell'età) e un mega bretzel fritto con vin brulè o cioccolata caldi. Verso le 15 torniamo verso il camper, non senza aver prima comprato dei ricordini: palle di mozart, birre varie e palla di vetro con neve per Carolina e campanella con Mozart per Camilla. Paghiamo il parcheggio e ripartiamo, decidiamo i fare le statali fino a che c'è luce, in modo da gustarci i paesaggi, che sono davvero molto carini, fatti di boschi e paesini delle fate. Meraviglioso poi all'imbrunire, quando si accendono le prime luci, specie quelle degli addobbi natalizi. Proseguiamo, riprendendo l'autostrada verso Flachau. Passiamo anche due tunnel a pagamento. Alle 18.45 siamo nella prima area di sosta dopo il confine Sloveno. Io sono completamente fuori combattimento per il raffreddore e la febbre, per cui tocca a Pietro preparare la cena, mentre le bimbe fanno i compiti. Dopo cena vado a letto, con una buona dose di Vicks medinait (che mi stende letteralmente) mentre Pietro si accorda via sms con Silvia e Fabio per trovarci domani mattina alle 10 subito dopo Lubjana e poi guarda un DVD con le bimbe.

Sabato 30 dicembre 2006

Ci svegliamo alle 7,40. Alle 9, dopo toilette per tutti e colazione partiamo. Sto decisamente meglio, anche se ancora un po' "intasata". Alle 9,30 Fabio e Silvia ci messaggiano che sono già sul luogo dell'incontro. Constatiamo che la nostra cartina lascia molto a desiderare e il Tomtom non ha la Slovenia Shocked Sorpreso . ci incontriamo finalmente con i nostri amici e subito viene effettuato un "cambio bimbe", le due grandi nel loro camper e le due piccole nel nostro. ripartiamo insieme. La strada normale e l'autostrada si alternano senza una logica apparente, ma il paesaggio è molto gradevole e di aspetto ............. primaverile. Shocked Nell'ultima area di servizio prima di Catez Ob Savi, entrambi facciamo il pieno (il gasolio costa parecchio meno che in Italia, circa 0,930 €/litro) e ne approfittiamo anche per scaricare, visto che c'è il camper service. Facciamo anche la spesa lungo la strada (in un mega supermercato molto simile ai nostri). Arriviamo quindi al campeggio delle Terme e ci sistemiamo. Anche noi come tutti gli altri camper presenti restiamo a bordo strada (interna) perchè tutti hanno paura di restare impantanati mettendosi sul prato. Inizialmente non c'è corrente nelle colonnine, ma verso sera il problema viene risolto. Con grande gioia delle bimbe, alle 17,30 ci avviamo alla riviera invernale delle terme, dalla quale usciremo solo alle 20,40. Sono nel frattempo arrivati anche Onofrio e Diana, due nostri amici di Bari. Facciamo cenare le bimbe nel nostro camper, dove restano poi a guardare un film e noi grandi ceniamo in compagnia da Silvia e Fabio. Chiacchiere fino a mezzanotte, poi tutti a letto.

Domenica 31 dicembre 2006

Sveglia alle 8.00. Pietro porta fuori Ira, cercando anche di informarsi sulle Messe. Alle 9,20 partiamo di corsa con Fabio e sua figlia maggiore, perchè ci hanno detto che in paese c'è la funzione alle 10 e bisogna camminare (lungo l'argine, per fortuna) per un bel po'. Ce la facciamo, anche se con un po' di ritardo (arriviamo durante la lettura del Vangelo, che poi è in Sloveno .............. 

Torniamo al campeggio godendoci la passeggiata (pensando anche che ci serve a "smaltire" in anticipo un po' di quanto mangeremo stasera). Pranziamo, riposo e compiti, poi tutti in piscina, approfittando del fatto che la maggior parte delle persone vuole uscire presto per la cena. Possiamo così goderci il tutto con poca gente, fino alle 21. Usciti, cena per le bimbe (sempre nel nostro camper, con annesso Disney channel) e intanto io cucino il sugo per gli spaghetti allo scoglio per noi adulti, che saranno consumati da Silvia (che ha cotto la pasta). A mezzanotte si esce a brindare, mentre fuori (specie dalle case degli sloveni) partono fuochi d'artificio da veri professionisti. Alle 2 tutti a dormire. BUON ANNO

Lunedì 1 gennaio 2007

Dobbiamo comprare dei nuovi braccioli a Carolina, perchè quelli che ha sono larghi, li perde ed è pericoloso. Un po' di problemi per la signora del negozio con le monete, perchè oggi la Slovenia è entrata nell'Euro. giornata quasi identica a ieri, se non per il fatto che alle 16,30 io, Silvia e Diana entriamo al Sauna Park (€14) per quasi 3 ore di saune varie (e anche vasche ghiacciate e idromassaggi). alle 19,30 raggiungiamo gli uomini e le bimbe in piscina, dove restiamo fino alle 20,30. Mentre siamo dentro comincia a piovere fortissimo. Cena e copione solito.

Martedì 2 gennaio 2007

Ci svegliamo alle 9,30. Colazione. Piove ancora forte, come ha fatto per tutta la notte. Entro le 12 dobbiamo pagare il camping, ma poi possiamo restare. Abbiamo tutta una serie di trattamenti prenotati. Alle 11 cominciano Fabio e le due figlie grandi, con un massaggio thailandese, collo, braccia e spalle (€21 a testa). Alle 12 io, Silvia e Diana andiamo a fare i bagni romano-irlandesi (per la descrizione guardate il sito delle terme) che durano due ore piene (€ 32 a testa). Onofrio aveva prenotato un massaggio completo, ma c'è stato un errore, chi ha preso la prenotazione credeva fosse per una donna, così non può farlo. Alle 16,30, dopo che le bimbe sono state per l'ultima volta in piscina, facciamo le nostre operazioni di CS e poi partiamo verso le 17. Ci dirigiamo verso Trieste. Alle 19 salutiamo via CB Diana e Onofrio, che vanno verso Kraniska Gora, per cercare un po' di neve, vorrebbero provare a sciare qualche giorno. Alle 20 salutiamo anche Silvia e Fabio, che mangeranno qualcosa al volo, per rientrare a casa in nottata. Noi ci dirigiamo verso il confine, con l'intenzione di trovare un ristorante che possa anche essere adatto alla sosta notturna. Quelli della nostra guida o sono chiusi o non adatti. Ci infiliamo allora a Trieste, cercando l'area attrezzata che tutti segnalano. A un certo punto però, sul lungomare, in direzione Slovenia, poco dopo Piazza unità d'Italia, davanti alla Marineria, in un parcheggio (a pagamento dalle 8 alle 20) vediamo parecchi camper in sosta. Riteniamo che, essendo fuori stagione, sia tollerata la sosta, quindi ci fermiamo anche noi. Consultando la Guida dello Slow Food, scopriamo che circa a 1km a piedi da qui c'è il Buffet Birreria Rudy (Via Valdirivo, 32) che è aperto fino alle 24. Telefoniamo e ci prenotano un tavolo. Alle 21,30 ci sediamo a tavola per cena. mangiamo bene (alla bavarese): 3 primi, 2 secondi (più degli enormi piatti unici che dei secondi) 1 strudel, 1/2 litro di vino, 1 coca cola e 1 birra scura grande per €54. Torniamo a piedi al camper, passando per Piazza Unità d'Italia. Meravigliosa, illuminata molto bene sia per quanto riguarda i palazzi che per gli addobbi di Natale (in sottofondo si sentono anche musiche in tema). La stufa del camper non funziona, le spie non segnalano anomalie, ma non parte il riscaldamento. Alle 23 tutti a letto. durante la notte, Carolina viene nel nostro letto per il freddo, così io mi sposto nel suo.

Mercoledì 3 gennaio 2007

Sveglia alle 7. Mettiamo le bimbe be coperte nei divanetti e andiamo verso l'autostrada, accendendo il riscaldatore supplementare, in modo da scaldare tutto il camper. Alle 9 ci fermiamo in autogrill per colazione e vestiamo e pettiniamo le bimbe. Pietro ne approfitta per qualche telefonata di lavoro Alle 10 si riparte, direzione Pordenone, poi Vivaro, perchè vorremmo comprare del vino. A Provesano troviamo la Cantina Forchir, dove compriamo 6 bottiglie di Chardonnay, 6 di Pinot e 6 di Sauvignon. Ripartiamo. Ci fermiamo in un supermercato. Ci fermiamo per pranzo lungo la strada. Dopo ci dirigiamo verso Portogruaro, per prendere l'autostrada. Proseguiamo senza trovare traffico e alle 16,45 siamo a casa.
purtroppo

ecco il link delle terme

http://www.terme-catez.si/it/


la riviera invernale

http://www.terme-catez.si/it/vodni/zimska/


il sauna park

http://www.terme-catez.si/it/vodni/savnapark/


i bagni romano irlandesi

http://www.terme-catez.si/it/zdravstvene_storitve/wellness/center/sprostitev/rimsko_irske/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: mppc_camper
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 60
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

fabiuzzo70lamammadibirillomassimoboitmssdmntiffanplcamilla6910gianfrancosabidussibimbastarcastello_nicedancemognappetta1974skelstefanochiari666riatechIo.Marc0
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963