Post N° 123

Post n°123 pubblicato il 21 Settembre 2006 da mppc_camper

ATTENZIONE!!!!

vi lancio una sfida..nel mondo dei blog siamo numerosi però ce la si può fare a far girare un messaggio a tutti...è per una causa buonissima
ANTIPEDOFILIA!
Perchè episodi come il piccolo TOMMY, DENISE E I 2 FRATELLINI SCOMPARSI siano solo un brutto ricordo per tutti.Daremo un segnale...crediamoci insieme!

Ricopiate sul vostro blog questo stralcio e vediamo quanti di noi riescono realmente a dar vita a questa campagna e, dopo averlo copiato aggiungete la vostra firma..come dire IO CI STO!!!!

 

combattiamo insieme.

IO CI STO

mpcc_camper

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SETTIMA PUNTATA

Post n°122 pubblicato il 21 Settembre 2006 da mppc_camper

10 agosto

Io e Elena ci svegliamo presto e alle 8,30 siamo già in cammino, in direzione del paese, dove stamattina si tiene il mercato. A differenza dall'Italia, qui i mercati sono ancora quasi completamente di alimentari e affini.

Compriamo 3 chili di cozze, del latte e della creme di fattoria, prezzemolo, erba cipollina, pane e croissant. Fatto poi CS nell'area, alle 10,30 partiamo. compiamo un giro panoramico della zona, vedendo parecchi posti che da soli valgono qualche giorno di sosta e anche altre ottime aree sosta (vorrà dire che ci toccherà tornare un altr'anno ....... ) Andiamo quindi alla Pointe di S. Mathieu. Ci fermiamo in un parcheggio sulla sinistra della strada, poco dopo l'abbazia. C'è il divieto di sosta notturna, ma per il giorno è perfetto. su erba e si possono anche aprire i tendalini e prendere fuori tavoli e sedie per pranzare all'aperto.

Passa anche un signore francese che ha un cane setter irlandese maschio identico a Ira, anche della stessa età. Riposiamo e verso le 16 andiamo a visitare il sito. Davvero bellissimo, suggestivo.

Ci concediamo anche una bella passeggiata lungo le scogliere a picco che nascondono bellissime baiette dall'acqua trasparente (peccato la temperatura della stessa, sembrerebbe altrimenti di essere ai caraibi)

Riprendiamo quindi i camper, dirigendoci a sud. Dopo poco più di un'ora superiamo, senza fermarci, Brest.

Ci mettiamo un po' a trovare la strada, ma alle 20 siamo ne parcheggio di Cap de La Chevre.

Ci sono dei cartelli di divieto sosta notturna, ma dei camperisti francesi ci dicono che se non si tirano fuori tavoli e sedie (e col vento che c'è chi è il matto che lo farebbe ...... ) non ci sono problemi. Facciamo mangiare le bimbe divise nei camper, poi le mettiamo a vedere la TV nel nostro e noi ceniamo in quello di Adriano con "mules a la creme" cucinate da noi ............ mmmmmmmmmmmm

A mezzanotte tutti a letto.

11 agosto

Sveglia alle 8.30. Partiamo in direzione di Morgat. Parcheggiamo nell'area camper che si trova vicino all'Ufficio del Turismo. Andiamo prendere informazioni per la gita in barca nelle grotte. Si farà nel pomeriggio, quindi ne approfittiamo per fare la spesa e poi tornare ai camper per pranzo. Portiamo anche le bimbe a saltare con gli elastici sulla spiaggia.

La gita è divertente, ma forse non vale i 30 euro a famiglia, visto che nelle grotte non si entra, le fanno solo vedere dall'esterno.

In compenso, a merenda, Silvia scopre i "chichis" una sorta di serpentelli di bombolone fritto, che vengono serviti o con panna o con cioccolato fuso ......... mmmmmmmmmmm

Partiamo quindi per Locronan, dove arriviamo alle 18,30. Il parcheggio è piuttosto pieno ma dopo un po' di sfrozo riusciamo a sistemarci. Ceniamo ognuno nel proprio camper, data la mancanza di altre possibilità. Dopo cena un bel giro per il paese, i negozi sono già tutti chiusi, ma forse ciò rende ancora più suggestivo questo paesino medievale.

A letto presto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SETTIMA PUNTATA

Post n°121 pubblicato il 19 Settembre 2006 da mppc_camper

8 agosto 2006

Oggi ci svegliamo con comodo. Andiamo immediatamente a Carantec. Parcheggiamo, facciamo i panini, tiriamo giù le bici e poi, con tanto di cani al seguito, ci dirigiamo all'Ile de Conquet che oggi è raggiungibile dalle 10,30 alle 14,30 durante la bassa marea.

Siamo tutti in bici, a parte Antonella e Carolina, che ocn la scusa di essere le piccole, sono scarrozzate sui seggiolini dai rispettivi papà.

La gita si rivela una delle più belle. Giriamo tutta l'isola, pranziamo in spiaggia e alle 14,30 puntuali siamo di nuovo sulla "terraferma", dove restiamo fino alle 16 sulla riva, con le bimbe che giocano in spiaggia, via via sempre più vicine, e noi che guardiamo la marea salire.

Il tempo ci è stato talmente "amico" che siamo tutti un po' scottati. Io che ho una pelle che si abbronza facilmente ho rimediato una terribile tintarella alla ciclista, con tanto di segno del calzino alla caviglia. C'è chi invece ha la testa molto "calda".

Ripartiamo, facendo per un po' la strada costiera, poi, tagliando per l'autostrada arriviamo a Lampaul dove troviamo una area da "urlo"  su erba, con la possibilità di aprire tendalini, tirare fuori tavoli e sedie e di avere anche lavatrice e asciugatrice a gettone, senza trascurare uno spettacolare panorama direttamente vista oceano.

Il tutto alla folle cifra di  3,40 ogni 24h.

Considerando inoltre che Adriano non è un formissima (le bimbe hanno colpito ..............) decidiamo di fermarci qui anche tutto domani. Cena, cartoni per le bimbe e chiacchiere per noi e poi a nanna.

9 agosto 2006

Sveglia alle 10 con tutta calma. Sul momento siamo un po' depressi, sembra novembre, c'è nebbia e pioviggina fitto fitto. Per poter giocare senza stare chiuse nei camper, le bimbe impastano e cucinano (a modo loro) sotto i tendalini.

Per pranzo viene molto gradita la minestrina in brodo. Dopo, un filmino per le piccole e un bel riposino per i genitori, in compagnia di un buon libro. In fondo ogni tanto anche una giornata a non far nulla non è male ............

Al poemriggio esce un bel sole, tant'è che parte del bucato viene addirittura asciugato all'aria e con le bimbe si va in spiaggia. Continua il relax. Cena e poi a dormire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SESTA PUNTATA

Post n°120 pubblicato il 18 Settembre 2006 da mppc_camper

7 agosto

Oggi è il compleanno di Fabio! Auguri!!!!!

Tanto per non smentirsi, dato che da un po' di anni a questa parte gliene succedono di tutti i colori il giorno del suo compleanno, oggi non gli funziona l'acqua calda in camper.

Lasciamo la fattoria e seguendo la D11, tra bei panorami, andiamo a Lannion. Continuamo dopo la spesa, lungo la costa di Granito Rosa. Piove, quindi il tutto non ci colpisce moltissimo. La pioggerellina è di quelle fini e fitte, che bagnano fino al midollo. Completiamo la "corniche" in camper passando per Perros Guirec, Ploumanach, fermandoci nei punti più panoramici per fotografare.

Non riusciamo a fare il giro completo perchè a Tregastel, con grande gioia dei mariti, dopo essere passati a stento in mezzo alle bancarelle del mercato, ci costringono a tornare indietro.

Continua a piovere, quindi decidiamo di dedicarci allo shopping. Pranziamo nel parcheggio di un Decathlon che nel pomeriggio "saccheggiamo". Alle 15 visto che spiove decidiamo di andare a St. Tegonnech per vedere uno dei calvari più famosi. Qui troviamo una bellissima area per camper, con carico-scarico e anche attacco luce, completamente gratis. Le piazzole sono addirittura delimitate da siepi e dotate ognuna di tavolone in legno e panche.

Visitiamo il calvario, aiutati da una ragazza che parla italiano, molto gentile, che fa parte di un'associazione no profit che illustra ai turisti i monumenti della Bretagna, per preservarli e valorizzarli. Ci illustra tutti i significati storici e culturali degli enclose parrosial e le lasciamo volentieri un'offerta.

Torniamo all'area e approfittiamo delle ottime attrezzature per farci tutti una lunga doccia, con tanto di asciugatura con phon (tanto anche se si finisce l'acqua e si riempiono i serbatoi è tutto a portata di mano ....... oggi non dobbiamo risparmiare acqua) quindi ordianiamo delle pizze da un camioncino che si è fermato nel piazzale e che fa le pizze ............... col forno a legna!!!!!

Cena sui tavoloni, con tanto di torta con candeline per Fabio e champagne, poi tutti a dormire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

QUINTA PUNTATA

Post n°119 pubblicato il 11 Settembre 2006 da mppc_camper

Sveglia alle 8,30. Al Super U a fare CS e spesa, poi si parte.

Ci avviciniamo a S. Malò, sappiamo che è difficile parcheggiare per cui, arrivati a Rotheneuf, vediamo un bel parcheggio alla destra della strada, mezzo vuoto e vicino alla fermata del bus. Decidiamo di fermarci.

Magiamo panini mentre aspettiamo il bus. Passeggiamo all'interno delle mura corsare, prendiamo un gelato, facciamo una sosta nella spiaggia sotto le mura, dove le bimbe, approfittando della giornata di sole, raccolgono conchiglie e si bagnano i piedi.

Dopo compriamo dolci e sidro da gustare la sera. Oggi la Silvia ha scoperto il Kouign amman ed è entrata in un vortice da cui temiamo ci vorrà una comunità per farla uscire

Compriamo anche una bandierina corsara a camper, da attaccare sull'antenna CB.

Torniamo col bus ai camper, recandoci poi per la notte in una fattoria di France Passion, ad Andel.

Ci sono già 3 camper, ma la signora ci accetta lo stesso. Producono carne. Ne acquistiamo un po'. Ceniamo sul tardi. Verso le 21,40 la padrona viene a dirci che dopo le 22 bisogna fare silenzio.

Bacchettati come bambini!!!!!

6 agosto 2006

Carolina stanotte ha tossito, Camilla si sveglia con la febbre. ALLEGRIA!!!!!

Prima di partire facciamo acqua. Andiamo Hillion. C'è un bel parcheggio. Facciamo una passeggiata, cercando un calvario segnato sulle guide, ma non lo troviamo. In compenso, mentre percorriamo un pezzo del sentiero dei doganieri, passo uno dei peggiori quarti d'ora della mia vita, visto che verso la fine del sentiero, mentre contiamo le bimbe, mi accorgo che non c'è Carolina. Io davo per scontato fosse con Pietro, visto che lui è stato l'ultimo a venire via dalla spiaggia, perchè si era fermato a far bere Ira.

Di corsa torno indietro per il sentiero. Mi precede (è più veloce) Adriano. Nei 5 minuti seguenti non so più quanto ho corso, pregato e pianto. Per fortuna Carolina ci aspettava seduta sulla panchina della spiaggia. L'abbraccio forte e tutte e due ci mettiamo a piangere. ringrazio il cielo per lo scmpato pericolo, ma mi accorgerò nei giorni seguenti (e settimane) che la cosa ha lasciato il segno: Carolina non si allontana mai da noi, ci tiene sempre la mano e va nel panico anche se per due minuti, quando siamo in giro, non vede la sorella.

Decidiamo di fermarci presto in una fattoria. Andiamo a Pluaret, da Foie Gras Tommy. Per fortuna che siamo arrivati presto, ci riposiamo, le bimbe fanno i compiti e si riprendono dai malesseri e soprattutto abbiamo trovato posto, visto che dopo arrivano altri due camper, che sono costretti ad andarsene.

Facciamo un bel barbecue. Ceniamo presto, mettiamo a letto le bimbe a andiamo prestino anche noi a dormire, è stata una giornata davvero terribile, che mi causerà incubi per tutta la notte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

QUARTA PUNTATA

Post n°118 pubblicato il 06 Settembre 2006 da mppc_camper

Giovedì 3 agosto

Sveglia presto, vogliamo riuscire ad attraversare Parigi prima dell'ora di punta.
In autostrada compriamo i croissant e facciamo una colazione veloce. Le bimbe, ovviamente, dopo la giornata di ieri sono distrutte e continuano a dormire.

Facciamo spesa in un Carrefour, poi ci fermiamo per pranzo.
Arrivati a Chartres, abbiamo qualche problema a trovare parcheggio.
Chiediamo anche a due polizziotti in moto, ma la situazione non è semplice. Alla fine riusciamo a infilarci nel parcheggio che ci indicano.
Visitiamo in fretta la citadina, ma dedichiamo un'ora e mezza all'Abbazia. Che dire ........... metterò le foto, ma non rendono giustizia all'imponenza e alla magnificanza di quest'opera dell'uomo.


Quando ripartiamo, qualche difficoltà a trovare la strada giusta, malgrado i tom tom (che hanno però la micidiale caratteristica di perdere il segnale nei momenti meno opportuni ...........  ).
Ci immettiamo sulla D955 (d'ora in poi solo le splendide strade statali francesi vedranno le nostre ruote), quindi sulla N176, dove a Neully Le Vendin approfittiamo del parcheggio della chiesa, con annesso parco giochi per le bimbe, per fermarci a cena. Ripartiamo dopo cena, mentre le bimbe guardano un film e alle 23.30 siamo nell'immenso parcheggio proprio sotto Mont S. Michel, che ci appare nel suo momento più bello .......... la notte. Illuminato e nel silenzio.
Prima di dormire, dalle finestre della mansarda lo filmo per imprimere anche nella telecamera questa splendida immagine, anche se dal vero fa tutto un altro effetto.


Venerdì 6 agosto

Sveglia piuttosto tardi. Silvia e Fabio che non hanno mai visto il Mont, su nostro consiglio, sono partiti molto presto, per visitarlo prima dell'orda dei turisti. Quando tornato, prendiamo tutte le nostre bici e ci immettiamo sulla bellissima ciclabile che, volendo, arriva fino a Cancale. Ne percorriamo un bel pezzo, poi torniamo ai camper pre pranzare, sempre con davanti a noi il bel panorama che Mont S. Michel ci regala, anche se non è periodo di maree rilevanti.
Alle 17, con tutta calma si riparte verso Cancale. Ci sistemiamo nella nuova area attrezzata, un po' lontana dal paese. Facciamo la doccia poi andiamo a piedi in paese.


Antipasto a base di ostriche appena pescate sul molo (4 euro per 12 ostriche aperte, con limone) e intanto passeggiando cerchiamo un ristorante per la cena. Ne troviamo uno che fa al caso nostro.
Noi adulti mangiamo ostriche, mules e pesce, mentre le bimbe mangiano crepes al prosciutto e patatine (70 euro ogni famiglia con 2 adulti e 2 bambini). Una lunga camminata digestiva ci riporta ai camper alle 23.

buonanotte

Domani .................. Saint Malò, la città corsara e la peggiore domenica della mia vita ..........................


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

TERZA PUNTATA

Post n°117 pubblicato il 04 Settembre 2006 da mppc_camper

Martedì 1 agosto

Ci svegliamo col rumore della pioggia sul tetto del camper. Ugualmente si fa colazione e si parte, indomiti di nuovo verso Parigi. Purtroppo, con grande delusione delle bimbe, non potremo visitare il Louvre, perchè è chiuso oggi (a differenza degli altri musei, chiusi il lunedì ..... vorrà dire che ci toccherà tornare presto a Parigi .... le bimbe ci tengono .....   )
La nostra prima meta di oggi è la Tour Eiffel (ingresso con ascensore fino in cima, 11 € gli adulti e 6 € i bambini).


La fila dura circa 45 minuti e vediamo sotto la torre parecchi militari in "assetto di guerra" che controllano la folla ............. mah!
Dopo la torre, andiamo al molo sotto il Torcadero e pranziamo tutti con un bel gelato. Quindi, passeggiata al Trocadero, corsa alla metro sotto un forte temporale poi, passato il temporale, ci facciamo a piedi tutti gli Champs Elisees, dall'Arc de Triomphe alla fine.
Torniamo al campeggio per l'ora di cena.
Elena, la nostra amica genovese non si sente bene, per cui prendiamo con noi anche le loro bimbe e in 4 adulti e 6 bambine andiamo a riprendere bus e RER per un giro notturno di Parigi.
Purtroppo arriviamo in ritardo (solo 5 minuti .......................... grrrrrrr   ) per prendere il battello che fa un giro turistico sulla Senna e siccome NESSUNO ci sa dire a che ora è l'ultima corsa della RER (qui sta lo scandalo, in una ciottà come Parigi, i vari addetti dei diversi mezzi NON si parlano, nel senso che alla metro non sanno gli orari RER, e passi, ma addirittura, una linea RER NON SA gli orari di un'altra linea ............. pazzesco!!!!!!    ). Non ce la sentiamo quindi di rischiare prendendo il battello successivo, quindi facciamouna passeggiata, ci gustiamo i giochi di luce della Torre alle 23 e poi riprendiamo i mezzi pubblici e a mezzanotte siamo di ritorno al campeggio.


Mercoledì 2 agosto

Le bimbe ci svegliano eccitatissime alle 6,30. Oggi è il giorno che aspettavano, si va a Eurodisney!


Facciamo i biglietti per il Parco prima di uscire dal campeggio (comodo, e non si paga supplemento) spendendo € 156 a famiglia.
Andiamo a Eurodisney. C'è un apposito parcheggio per i camper, che costa 20 € dalla mattina fino a mezzanotte (ma se si dorme dentro e si esce al mattino dopo, nessuno chiede gli altri 20). Alle 10 entriamo al parco. Utilizziamo spesso il servizio di Fast pass, che consente di prenotare alcune attrazioni, in modo da non fare la fila.
Devo ammettere che ci divertiamo anche noi grandi.
Una breve pausa a mezzogiorno, torniamo ai camper per pranzo (e per far girare un poco le cagnone che purtroppo a ED non possono entrare) poi rientriamo, ceniamo dentro in un ristorante sull aMain Street (prenotato il tavolo tramite il bureau, comodo, anche qui non facciamo fila) dove si mangia ciò che si vuole a buffet per 20€ adulti e 10€ i bambini (bevande escluse).
Torniamo a vedere la parata "luminosa" e i fuochi d'artificio poi, a mezzanotte, distrutti noi grandi, ancora in "pista" ed eccitatissime le bimbe, andiamo ai camper e crolliamo sui letti (che bello, pensiamo, mentre vediamo tutti quei genitori a pezzi che si avviano alle loro auto, per tornare .............. chissà dove, mentre noi siamo già con le teste sui cuscini)



domani ..................... Chartres e Mont S. Michel .................

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SECONDA PUNTATA

Post n°116 pubblicato il 01 Settembre 2006 da mppc_camper

Lunedì 31 luglio

Anche oggi giornata interamente dedicata alla visita di Parigi, aspettando anche gli amici che devono raggiungerci da Genova.

La mattina dopo essere arrivati in centro saliamo a Montmatre con la funicolare e ci perdiamo per un paio d'ore nei vicoletti pieni di artisti e pittori (a volte anche un po' insistenti), non senza avere prima visitato la chiesa del Sacre Coeur e goduto di una vista mozzafiato sulla città.


Scendiamo e, come fanno abiutualmente molti francesi (anche gli impiegati in pausa) ci mettiamo all'ombra in un bel parco pubblico sulle panchine a mangiare tranquillamente i nostri panini.
Fa caldo e c'è un bel sole. Noi ci rilassiamo con una birra fresca (potenza degli zaini temrici) e le bimbe si scatenano nel parco giochi su scivoli altalene ecc.

Il pomeriggio .......... si può venire a Parigi senza dedicare almeno mezza giornata allo shopping???? 
NO ....... allora ............. Le Galeries Lafayette ci attendono!!!!!


I mariti sbuffano un po' ma subiscono. Oltretutto è molto bella anche l'architettura liberty del palazzo.
Tra le altre cose ci sono i saldi .............. per cui, compro delle scarpe deliziose alle bimbe, molto "francesi" e lo zaino di scuola per Carolina, che andrà in prima elementare a settembre.
Quante bimbe possono "vantare" uno zaino acquistato a Parigi?????? 

Per finire ci prendiamo un caffè sulla terrazza all'ultimo piano dei grandi magazzini, da cui si gode una vista splendida dell'Opera e della Tour Eiffel

Usciti, ci dividiamo per un poco.
I maschietti, per riprendersi dalle fatiche, si tuffano in un mercato coperto e in un'enoteca, da cui usciranno dopo un'ora con delizie di ogni genere.
Noi femminucce andiamo poco lontano, a visitare il museo della casa di profumi Fragonard, nel cui negozio, alla fine della visita io posso finalmente acquistare la scorta del mio profumo preferito (scoperto nella fabbrica di Grasse nel 2003 e che non si trova nelle profumerie, per cui bisogna comprarlo per forza da loro) e Silvia si fa tentare da un'altra delle loro mille fragranze.
Anche le bimbe vengono accontentate, con l'acquisto di un profumino "solido" (in crema, si prende con la punta del dito e se ne mette un poco dietro le orecchie) adatto a loro.


Torniamo al campeggio tutti insieme, anche perchè ci hanno chiamato gli amici, stanno arrivando.
Ci facciamo una lunga doccia (oggi faceva davvero caldo), prepariamo loro una gustosa cena di benvenuto, dopo cena tutti a nanna, anche domani ci aspetta Parigi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

BREVE RACCONTO A PUNTATE DELLA NOSTRA VACANZA IN FRANCIA

Post n°115 pubblicato il 31 Agosto 2006 da mppc_camper
Foto di mppc_camper

PRIMA PUNTATA

Finalmente il grande giorno è arrivato!!!!

E' il 28 luglio, venerdì (alla faccia delle partenze intelligenti ) e alle 20 mettiamo in moto il nostro camperone, puntandone la prua in direzione del casello della A1 di Modena Sud.

Incredibile ma vero, Pietro "concede" che sia io a guidare fino a dopo Piacenza, dove incontriamo Fabio e Silvia, due amici che vengono da Padova.

Proseguiamo il viaggio chiacchierando allegramente al CB e all'1 e 30 di notte siamo in cima al Colle del Moncenisio (dove si può dormire e si risparmia anche il costo del Frejus, non indifferente).

Non è facile trovare un posto dove sistemarci per la notte, è pieno di camper e c'è chi, come al solito, fregandosene degli altri, ha parcheggiato longitudinale alla strada occupando così 3 posti invece di uno ............ ma si sa, che tu ti sieda o cammini un cretino prima o poi lo incontri sempre. 

Il viaggio non comincia (pare) sotto una buona stella in quanto durante la notte Carolina si sveglia con la febbre e dando di stomaco, ma indietro non si torna, tanto in caso di bisogno abbiamo la nostra "casetta" e i pediatri ci sono anche in Francia.

Cerchiamo di partire sul presto perchè vorremmo essere a Parigi entro oggi. Un po' di disguidi causa traffico (non scordiamoci che anche i francesi vanno in ferie) ma alle 19,30 siamo al campeggio Paris Est (o du Tremblay).

Abbiamo scelto questo campeggio, anzichè il famoso Bois de Boulogne (certo più "centrale") sulla scorta dei commenti negativi in merito a caos e pulizia letti in merito a quest'ultimo. Esiste anche un altro campeggio Hutopia Versailles, molto bello, ma poichè ci sposteremo poi verso Eurodisney, questo evita di attraversare Parigi in camper, il che non è poco.

Il campeggio è spartano, ma tranquillo e pulito. Scegliamo piazzole all'ombra, su prato e senza corrente, tanto siamo autonomi.

Ceniamo poi a nanna, domani ci aspetta la "Ville lumierè"

Appena svegli un'abbondante colazione ci prepara alle "fatiche" della giornata. Alla reception del camping facciamo la carta Paris visite valida 3 giorni (i bimbi pagano la metà, cosa che non avviene con i carnet) che dà diritto a viaggiare su bus, RER, metro e funicolare di Montmatre illimitatamente.
Considerando che solo per andare in centro dobbiamo prendere bus, RER, e forse metro .............. conviene.
Bus 101, RER fino a Chatelet Les Halles e quattro passi e girato un angolo ci appare .................... Notre Dame!!!
Le bimbe restano a bocca aperta e anche Silvia, che non era mai stata a parigi, rischia la sindrome di Stendhal.
Siamo arrivati in tempo per la Messa della domenica e quindi prendiamo, come si dice, due piccioni con una fava, nel senso che durante la funzione possiamo anche osservare questo capolavoro con tutta calma (e non facendo fila).
Subito dopo, vista la vicinanza e la pioggia che ha cominciato a cadere, andiamo a visitare la Conciergerie e la Sain Chapelle.
LE bimbe sono sempre più stupefatte, quasi non parlano (e chi conosce le mie figlie sa che ciò significa che sono davvero "colpite").
I biglietti cumulativi per due adulti costano 9,50 a testa (i bambini, come in quasi tutti i musei francesi, entrano gratis).
Usciti, complice il sole che tenta di fare capolino, ci godiamo una passeggiata affascinante lungo la Rive Gauche, fino al Museo d'Orsay. Purtroppo qui la coda è chilometrica e per non approfittare della pazienza delle bambine (ne abbiamo 4 al seguito, non va scordato) decidiamo di soprassedere (il che ci concede anche un'ottima scusa per programmare un viaggio invernale in questa splendida città).
Dopo aver macinato un altro bel po' di chiometri, riprendiamo RER e bus, torniamo al camping e ci concediamo un'ottima cena e un profondo riposo.

il seguito .................... se vi interessa   ........... domani

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Purtroppo .... siamo tornati

Post n°114 pubblicato il 28 Agosto 2006 da mppc_camper

Sarei rimasta in Francia ancora a lungo, a lungo, a lungo!!! Praticamente per sempre!!!

Ecco la foto di un posto dove ho lasciato il cuore

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contatta l'autore

Nickname: mppc_camper
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 60
Prov: EE
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

fabiuzzo70lamammadibirillomassimoboitmssdmntiffanplcamilla6910gianfrancosabidussibimbastarcastello_nicedancemognappetta1974skelstefanochiari666riatechIo.Marc0
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963