Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Mister dicembre: Niccolò BoscoloBuon Natale e Felice 2012!!! »

L'eterno dilemma: panettone o pandoro?

Post n°976 pubblicato il 21 Dicembre 2011 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

 

Ci sono due correnti di pensiero in questo periodo: panettone o pandoro? Beh, va a gusti e sinceramente io non disdegno né uno né l'altro!

Ecco il classico Panettone


Ma da dove viene il classico panettone milanese, quello gonfio, pieno di canditi e uvette, con la crosta scura? Una delle tante leggende nate attorno a questo dolce racconta che il nome gli derivi da "pan di Toni". Ma chi era Toni? Il fornaio che si è inventato il panettone, dice qualcuno. Altri dicono che fosse il fidanzato della figlia del fornaio, che per aiutare la famiglia della sua bella inventò questo dolce. che di base è un pane con molto, ma molto burro. Noi per saperne di più siamo andati dalla pasticceria Ceolin dove Sergio e Stefano ci hanno accolto “dolcemente” nel loro laboratorio. Ovvio , non mi hanno svelato i loro ingredienti e dosaggi segreti, quindi vi do' la ricetta "standard" del classico panettone.

 

I panettoni di Ceolin.

I bellissimi addobbi della pasticceria

Andiamo con la ricetta. Gli unici ingredienti che un vero Panettone deve avere sono: farina, lievito naturale, uova (fresche), zucchero, burro, uva sultanina e frutta candita (arancia e magari anche cedro). Uva sultanina e canditi devono rappresentare almeno il 20% del totale ingredienti. E cosa dice la legge a riguardo? Che il tuorlo d’uovo deve essere almeno il 4% e il burro (solo burro, niente altro!) non meno del 16%.

La vetrina della pasticceria Ceolin


Curiosità: sapevate che il Panettone è meno grasso del Pandoro? (una fetta di Pandoro – 85 gr. circa – contiene 18 grammi di grassi, contro 11 del Panettone). E che dopo la cottura il Panettone viene messo letteralmente a ‘testa in giù’ durante la fase del raffreddamento, per evitare che si afflosci?

 

Alcune confezioni regalo proposte da Ceolin

 

Un bel regalo? Macchina per caffe' con cialde di Illy

**Pasticceria Ceolin, viale Padova, Sottomarina**


Sergio e Stefano Ceolin vi attendono con i panettoni, vari dolci natalizi e ceste con simpatiche confezioni regalo.

 

Vi lascio con l'eterno dilemma natalizio: meglio il Pandoro o il Panettone?

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963