Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« 60 AL MASSIMO!!!SU STREAMITMi presento, son Elisa Casson »

25 ANNI DI PIXAR!

Post n°1022 pubblicato il 07 Febbraio 2012 da chioggiatv
 

Decine di tavole originali ad inchiostro, pastello e matita. Bozzetti a pennarello di personaggi ancora in fase di definizione e panorami di mondi immaginari ma familiari. E poi ancora calchi in resina meravigliosamente definiti, lo zoetrope e filmati 3D. Ma soprattutto tanta, tanta fantasia, creatività e tecnologia all’avanguardia.
Ecco quello che ho trovato andando a vedere la mostra dedicata ai 25 anni della Pixar al Pac di Milano.

 

Pixar

 

 

Sia che voi sappiate qual è il primo lungometraggio di animazione sviluppato completamente con le tecniche della computer grafica, sia che non abbiate minimamente  idea di chi io stia parlando se vi nomino Sully, Cricchetto o Wall-e ... beh avete tempo solo fino al 14 Febbraio 2012 per godervi qualche ora in compagnia di una della case cinematografiche che ha rivoluzionato la storia del cinema di sempre.

 

Pixar

WALL_E

 

Dopo il Moma di New York e un tour che ha toccato tutti i continenti, finalmente anche in Italia è arrivata  la mostra che, con più di 700 opere, ripercorre tutti i 25 anni di attività della PIXAR

 

UP



Ma partiamo dall’inizio con un brevissimo ma doveroso riassunto su cosa sia e come nasce la Pixar.

La PIXAR è la casa cinematografica fondata negli anni ’80 da Steve Jobs, Ed Catmull e John Lasseter.

 

Fondatori Pixar


In realtà la società nasce ancora alla fine degli anni ’70 come branchia della Lucas film di  George Lucas ( il padre di Guerre Stellari)  ma è solo con l’avvento di Catmull e Jobs che prende la forma che conosciamo oggi: una fucina di idee che fonde alla perfezione le tecniche classiche, come il bozzetto a matita,  all’utilizzo delle piu’ innovative tecnologie di computer grafica.

L’anno decisivo è il 1996. Dopo anni di sperimentazione, la Pixar fa il grande salto ed entra nella storia del cinema con il primo film di animazione completamente sviluppato con le avanzatissime tecniche di sviluppo al computer. Nel 1996 infatti esce nelle sale di tutto il mondo TOY STORY.

 

Pixar

 

Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti e la PIXAR ha sfornato un successo dopo l’altro:

A Bug’s life( 1998) , Toy story 2 (1999), Monster & Co. ( 2001), Alla ricerca di Nemo(2003), Gli incredibili ( 2004), Cars ( 2006), Ratatouille ( 2007) Wall-e ( 2008), Up ( 2009), Toy story 3 ( 2010) e Cars 2 ( 2011)

Pixar

 

Forse vi domanderete: beh ma se fanno tutto al computer dove sta la bravura?

Niente di più sbagliato. John Lasseter ( uno dei fondatori della Pixar) dice:

“ L’arte sfida la tecnologia e la tecnologia ispira l’arte” e continua “ E’ difficile immaginare che alla Pixar il numero degli artisti che utilizzano i mezzi tradizionali sono di numero quasi pari a quello degli artisti che impiegano i mezzi digitali”.

Ratatuille

 

Beh se avrete la fortuna di venire a visitare la mostra non potrete che credere alle parole di Lesseter. La cosa più divertente sarà scoprire come dall’idea di un personaggio si arriva al film. Vedere i primi bozzetti di Monster & Co. o le prove a cera dei fondali di Nemo. Per non parlare dello Zoetrope di Toy Story: una macchina che, con l’aiuto della luce simula l’effetto ottico percepito durante la visione di un cartone animato ma svolto da un meccanismo reale in 3D. Una figata!!! Mi ci hanno dovuto portare via con la forza.

 

Pixar

L’unico neo della mostra: i laboratori dove i professionisti della Pixar  insegnavano come  disegnare i protagonisti di Cars o di Nemo...sono aperti solo ai bambini. Io ho chiesto ma non hanno proprio voluto sapere ragioni ...  sono troppo fuori misura standard. E’ un ingiustizia .. e a quel punto mi sono consolata con un altro giro di Zoetrope :-)

Di certo con queste poche parole non potrei mai riuscire a trasmettervi la creatività e la fantasia che si respira al PAC camminando tra un Buzz lightyear e un Sully di 2 metri in vero pelo e ossa,  ma nel tentativo di far nascere in voi almeno un po’ di curiosità ho raccolto un po’ di documenti video che racchiudono e raccontano, anche se parzialmente, il magico mondo Pixar, compreso il trailer di BRAVE, l’ultima opera Pixar che uscirà nelle sale Italiane a Settembre del 2012.

Qui li potete trovare tutti!

 

 BRAVE

Pixar

 

Buona creatività a tutti!

Cristina Carbonin

 

Up

 

Info:
Pixar 25 anni di animazione 
fino al 14 febbraio 2012 al PAC, Padiglione d'Arte Contemporanea, Via Palestro 14, Milano,
Metro Palestro o Turati.

Informazioni: tel. 0288446359/360
Prevendita: 0254913, www.ticket.it/pixarmilano
Orari: Lunedì 14.30-19.30, martedì-domenica 9.30-19.30, giovedì 9.30-22.30. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Biglietti: intero: euro 7,00, ridotto: euro 5,50.
Con i biglietti, le lezioni sono gratuite, ma sempre su prenotazione allo 02.54913 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00).
.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963