Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi di Aprile 2012

NOVITA' IN LIBRERIA

Post n°1094 pubblicato il 11 Aprile 2012 da chioggiatv
 

Cari amici lettori e non, se anche voi come me siete degli amanti dei thriller psicologici, lo scorso 5 Aprile è uscito in libreria, per la Casa editrice Corbaccio, il libro giusto che fa per voi: “Senza perdono” di Sabine Thiesler.

 

Thiesler, è nata a Berlino, ma vive nella splendida campagna Toscana in Italia. Diventata famosa grazie al suo precedente romanzo “Dormi per sempre”, sempre edito dalla Casa editrice Corbaccio, ed è stata definita dalla critica come . Il romanzo parla di una coppia di successo: Jonathan, fotografo di Berlino e della moglie Jana, ballerina al Teatro dell’Opera, la cui vita viene stravolta tragicamente … Tra i profumi, i sapori e i colori delle colline toscane, un thriller ricco di emozioni: felicità, paura, rabbia, rancore, desiderio di giustizia e di vendetta, … ecco il link del booktrailer

Senza Perdono

 

 

 

Passiamo ora ad una storia diversa.. Se anche voi come me siete impegnati nel cambio dei vestiti di stagione e state lottando con il vostro armadio … non disperate, perché anche dai vestiti dimenticati in fondo ad un armadio può nascere una bella storia.

 

 

L'armadio dei vestiti dimenticati

 

Ecco allora il libro giusto che fa per voi: L'armadio dei vestiti dimenticati di Pulkkinen Riikka, edito dalla Casa editrice Garzanti.

Dalle note di copertina: 

La stanza è invasa dalla polvere e dalla luce. Sono passati anni, ma a casa della nonna Elsa non è cambiato nulla: la bambola, il cavallo a dondolo e poi il vecchio armadio. Ad Anna, sua nipote, basta aprirlo per tornare di colpo bambina, quando insieme alla nonna giocava a vestirsi da grande. Gli abiti ci sono ancora tutti e Anna li riconosce: stoffe che sanno di festa, di ricordi e di risate. Eppure c'è un vestito che la giovane non ricorda: ha la gonna ampia e un nastro alto in vita. Uno stile molto diverso da quello della nonna. Anna lo prova. Basta quel semplice gesto perché il suo mondo cambi per sempre. Quando sua nonna la vede con quell'abito, bella come non mai, capisce che è giunto il momento sfuggito tanto a lungo. Ora che le rimangono pochi giorni di vita, non può più mentire. Lo deve a sé stessa ma anche a sua nipote, deve dirle la verità. Deve confessare a chi appartiene quell'abito, deve pronunciare quel nome taciuto da anni, Eeva. Un nome che Anna non conosce. Il nome di una donna dimenticata nel silenzio, di cui non esistono nemmeno fotografie. Un nome che affonda le radici in un segreto forse incomprensibile. Spetta ad Anna capirlo. Ma per farlo deve tornare indietro a un tempo antico, a una storia di perdono, di tradimento e di bugie. Ma soprattutto alla storia di un amore unico come quello che lega indissolubilmente una madre e una figlia, nel bene e nel male. Un amore in cui tutto, a volte, può essere perdonato”

L' armadio dei vestiti dimenticati

Buona lettura a tutti … e buon cambio dell’armadio!

Elisa Caser

 
 
 

Sergent Major vi veste per le occasioni importanti !

Post n°1093 pubblicato il 11 Aprile 2012 da chioggiatv
 

 

Protagonisti questo mese del calendario bimbi di Chioggiatv in collaborazione con Sergent Major : Anna e Giacomo. All'inizio sembrano due bimbi timidi ma... fidatevi , non lo sono affatto!

Il calendario di aprile di Chioggiatv


Per iniziare i bimbi hanno indossato degli abiti pratici x il tempo libero e per gioco. Giacomo indossa un paio di bermuda bianchi con una  camicia a mezze maniche con sotto una t shirt con stampa;  Anna un mini abitino a quadrettini in nuance rosa e panna molto femminili. Se volete dei bei capispalla da abbinare, da Sergent Major ne trovate tantissimi. Date un occhiata ad Alice, la mini protagonista del calendario di Chioggiatv di marzo, ne indossa diversi.

Calendario baby di marzo con Alice

 

Anna indossava la canotta a sinistra, che potete abbinare con il suo coprispalle in cotone. A destra . della stessa collezione l abitino con pizzo nel sottogonna.

 

Giacomo ha avuto l imbarazzo della scelta per quanto riguarda le camicie. Infatti Sergent Major ne propone a quadretti colorati, righe e tinta unita.

 

Vasto assortimento anche per i bermuda. Ne trovate in jeans, colorati e in fantasia.

Con Aprile si apre la stagione delle cerimonie e i vostri bambini devono essere impeccabili! Da Sergent Major troverete : abitini per le bambine, completi bon ton con dettagli molto femminili che contraddistinguono la collezione per le femminuccie, completi per i bambini, con tanto di gilet e camicie per le cerimonie. Vestire bene un bambino invitato ad un matrimonio, ad esempio, non è semplice, perchè bisogna unire all’eleganza richiesta dall’occasione una buona qualità dei tessuti e soprattutto tanta praticità. Sergent Major offre un sacco di spunti a questo proposito, per tutte le età e tutte le esigenze.

Per completare il total look, Sergent Major vi consiglia dei romantici cappelli e dei cerchietti con applicazioni

 

Due abitini da poter indossare nelle occasioni speciali

  

Per chi invece non ama i fiori o i colori classici ecco delle mise dai toni neutri. Per lei abitino con t shirt color corda, abitino a pois con balze, oppure abitino color tortora con scaldacyore bianco e per lui giacca tre bottoni


Ecco una bel completo da garcon. Gilet con rombi, camicia bianca, pantaloni neutri con bretelle e coppola. Per un look very glam!

Da Marina ed Isabella trovate anche linee più sportive e giornaliere, perfette per tutte le altre occasioni e le promozioni low price. Per il gioco e la scuola i bambini devono sentirsi liberi nei movimenti, ed inoltre i capi devono essere leggeri e confortevoli in tessuti naturali ed anallergici che rispettano la pelle delicata dei bambini. Marina ed Isabella sapranno consigliarvi al meglio con la loro simpatia e disponibilità. Inoltre da Sergent Major, arrivano sempre un sacco di novità e promozioni. In questo periodo ci sono x le bimbe abitino a righe + leggings e per maschietto le polo. In super promozione!

 

Promozione su t shirt bimba e polo bimbo


Sergent Major pone un’attenzione rilevante alla qualità dei suoi prodotti e il suo punto di forza è l’uso dei materiali naturali anche nel settore intimo e pigiameria . Essendo capi a contatto con la pelle e le zone delicate, Sergent Major vi offre la massima garanzia. Questo mese se acquisti 2 pigiami avrai lo sconto del 20% su quello che costa di piu'.

I pigiamini di Sergent Major


Con la primavera 2012 Sergent Major si riempie di fiori e colori, le collezioni sono in continua evoluzione perche' da sergent Major ogni settimana arrivano delle novita'! Andate in Via San Marco e date un occhiata alle nuove collezioni.

 

 

**ARRIVANO LE "GIORNATE SERGENT MAJOR" DALL' 11 AL 23 APRILE**

MAMME ATTENZIONE,  CON LE GIORNATE DI SERGENT MAJOR TROVATE MOLTI CAPI DELLE COLLEZIONI PRIMAVERILI SCONTATI FINO AL 40%, RICORDATE DALL' 11 AL 23 APRILE!

 

SERGENT MAJOR

VIALE SAN MARCO

SOTTOMARINA

 

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

Elettra De Ambrosi, miss aprile

Foto di chioggiatv

 

Miss aprile è la mediterranea Elettra de Ambrosi. Sembra quasi di origini medio-orientali con quegli occhioni scuri, invece è chioggiotta doc! Studia psicologia all'università di Padova e in futuro spera di avere una bella famiglia e di poter trovare un lavoro in linea con gli studi fatti. Si definisce : sensibile, orgogliosa e determinata. Ama moltissimo leggere e cambia continuamente idea su tutto ! Conosciamo meglio la nostra Elettra.

 

Elettra De Ambrosi

Cosa ti ha spinto a partecipare al calendario on line?Avevi già fatto altri servizi fotografici o calendari?

Si, avevo già fatto esperienze simili che mi sono piaciute molto ed è per questo che ho partecipato con entusiasmo anche al calendario di chioggiatv.

Come è stata questa esperienza con chioggiatv?

Bellissima, mi sono divertita tanto! Ho trovato uno staff serio e professionale e colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti.

I bellissimi occhi di Elettra

Descriviti in 3 aggettivi.

Sono molto determinata, orgogliosa e sensibile.

La tua vacanza ideale?

Una bella crociera, magari negli Emirati Arabi! Non amo passare troppo tempo nello stesso luogo, preferisco visitare e fare shopping in piu località possibili!

Elettra e lo...smile

Ti piace il freddo o il caldo cioè estate o inverno?

A dire il vero preferisco le stagioni di mezzo, in particolare la primavera. Sono molto freddolosa, l'inverno non fa proprio per me!

Primo pensiero al mattino appena sveglia .

''Speriamo di non essere in ritardo!''

Cosa fai nella vita?

Studio Psicologia all'università di Padova e spero che mi venga rinnovato il contratto di lavoro a Venezia.. è una vita un po' intensa!

Come vedi il tuo futuro?

Spero di avere una bella famiglia e di poter trovare un lavoro in linea con i miei studi.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

Non ho un sogno nel cassetto, preferisco limitarmi a vivere la realtà presente senza troppe aspettative.

La musica che ascolti volentieri.

Adoro il rap! Sono però cresciuta ascoltando la musica di grandi gruppi rock: Queen, Deep Purple, AC/DC, Pink Floyd

   

Pratichi uno sport? Qual è il tuo sport preferito?

Al momento non pratico nessuno sport. Quando ho un po' di tempo mi piace andare a correre all'aria aperta.

Quali sono i tuoi hobbies?

Leggo tantissimo fin da quando ero piccola! La mia giornata perfetta è un alternarsi di musica e lettura.

L'ultimo film visto? Attore-attrice preferiti?

Vado pochissimo al cinema, l'ultimo film l'ho visto qualche settimana fa: ''Safe House''. Il mio preferito in assoluto è ''Grease'', un film un po' datato!

I tuoi amici dicono di te...?

A volte mi dicono che cambio idea troppo velocemente.....come dargli torto!!!! Nonostante questo però mi ritengono una persona socievole e solare.

Hai una canzone preferita, che non puo' mancare nel tuo i pod?

''Un altro giorno'' di Nesli, senza dubbio. Quando sono un po' giù di corda le parole di questa canzone mi aiutano tanto, è un testo favoloso.

Sei fidanzata? Qual è il tuo uomo ideale?

Si, sono fidanzata con un ragazzo che ha tanta tanta pazienza! Non penso di esagerare dicendo che è proprio la persona ideale per me.

Non tolleri proprio...

La falsità! Non è una mia caratteristica e non sopporto le persone che la rappresentano.

Di che cosa hai paura?

Dei ragni, ho una vera e propria fobia!...brrr

Di cosa hai voglia quando sei affamata?

Di pizza!

Dal calendario on line di Chioggiatv

L'oggetto a cui tieni di più

Un anello a forma di cuore che mi hanno regalato i miei genitori, non lo tolgo mai.

Come ti piace vestire? I tuoi capi must nel guardaroba sono....

Mi piace vestire in modo semplice ma raffinato. Una cosa che proprio non può mancare nel mio guardaroba sono i tacchi: nonostante il mio metro e settantacinque non posso vivere senza!

Per vedere l' intero servizio fotografico di Elettra
vai su
www.chioggiatv.it

Dal calendario on line

Dal calendario on line di Chioggiatv

Qual è il tuo motto?

''Si può credere alle favole anche se fai a pugni con il mondo.'' Articolo31

 

**A BREVE SU WWW.CHIOGGIATV.IT
IL VIDEO DEL BACKSTAGE DEL CALENDARIO ON LINE **


di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

Zigulì. Il libro che ha scioccato l' Italia

Post n°1091 pubblicato il 10 Aprile 2012 da chioggiatv
 

Un professore di Sociologia parla in maniera diretta, cruda e a tratti cinica della disabilità del figlio e del loro rapporto speciale. "Uno dei vantaggi di avere un figlio handicappato è che puoi permetterti di essere un idiota e di trattarlo anche male. E io mi concedo spesso questo vizio".

Massimiliano Verga: Nomen Omen verrebbe da dire. Le sue parole mi scuotono, feriscono tanto da dover smettere di leggere perchè gli occhi colmi di lacrime non lo consentono.

Vorrei picchiare quest’uomo al posto del piccolo Moreno, lui non può perchè è cerebroleso e riesce a distinguere solo 4-5 parole vitali. Suo padre scrive ancora: "Sei insopportabile. Preferirei masticare la sabbia piuttosto che sentirti. Anche dei chiodi nelle mutande sono più piacevoli della tua voce. Quando urli così non ho scelta. O ti sbatto in camera e chiudo la porta, oppure ti prendo a sberle. Quasi sempre finisci in camera. La ritengo una conquista";  e ancora: "Moreno incarna l'idea del figlio che nessuno vorrebbe avere".

Ziguli

Il mio stomaco si contorce, mi ritrovo a chiedermi:  anche per i miei genitori la mia disabilità è stata così devastante? Anche loro in realtà mi hanno odiata così tanto?
Poi come per consolarmi mi ripeto che il mio caso è totalmente diverso e l’angoscia si attenua. Come un’epifania improvvisa mi balza agli occhi la verità di questo libro: la spietatezza di Massimiliano Verga è solo l’espressione dell’amore sconfinato amore per suo figlio, della sua disperazione lacerante di non poterlo salvare da sè stesso e dal suo durissimo futuro.

 “Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile” , edito da  Mondadori, tratta proprio  il sentimento assoluto e profondo che lega questo padre di 42 anni al suo secondogenito Moreno che non vede e non capisce (così dicono i luminari, io credo invece che esista chi non sa esprimersi, ma tutti capiscano perfettamente, concedetemelo!).

Massimiliano Verga insegna Sociologia del Diritto all'Università di Milano Bicocca. Ha altri due figli, Jacopo e Cosimo, di nove e quattro anni.

Oltre al sentimento totalizzante per il figlio disabile, nel cuore di papà Massimiliano alberga anche un gran senso di colpa per il tempo e la spensieratezza tolta alla vita dei due figli “sani”, sacrificati un po’ in nome delle esigenze di Moreno che deve essere seguito 24 ore su 24.

Tutto il suo dolore del cuore paterno si legge nelle pagine finali del libro, dedicate a loro: "È inutile dirvi che devo pensare innanzitutto a Moreno, per il "dopo". Per me voi siete liberi. Non vi passerò per forza le responsabilità che non siete tenuti ad assumervi... Quando sarò costretto a fermarmi, se sarà ancora al mio fianco, Moreno dovrà prendere la mano di qualcun altro per proseguire. Se non sarà la vostra, vi chiedo soltanto di trovarne un'altra".

Ziguli

Il linguaggio schietto di Verga forse avrà inorridito la maggioranza (come successe a me inizialmente), ma è il racconto senza ipocrisie e metafore melense di una vita difficile, aspra , ma anche ricca di gioie e piccoli traguardi raggiunti.

Si esulta per i piccoli progressi, come se fossero trofei e si impara a vivere minuto per minuto senza far programmi per il futuro neppure a breve termine. Non si può; e chi ha un famigliare con disabilità cognitive gravi lo sa. Papà Massimiliano prende le distanze da chi considera i figli disabili “un dono di Dio”, secondo lui se loro potessero parlare direbbero “Al diavolo il tuo dono io non lo voglio “ e io in cuor mio mi trovo concorde non senza nascondere un sorriso e profonda stima per questo padre e per tutte le famiglie a cui lui ha dato voce.

 

Valentina Boscolo

 
 
 

OROSCOPO CIOSOTO DI GINA 8.04-14.04

Foto di chioggiatv

Buona Pasqua cari lettori dell'oroscopo di Gina. Finalmente possiamo passare qualche giorno di relax a casa o in viaggio. Gina mi ha detto che per tradizione lei cucina dei biscotti simili ai xaleti che poi inzuppa nel vin santo. Ha aggiunto che le piace trascorrere le giornate pasquali giocando a panfìn con parenti e amici. Parlando dell'oroscopo, ha detto che i segni si stanno ambientando alla grande a questa primavera e che Leone, Vergine e Capricorno devono prendere le cose meno di petto lasciando tutti i nervosismi alle spalle.

ARIETE

Impegno e possibili tensioni che però riussirè a governare. Proseguì driti per la vostra strada che sè bravi e no stè a sbilanciarve e a parlare co persone che no ve conosse ben.

EQUILIBRIO E DIPLOMASSIA

TORO

Ma che carica avèu? Mama mia sè un razo, e chi ve tien? E po' avè possibilità de guadagnare de pi' ... sè proprio tosti!

RICORDEVE DE VOLERVE BEN E NO STE' A SPUPASSARVE MASSA!

XEMEI

Che periodo de rinovamento, la primavera per voialtri la xè inissià a Genaio! Pronti ai viagi, pronti ai cambiamenti, pronti anca a passare via a casa!

AVE' UN SORISO DA RUBARE!

CANCARO

Che stile giusto che sè drio a seguire! Pieni de argento vivo, co otime possibilità e oferte nel lavoro e nela vita sociale e anca in amore!

CONSIGLIO: FE' NA ROBA PER VOLTA!

LEON

Deghe el peso giusto ale robe! A volte no digo de fregarsene, ma afrontare el tuto co un soriso a denti serai, male no fa, avè amicissia a amore al vostro fianco.

MUSICA E CAMINAE...E TUTO PASSE


VERGINE

Per fortuna che el longo week-end pasquale ve dà na drissà de ossi perchè sè proprio strachi, tesi e cossì se rischie de deventare impulsivi e rispondoni.

UN' OMBRA CO I AMISSI RISOLVE TUTO

BILANSA

Mama mia qualti impegni! no inervosive, dai che i fruti li vedarè, i schei cresse e vedo anca spostamenti in previsiòn, anca un viagieto per le prossime ferie!

OCIO ALA CIOCOLATA DEI UOVI, LA XE' PESO DE UN KILLER!


SCORPION

Mi no sò se ipnotixè la xente... ultimamente me pare che riussì a essare mondo convincenti, quindi questo xè un momento giusto per chiedare tuto, dall'amore ai schei.

MOMENTO D'ORO


SAGITARIO

No stè a fare i galeti o le polastre perchè i ponari ve osserve, sè bei, atraenti, lo savè xà. Cocolè el partner (se lo avè) nel vostro nido. Per i single valutè i spasimanti.

QUANTI ORMONI IN CIRCOLO

CAPRICORNO

E via, e xò...e cambiè! No stè a ciaparvela, no aspetè el via per saltare e morsègare! deventè imprevedibili invesse, calmeve e reagì diversamente, ve fà anca bèn!

FE' QUATRO BALI E QUATRO CANTI COSSI' VE SFUOGHE'!



ACQUARIO

Si...voialtri sè ale Hawaii, xè xà istà fata, ò capìo, tuto funsione e sè schiopetanti. Però frenè almanco co sè al lavoro o andè a boteghe, ok?

OTIMO PERIODO PER LE AMICISSIE

PESSI

El lavoro e i afari va ala granda, secondo mi anca la fortuna vè varde e vè sostìen. Anca voialtri no stè a sbilanciarve in problemi che no xè vostri, limiteve ad ascoltare e consolare.

PENSE' AL VOSTRO BENESSERE




BUONA PASQUA A TUTTI!!!


                                                                   Elisabetta Donaggio

 

 
 
 

PROGETTO VICINATO SOLIDALE SENIOR

Post n°1089 pubblicato il 05 Aprile 2012 da chioggiatv
 

Sabato 21 Aprile dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso la Sala del Consiglio Comunale a Chioggia si terrà un convegno aperto a tutta la cittadinanza. Tale convegno ha lo scopo di far conoscere il Progetto Vicinato Solidale Senior e l’annesso corso di formazione.

Il Progetto Vicinato Solidale Senior, nato dalla collaborazione fra Associazione di Volontariato Muraless, Comune di Chioggia, e ASL14, ha lo scopo di affiancare dei volontari ad anziani che hanno bisogno di piccoli aiuti concreti o anche di qualcuno che faccia loro compagnia e li ascolti in modo partecipato, perché non hanno rete familiare o questa è fragile.

Al convegno interverranno l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune dott.Tiozzo e il Direttore dei Servizi Sociali dell’Asl dott. Vianello, verrà presentata una mappa della condizione dell’anziano oggi a Chioggia.

Dopo il convegno partirà un corso di formazione aperto a tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo del volontariato consapevole.

 

Progetto sociale

Vi aspettiamo numerosi !!!

 
 
 

Moda in pillole: i portafogli di Gabs.

Post n°1088 pubblicato il 05 Aprile 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Abbiamo già parlato del famoso marchio fiorentino GABS in passato , soffermandoci sulle Gabs g3, le borse che si trasformano. Il brand nasce nel 2000 da un'idea dell'italiano Franco Gabbrielli. La sua mente fantasiosa ha creato una linea di borse semplici e funzionali in pelle, che piacciono tantissimo per il fatto che si modificano a seconda delle esigenze di ogni persona. Oggi invece protagonista della nostra rubrica “Moda in pillole” sono i portafogli di GABS. Belli, grandi e coloratissimi.

 

Le colorate borse Gabs g3 che trovate da Liliana più.

ecco il link del post
http://blog.libero.it/Chioggiatv/11163348.html).

Noi donne abbiamo bisogno di borse grandi e di portafogli capienti perché abbiamo sempre tante cose da infilarci dentro. In commercio ci sono vari tipi di portafogli: grandi, piccoli , compatti , solo per banconote, per monetine e banconote, in pelle , in stoffa etc…

 

Portafogli di varie forme e materiali

Deve essere un accessorio che permette alle donne di individuare facilmente dove aver riposto tutte le proprie cose: soldi, biglietti da visita, buoni sconti, documenti, carte di credito, tessere sanitarie, tessere del supermercato e qualsiasi tessera voi abbiate ( sono sicura che ne avete tante! ) 

 

I bellissimi portafogli GABS

C’è chi abbina il portafogli alla borsa, chi ancora alla mise che indossa ma secondo me bisogna averne uno quotidiano, e bello grande, per fare shopping con tutte le nostre cianfrusaglie dentro e uno magari chiccoso e più piccolino da sfoggiare magari nelle uscite serali.  “Liliana più “ vi presenta questi simpaticissimi portafogli Gabs che ritraggono una serie di animali.

Belli, capienti e spiritosi

I portafogli Gabs un 'esclusiva Gruppo Liliana. Li trovate da Liliana piu', viale Padova a Sottomarina . E tu ?Quale animale scegli?

di Elisa Boscolo "Forcola"

 
 
 

COLOMBA DI PASQUA

Post n°1087 pubblicato il 05 Aprile 2012 da chioggiatv
 

 L’altro giorno, mentre facevo la spesa al super, ho dovuto fare lo slalom con il carrello per destreggiarmi tra le montagne di scatole di colombe assortite (ce ne sono veramente per tutti i gusti !) e dopo essere stata colpita in testa da un angolo appuntito di una scatola (ovviamente cercavo di prendere quella più in cima) ho avuto un’idea !

 

Uova Pasqua

 

 

Ma perché quest’anno la colomba non la faccio io ?

Tornata a casa, dopo aver spulciato svariati libri di ricette, sono andata in panico perché la ricetta “tradizionale” prevede oltre ad una buona dose di pazienza, anche tante (ma proprio tante) ore di lievitazione.

Così cerca e ricerca ho scoperto una versione alternativa che riduce (anzi a dire la verità elimina) i lunghi tempi di lievitazione previsti nella ricetta classica.

L’unica “pecca” se così vogliamo dire è che la pasta interna non avrà il solito effetto bucherellato bensì un effetto ciambelline (comunque soffice e buono).


Ideale come colazione per la mattina di Pasqua o Pasquetta

Vediamo insieme come ho fatto…

 

Colomba Pasqua

 

Ingredienti per la pasta della colomba:

150 gr. di farina 00

150 gr. di fecola di patate

200 gr. di burro

100 gr. di zucchero

4 uova intere

il succo di mezzo limone

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

la buccia di 1 arancia grattuggiata

cubetti di arancia candita o canditi misti q.b. (chi vuole può aggiungere anche delle goccie di cioccolato, io personalmente ho aggiunto delle scagliette di cioccolato bianco)

…per la glassa:

80 gr. di mandorle e nocciole

25 gr. di farina fioretto (la farina della polenta)

70 gr. di zucchero di canna (io ho usato quello semolato perché avevo solo questo a casa)

1-2 albumi

…per decorare

mandorle a lamelle o mandorle intere

 

granella di zucchero

 

Procedimento:

In una grande ciotola unire la farina, la fecola e il burro (a temperatura ambiente).

Impastiamo tutto (rigorosamente con le mani), aggiungiamo poco la volta, ma continuando sempre ad impastare lo zucchero, una ad una le uova (sempre a temperatura ambiente, mi raccomando !), i canditi, la buccia di arancia, il lievito, la vanillina, il succo di mezzo limone e il pizzico di sale.

 

Colomba Pasqua 

Attenzione il sale non deve mai venire a contatto diretto con il lievito, altrimenti quest’ultimo perderà tutto il suo effetto.

 Colomba Pasquale

 

 

Fatta la pasta siamo a buon punto, lasciamola un attimo da parte e facciamo la glassa.

Con l’aiuto di un robot da cucina riduciamo a farina le nocciole e le mandorle insieme allo zucchero.

Versiamo la polvere ottenuta in una ciotola e aggiungiamo la farina di mais e 1-2 albumi.

Mescoliamo pochi istanti, fino ad ottenere un composto morbido e lucido.

Ormai il più è fatto, ora ci basterà versare l’impasto preparato in uno stampo di carta a forma di colomba (ormai si trova in tutti i supermercati), chi vuole può anche versare metà composto, aggiungere un ulteriore strato di canditi, cioccolato o anche perché no…frutti rossi…insomma a proprio gusto e piacimento ed infine ricoprire con l’altra metà dell’impasto.

 

Colomba Pasqua

 



Dopo aver cercato di livellare l’impasto, ricopriamolo con la glassa.

Infine guarniamo con le mandorle a lamelle e con la granella di zucchero.

Inforniamo con forno già riscaldato a 180° per 40-45 minuti.

 

Colomba di Pasqua

Buona Pasqua a tutti !

Elisa Casson

 

 
 
 

La gioielleria Ballarin vi presenta la nuova collezione di Rebecca

Post n°1086 pubblicato il 03 Aprile 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Donne, attenzione alla Gioielleria Ballarin è arrivata la nuova collezione dei gioielli Rebecca.  Non c’è bisogno di presentazioni per questo brand litaliano leader nel settore preziosi e molto amato dalle star della musica e del cinema.

 

Beyonce testimonial di  una campagna Rebecca

Rihanna con gli orecchini Rebecca

Rebecca si contraddistingue per la grande raffinatezza , l eleganza e versalità dei suoi prodotti. Il famoso brand  ha presentato una sinuosa e accattivante collezione dalle morbide linee vagamente retro’, che riprendono uno stile aristocratico ma semplice e movimentato dall’alternanza dei colori dei materiali.

 

La collezione dell inverno passato ispirata alla "luce" emessa dalla luna

Il noto brand si ispira a culture diverse, reinterpretando con design moderno i gioielli di ciascuna di esse. Le linee di gioielli targati Rebecca si ispirano dunque a vecchi monili di antiche tradizioni, non sono realizzate solo in acciaio ma anche in oro rosa e alcune sono anche impreziosite con pietre naturali. Si tratta di una collezione fashion di collane, orecchini, anelli e bracciali rigidi ispirati ai pallori e ai luccichii della luna. L’attenzione verso la ricerca di sempre nuovi materiali e stili da rievocare o suggerire, porta Rebecca al lancio di un nuovo materiale: il bronzo, Usato comunemente nell’antichità e diventato oggi inusuale, grazie al rivestimento d’oro giallo o rosa il bronzo dona al gioiello il loro stesso appeal. Stefano, Domenica ed Elisabetta ci hanno dato un assaggio di questa nuova collezione, anche se le foto qui sotto non rendono al massimo la bellezza di questi preziosi .

Un pendente di Rebecca, vi da l idea delle forme a cui si ispira l intera collezione

Dalla vetrina dell' oreficeria Ballarin, ecco la nuova collezione di Rebecca

 

Preziosi orecchini

 

I colori sono l’oro e l ‘argento, anche accostati tra loro oppure abbinati a un luminoso nero, quindi perfetti in tutte le occasioni. Questi gioielli sono ricchi di luce, caratterizzati da geometrie glitter e da un design eccezionale.

 

 

Bracciale e collana  luminosissimi

Le foto non rendono, per capire quanto sono belli questo orecchini bisogna ammirarli dal vivo!

Basta scegliere i gioielli giusti e ben abbinati fra loro e poi regalarli con amore alla persona che volete rendere felice.

**GIOIELLI REBECCA **

UN'ESCLUSIVA DI GIOIELLERIA BALLARIN

VIALE PADOVA

SOTTOMARINA

 

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 
 
 

CORSO PER DIVENTARE COUNSELOR PROFESSIONALE A CHIOGGIA

Post n°1085 pubblicato il 03 Aprile 2012 da chioggiatv
 

 

Due anni or sono vengo a conoscenza che si sta affermando un po’ ovunque una nuova figura professionale, molto interessante ed arricchente e, secondo me, molto spendibile sul mercato del lavoro: il counselor (o counsellor in inglese britannico)

Decido di contrattare L’ASPIC di Mestre per poter partecipare, ma mi viene detto che non questo non sarà possibile perchè la sede non è accessibil, dal momento che si trova al primo piano senza ascensore; mi viene suggerito di provare in altre sedi più lontane. Accantono l’idea ma quando mi prefiggo un obiettivo non rinuncio facilmente e così decido di proporre, grazie all’ENAIP, di poter realizzare qui a Chioggia  il corso per diventare Counsellor professionista.

Ma vediamo meglio cos’è il Counseling.
La traduzione fatta dalla definizione dell’"Oxford Dictionary" recita: "consiglio da un consigliere-consulente".
E’ evidente che è una definizione insostenibile sia sotto il profilo linguistico che come presentazione professionale.
Tuttavia non è possibile usare solo la parola "consigliere" o "consulente", perchè si darebbe una definizione ridotta ed incompleta del Counselor.


Sono parole internazionali con un loro significato preciso intraducibile.

 

 

Counsellor

 



La figura professionale del counselor nasce negli anni trenta in America e risponde a tutte quelle persone che pur "non desiderando diventare psicologi o psicoterapeuti svolgono un lavoro che richiede una buona conoscenza della personalità umana." (Rollo May)


Nel caso specifico del counselor la teoria deve essere necessariamente tradotta in esperienze pratiche attraverso:"training professionale individuale e/o di gruppo", che garantisca il superamento da parte del counselor di quella tendenza dell’io ad "esercitare un counseling sulla base di propri, più o meno rigidi, pregiudizi". (Rollo May).
In Italia si inizierà a parlare di counselor solo negli anni ‘90.

Il Counselor è la figura professionale che, avendo seguito un corso di studi almeno triennale, ed in possesso pertanto di un diploma rilasciato da specifiche scuole di formazione di differenti orientamenti teorici, è in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali di origine psichica che non comportino tuttavia una ristrutturazione profonda della personalità. Il counselor dà sostegno a singoli individui o a gruppi, favorendo lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità del cliente.

 

Counsellor


All'interno di comunità, ospedali, scuole, università, aziende, comunità religiose, l'intervento di counseling è mirato da un lato a risolvere nel singolo individuo il conflitto esistenziale o il disagio emotivo che ne compromettono una espressione piena e creativa, dall'altro può inserirsi come elemento facilitante il dialogo tra la struttura e il dipendente.
Il counselor ha un suo ruolo ben definito e non deve essere confuso con un consulente esperto di comunicazione nè con un esperto in Problem Solving Aziendale
La competenza del counselor  è nella relazione.
Il counseling può essere attuato in diversi contesti lavorativi.
Il Counselor non fa terapia, non opera cure di nessun genere, non fa psicoterapia, nè consulenza, non insegna psicologia e genericamente non usa mai il prefisso psico se non acquisito per competenza. (Es. Counselor Operatore Psicosociale, Counselor Operatore Psicopedago)

 

 


Il counselor ha diverse aree di intervento:

  • counseling individuale, (di coppia, familiare, di gruppo);
  • counseling scolastico.
  • counseling aziendale (piccole, medie e grandi industrie, o in ogni caso unità lavorative strutturate)
  • counseling sessuologico (relativo alla coppia e alle varie tendenze sessuali o alle violenze e agli abusi sessuali)
  • counseling per persone in stato avanzato di malattia

Per realizzare a Chioggia  un corso per diventare Counselor Professionista serve  un minimo di 10-15 persone. Il corso dura  tre  anni, al termine dei quali si ottiene la qualifica professionale . Il corso costa intorno ai 1.300 € l’anno e si svolge un weekend al mese.

Orario,date e sede di svolgimento saranno comunicate in seguito; per info e adesioni inviate una mail a tinavalentina @alice.it o chiamate il 3495353262 Valentina (ore pasti)

Valentina Boscolo

Parte del materiale informativo è tratto dal sito SiCo

 

 

 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963