Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi di Luglio 2012

Api giganti in giardino. Fai da te!

Idee fresche per addobbare il giardino e l’orto (seconda  parte). Api giganti nell’orto? Nessun problema, sono grandi ma decoreranno il vostro orto in terrazza.

Si utilizza un barattolo di latta, la grandezza la scegliete voi in base allo spazio che avete a disposizione; io ho usato una misura media, l’obiettivo era posizionare l’ape  in un vaso; per chi volesse inserirla nell’orto in giardino o in una aiuola, potrebbe utilizzare anche la misura più grande.

 

Ape gigante fai da te


1)    
Si procede mettendo dell’acqua nel barattolo, fino all’orlo, si mette nel congelatore e si aspetta che ghiacci, in questo modo si prepara il barattolo per poter essere forato senza che la latta si possa piegare.

2)     Si fanno alcuni buchini, utilizzando chiodi piccoli e martello, 4 sotto, in senso orizzontale dove verrà inserito il filo di ferro, (in alternativa al filo di ferro si può utilizzare del filo di nylon o spago) si otterranno le zampine, dall’interno, attraverso l’apertura del barattolo sul retro si piega ad (L)  in modo che non possa uscire, alle estremità si aggiungono 4 bottoni, 1 per ogni zampina. Si  fora  sotto, al centro con un chiodo più grosso e si applica un bastoncino  lungo cr 30/40 cm da inserire nel terreno.

3)     Si colora con colori acrilici giallo e nero a righe lungo le scanalature del barattolo, che servono da guida.

4)     Si disegnano le ali sulla bottiglia di plastica, con pennarello indelebile, si ritagliano e si incollano sopra il barattolo.

5)     Si incollano i bottoni sopra i tappi a corona e di conseguenza sulla parte che io considero il davanti del barattolo.

6)     (filo, ali,  bastoncino e bottoni verranno applicati dopo aver colorato il barattolo)


Materiali utilizzati:

Latta, filo di ferro, forbici, pennarelli indelebili  o acrilici e pennello, bottoni, legnetto, tappi a corona,  bottiglia di plastica, colla per metallo e plastica

 

Maria Chiara Belotti

 
 
 

Di Fama e di Sventura

Post n°1202 pubblicato il 30 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Oggi vi parlo di un libro vincitore del Premio Campiello, Di fama e di sventura.

L' autrice Federica Manzon (Pordenone, 1981) ha uno stile narrativo atemporale, fluido e ricco, tanto che credi di essere davanti ad un'autrice dei grandi classici, salvo poi scoprire che si tratta di una ragazza giovane ex editor e redattrice della rivista "Nuovi Argomenti ", fondata da Moravia; tra un manoscritto e l'altro trova il tempo di regalarci un capolavoro simile.

Federica Manzon


La storia è quella di Tommaso, nato nelle ore più calde e torride da una madre, Margherita, che non lo vuole abbastanza e lo abbandona nel modo più brutale, esattamente come il padre, uno sconosciuto ed aitante marinaio di passaggio che Tommaso cercherà nel firmamento per tutta la vita.

Tommaso, cresciuto con il mito dei cowboy americani, ha l'aspetto dei nemici: ciuffo corvino e tratti indigeni che lo faranno essere per sempre "l'indiano".

Cresciuto con amore e severità dalla nonna Vittoria, una donna che emana fascino e magia da ogni poro e che lo amerà e respingerà per tutta la vita, il protagonista vivrà continuamente una battaglia tra ciò che vorrebbe essere e ciò che realmente è: un bambino bisognoso d'amore anche in età adulta.

Di fama e di sventura, Federica Manzon



Tommaso è di salute precaria, non ama l'acqua del mare o dei laghi, come fosse un triste presagio.

Viene inviato in collegio, dove incontra l'amico fraterno Ariel, piccolo astro nascente del nuoto, così buono e diverso da lui anche fisicamente. Tommaso riesce a tradire anche lui e fugge dal collegio, che non sa dargli il calore che merita.

Si lascia alle spalle la sua disastrata vita e famiglia ed entra nel mondo della finanza, che nel giro di poco tempo lo consacra a imperatore dei mercati, prosciugandogli il tempo e l'amore per la vita in nome del dio denaro. Il Capitano, un grande assicuratore, gli affida il suo impero e sua figlia Mila con cui vivrà una travolgente passione dalla quale nascerà Lorenzo. Il bambino renderà l'Indiano un uomo migliore ma..

Non svelerò di più, nè i dettagli né tantomeno il finale, perchè questo libro non può esser recensito nè descritto in modo semplicistico. Va vissuto e basta.

Valentina Boscolo

 
 
 

OROSCOPO CIOSOTO DI GINA 29.07-4.08

Foto di chioggiatv

E un'altra settimana soleggiata è alle porte, puntuale come ogni sabato vado da Gina per l'oroscopo. E' l'ora di pranzo, la sua tavola è imbandita : polenta giassà, e sardele a scotadeo, pomodori e cogumari tagliati a pezzi e conditi con sale, pepe, olio, aceto. Se Gordon Ramsey si fermasse davanti a questa tavola rimarrebbe di stucco ed assaggerebbe tutto . Più i cibi sono semplici più si può godere del loro gusto. Non manca un biancheto frizzante, ma quello non l'assaggio, perché altrimenti rischio di dimenticare di premere rec. mentre mi racconta le vicende zodiacali. Come ad esempio che il segno fortunato della settimana è il Leone!

ARIETE

Bravi, el goto xè mexo pien! El soriso no ve manche e avè capio che xè quelo el segreto del successo! Rivarè verso el week-end co un fià de strachessa, no stè a fare bagni al largo.
PROPONGO RELAX DA SUGAMAN E SABION.

TORO

El sex appeal xè ale stele, ocio Tori!!! Ocio sopratuto a no fare i gigolò se avè afeti solidi! Come sempre afari e ocasiòn no manche, per voialtri ormai se trate de un bingo a setimana!
TIOLEVE MOMENTI DE RIPOSO SE NO SE' ANCORA IN FERIE

XEMEI

Prevedo na crescita lavorativa, però ocio a no fare massa i spregiudicai, conte anca l'umanità nel lavoro, anca perchè i coleghi se stufe e co ghe chiedè el caffè rischiè che i ve meta la purga drento!
ANDEGHE PIAN, UN FIA' SU TUTO, NO VE MANCHE LA TERA SOTO I PIE, STE' QUETI.

CANCARO

Saturno incalse e rompe, dixemo che ve sentì roxegai, infastidii, ma se trate de umore, no de condissiòn, quindi meteve queti che la setimana passe.
CONSIGLIO MAGNAE IN COMPAGNIA,FILM DA RIDARE E ROMANTICA COMPAGNIA

LEON

Vardeve : sè infuocati, el sole se mete i raiba in tei oci. Xè inutile, Leoni xè i boss del sole 'stivo. Atenti che sicome sè incendiari a no rostire amissi e partner, ok?
CONSIGLIO: GODEVELA AL'INVEROSIMILE!!!!



VERGINE

Percarità dormì, cavevela de sono che ghe n'avè bisogno, sinò butè rabiosi e dopo xè pecao. Divertive, troveve svaghi interessanti,sia in compagnia che col partner o soli, ghe ne xè da fare de robe!
RAVIVE' LA FIAMA DEL' AMORE CHE E' MEGIO COME DIRAVE QUATROCI

BILANSA

Eco che i Bilansa xè invasi da idee brilanti per 24 ore al dì. Propositi e giuste intuission no manche, possibili spostamenti anca per lavoro, feli frutare!!
PRIMA DE AGIRE O SPENDARE PENSEGHE E PESE' BEN!!!



SCORPION

Scorpioni, sè dele panterone! Sè come Alberto Sordi sui macaroni!!! Ocio a no divorare el partner!! Carica sensuale ale stele,altrochè frizi e lazi, tioleve un fià de tavor!!!
CHE DIRE...NO VE FERME NISSUN!! OGNI TANTO RICORDEVE DE RALENTARE PERO'!


SAGITARIO

Setimana da mileboleblù, potenti e trionfanti, avè vogia de rivolussionare casa o stile de vita, se gli amici ol partner se lamente dei vostri ritmi fermeve e insegneghe el vostro passo.
SCATENAI, SOLARI, CONTENTI

CAPRICORNO

Strachessa, ma tanta forsa d'anemo e grinta ve permete de proseguire driti la vostra rotta. No dè peso agl' intrighi e bagatele, dovè risparmiare le energie!
CO CALMA E LENTESSA SE RIVE ALA META

ACQUARIO

Setimana a vostro favore, spichè el volo in uficio, gli amissi ve serche. No fideve totalmente de consegi dai da persone poco fidate. Vogia de movimento.
ANCA NA BELA BALA' PODARIA SODISFARE LA VOSTRA VERVE

PESSI

Xà dito che i pessi à bisogno de fermarse e de cocolarse. Nissun va avanti dodexe mesi al'anno sensa fermarse. No ve digo de andare ad Abu Dhabi però fermeve un fià insoma!
NO VE MANCHE NE' L'AFETO E NE' LA VOGIA, BASTE DIRE OK STACHEMO E SVAGHEMO! XO' DAI!!





il fenomeno Dolliwood film ha contagiato anche l'oroscopo di Gina!!


                                      Elisabetta Donaggio

 

 
 
 

Alba in spiaggia a Sottomarina

Post n°1200 pubblicato il 27 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Domenica 29 luglio  suggestiva manifestazione che si svolgerà in riva al mare: alba in spiaggia a Sottomarina, tra stelle, musica e poesia!. A partire dalle ore 4:00 di domenica mattina tre arti si incontrano: l’astronomia, la musica e la poesia.
Quando il cielo è ancora buio il gruppo Granchio (Gruppo Astronomia Nova di Chioggia) farà osservazione del cielo, delle stelle e dei pianeti con i suoi telescopi in riva al mare
L' osservazione sarà accompagnata da un gruppo musicale, chitarra e contrabbasso, che aiuteranno a creare un clima indimenticabile per osservare l'alba.
Il gruppo “Poeti della città di Chioggia” declamerà poesie sul mare, sulle stelle e sui riflessi della nostra città, sulla vita dei pescatori e dei campi.

Ingresso dalla piscina Aqua, presso bagni Serenella-Nuova Marina.
Al termine della manifestazione la piscina Aqua è a disposizione per chi vuole fare colazione a bordo piscina.

 

Alba in spiaggia a Sottomarina

 

 
 
 

22 nuovi progetti per Chioggia, Cavarzere e Cona.

Post n°1199 pubblicato il 26 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Aiutaci a realizzarli! Anche quest'anno la Fondazione della Comunità Clodiense è vicina alle associazioni non profit del territorio e a quanti, sensibili alle iniziative proposte, decidono di contribuire con una libera donazione a migliorare la qualità della vita nel comprensorio clodiense.

Con pubblicazione a febbraio scorso del Bando n. 16, grazie ad un planfond di euro 100mila messo a disposizione dalla Fondazione di Venezia, la Fondazione Clodiense, attiva nei territori di Chioggia, Cavarzere e Cona per il 2012/2013 comparteciperà alla realizzazione di 22 progetti presentati dalle organizzazioni non profit del territorio. Ora la sfida sta nella raccolta delle donazioni da parte di privati cittadini, aziende, istituzioni fino al 31 ottobre p.v. poi la Fondazione Clodiense raddoppierà le donazioni raccolte e le associaizoni potranno procedere con la realizzazione dei progetti proposti.

Contribuisci anche tu, scegli una o più iniziative e fai una donazione attraverso bonifico, indicando nella causale il codice e/o titolo delle iniziative che vuoi sostenere e vedere realizzate.
La Fondazione Clodiense, fungendo da moltiplicatore e garante delle risorse necessarie alla realizzazione delle iniziative, mette a disposizione i propri conti correnti per le donazioni e sono:

  • presso BCC d Piove di Sacco, IBAN:IT29X0872820901000000123691
  • presso Poste Italiane, IBAN: IT36V0760102000000041019910

Ecco le iniziative ammesse al bando che, ci auguriamo anche grazie a te, porteranno qualcosa di nuovo e utile nel territorio in cui vivi.

 

01/16 TRASPORTO IN SICUREZZA, Circolo Auser Chioggia: attrezzare un veicolo con sollevatore per carrozzine, per trasporto di disabili e anziani. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

02/16 SCUOLA E CICLISMO, ASD Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere: acquisto bicicletta per disabili. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00

03/16 CLIMATIZZAZIONE AULA STUDIO, Seminario Vescovile di Chioggia: dotare l'Aula Studio "Sacro Cuore" di un impianto di climatizzazione per la fruizione estiva. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00

04/16 PERCORSO MENTE-CORPO, Vivere Anteas Chioggia: fornire strumenti che favoriscono il rilassamento psico-fisico e la socializzazione tra gli anziani. Donazioni da raccogliere euro 2.500,00

05/16 CHIOGGIARTE: PORTALE WEB, Chioggia Film APS: realizzazione di un sito internet per scoprire le principali opere architettoniche, artistiche e culturali della città di Chioggia. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00

06/16 UN CASTELLO PER L'INFANZIA, Parrocchia sant'Egidio di Cona: acquisto di una struttura gioco per l'infanzia da collocare presso la  scuola per l'infanzia della parrocchia. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

07/16 RIQUALIFICHIAMO L'ISTITUTO, Istituto Salesiano San Marco di Chioggia: riqualificazione di alcuni ambienti dell'Istituto. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

08/16 DIRITTO ALLO STUDIO, Coop. Madonna della Navicella: borse di studio per ragazzi in difficoltà economiche. Donazioni da raccogliere euro 10.000,00

09/16 WHAT'S UP!?, Titoliminori di Chioggia: allestimento di una unità mobile per incontrare i giovani nei locali di divertimento e offrire loro mezzi di prevenzione all'uso e abuso di alcool e droghe. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

10/16 12° TRIATHLON CITTA' DI CHIOGGIA, ASD Delfino Triathlon di Chioggia: integrazione e coinvolgimento di ragazzi disabili nella fase di preparazione e gestione della gara. Donazioni da raccogliere euro 8.000,00

11/16 IDROCHINESITERAPIA IN ACQUA TERMALE, Ass. Emodializzati "G. Scuttari" di Chioggia: speciali sedute in acqua termale per migliorare le performance delle articolazioni e influenzare il benessere generale. Donazioni da raccogleire euro 5000,00

12/16 SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA, Centro Aiuto alla Vita di Chioggia: acquisto di prodotti di prima necessità per neonati e bimbi di famiglie e/o ragazze madri in difficoltà. Donazioni da raccogliere euro 2.500,00

13/16 LA CROCE DI COSTANTINO, Fondazione Santi Felice e Fortunato di Chioggia: laboratorio di didattica museale per bambini sulla storia locale attraverso l'iconografia. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00

14/16 II RASSEGNA DI ARCHITETTURA, Chioggia Plus. "Ri-Generazione Urbana":eventi (conferenze, mostra e concorso) sulla necessità di riqualificare spazi e luoghi esistenti a Chioggia. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

15/16 RESTAURO ICONA "MADRE DI DIO CHE ALLATTA", Diocesi di Chioggia: restauro e conservazione del dipinto del XVII sec. Presso la pinacoteca SS. Trinità. Donazioni da raccogliere euro 3000,00

16/16 IL GIUSTO REGNO PER I NOSTRI PRINCIPI, Impronta scs di Chioggia: allestimento di un punto di ristoro presso il Circolo Nautico di Chioggia per l'impiego e l'integrazione di ragazzi disabili. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00

17/16 ACQUISTO LIBRI SCOLASTICI, Ist. "IPSIA Marconi" di Cavarzere: acquisto di testi scolastici da consegnare in comodato d'uso a studenti con difficoltà economiche. Donazioni da raccogliere euro 2.500,00

18/16 SCACCHI VIVENTI IN PIAZZA, Pro Loco di Cavarzere e Cona: rievocazione storica attraverso il gioco degli scacchi in piazza. Donazioni da raccogliere euro 4.000,00

19/16 STRADE NELL'OPERA, Circolo "Amici di T. Serafin" di Cavarzere: Corso di perfezionamento in tecnica vocale e concorso di canto lirico. Donazioni da raccogliere euro 5.500,00

20/16 BIBLIOTECA D'ISTITUTO: INCENTIVO ALLA LETTURA,  Scuola Sec. "A. Cappon" di Cavarzere: attività varie per incentivare la lettura tra i giovani. Donazioni da raccogliere euro 2.500,00

21/16 CHEMIOTERAPIA SENZA SCOMPENSO, Cuore Amico di Chioggia: Acquisto di macchinari per un programma d'identificazione e cura della cardiopatia dilatativa in donne trattate per tumore mammarico. Donazioni da raccogliere euro 4.500,00

22/16 ANTICA SAGRA DI SAN PIETRO, Centro sport e cultura 5 Martiri di Cavarzere: acquisto attrezzature per l'allestimento di eventi d'interesse collettivo. Donazioni da raccogliere euro 5.000,00.

 


Ricordiamo che puoi seguire l'attività della Fondazione Clodiense sul sito www.fondazioneclodiense.it, ma anche su Facebook e sul Blog FCCNews.
Inoltre puoi contattare telefonicamente la Fondazione allo 0415507144 o recarti presso gli uffici a Palazzo Grassi in Riva Vena dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30. 

 

 

 
 
 

In forma con le arti da combattimento

Foto di chioggiatv

Sabato 21 luglio in Piazza Incoronata a Piove di Sacco si è svolto un match importante, valido per il titolo europeo dei pesi piuma. Protagonisti i massimi esponenti dei pesi superpiuma, ovvero Davis Boschiero, che ha sfidato il campione d’Europa dei pesi superpiuma Ermanno Fegatili. L’incontro si è tenuto nel cloux di una riunione organizzata dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi e dalla boxe piovese in collaborazione con la Lega Pro boxe e Sportitalia e il comune di Piove di Sacco, Provincia di Padova, e la regione Veneto.


L’incontro è stato vinto dall'Italiano Devis Boschiero per i punti dopo 12 estenuanti rounds. I pugili si sono dimostrati entrambi ottimi sia a livello tecnico che atletico/resistente arrivando al dodicesimo rounds in perfetto equilibrio tecnico (3min per rounds). Devis, allenato da Gino Freo, è stato 5 volte campione d’Italia. Nel 2004, ha fatto il suo debutto tra i professionisti, battendo l'avversario Pavel Nemecek a Castelfranco Veneto. Nel 2006 ha vinto il "mini-mondiale" dei super piuma contro l’italo-belga Ermano Fegatilli. Il 7 novembre 2008 nel Campionato Europeo Super Piuma ha battuto ai punti il pugile madrileno Jesus Garcia Escalona.

Una immagine del match

Il vincitore Devis Boschierato


Durante la serata il team della palestra Crazy body di Piove di Sacco e Sportlife group di Chioggia, con i loro istruttori, hanno dato un saggio di Body Combat e arti da combattimento miscelate al fitness. Per fare conoscere in modo divertente e divulgare questo tipo di arti da combattimento, gli istruttori si sono esibiti in una lezione di Body combact di gruppo a tempo di musica . Per chi non vuole il contatto fisico e ama le lezioni di gruppo, questo è lo sport adatto. Per maggiori dettagli contattate Sportlife group, via Saloni a Chioggia o Crazy body a Tognana.

Una dimostrazione di Body Combat

 
Gli istruttori: 
Samuel, Ornella, Stefano, Monica, Daniela,
istruttori sport life group
della palestra sport life e del centro fitness crazy body di Piove.

 


Sportlife group, via Saloni Chioggia.

Crazy Boby a Tognana vicino Piove di Sacco
.

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

Cinquanta sfumature di nero

Post n°1197 pubblicato il 25 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Cari amici lettori e non, eccoci ritornati con il nostro appuntamento con la lettura …  e con l’uscita del secondo libro-scandalo della trilogia “Cinquanta sfumature di nero”, scritta dall’esordiente mamma londinese Erica Leonard James definita dalla critica la “porno mamma”.




Cinquanta Sfumature di nero


Se sul primo volume lasciavo a voi lettori il giudizio finale sul libro, su questo secondo vi dirò quello che penso: tutto sommato la lettura del primo libro si poteva anche reggere e sostenere in quanto, per quasi buona parte del libro, c’è la storia di corteggiamento e di infatuazione che fa avvicinare i due protagonisti, ovvero l’ impacciata studentessa universitaria, vergine, Anastasia ed il misterioso, bello e seducente miliardario di Christian Grey.

Nel secondo volume il sesso trabocca in ogni pagina, e sinceramente senza una vera storia, l’argomento finisce per diventare scontato e noioso da leggere. La storia comincia a farsi inverosimile e paradossale quando dal passato emergono ex amanti di Christian Grey, che pistola alla mano lo vogliono uccidere. Nonostante l’enorme patrimonio immobiliare e finanziario di Christian e nonostante il dispiegamento di agenti FBI e personale altamente addestrato per la difesa, trovare l’ex amante inferocita diventa un’impresa titanica. Nel frattempo i due protagonisti continuano a fare sesso dalla mattina alla sera.

Mi domando come un romanzo di questo tipo possa aver colpito ed affascinato lettrici di tutto il mondo, vendendo milioni di copie in pochissimo tempo e pensare che stanno già cercando l’attore protagonista per realizzare il film al cinema.

Ma voi cosa ne pensate?

Fatemi sapere … anche se avete letture da suggerirmi

Buona estate

Elisa Caser

 

 
 
 

Cheesecake ai peperoni

Post n°1196 pubblicato il 24 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Ciao amici, ormai la stagione estiva e il caldo hanno preso il sopravvento, ma io, da buona forchetta non rinuncio ai manicaretti !
Infatti si possono fare anche ricette gustosissime, senza bisogno di accendere fornelli, fuochi o forni…oggi vi propongo una cheesecake (che ultimamente sono di super tendenza) ma salata, ai peperoni!

 

Peperoni

 

Ideale come aperitivo tra amici…

Ingredienti:
Gr. 150 di grissini
Gr.120 di burro
Gr .300 di formaggio spalmabile
Gr.50 di olive verdi denocciolate
3 peperoni rossi e gialli (cotti o crudi a piacere)
1 bicchiere di panna o latte
2 fogli di gelatina
1 mazzetto di timo
Sale e pepe


Preparazione


Per prima cosa mettiamo a bagno la gelatina nell’acqua.
Ora facciamo la base della cheesecake:  frulliamo i grissini con il burro e sistemiamo i grissini come base nella tortiera ricoperta con carta forno o stagnola.

 

Cheese cake ai peperoni

 

Frulliamo i peperoni con le olive (io ho lasciato sgocciolare tutto in uno scolapasta perché avevo paura trattenessero l’acqua rischiando poi di ottenere un effetto “bagnato”).

Riscaldiamo la panna (o il latte) e mettiamoci dentro i fogli di gelatina strizzati e qualche foglia di timo.

A parte, in una ciotola capiente, mescoliamo il formaggio spalmabile con il trito di peperoni e olive. Versiamo il composto nella tortiera.

Cheese cake ai peperoni



Sopra versiamoci la panna o il latte (che dovranno essere leggermente raffreddati) e mettiamo in frigo per almeno 4 ore.

Cheese cake ai peperoni

 

Alla prossima !

 

Elisa Casson

 

 
 
 

Photo Bombing, che mania!

Post n°1195 pubblicato il 23 Luglio 2012 da chioggiatv
 

Il dizionario urbano descrive il fenomeno di “Photo Bombing” come :
posizionarsi inaspettatamente e velocemente allo scatto della macchina fotografica (come una bomba, o in maniera esplosiva), specialmente quando non si conoscono le persone che stavano posando per la foto.
Un’altra definizione è quella di rovinare il punto focale e creare distrazione nella foto.

Photo Bombing


In questi ultimi anni, abbiamo visto su facebook delle
foto divertenti, anche scattate durante eventi seri, come matrimoni e funerali, ma che quando venivano sviluppate mostravano qualcosa o qualcuno che, anche involontariamente, aveva rovinato il ricordo.

Photo Bombing


Sarà capitato anche a voi, specialmente ai tempi della scuola, dove il compagno/a di classe si intruffolava nei vostri bei ricordi e si piazzava dietro a farvi le corna…..remember?

E purtroppo si….forse ero io una di quelle pesti che arrivava sempre all’ultimo momento  e preferiva fare gli sberleffi, invece che mettersi in posa per bene….ooops!

Photo Bombing

 

Come vedete dalle foto il PhotoBombing ha contagiato anche le Celebrities, qui negli USA;  infatti durante le varie funzioni di premiazioni varie, si divertono a scacciare la noia di essere ricchi, belli e corteggiati e si dedicano alle stesse baggianate che si facevano ai tempi della scuola, ma con più classe (not really), e sfoggiando vestiti couture, invece dei nostri jeans e maglietta.

Photo Bombing

 

Bene, cari lettori e concittadini, vi auguro di trascorrere un’estate all’insegna di un sano divertimento e, perchè no, magari cimentatevi a fare qualche esperimento di photbombing, mi piacerebbe vedere le foto pubblicate sul nostro blog.

Photo Bombing


La nostra spiaggia offre tantissime opportunità di “arrichire” la foto ricordo della famiglia Brambilla : ricordatevi di avere un’amico dalla vostra parte con il telefono pronto per scattare allo stesso momento in cui papà Brambilla scatterà la foto……e poi gentilmente scusatevi, ed offrite di fare loro una foto famiglia “normale”…ma non dimenticatevi di inviarci la vostra photobomb!

 

Photo Bombing

Photo Bombing

 

Happy Summer, fioi!

Patrizia Neher
from California

 
 
 

Oggi intervistiamo Eva Poles!

Foto di chioggiatv

Un paio di mesi fa vi avevo anticipato l'uscita del primo cd da solista di Eva Poles, voce indimenticabile dei Prozac+ e storica componente dei Rezophonic. Questo progetto mi ha talmente incuriosita che ho intervistato Eva per farmi svelare qualche curiosità...


Per chi non l'avesse letto, ecco il link:
http://blog.libero.it/Chioggiatv/11291061.html

- Ormai fai la cantante ma che lavoro sognavi di fare quand'eri piccola?
All'inizio il mio primissimo sogno era fare l'archeologa. A 13 anni ho conosciuto un'archeologa ed ho cambiato completamente idea. Ho scoperto che il lavoro consisteva prevalentemente nella compilazione di vari saggi e c'era molto poco da Indiana Jones. Il mio secondo sogno era lavorare in ambito artistico ed è quello che ho fatto. Mi sarebbe piaciuto anche fare la concertista, evidentemente così non è stato così ma comunque sono rimasta nell'ambiente.

- Sai suonare qualche strumento visto che volevi fare la concertista?
Suonicchio male il pianoforte. Ho studiato pianoforte ma non mi ritengo una gran pianista. Metto le mani sugli strumenti che mi servono come il basso... niente di più.

- Ho letto che la grafica del cd è tua. Raccontami qualcosa...

Si e ne sono orgogliosissima. Ho fatto studi artistici diplomandomi all'istituto d'arte perciò la grafica non era proprio una cosa lontana da me. Avrei voluto farla fare ad un grafico ma non sono una che si accontenta facilmente ed avevamo poco tempo a disposizione perciò l'ho realizzato in 4 giorni anche non dormendo la notte. Ho lavorato molto e ne sono veramente soddisfatta, ho ricevuto anche molti complimenti.


- Il titolo del cd è "Duramadre", raccontami come ci sei arrivata.
Bhè, è una storia un po' complessa... io ho cercato tanto un titolo che mi piacesse per completare il lavoro del disco però tutte le idee che avevo erano abbastanza banali dal mio punto di vista e quindi non ero mai soddisfatta. Alla fine, una mattina, in dormiveglia, quando mancava ormai poco al termine per consegnare il lavoro mi è venuta in mente questa parola. Non ero sicurissima del significato perciò in un attimo mi sono svegliata, ho preso il computer ed ho cercato "duramadre" ed ho trovato che il significato al quale facevo riferimento io era il significato reale della parola. Si faceva riferimento alla pachimeninge che è una membrana che riveste il cervello e il midollo spinale. Mi piaceva molto questo significato di struttura che protegge il cervello, quindi il nostro centro, la zona dei sentimenti e della nostra crescita, la nostra centrale operativa.
Mi piaceva anche il discorso delle due parole prese così letteralmente che alludevano ad una madre severa: sono due parole in contrasto ma complementari, sono legate al mondo dell'insicurezza, dellla protezione, riportano all'idea di una madre che è severa con i propri figli come lo è la vita, nostra madre-matrigna talvolta severa ed aggressiva nei nostri confronti che ci pone spesso di fronte a prove dure e difficili da superare però, se superate, ci rendono persone più forti e spesso migliori e sono utili alla nostra evoluzione. I due termini "dura" e "madre" mi sembravano funzionali per esprimere i concetti che avevo inserito nei testi del disco dove appunto racconto delle storie di evoluzione, situazioni che dobbiamo affrontare per crescere, ognuno reagisce a suo modo ma comunque si ha un'evoluzione personale. La madre-vita che ci mette di fronte a delle prove per proteggerci ed insegnarci a crescere proprio come la pachimeninge protegge il nostro centro perciò ho espresso il concetto del disco perfettamente senza essere troppo esplicita o banale.

- Hai scritto sia le musiche che i testi, cosa è nato prima?
In realtà di solito inizio un po' a giocare con la tastiera o il basso finchè mi viene in mente qualche melodia ed inizio a canticchiarci sopra. Comincio subito a metterci sopra delle parole senza chiedermi perchè mi vengono proprio quelle parole e pian piano diventano testi e continuo a seguire l'ispirazione.

-Tu cosa ascolti?
Ascolto veramente di tutto, faccio prima a dirti cosa non ascolto. Non ascolto house e metal che non mi piacciono, per il resto ascolto un po' di tutto: jazz, classica, soul, funk, rock... Mi piacciono veramente tantissime cose e sono molto versatile sotto questo aspetto.


- Hai inserito nel cd "Regina veleno", una tua vecchia canzone, però in una versione melodicamente rinnovata. Come mai questa scelta?
All'interno del disco la versione originale non aveva molto senso perciò ho preferito dargli un'altra veste che richiamasse meglio anche gli altri brani del cd.


- E' passato un po'di tempo dall'uscita del cd, quali sono state le prime reazioni di critici, pubblico, amici?

Le persone che mi conoscono mi sono sempre molto vicine e sono stati i miei primi fans quindi hanno avuto una reazione molto positiva, alcuni dei miei amici sono rimasti molto stupiti in senso positivo e tutto questo mi ha fatto molto piacere. Per quanto riguarda la critica mi hanno stupita perchè pensavo di aver fatto un buon lavoro però onestamente non credevo di trovare uan reazione così bella e ne sono entusiasta, ho ricevuto solo complimenti. Il commento che ho sentito più spesso è che è un disco maturo, eterogeneo e con un suo stile molto personale, ottima produzione, belle grafiche. Non potevo chiedere di meglio, sta veramente andando tutto bene.

- In questo cd racconti storie. Quanto sono autobiografiche e quanto, invece, sono cose che hai visto intorno a te?
E' un disco in cui parlo di me, i pezzi nascono proprio dalla mie esigenza di tirare fuori delle cose. Poi c'è sempre la creatività di mezzo, per cui parti da un tuo pensiero e poi lo esasperi oppure lo modelli in base alla direzione che vuoi far prendere al brano. Comunque partono tutti dal mio bisogno di elaborare delle situazioni che mi erano successe, è un disco catartico, ho fatto un'autoanalisi ad emozioni che stavo vivendo. I pezzi più cupi sono i pezzi più vecchi che ho scritto ed arrivano da un mio periodo scuro, buttando fuori il tutto mi ha aiutato ad uscirne.


- C'è un unico pezzo in inglese... Chainless...
Perchè è l'unico pezzo che non ho scritto io. E' di Max Zanotti, il produttore del disco. Era nato con un inglese un po' canticchiato, di quelli che si usano per trovare la melodia giusta. Io ho provato a lavorare su un testo in italiano però non funzionava altrettanto bene perciò mi sono appoggiata ad una scrittrice per tradurre le mie idee sul brano in inglese. Lei è riuscita a interpretarle benissimo e ad inserirle nella linea melodica del pezzo.

- Musicalmente parlando, c'è molto varietà in questo cd. A chi lo consigli?
Bella domanda... sicuramente a chi ama la musica un po' crepuscolare o dark, a chi ama molto le melodie perchè lo trovo un disco molto melodico, anche a chi ha amato i Prozac+.

- Hai detto che questo cd è stato catartico per te, allora mi chiedo: com'è Eva adesso?

Io sono effettivamente cambiata in questi anni, fare questo lavoro mi ha portata a fare un po' il punto della situazione su cosa voglio fare e chi voglio essere.

- Parte il tuo tour, c'è qualcosa di particolare in questi live?

Penso che già il fatto di vedermi in questa veste solista sia una novità per il pubblico. C'è una band che mi seguirà dal vivo e il concerto è stato preparato cercando di portare live il sound del disco perciò anche l'elettronica. Dalle prove mi dà la sensazione che sarà una bomba, veramente un bel concerto. Adesso lavoreremo per aggiungere un po' di brani visto che, con un disco solo, il concerto rischia di essere breve.


- Ho notato che virtualmente sei dappertutto: Fb, twitter, Youtube. E' una tua passione per la tecnologia, una necessità per il tuo lavoro o cosa?
Credo sia che sia la cosa più intelligente da fare. Avevo già tutto, ho aggiunto twitter e il sito. Io sono una fan della rete e la trovo molto utile. Bisogna avere la capacità di usarla, di saper discriminare le informazioni però essere presenti è molto importante. Il web è ciò che la televisione non riesce più ad essere e ti permette di divulgare i tuoi brani, i tuoi video, i tuoi concerti... è un mezzo più democratico.


- Tu sei giovane, sei in un periodo musicale un po' particolare in cui bisognerebbe educare alla musica perchè ne esce tantissima e manca un vero pubblico di ascoltatori. Tu cosa ne pensi?
E' un argomento molto vasto. Tutti notiamo che c'è una situazione musicale diversa rispetto anche a 10 anni fa, allora c'era più movimento in tutte le arti. Adesso è tutto più sterile, il cambio dei media ha messo in difficoltà la discografia sia per il fatto di poter scaricare musica, sia per poter registrarsi e diffondere i propri brani a basso costo. Perciò il lato positivo è un'offerta musicale enorme però non sempre c'è un buon livello qualitativo è questo è l'aspetto negativo. Prima c'era più selezione, se non eri bravo nessuno investiva su di te o comunque se non eri certo di avere delle capcità non spendevi soldi per autoprodurti. Adesso basta un video su YouTube per prendersi uno spazio e magari toglierne a chi è realmente bravo. Bisognerebbe trovare un modo per selezionare e fare cultura. In questo dovrebbero aiutare i giornalisti musicali, alcuni portali indipendenti. Bisognerebbe anche creare una specie di "quote rosa" per i musicisti emergenti, per dargli spazio anche nei programmi musicali più famosi e seguiti. La musica è arte, la cultura è arte, se ognuno di noi si sentisse più responsabilizzato nel segnalare le cose più interessanti si potrebbe affiancare articoli di artisti più popolari ad altri emergenti.

- Tra gli artisti italiani, con chi vorresti duettare?

Mi piacciono molto gli Afterhours, Carmen Consoli, Elisa... con i Rezophonics già lo faccio in parte ed è molto appagante lavorare con altri musicisti, rubacchiare dalle loro esperienze, ti aiuta a migliorare, avere uno sguardo un po' più ampio.

Il disco può essere acquistato su Halidon (http://www.halidon.it/musica-c1-eva_duramadre-g3526-d1.html) o su I Tunes Store (http://itunes.apple.com/it/album/duramadre/id519256123)
Tutte le informazioni sul nuovo sito ufficiale di Eva: www.evamusic.it

di Chiara Tiozzo


Ringrazio Eva Poles e il suo ufficio stampa Parole & dintorni per la disponibilità.
Un ringraziamento speciale a Giangi (Gianluca Conselvan) per tutto e per le foto live del Duramadre tour!

Un'ultima chicca trovata per caso:

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963