Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Un cinema degli “ultimi”...La scossa, il libro del ... »

La guerra sporca di Mussolini da http://icensurati.myblog.it

Post n°8396 pubblicato il 07 Agosto 2012 da Ladridicinema
 
Tag: news, tv

Le gloriose imprese dell'esercito - "italiani brava gente" in Grecia

Domenikon come Marzabotto. Oltre 150 uomini fucilati per rappresaglia.
Ora un documentario alza il velo sulle stragi occultate del nostro esercito.

Roma, 12 marzo 2008 - Un documentario per raccontare i crimini, commessi durante la Seconda guerra mondiale, dai soldati italiani inviati in Grecia e, in particolare, per ricostruire la storia dell'uccisione di 150 uomini nel villaggio di Domeniko, avvenuta il 16 febbraio 1943.

È questo il tema del film-documentario 'La guerra sporca di Mussolini',prodotto da Gioia Avvantaggiato, diretto da Giovanni Donfrancesco e presentato presso la Casa del cinema di Roma. Durante la colonizzazione della Grecia, racconta il film, le truppe italiane si resero protagoniste di uccisioni di massa, violenze e stupri, saccheggi nei confronti della popolazione. Nel documentario, attraverso le ricerche e l'impegno di Stathis Psomiadis (nipote di uno degli uomini uccisi), si ricostruisce la vicenda di Domeniko, un villaggio del quale vennero uccisi tuti gli uomini come rappresaglia contro i partigiani.

Grazie al contributo delle ricerche di Lidia Santarelli, storica e docente all'università di New York, il documentario affronta per la prima volta il tema dei crimini di guerra commessi dagli italiani, sfatando in parte il mito dell' 'armata sagapo', delle truppe di soldati poco inclini alle azioni eroiche e molto più alla conoscenza e alla seduzione delle donne locali, del soldato italiano sempre buono e caritatevole anche con le vittime dell'occupazione.
Diversamente dai soldati tedeschi, per i quali si istruiscono ancora oggi processi, i militari italiani non sono mai stati sottoposti a inchieste o giudizi. Per questo, e poichè i crimini di guerra sono sempre perseguibili, il sostituto procuratore militare di Padova, Sergio Dini, (presente alla proiezione del film) ha presentato una denuncia formale alla procura militare di Roma, l'unica competente per tali reati commessi da italiani all'estero. Un altro tassello nella ricerca della verità e della giustizia portata avanti da Stathis Psomiadis che ha fatto ricorso alla giustizia greca e all'Alta corte europea per i diritti umani.

http://qn.quotidiano.net/spettacoli...mussolini.shtml
d578d224cff447eb580859a41950b130.jpg
LA GUERRA SPORCA DI MUSSOLINI
di Giovanni Donfrancesco

una coproduzione GA&A Productions e ERT, in associazione con Fox Channels Italy, RTI e Histoire e in collaborazione con la Radiotelevisione della Svizzera Italiana

Oltre 1500 militari italiani impuniti per i crimini commessi durante la Seconda Guerra Mondiale. Chi ha protetto i criminali di guerra fascisti? Perché resiste ancora il mito del “bravo italiano”? La Guerra Sporca di Mussolini riapre il caso svelando un massacro dimenticato: 150 uomini trucidati in una sola notte dal nostro esercito, il 16 febbraio del 1943, nel villaggio greco di Domenikon. Un caso isolato o parte di quella strategia di guerra ai civili messa in atto anche in Jugoslavia e nelle colonie africane?
La Guerra Sporca di Mussolini e andata in onda su History Channel venerdì 14 marzo alle ore 21.00 e censurata dalla RAI la nostra televisione di 'stato'*
stato inteso come condizione temporanea di un Sistema politico - ndr. G.F.                         
***
Interventi:
Stathis Psomiadis
Sergio Dini – Sostituto Procuratore Militare
Filippo Focardi - Storico
Gioia Avvantaggiato – Produttore del film

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=11494134

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963