Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« La Befana vien di notteMary Poppins il ritorno »

Spider-Man: Un Nuovo Universo

Post n°14809 pubblicato il 27 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Titolo originale: Spider-Man: Into the Spider-Verse

 

 

Spider-Man: Un Nuovo Universo è un film di genere animazione, azione, family, fantascienza del 2018, diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman, con Shameik Moore e Jake Johnson. Uscita al cinema il 25 dicembre 2018. Durata 117 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia.

Poster

Miles Morales è una delle molte identità dell'Uomo Ragno. Ideato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli nel 2011, il teenager di Brooklyn afro-americano di origini portoricane fa la sua apparizione nell'universo Ultimate alla morte di Peter Parker, quando prende il posto del fotografo del Queens come "amichevole Spider-Man di quartiere".
Scattante protagonista di Spider-Man: Un nuovo universo, il film d'animazione sceneggiato da Phil Lord e Christopher Miller, Morales è un ragazzino timido e pieno di insicurezze che nella migliore tradizione dell'ironico Spidey, una volta indossata la maschera cambia radicalmente: con il costume addosso non ha paura si tuffarsi dai grattacieli, dondolarsi tra i cornicioni o surfare tra le auto in corsa. Ma coniugare la problematica vita scolastica a quella frenetica di supereroe novello non è sempre così facile. Miles deve stare attento ai numerosi nemici che popolano lo Spider-verso, perennemente in attesa che l'odiato rivale rimanga a corto di ragnatele.
Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

 

Il film SpiderMan - Un nuovo universo trae origine dalla serie di fumetti Spider-Verse (da noi Ragnoverso), scritta da Dan Slott e Christos Gage e disegnata da Olivier Copiel e dall'italiano Giuseppe Camuncoli per la Marvel, tra il 2014 e il 2015, pubblicata anche in Italia sul quindicinale Amazing Spider-Man.
Chi non l'ha letta ed è legato alle classiche avventure dell'Uomo Ragno di Stan Lee e Steve Ditko può restare sconcertato, ma bastano poche informazioni per apprezzare al meglio un lungometraggio animato sorprendente, che è tra l'altro il primo in cui appare il nostro amato Arrampicamuri.

Nella serie in questione appaiono numerose versioni di Spider-Man, appartenenti ad universi alternativi e comparsi in media differenti, con la caratteristica comune di essere sotto attacco da parte del malvagio Morlun. L'idea di mettere insieme queste versioni alternative è stata poi esplorata in diversi videogame e nella serie animata Ultimate Spider-Man, del cui arco narrativo il film è il coronamento. Un sequel è già stato messo in cantiere, ancora prima di sapere come il pubblico avrebbe accolto questo innovativo esperimento.

Nel film, a trovarsi al centro di una gigantesca e divertente confusione e a vedersela coi vari Spider-Man, è Miles Morales, un personaggio creato nel 2011 da Brian Michael Bendis e disegnato da Sara Pichelli, ispirato a quello che era all'epoca il presidente degli Stati Uniti Barack Obana e all'attore e rapper Donald Glover. Adolescente afro-americano di origine latina, Miles non era il personaggio principale della serie animata Ultimate Spider-Man, ma è stato aggiunto al cast principale nel 2016. Il creatore di Spider-Man, il compianto Stan Lee, aveva approvato il personaggio come modello positivo per i ragazzi di colore, mentre alcuni lettori avevano considerato la sua introduzione come un obbligo motivato dalla correttezza politica e senza una vera necessità narrativa.

A dirigere Spider-Man - Un nuovo universo sono ben tre registi, Bob Persichetti (sceneggiatore de Il piccolo principe), Peter Ramsey (Le 5 leggende) e Rodney Rothman, che ritroveremo prossimamente alla regia di un film live action, ovvero lo spin-off di 21, Jump Street. La sceneggiatura è di quest'ultimo insieme a Phil Lord (Piovono polpette, The Lego movie 1 e 2, 22 Jump Street), autore anche del soggetto. Il film è dedicato alla memoria di Steve Ditko, morto il 6 luglio 2018, e contiene l'ultimo cammeo vocale di Stan Lee. Nell'originale, Zoe Kravitz dà la voce a Mary Jane e Hailee Stanfield a Gwen Stacy.

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Peter Parker: Il mio nome è Peter Parker, il resto credo che lo sappiate già! Ho salvato la città, mi sono innamorato, poi ho salvato la città di nuovo, di nuovo e...di nuovo! Sono un fumetto, sono su dei cereali, ho inciso un disco di Natale e ispirato un ghiacciolo bruttino! Ma qui non si parla di me...non più!

Miles Morales: Mi chiamo Miles Morales, sono il solo e unico Spider-Man...o almeno lo pensavo!

Peter Parker: Così vuoi imparare a essere Spider-Man?!
Miles Morales: Puoi insegnarmi?
Peter Parker: Sì, posso!

Gwen Stacy: Ciao ragazzi!
Peter Parker: Tu chi sei?
Gwen Stacy: Sono Gwen Stacy! Vengo da un'altra, altra dimensione!
Miles Morales: Ma quanti Spider-Man ci sono?

Gwen Stacy: Dobbiamo tornare nei nostri universi, presto!
Miles Morales: Brooklyn sta per collassare e la mia famiglia vive lì!

Wilson Fisk: Non è mai stata la tua città! È mia!
Miles Morales: Se non distruggo l'Acceleratore, nessuno di noi avrà una casa in cui tornare!

Peter Parker: Ricorda, ciò che ti rende diverso è ciò che ti rende Spider-Man!

 


  • MUSICHEDaniel Pemberton
  • PRODUZIONE: Columbia Pictures, Lord Miller, Marvel Animation

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=14051164

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963