Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Diretta prima serat fest...Diretta prima serata fes... »

Diretta prima serata festial di Sanremo 2020 (2a parte)

Post n°15584 pubblicato il 05 Febbraio 2020 da Ladridicinema
 

22.00:

IL CONFRONTO – Marco Masini
di M. Masini – F. Camba – D. Coro
Ed. Warner Chappell Music Italiana – Milano

E sei stato un bugiardo non hai avuto coraggio
Quasi sempre imperfetto ma qualche volta saggio
E sei stato per qualcuno un marito mancato
E sei diventato padre ma non è capitato
E sei stato sul campo sempre dietro a un pallone
E ora sei qui sulla porta a tirarti un rigore
Come un eterno bambino dentro gli anni di un uomo
E sei stato importante e in lampo nessuno
Hai un cuore diesel che ci vai piano
La vita è un flipper e infatti ci giochiamo
Ma cosa aspetti a dire basta
E in quello specchio a urlare “cambia faccia”
Non sei arrivato qui per sbaglio
Hai dato tutto il peggio
Ma hai fatto del tuo meglio
E no la vita non è giusta
È che il passato ci esce dalla testa
Come canzoni dalla radio
Amori nell’armadio
Un po’ ti odio un po’ ti amo
Ma oltre la paura del confronto
Hai vinto tutto
E sei stato uno stronzo quando lei ci credeva
L’hai lasciata morire lì con te alla deriva
Ma sei stato un signore quando non hai risposto
E ti bastavano due parole, due parole, per rimetterla a posto
Il cuore è un killer preso alle spalle
Il mondo è open sopra miliardi di stelle
Ma cosa aspetti a dire basta
E in quello specchio a urlare “cambia faccia”
Non sei arrivato qui per sbaglio
Hai dato tutto il peggio
Ma hai fatto del tuo meglio
E no la vita non è giusta
È che il passato ci esce dalla testa
Come canzoni dalla radio
Amori nell’armadio
Un po’ ti odio un po’ ti amo
Ma oltre la paura del confronto
Hai vinto tutto
Hai vinto tutto
Ma oltre la paura del confronto
Hai vinto tutto
E no la vita non è
E no la vita non è giusta
È che il passato ci esce dalla testa
Come notizie sul giornale
Impronte su un pugnale
Non vuoi cadere non puoi volare
Ma oltre la paura del confronto
Ma oltre la paura del confronto
Il confronto
Sai che adesso mi è chiaro, mi son dato il permesso
di parlarti davvero e accettare me stesso.

21.59: MARCO MASINI
Marco Masini, nato a Firenze il 18 settembre 1964, è uno dei due cantanti che il Festival lo ha già vinto in entrambe le sezioni: tra i giovani nel 1990 con “Disperato” e nel 2004 con “L’uomo volante” nella categoria big. In mezzo tante hit di grande successo e un percorso non di granmde continuità ma di ottimo livello. Per il suo nono Festival Masini si è affidato alla coppia d’autori Federica Camba e Daniele Coro. Con 8 milioni di streaming su Spotify la carriera di Masini è ferma alla “Bella Stronza” degli anni ’90. Ultimo disco d’oro raggiunto o “Il confronto” – questo il titolo del nuovo brano sanremese – aggiornerà il successo?
Discografia
Album
1990 – Marco Masini
1991 – Malinconoia
1993 – T’innamorerai
1995 – Il cielo della vergine
1998 – Scimmie
2000 – Raccontami di te
2001 – Uscita di sicurezza
2005 – Il giardino delle api
2009 – L’Italia… e altre storie
2011 – Niente d’importante
2017 – Spostato di un secondo

21.58: Marco Masini entra sul palco dcell’Ariston

21.55: E’ entrata Diletta Leotta, vestita Etro color giallo oro, molto elegante e disinvolta, vagamente signora “Ferrero Rocher”… e Amadeus è il suo Ambrogio?

21.52: Al rientro dalla pubblicità toccherà a Marco Masini, uno dei due che possono puntare

21.48: E’ un pezzo che presuppone anche doti vocali importanti, non decolla particolarmente ma al primo ascolto non è male

21.46: Il pezzo è orecchiabile, si sente la mano dell’ultimo Vasco. Se vuoi fare sesso, facciamolo adesso… un po’ scontata…

21.45: Il testo:

FINALMENTE IO – Irene Grandi
di V. Rossi – R. Casini – A. Righi –
V. Rossi – G. Curreri – R. Casini – A. Righi
Ed. Star/Giamaica – Milano – Bologna

Perdo le chiavi di casa
E perdo quasi ogni partita
Gli amori miei buttati alla rinfusa
Non mi ricordo mai dove li metto
Gettati con la lista della spesa nell’ultimo cassetto
Disordinata come una risata
E anche più viva della vita
Innamorata della libertà
Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità
Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
E ancora così
Perdonami adesso oppure è lo stesso
Io son fatta così
Ma quando canto… sto da Dio
Lo sai che quando canto… finalmente io!
Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
E se ti manco…
Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
E finalmente io!
Ok… ok! Se vuoi ti chiedo scusa
Anche se non mi va
Innamorata della libertà
Ho perso ogni pazienza e ogni fragilità… ogni fragilità
Se sono nervosa se sono confusa
Se non ti ho mai detto di sì
Se vuoi fare sesso
Facciamolo adesso
Qui
Da sempre arrabbiata da sempre sbagliata
E ancora così
Facciamolo adesso… oppure è lo stesso
Io sono fatta così
Ma quando canto… sto da Dio
Lo sai che quando canto… finalmente io!
Mi sento uno schianto… e il mondo è mio
E se ti manco…
Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
Ma quando canto… sto da Dio
Lo sai che quando canto… finalmente io!
Mi sento d’incanto… e il mondo è mio
E se ti manco…
Allora non dirlo adesso che questo è il posto mio
E finalmente io!

21.44: IRENE GRANDI
Irene Grandi è nata a (Firenze il 6 dicembre 1969. L’ultimo successo radiofonico e discografico di Irene Grandi risale proprio alla sua ultima partecipazione al Festival nel 2010 con “La cometa di Halley”, brano firmato Francesco Bianconi con cui ha vinto il disco d’oro. Ora per il suo quinto Festival rispolvera la carta Vasco Rossi, che nel 2000 con “La tua ragazza sempre” le aveva regalato il secondo posto alle spalle di Sentimento, premiato dalla giuria di qualità capitanata da Mike Bongiorno. Prova a risalire la china dopo un periodo buio della carriera (impalpabile la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015, con il brano “Un vento senza nome”), per rilanciare l’ennesima raccolta “Grandissimo” con “Finalmente tu”. Spotify indica come sua hit più ascoltata “Se mi vuoi” (più di 3 milioni e mezzo di streaming) in duetto con la voce sempre viva di Pino Daniele ma sono tantissime le sue hit indimenticabili.

21.42: Dopo l’ottima esibizione di Tiziano Ferro inizia la gara: tocca ad Irene Grandi

21.37: Versione swing alla Michael Bublè di Tiziano Ferro

21.34 Tiziano Ferro attacca Nel blù dipinto di blù. Doppio petto nero per lui di raso, molto elegante

21.32: E’ il momento di Tiziano Ferro,. La prima delle cinque apparizioni. Sarà un momento di grande emozione la sua

21.30: Subito emozioni a Sanremo. Supera il turno Leo Gassmann assieme a Tecla

21.29; Con il 54% Leo Gassmann supera il turno ai danni di Fadi

21.27:Il pezzo nel ritornello un po’ richiama La Notte di Arisa. Tra poco l’esito della sfida

21.26: Bella voce, graffiante, quella che ricordavamo da X Factor. E’ difficile trovare un figlio  d’arte bravo ma lui lo è, non c’è dubbio e il pezzo è radiofonico

21.25: Il direttore è Matteo Costanzo, produttore di Ultimo

21.24: Chiusa la esibizione di Fadi, ora tocca a Leo Gassmann, propdtto di X Factor e vestito Gai Mattiolo, titolo “Vai bene così”

21.23: Romagnolo, voce profonda per Fadi, pezzo alla Grignani, coinvolgente. Parla delle strade di Bologna

21.22: “Due noi” è il titolo della canzone di Fadi, per cui noi facciamo il tifo perchè ha presenziato alla presentazione di OA Plus

21.21: Abbiamo capito dove tira il vento. Sarà un Festival tradizionale? Ora tocca a Fadi contro Leo Gassmann

21.20: Duello serrato con il 50.6% e passa il turno una sanremese Tecla. Già prime polemiche qui nel nostro gruppo di ascolto

21.19: Vediamo chi vince la sfida diretta tra Eugenio in via di Gioia e Tecla

21.18: Assomiglia molto a “Che sia Benedetta” di Fiorella Mannoia questo pezzo

21.17: C’è un mix di Anna Tatangelo, Arisa e Alessandra Amoroso nel pezzo non troppo originale. Molto giovane ma che pesca nella tradizione. Un pezzo citofonato…

21.15: Sul Palco una Tecla Insolia molto Sanremese con 8 marzo

21.13: Pezzo notevole per il vocal coach Ruggero Ricci, che è qui con noi, c’è il groove giusto. Si sono esibiti con grande nonchalance, aprendo il Festival gli Eugenio in Via di Gioia

21.10: Sono gli Eugenio in Via di Gioia ad aprire il Festival con Tsunami. Ritmo tribale e suoni da tormentone estivo con un pizzico di etno rock

21.05: La prima sfida del Sanremo Giovani è tra Eugenio in via di Gioia e Tecla Insolia

21.02: Amadeus racconta il suo sogno, la sua storia e la sua vita e ringrazia Fiorello

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=14774927

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963