Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« 18 regaliIl Natale 2019 si chiude... »

Sorry We Missed You

Post n°15531 pubblicato il 02 Gennaio 2020 da Ladridicinema
 

Sorry We Missed You

Regista: Ken Loach
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Paese: Gran Bretagna, Francia, Belgio
Durata: 100 min
Data di uscita: 02 gennaio 2020
Distribuzione: Lucky Red
Sorry We Missed You è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Ken Loach, con Kris Hitchen e Debbie Honeywood. Uscita al cinema il 02 gennaio 2020. Durata 100 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Data di uscita:02 gennaio 2020
Genere:Drammatico
Anno:2019
Regia:Ken Loach
Paese:Gran Bretagna, Francia, Belgio
Durata:100 min
Distribuzione:Lucky Red
Sceneggiatura:Paul Laverty
Fotografia:Robbie Ryan
Montaggio:Jonathan Morris
Produzione:Sixteen Films, BBC Films, BFI Film Fund, Les Films du Fleuve, Why Not Productions, Wild Bunch
TRAMA SORRY WE MISSED YOU

Sorry We Missed You, film diretto da Ken Loach, è la storia di Ricky (Kris Hitchen) e Abby Turner (Debbie Honeywood), che, dopo il crollo finanziario del 2008, lottano contro la precarietà degli ultimi anni in quel di Newcastle, cercando di non far mancare nulla ai loro bambini. Proprio la loro disastrosa condizione lavorativa - lei badante a domicilio, lui fattorino mal pagato - e conseguentemente finanziaria li mette di fronte a una dura relatà: non diventeranno mai indipendenti e non avranno mai una casa di loro proprietà, se continueranno ad agire così.
Ma un'allettante opportunità irrompe improvvisamente nella loro vita, quando Abby vende la propria auto per permettere a Ricky di acquistare un furgone. Con il nuovo mezzo l'uomo inizia a fare consegne per conto proprio, purtroppo sorgeranno nuovi problemi che metteranno gravemente a rischio l'unità, finora così solida, dei Turner.

PANORAMICA SU SORRY WE MISSED YOU

 

Ventiseiesimo lungometraggio dell'83enne regista inglese Ken LoachSorry We Missed You prende il titolo dalla frase standard stampigliata sugli avvisi di consegna lasciati dai corrieri ai destinatari dei pacchi in consegna che non hanno trovato in casa. In questo suo nuovo film, infatti, Loach racconta per l'ennesima volta le fatiche dei lavoratori più umili: che, in questo caso, sono appunto corrieri schiavizzati e costretti tour de force impensabili per rispettare scadenze, orari e numero di consegne imposte loro dai datori di lavoro e dalle leggi spietate dell'e-commerce, che comporta dinamiche pratiche e umane spesso invisibili e non considerate da coloro che acquistano con un click dai loro computer e dai loro smartphone. Proprio attorno a uno dei questi avvisi di consegna poi, Loach e il suo storico sceneggiatore Paul Laverty hanno costruito uno degli snodi chiave dell'andamento drammatico del film.
Di parziale ispirazione per la storia del film è stata la vera vicenda di Don lane, un corriere che morì nel gennaio del 2018 dopo aver saltato diversi appuntamenti ospedalieri per la cura del diabete da cui era affetto per lavorare senza interruzione nel periodo di Natale e non incorrere in multe di 150 sterline per mancate consegne come gli era accaduto in precedenza.
Girato a Newcastle e dintorni, Sorry We Missed You è il quindicesimo film di Loach ad essere stato presentato al Festival di Cannes: il che vuol dire che, in media, più di un film su due dell'inglese è stato ospitato sulla Croisette. Loach fa anche parte di quel ristrettissimo numero di registi che possono vantare la vittoria di due Palme d'oro, ottenute nel 2006 con Il vento che accarezza l’erba e nel 2016 con Io, Daniel Blake. Oltre all'inglese, di questo esclusivo club fanno parte lo svedese Alf Sjöberg, Francis Ford Coppola, Bille August, Emir Kusturica, Shohei Imamura, Luc e Jean-Pierre Dardenne, e Michael Haneke

CURIOSITÀ SU SORRY WE MISSED YOU

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2019.

Durante le riprese Io, Daniel Blake il regista Ken Loach ha avuto l'idea per il film una volta giunto ai banchi alimentari; molte persone che li frequentavano, infatti, avevano un impiego gig economy - che caratterizza part-time, contratti a zero ore, lavoratori a chiamata o precari - considerato un nuovo modello di sfruttamento. L'argomento ha talmente interessato Loach e lo sceneggiatore Paul Laverty tanto da voler fare un film al riguardo.

Loach e Laverty hanno intervistato diverse persone riguardo il loro lavoro, ma alcuni non era molto propensi a parlare. È stato quindi davvero difficile poter fare ricerche, ma di grande aiuto è stato un responsabile di un deposito, poco distante dal luogo delle riprese. L'uomo ha dato loro consigli su come allestire un magazzino.

Il film è stato girato in ordine cronologico, cosa che non ha permesso agli attori di sapere la trama effettiva fino alla fine. Gli interpreti della famiglia Turner avevano provato tutti insieme prima dell'inizio delle riprese, cosicché ognuno di loro potesse capire i rapporti e le dinamiche familiari.

Le riprese sono proseguite piuttosto velocemente e completate in cinque settimane e mezzo.

FRASI CELEBRI DI SORRY WE MISSED YOU

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Ricky Turner (Kris Hitchen): Io ho fatto tutto: il muratore, l'idraulico...tutto! Vorrei lavore in proprio ora, essere il mio capo!

Ricky Turner: C'è un cane enorme là dentro, mi sa che mi ha staccato un pezzo di culo!

Ricky Turner: Sei andato sui binari, sui tetti, altrimenti farai la fine di...la fine di...
Sebastian 'Seb' Turner (Rhys Stone): La fine tua?!

Abbie Turner (Debbie Honeywood): È la mia serata con la famiglia, quindi no, non lo faccio! E ascoltami bene, nessuno tocca la mia famiglia!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI SORRY WE MISSED YOU
AttoreRuolo
Kris Hitchen
Ricky Turner
Debbie Honeywood
Abby
Rhys Stone
Seb
Katie Proctor
Liza Jane

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963