Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Film nelle saleSorry We Missed You »

18 regali

Post n°15530 pubblicato il 02 Gennaio 2020 da Ladridicinema
 

Regista: Francesco Amato
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 115 min
Data di uscita: 02 gennaio 2020
Distribuzione: Lucky Red
18 Regali è un film di genere drammatico del 2020, diretto da Francesco Amato, con Benedetta Porcaroli e Vittoria Puccini. Uscita al cinema il 02 gennaio 2020. Durata 115 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Data di uscita:02 gennaio 2020
Genere:Drammatico
Anno:2020
Paese:Italia
Durata:115 min
Distribuzione:Lucky Red
Fotografia:Gherardo Gossi
Montaggio:Luigi Mearelli
Musiche:Andrea Farri
Produzione:Lucky Red
TRAMA 18 REGALI

18 Regali, film diretto da Francesco Amato, è la storia di Elisa (Vittoria Puccini), che a 40 anni ha perso la vita a causa di un male incurabile, lasciando il marito e la figlioletta di solo un anno. Sapendo di non avere speranze di vita, la donna prima della sua dipartita, pensa a come restare vicino alla piccola dopo la sua morte. È così che ogni anno nel giorno del suo compleanno Anna (Benedetta Porcaroli) riceve un regalo da suo padre Alessio (Edoardo Leo) per conto della madre, fino alla maggiore età. Con questi diciotto regali Elisa dimostra a sua figlia che, nonostante un fato avverso, lei c'è e che le è accanto.
Il giorno in cui compie 18 anni, alla ragazza viene consegnato l'ultimo dono, ma Anna invece di presenziare alla sua festa organizzatela dal padre, decide di fuggire. Un regalo non sembra poter colmare il vuoto lasciato dalla madre, un'assenza che l'ha spinta sempre a ribellarsi, anche il giorno del suo compleanno, decidendo di girovagare nella notte piuttosto che festeggiare. Giovane, piena di pensieri, triste e addolorata, Anna non si accorge che una macchina corre dritta verso di lei, investendola. Quando si risveglia dal suo incidente la giovane riceve il regalo che ha sempre voluto nella sua vita: sua madre è lì con lei. Finalmente le due donne possono confrontarli, parlare e conoscersi.

PANORAMICA SU 18 REGALI

 

18 regali racconta una storia vera, drammatica ma anche piena di speranza: la storia dell'amore di una madre per la figlia. La madre era Elisa Girotto, direttrice di una filiale di una banca di Treviso che un giorno si è ammalata gravemente e che, dopo aver capito che non sarebbe guarita, ha deciso di comprare per la sua piccola Anna, che aveva solamente un anno, un regalo per ogni compleanno che la bimba avrebbe festeggiato senza di lei. La donna, che ha anticipato il matrimonio con Alessio Vincenzotto (il papà di Anna) perché non era certa di sopravvivere fino alla data fissata inizialmente, ha riempito la casa di pacchi e pacchetti. L'ultimo doveva essere consegnato a sua figlia appena compiuti i 18 anni di età. Fra i doni, bambole e altri giocattoli, libri e, come regalo per la maggiore età, un mappamondo su cui erano segnati tutti i luoghi dove mamma Elisa avrebbe voluto portare Anna.

A dirigere 18 regali è stato Francesco Amato, che nel 2017 aveva firmato la commedia con Toni Servillo e Carla Signoris Lasciati andare. Amato ha anche scritto soggetto e sceneggiatura del film insieme a Massimo Gaudioso, Davide Lantieri e ad Alessio Vicenzotto, che ha dichiarato: “Spero che la storia di mia moglie aiuti le persone a riflettere sull’importanza dell’amore verso la vita, che va sempre vissuta a pieno, anche nei momenti di difficoltà”.

A produrre 18 regali è stato invece Andrea Occhipinti (Lucky Red), che ha detto: “Mi ha colpito moltissimo e commosso lo straordinario gesto d'amore che Elisa ha fatto nei confronti di sua figlia. Così come mi ha emozionato la volontà di questa donna di lasciare qualcosa di sé attraverso questi regali, che accompagneranno al suo posto la crescita della figlia”. Sempre la Lucky Red distribuisce il film insieme a Vision Distribution.

I protagonisti di 18 regali sono Vittoria Puccini (nel ruolo di Elisa), Edoardo Leo (nella parte di Alessio) e Benedetta Porcaroli (Anna diciottenne). Quest'ultima si è fatta conoscere e amare soprattutto grazie a Baby, la serie tv targata Netflix diretta da Andrea De Sica e Anna Negri e incentrata sullo scandalo delle baby squillo dei Parioli.

CURIOSITÀ SU 18 REGALI

Il film è tratto da una storia vera, quella di Elisa Girotto, la donna e soprattutto una mamma che ha travalicato la morte pur di stare accanto a sua figlia, lasciandole 18 regali per i futuri compleanni quando ha saputo che le era rimasto poco da vivere.

Il regista è andato a far visita ad Alessio Vincenzotto dopo meno di un mese dalla morte della moglie. L'uomo non solo gli ha aperto le porte di casa sua, ma gli ha anche mostaro quel materiale dalla forte potenza emotiva, quali lettere e regali.

Vittoria Puccini ha dichiarato che, giunta a casa di Elisa, ha trovato molto emozionante vedere Alessio tirare fuori dall'armadio alcuni dei doni che la donna aveva preparato e leggere le lettere che aveva lasciato.

FRASI CELEBRI DI 18 REGALI

 

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Elisa (Vittoria Puccini): Cara Anna, vorrei dirti tante cose, vorrei dirti com'è la vita e come va affrontata, vorrei trasferirti il mio modo di fare e di pensare! Vorrei esserci nei momenti di difficoltà, ma non si può! Il destino ha deciso così!

Anna (Benedetta Porcaroli): Tutti gli anni con questa cazzata dei regali, ma perché?
Alessio (Edoardo Leo): Ma cosa pensi che stai male solo tu?! Ma te c'hai mai pensato a me?

Elisa: Lo so, starai pensando "ancora questi regali, che palle", ma tu non sai quanto mi ha fatto bene! Questo è il mio ultimo regalo e spero che ti piaccia, ora sei diventata una donna e io ti amo alla follia, la tua mamma!ù
INTERPRETI E PERSONAGGI DI 18 REGALI
AttoreRuolo
Benedetta Porcaroli
Anna
Vittoria Puccini
Elisa
Edoardo Leo
Alessio
Sara Lazzaro
Carla
Marco Messeri
nonno
Betti Pedrazzi
nonna
Alessandro Giallocosta
Walter

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963