Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« FINALE SANREMO 2020 (3A PARTE)Il Ladro di Giorni »

FINALE SANREMO 2020 (4A PARTE)

Post n°15608 pubblicato il 09 Febbraio 2020 da Ladridicinema
 

2.34: Diodato, vincitore,neppure troppo emozionato,  fa riascoltare al pubblico il pezzo “Fai rumore”, vincitrice del Festival

2.31: IL PODIO DEL 70mo Festival di Sanremo: 1) Diodato, 2) Francesco Gabbani, 3) Pinguini Tattici Nucleari

2.30: DIODATO VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO 2020

2.30: E’ il momento della proclamazione

2.29: Il premio Timusic come pezzo più ascoltato in streaming sulle app di Tim vince Francesco Gabbani con “Viceversa”

2.28: Migliore composizione musicale vince Tosca con “Ho amato tutto”

2.27: Premio Sergio Bardotti per il miglior testo vince Rancore con Eden

2.26: Premio Lucio Dalla della Sala Stampa ancora a Diodato con “Fai rumore”

2.25: Premio della critica Mia Martini va a Diodato con “Fai rumore”

2.24: Manca solo il trenino…. Stiamo andando un po’ per le lunghe

2.21: Gente de Strada, gruppo cubano, trasforma l’Ariston in una balera

2.16: La chiusura con The Show must go on. Spettacolare

2.15: Omaggio ai Queen di Grigolo, prima con Who Wants to live forever, poi con Bohemians Rhapsody

2.12: Vittorio Grigolo, tenore, regala un rande momento di musica con “E lucean le stelle”

2.09: Sul podio troveremo tre artisti della Vergine: congiunzione astrale?  Diodato, Gabbani e il frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, e anche Amadeus

2.08: L’omaggio ad Alberto Sordi, Edoardo Pesce canta “E va’ e va’…”

2.03:I terzi classificati del Festival sono i Pinguini Tattici Nucleari

1.59: Sul palco dell’Ariston il cast del film “La Mia Banda Suona Il Pop” di Fausto Brizzi: Christian De Sica, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Paolo Rossi e Angela Finocchiaro

1.52: Ivan Cottini regala spettacolo. Numero indimenticabile del ballerino con la SLA

1.50: Da più parti arrivano indiscrezioni sulla vittoria di Diodato

1.45: Diletta Leotta si esibisce in Sciuri, Sciuri stile rap R&B. Livello non elevatissimo

1.43: Splendida l’interpretazione di Amore Fermati di Fiorello

1,39: L’omaggio di Fiorello a Fred Bongusto, scomparso da poco

1.37: Grande ovazione dell’Ariston per Fiorello, autentico mattatore del Festival

1.33: Fiorello imita Morgan e Bugo in chiusura del suo monologo, che si chiude con un lento con Amadeus

1.28: Stop al Televoto. Tra pochi minuti la proclamazione del vincitore del Festival

1.20: Divertente il gag con l’autotune di Fiorello che va anche dal direttore della Rai Coletta

1.16: Riaperto il televoto, azzerati i voti finora. Vedremo chi si aggiudica il Festival fra qualche minuto

1.15: Il refrain delle tre canzoni finaliste: Diodato, Gabbani e i Pinguini Tattici Nucleari

1.14: In finale Pinguini Tattici Nucleari, Francesco Gabbani e Diodato: qui il vincitore del Festival

1.12: 12) Levante, 11) Raphael Gualazzi, 10) Rancore, 9) Irene Grandi, 8) Achille Lauro, 7) Elodie, 6) Tosca, 5) Piero Pelù, 4) Le Vibrazioni

1.10: 23) Riki, 22) Junior Cally, 21) Elettra Lamborghini, 20) Giordana Angi, 19) Enrico Nigiotti, 18) Michele Zarrillo, 17) Rita Pavone, 16) Paolo Jannacci, 15) Marco Masini, 14) Alberto Urso, 13) Anastasio

1.10: E’ il momento della classifica dal 23mo al quarto posto

1.08: Il corpo di ballo fa volare Sabrina Salerno che mantiene l’energia dei giorni migliori

1.05: DUA LIPA SPOSTATI: entra Sabrina Salerno con Boys! In acustico il pezzo che ha fatto ballare i giovani degli ani 80

1.00: Rancore a nostro avviso vince la sfida dei rapper e Amadeus decreta lo stop al Televoto. Tra poco la classifica che decreterà i tre artisti/gruppi che si giocheranno la vittoria

0.58: Rancore – “Eden”

RANCORE

Nome vero Tarek Iurcich, nato a Roma il 19 luglio 1989, Rancore è alla prima partecipazione a Sanremo anche se proprio a Sanremo devo il suo primo, vero momento di celebrità, lo scorso anno quando salì sul palco dell’Ariston per affiancare Daniele Silvestri (che lo ha ospitato anche nel suo Tour nei Palasport italiani) per il brano “Argentovivo”. “Il rapper ermetico”, come lui stesso si definisce per la profondità dei suoi testi che tanto piacciono alla critica, prova a fare un ulteriore salto di qualità e a spiccare il volo con “Eden”. Per approfondire sul suo presente Spotify indica l’ascolto di “Sangue di drago”, già a quota 5 milioni di streaming.

Discografia

Album in studio

2006 – Segui me

2011 – Elettrico (con DJ Myke)

2012 – Silenzio (con DJ Myke)

2018 – Musica per bambini

Raccolte

2011 – Exclusives

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963