Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 30/01/2020

 

Odio l'estate

Post n°15568 pubblicato il 30 Gennaio 2020 da Ladridicinema
 

Odio l'estate

Odio l'estate è un film di genere commedia del 2020, diretto da Massimo Venier, con Aldo e Giovanni. Uscita al cinema il 30 gennaio 2020. Durata 110 minuti. Distribuito da Medusa Film.

Regista: Massimo Venier
Genere: Commedia
Anno: 2020
Paese: Italia
Durata: 110 min
Data di uscita: 30 gennaio 2020
Distribuzione: Medusa Film
Data di uscita:30 gennaio 2020
Genere:Commedia
Anno:2020
Paese:Italia
Durata:110 min
Distribuzione:Medusa Film
Montaggio:Enrica Gatto
Musiche:Brunori Sas
Produzione:Agidi Due
TRAMA ODIO L'ESTATE

 

Odio l'estate, il film diretto da Massimo Venier, racconta una storia di amicizia e sentimenti. Tre uomini decidono di trascorrere le vacanze estive in un'isola a largo delle coste italiche, ognuno insieme alla rispettiva famiglia. Non conoscendosi, scelgono la stessa meta estiva, la stessa spiaggia e si ritrovano anche ad affittare la stessa casa...tutti nello stesso periodo.
Sono totalmente diversi l'uno dall'altro. Aldo è un tamarro senza un lavoro fisso, è ipocondriaco, ha una passione per Massimo Ranieri e vive con un cane di nome Brian, una moglie che urla invece di parlare, e i figli Ilary e Salvo. Giovanni è uno organizzato, preciso, gestisce un'impresa prossima al fallimento e viaggia con la moglie e la figlia Alessia. Infine, c'è Giacomo, medico di successo che non riesce, però, ad avere un rapporto con il figlioletto in piena pubertà.
È inevitabile che la convivenza rappresenterà per il gruppo una vera impresa di sopravvivenza e sarà impossibile non scontrarsi. Abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato, ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Una casa riuscirà a unire tutte queste tante persone così diverse tra loro?

 

 

Odio l'estate è il 10° film del trio formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. L'esordio al cinema risale al 1997 con quello che è ormai un film cult, Tre uomini e una gamba. Il film fu un grande successo e il trio iniziò a macinare grandi incassi al box office italiano toccando l'apice nel 2000 con 28 milioni 458 mila euro (all'epoca 55.102.372.000 lire). Per essere precisi, oltre ai dieci titoli in questione, bisogna citare un cameo dei tre nella commedia Tutti gli uomini del presidente (1999), la riproposizione nelle sale di un loro spettacolo teatrale intitolata Anplagghed al cinema (2006) e il documentario Oceani 3D (2010) in cui sono stati la voce narrante. Da segnalare anche l'estemporanea fuga exploit da solista di Aldo del 2019 con Scappo a casa.

"Estate, sei calda come i baci che ho perduto", cantava Bruno Martino nel 1960. Quel brano si intitolava originariamente "Odio l'estate", prima di essere ridotto soltanto a "Estate" nelle successive riedizioni. La reinterpretazione del concetto da parte di Aldo, Giovanni e Giacomo è meno malinconico, ma alcune idiosincrasie legate a quel periodo dell'anno rimangono e fanno da base per lo sviluppo della storia e dei personaggi. Il film è stato girato per una piccola parte a Milano, ma principalmente le otto settimane di riprese si sono svolte a luglio e agosto 2019 in Puglia, tra Bari, Mola di Bari e Parchitello.

CURIOSITÀ SU ODIO L'ESTATE

 

Odio l’estate è l'undicesimo film in cui Aldo, Giovanni e Giacomo recitano insieme.

Le riprese del film sono durate circa 8 settimane e si sono svolte ad Otranto in Puglia e in Lombardia.

Negli ultimi tre anni i componenti del trio avevano intrapreso percorsi diversi: Aldo ha recitato senza i suoi due storici compagni nel film “Scappo a casa” di Enrico Lando, Giovanni si è occupato del suo ultimo libro ed infine Giacomo ha portato in scena un suo spettacolo teatrale.

Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa di Massimo Venier che aveva già lavorato con il trio nei film di successo Tre uomini e una gambaCosì è la vitaChiedimi se sono feliceLa leggenda di Al, John Jack e Tu la conosci Claudia?.

Le musiche originali del film sono state composte dal cantautore Brunori Sas.

FRASI CELEBRI DI ODIO L'ESTATE

 

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Carmen (Maria Di Biase): Ma dove cazzo m'hai portato? Manco Carla Bruni c'ha una casa così!

Maresciallo (Michele Placido): Signori, cosa c'è di più dolce di una bella vacanza tutti quanti assieme?!

Giovanni: Ci sono solo due cose che possono salvarci: ordine e re-go-le!
Carmen: Re-go-le!
Giovanni: Eh, ridiamo, ridiamo, ridevano anche i Maya e...si sono estinti!

Aldo: La scuola italiana è completamente allo sbando! Ma veramente non ti fanno studiare Massimo Ranieri?!

Giacomo: E se facessimo Capodanno tutti insieme?!
Giovanni: Ma sei matto?! Invitiamo anche lui? Ma questi qua a Capodanno buttano i piatti dalle finestre, eh! Sparano ai vicini, eh!

Carmen: Mi fai la mossa dell'Umo Tigre?
Aldo: Ti devo spezzare un braccio?!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI ODIO L'ESTATE
AttoreRuolo
Aldo
Aldo
Giovanni
Giovanni
Giacomo
Giacomo
Lucia Mascino
Barbara | moglie Giacomo
Carlotta Natoli
Paola | moglie Giovanni
Maria Di Biase
Carmen | moglie Aldo
Davide Calgaro
Salvo | figlio Aldo
Ilary Marzo
Ilary | figlia Aldo
Michele Placido
Maresciallo
Sabrina Martina
Alessia | figlia Giovanni
Melissa Marzo
Alessia | figlia Giovanni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giornalista di RT gravemente ferita mentre seguiva le operazioni dell'esercito siriano a Idlib da sputnik

Post n°15567 pubblicato il 30 Gennaio 2020 da Ladridicinema

Giornalista di RT gravemente ferita mentre seguiva le operazioni dell'esercito siriano a Idlib
 
Wafa Shabrouney, del canale RT in arabo, stava coprendo gli eventi dell'offensiva dell'esercito siriano nella provincia di Idlib, considerata l'ultima roccaforte dei terroristi del Fronte Al Nusra in Siria

Oggi, Wafa Shabrouney, corrispondente del emittente RT arabic, è rimasta ferita mentre copriva un'offensiva dell'esercito siriano contro i terroristi del Fronte al Nusra vicino alla città di Maaret Ahn Nuuman, nella provincia di Idlib.
 
Wafa successivamente è stata trasportata dall'ospedale nella città di Kan Sheikh ad un centro medico statale situato a Hama.
 
Wafa Shabrouney ha seguito l'esercito siriano nella provincia di Idlib mentre le forze governative mettevano in sicurezza le città liberate nell'area per impedire un'escalation nell'ultima considerata roccaforte dei terroristi del Fronte di Al Nusra in Siria.
 
La corrispondente ha monitorato lo stato di avanzamento dell'esercito e le condizioni dei cittadini siriani in quella zona, nonché le attività di evacuazione dei civili che desideravano lasciare il sito.
 
La Redazione dell'Antidiplomatico augura a Wafa una pronta guarigione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963