Istruzioni di volo"Siamo tutti guerrieri nella battaglia della Vita, ma alcuni conducono, altri seguono."Kahlil Gibran |
AREA PERSONALE
I MIEI BLOG PREFERITI
- Sissunchi
- alanis00
- Maestri e filosofie orientali
- Shiva39
- Oltremare1970
- Praj
- Reginaldo
- KikuO
- VIolette51
- Anima.Errante
- Incantastelle
- Marymagus
- Cavaliere templare
- Pier Caravaggio
- La Divina commedia
- Pescatore di Stelle
- Dialogando con Anima
- Vincanto...
- La LUce dell'Anima
- INNERNET
- Tutto Scorre
- UN Blog per poeti
- Piccola ma Ingombrante
- Un pensiero al giorno - riflessioni
MENU
« Madrigali Privati | Facciamoci delle domande.. » |
Un pò di autocoscienza...
Post n°62 pubblicato il 03 Maggio 2006 da Philippandia
Noi che ricerchiamo la conoscenza, ci siamo sconosciuti, noi stessi ignoti a noi stessi, e la cosa ha le sue buone ragioni. Noi non ci siamo mai cercati, e come avremmo mai potuto, un bel giorno, "trovarci"? Si è detto e a ragione: "Dove è il vostro tesoro, è anche il vostro cuore", il "nostro" tesoro si trova dove sono gli alveari della nostra conoscenza. E per questo siamo sempre in movimento, come veri e propri animali alati e raccoglitori di miele dello spirito, preoccupati in realtà solo e unicamente di una cosa, di "portare a casa" qualcosa. Di fronte alla vita, poi, e a quello che concerne le cosiddette "esperienze", chi di noi mai ha anche solo la serietà necessaria? O il tempo necessario? Di queste cose, temo, non ci siamo mai veramente "occupati", infatti il nostro cuore è altrove, e anche le nostre orecchie! Simili piuttosto a chi, divinamente distratto e immerso in se stesso ha appena avuto le orecchie percosse dal suono della campana che con tutta la sua forza ha annunziato il mezzogiorno con dodici rintocchi, e si sveglia all'improvviso e si chiede "che suono è mai questo?", così noi, di quando in quando, "dopo", ci stropicciamo le orecchie tutti sorpresi e imbarazzati e chiediamo "che cosa mai abbiamo realmente vissuto:" o ancora "chi "siamo" noi in realtà?" e contiamo solo "dopo", come si è detto, tutti e dodici i frementi rintocchi della nostra esperienza, della nostra vita, del nostro "essere" - ahimè - e sbagliamo a contare... Infatti necessariamente rimaniamo estranei a noi stessi, non ci capiamo, "dobbiamo" scambiarci per altri, per noi vale per l'eternità, la frase "ognuno è per se stesso la cosa più lontana", noi non ci riconosciamo come gente che "ricerca la conoscenza"... ...tratto da "genealogia della morale"...F. Nietzsche il dipinto è intitilato "La Via Maestra"...S.Dalì |
Inviato da: minsterr999
il 25/03/2009 alle 09:26
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 09:24
Inviato da: volandfarm
il 25/03/2009 alle 08:33
Inviato da: lottergs
il 25/03/2009 alle 08:32
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 07:55