CONTROSCENA

Il teatro visto da Enrico Fiore

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Ea Sola, la memoria del VietnamUna "Tempesta" da real... »

L'autoritratto di Lorenzo Gleijeses

Post n°455 pubblicato il 01 Luglio 2011 da arieleO
 

Conoscete il Tacheles di Berlino? Deposito logistico delle SS durante la guerra, oggi è diventato esattamente l'opposto: uno spazio di libertà assoluta, una fantasmagorica officina di artisti in cui, ad ogni piano e in ogni stanza, incontri chi dipinge, chi suona, chi recita, chi canta e chi danza, al di fuori di qualsiasi logica o progetto omologante.
   Ebbene, Lorenzo Gleijeses - con il suo «A portrait of the artist as a young man», allestito nell'ambito del Napoli Teatro Festival Italia - ha fatto esattamente la stessa cosa, ma al contrario, procedendo dal «positivo» al «negativo»: ha trasformato l'ex Asilo Filangieri, oasi dell'innocenza infantile e dell'educazione (da «ex-ducere», nel senso di «estrarre da» per «inquadrare in»), nell'arena della sottigliezza intellettuale e della perversione (da «pervertere», nel senso di «stravolgere»). In tutti gli ambienti dell'antico edificio - dalla cappella ai terrazzi, dal refettorio alla biblioteca - il pubblico itinerante s'imbatteva nei più vari e variegati e variopinti performer, dagli attori e dagli scenografi agli artisti visivi e ai film-maker.
   L'insieme, è ovvio, procedeva per l'appunto sul filo dell'accostamento di opposti: tanto per fare qualche esempio, all'amplificazione assordante del battito d'ali di trecento uccelli veri chiusi in una teca di vetro corrispondeva, in una vetrina posta di fronte, lo sfarfallìo silenziosissimo di fiocchi di neve finti; e su un gigantesco manifesto, il «fujtevenne» di Eduardo s'accoppiava con l'immobilità programmatica e insuperabile dei Vladimiro ed Estragone di Beckett. E con ciò, si capisce, dico anche dell'ironia altrettanto allusiva e anarchica che presiedeva all'operazione nel suo complesso: vedi, per fare ancora un esempio, i sacchetti della monnezza che al lieve venticello serale si dondolavano in aria al posto, mò ci vuole, dei palloncini cari ai bambini.
   Tra i partecipanti all'evento vanno citati almeno Pietro Babina, lo Zapruder Filmmakers Group, Roberto Crea, Kinkaleri e, naturalmente, lo stesso Lorenzo Gleijeses, che con il suo nuovo spettacolo - non meno allusivamente e ironicamente intitolato «Cerimonia» - giusto nella cappella ha letteralmente mandato in frantumi il codificato e paludato rito teatrale che oggi dilaga.
   Il testo, freneticamente, non faceva altro che negarsi in quanto tale, e anche qui sul filo di opposti che si chiamavano, per intenderci, da un lato Macbeth e dall'altro Concetta Mobili. Finché l'antiprotagonista, debitamente affiancato da Manolo Muoio e Anna Redi, non lo affogava nelle spire di corse e salti e contorcimenti ad un tempo inesausti e ineffettuali.

                                                  Enrico Fiore

(«Il Mattino», 1 luglio 2011)

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: arieleO
Data di creazione: 16/02/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kizzy1965avvespositoguglielmofigio19cleomaraFicone1400leo00marcoalfa4delynnoasc.ferraradefranceschi.chrisasdiwalgiugnolifabrizioherzwehrcomp.robyelena.licausi
 

ULTIMI COMMENTI

solo tu beppe puoi interpretare questi personaggi...
Inviato da: roberto
il 11/12/2013 alle 16:45
 
Cara Floriana, anche per me č stato un piacere incontrarLa....
Inviato da: arieleO
il 12/11/2013 alle 09:39
 
Caro Maestro Fiore, condivido ( per quello che vale) la...
Inviato da: floriana
il 11/11/2013 alle 19:40
 
Cara Francesca, innanzitutto la ringrazio per...
Inviato da: Federico Vacalebre
il 16/10/2013 alle 17:14
 
Gentile Francesca, credo che nessuno possa risponderLe...
Inviato da: arieleO
il 16/10/2013 alle 17:10
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963