CONTROSCENA

Il teatro visto da Enrico Fiore

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« Dimenticando Valeria?...E se il Festival ce lo f... »

"Il mare" di Poli non bagna la Ortese

Post n°413 pubblicato il 11 Febbraio 2011 da arieleO
 

Francamente, non capisco che cosa c'entri Paolo Poli con quella Anna Maria Ortese dai cui racconti ha tratto lo spettacolo, «Il mare», adesso in scena al Bellini. Come sappiamo, molti sono stati gli scrittori presi in prestito dall'ineffabile e perfido dissacratore fiorentino per sbeffeggiare la retorica e il conformismo del Belpaese. Ma la Ortese non è Fogazzaro, non è Carolina Invernizio. E non è nemmeno Palazzeschi, nemmeno Irene Brin e Camilla Cederna, nemmeno Goffredo Parise. Sicché non vale, nella circostanza, né l'una né l'altra delle due operazioni di solito compiute da Poli: volgere in burla la seriosità dei «vati» che sembrano dir molto e assumere seriamente la burla dei «giullari» che sembrano dir poco.
   Gli è che lo scopo di Anna Maria Ortese non era la satira di costume, ma erano la denuncia e l'analisi della nostra miseria spirituale, politica, sociale e culturale. E perseguì quello scopo con una chiarezza e una spietatezza sconosciute alla maggior parte dei suoi colleghi, fino a pagare di persona con l'isolamento e le ristrettezze economiche. «Vedo la vita senza pensiero, privata di critica, correre via come un giorno unico, monotono: come un'imbarcazione piegata su un fianco, e non guidata più da nessuno». Così scrisse in «Corpo celeste». E aggiunse che il vuoto lasciato dalla «perdita grave e terribile di sentimento del vivere» era stato colmato solo dalla «virtù del nulla».
   È perché non vuole salire su quell'«imbarcazione» che Eugenia - la bambina «cecata» de «Il mare non bagna Napoli», il celebre libro della Ortese che dà il titolo allo spettacolo - viene presa da un vomito irrefrenabile quando finalmente inforca gli occhiali che aveva tanto desiderato. Ma qui Eugenia diventa una mezza scema schiaffata in una recita a sfottere con corredo di pantomima intorno a un gigantesco piatto di spaghetti e vongole. E insomma, ne «Il mare» non si determina, come in molti degli spettacoli precedenti di Poli, l'interazione e, di più, il corto circuito fra i testi e la ben nota cornice di siparietti «en travesti», canzoni e canzonacce in cui gli stessi vengono immessi.
   Certo, il mattatore, pur ottantunenne, si muove - tra «Si fa ma non si dice» e «La saga di Giarabub», tra «Besame mucho» ed «El cumbancero», tra «Que reste-t-il de nos amours» e, naturalmente, «La mer» - con l'eleganza raffinata e l'aguzza ironia di sempre. E fanno il loro dovere anche i suoi quattro boys/girls. Ma non a caso il meglio lo dà, Paolo Poli, con i bis finali estratti dai vertiginosi doppi sensi erotici delle rime di Argia Sbolenfi, alias Olindo Guerrini: perché, appunto, ritrova la sintonia fra le parole adottate e lo sberleffo che gli è proprio.

                                                 Enrico Fiore

(«Il Mattino», 11 febbraio 2011)

     

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: arieleO
Data di creazione: 16/02/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kizzy1965avvespositoguglielmofigio19cleomaraFicone1400leo00marcoalfa4delynnoasc.ferraradefranceschi.chrisasdiwalgiugnolifabrizioherzwehrcomp.robyelena.licausi
 

ULTIMI COMMENTI

solo tu beppe puoi interpretare questi personaggi...
Inviato da: roberto
il 11/12/2013 alle 16:45
 
Cara Floriana, anche per me è stato un piacere incontrarLa....
Inviato da: arieleO
il 12/11/2013 alle 09:39
 
Caro Maestro Fiore, condivido ( per quello che vale) la...
Inviato da: floriana
il 11/11/2013 alle 19:40
 
Cara Francesca, innanzitutto la ringrazio per...
Inviato da: Federico Vacalebre
il 16/10/2013 alle 17:14
 
Gentile Francesca, credo che nessuno possa risponderLe...
Inviato da: arieleO
il 16/10/2013 alle 17:10
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963