Creato da cristinarontino il 16/01/2009
 

ricette e dintorni

Benvenuti nel mio blog...Cercherò di interessarvi con le ricette tipiche della mia terra ,e non solo, aggiungendo aneddoti e curiosità. Aspetto i vostri commenti e consigli, e anche ricette da aggiungere.ma ricordate ciò che renderà ogni piatto speciale sarà un solo ingrediente:l'amore...

 

 

« Gnocco frittoLe chiacchiere o frappe ... »

Lasagna imbottita

Post n°37 pubblicato il 23 Febbraio 2009 da cristinarontino

Lasagna imbottita
(ripubblico questo post visto che domani è Carnevale e qualcuno potrebbe averlo perso!)

Questo piatto tipico del periodo di Carnevale,più che una pietanza può essere considerata uno dei monumenti della gastronomia napoletana. E' consigliabile preparare la lasagna il giorno prima, riposata è molto più gustosa.

Per una buona lasagna occorre un buon ragù!.La ricetta del ragù napoletano è nel mio blog, tra i post più vecchi.

1kg di girello o lacerto

2 lt di salsa di pomodoro

1/2 kg di carne macinata

8 uova

due fette di pane raffermo

1 spicchio d'aglio

una fettina di cipolla

1 bicchiere di vino bianco

prezzemolo

pepe

olio

1/2 kg di lasange( per chi ha tempo meglio quelle fatte in casa)

1/2 kg di cervellatine

1/2 kg di ricotta fresca(quella romana è la più indicata)

50 gr di parmigiano

1/2 kg  di provola affumicata o scamorza

Sale

 

Preparate il ragù come nella mia ricetta

Ora prepariamo le polpettine di carne: mettere in un recipiente la carne macinata, quattro uova intere , il pane raffermo( sbriciolato con le mani e non fatto bagnare, io a volte uso il pan grattato e il risultato è comunque buono), il prezzemolo tritato, il sale e se piace l'aglio. Impstare dando al composto una consistenza morbida non molliccia.

Togliere gli spicchi d'aglio e foggiare delle piccole polpettine , friggerle in olio bollente.

Rassodare le altre quattro uova che si tagliano a fettine, si fanno rosolare le salcicce e si tagliano  anch'esse a tocchetti, come si taglia a fette la provola affumicata o la scamorza, si grattuggia il parmigiano, si mescola a freddo la ricotta con il ragù. Si mette al fuoco una pentola molto capace e quando l'acqua bolle si versa un filo d'olio per evitare che le lasagne si attacchino l'una all'altra. Immergervi le lasagne una ad una tenendole ben separate con una forchetta. toglierle dal fuoco e metterle ad asciugare. Scegliere il recipiente da mettere al forno tenendo conto di tutti gli ingredienti che raddoppiano il volume delle lasagne.Sul fondo mettervi qualche cucchiaio di salsa, disporvi uno strato di lasagne ben divise e allineate, coprire con il ragù, la ricotta, qualche polpettina, qualche pezzo di salciccia, qualche fettina di latticino, parmigiano uovo sodo. Inumidire con la salsa, deporvi un secondo strato di lasagne e così come prima fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprire con la salsa, spolverare col parmigiano,mettere nel forno ben caldo. Attenzione alla cottura, la lasagna deve asciugarsi ma non disseccarsi troppo.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FINGERS

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cristinarontino
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 48
Prov: NA
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariateresa_beninigriboullettenilogiuseppe2007eltanosolitariomariabonariabrichedodursogiovannitamantilinadeluca1950lruggeri86Markmars53dubionelemnia85arch.grossorendinarenbonelli.teresa
 

ULTIMI COMMENTI

mi e piaciuto molto questo post. Per sdebitarmi posso...
Inviato da: aranciamela.dasporto
il 25/01/2016 alle 18:08
 
Grazie!
Inviato da: Tartes
il 22/03/2014 alle 09:49
 
grazie
Inviato da: doudou
il 27/01/2014 alle 11:19
 
grazie
Inviato da: alberto
il 27/01/2014 alle 11:19
 
grazie
Inviato da: tina
il 27/01/2014 alle 11:17
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ZUPPA REALE

 

TORTA DI RICOTTA

 

BABà

 

PARMIGIANA DI MELANZANE

 

BACCALà AL POMODORO

 

TAMMURIATA NERA

Je nun capisco e vote che succede
e chello ca se vede nun se crere nun se crere
E’ nato nu criaturo è nato niro
e a mamma ‘o chiamma ggiro sissignore ‘o chiamma ggiro


Se vota e gira se
se gira e vota se
ca tu ‘o chiamme ciccio o ‘ntuono
ca tu ‘o chiamme peppe o ggiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


O’ contano e cummare chist’ affare
sti case nun so rare se ne vereno a migliare
E vote basta sulo na uardata
e a femmena è remmasta sott’a bbotta ‘mpressiunata


Se na uardata se
se na ‘mpressione se
va truvanne mo’ chi è stato
c’ha cugliuto bbuono o’ tiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


E ddice o’ parulano embè parlamme
Pecchè si arraggiunamme chisti fatte ‘nce spiegamme
Addò pastena o grano o grano cresce
riesce o nun riesce sempe è grano chello ch’esce


Sè dillo a mamma sè
sè dillo pure a me
conta o’ fatto comm’è gghiuto
si fuje ciccio ‘ntuono o ggiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


E ssignurine ‘e caporichino
fann’ammore cu ‘e marrucchine
‘e marrucchine se vottano ‘e lanze
‘e ssignurine cu ‘e panze ‘nnanze.


Amerivan express
damme ‘o dollaro ca vaco e pressa
ca sinnò vene ‘a pulis
mett’e mmane arò vò isso.


Ajere ssera a piazza dante
a panza mia era vacante
si nunn’era po’ contrabbando
je mo’ ggià stevo ‘o campusanto.


E llevate ‘a pistuddà
e llevate ‘a pistuddà
cu chisti pacch’nmane
e llevate ‘a pistuddà. (2 volte)


Sigarette babà
caramelle mammà
fischiette bambino
e dduje dollare ‘e ssignurine.


A cuncetta e nanninella
lle piacevano ‘e caramelle
mo’ s’appresentano pe’ zetelle
vanno a fernì ‘ncopp’e burdelle.


E ssignurine napulitane
fanno ‘e figlie’ e mericane
‘nce verimme ogge e dimane
‘nmiezo porta capuana.


E cercillo ‘o viecchio pazzo
s’è vennuto ‘e matarazze
e l’america pè dispietto
‘nc’ha scippato ‘e pile a pietto.


Ajere ssera magniaje pellecchie
‘e capille ‘ncopp’e rrecchie
‘e capille ‘e capille
e ‘o ricotto ‘e cammumilla
‘o ricotto ‘o ricotto
e ‘a fresella cu a carnacotta
‘a fresella‘a fresella
e zì monaco tene ‘a zella
tene ‘a zella ‘nnanze e arreto
uffa uffa e comme fete
e lle fete e cane
muorto
uè pe ll’anema e chillemmuorto.


E llevate ‘a pistuddà
e llevate ‘a pistuddà
cu chisti pacch’nmane
e llevate ‘a pistuddà. (a finire)

 

PROCIDA

 

ISCHIA

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20