Creato da montanaridaniele il 11/07/2005

Dio è amore

Sai che cosa ha fatto Dio per te?

 

Buon 2015

Post n°489 pubblicato il 02 Gennaio 2015 da montanaridaniele

Buon anno a tutti

 
 
 

buone feste

Post n°488 pubblicato il 22 Dicembre 2014 da montanaridaniele
Foto di montanaridaniele

auguri a tutti e serene feste

 
 
 

Buona giornata a tutti

Post n°487 pubblicato il 21 Luglio 2014 da montanaridaniele

e buona settimana!

 
 
 

ha pagato al tuo posto

Post n°486 pubblicato il 04 Aprile 2014 da montanaridaniele
 
Foto di montanaridaniele

 Ha pagato al tuo posto 

 

 

"Dio invece mostra la grandezza del proprio amore pernoi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi". (Romani5:8)


Un evangelista stava predicando il Vangelo in una città del Canada quando entròin quella sala un ubriaco che si mise a provocare disordine. Tentarono di farlouscire, ma egli riuscì a svincolarsi e ferì il predicatore. Dovette intervenirela polizia e dopo un mese l'uomo si ritrovò in tribunale. Fu condannato apagare una multa o, se non avesse potuto pagare, a qualche settimana diprigione.
Terminata la seduta, l'evangelista, che assisteva al processo, si fece avanti echiese di pagare la multa. Il giudice esitava, ma non potè rifiutare. Alloraquesti fece richiamare il condannato e gli disse:
"Lei è libero: un altro ha pagato al suo posto".
"Al mio posto? Chi mai vorrebbe pagare per me?"
"È quello che lei ha picchiato".

Comosso fino alle lacrime, l'uomo si volse verso il credente e gli strinse lamano con riconoscenza.
Questo aneddoto mette in evidenza come il Vangelo concilia la giustizia conl'amore. Il predicatore non ha impedito il corso della giustizia. L'uomoriconosciuto colpevole doveva pagare la multa, ma il predicatore poteva, perpura bontà, pagare al suo posto. È così per il Vangelo. Dio non rinuncia allasua giustizia. Deve punire ogni peccato, ma, nel suo amore, ha dato il proprioFiglio perché portasse al nostro posto il castigo delle nostre colpe. Così GesùCristo si è assunto a suo carico il debito che avevamo contratto verso Dio. Hapagato al nostro posto e, se l'accettiamo, siamo liberi, e più ancora, siamofatti figli di Dio e godremo l'eternità insieme a Lui.

 



PERCHÈ GESÙ MORÌ ?


Perché Gesù s'è lasciato crocifiggere, quando aveva in Sé tutta la potenza perliberarsi dai nemici?
Parecchie volte Gesù sfuggì alle mani di quelli che cercavano di farlo morire.In Getsemani, quando Giuda venne per tradirlo, bastò che Gesù dicesse:"Sono io", perché tutti i soldati cadessero a terra. Nessuno avrebbepotuto mettere le mani su Gesù, se Egli non l'avesse permesso.
Perché dunque s'è lasciato condurre «come un agnello allo scannatoio, comeuna pecora muta dinanzi a chi la tosa»? perché non ha aperto la bocca?(Matteo 26:62; 27:12-14). Perché ha dato se stesso alla morte? (Isaia 53:12).
Perché? Per amore per Dio suo Padre, di cui stava compiendo l'opera dellasalvezza alla croce. Per amore per me peccatore, per voi, cari lettori, ch'Eglivoleva liberare per sempre dalla condanna eterna.

«Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita, per ripigliarlapoi. Nessuno me la toglie, ma la depongo da me»
(Giovanni 10:17).
«Io sono il buon Pastore; il buon Pastore dà la sua vita per le pecore»(Giovanni 10:11).
«Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine»(Giovanni 13:1).
«Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, maperché il mondo sia salvato per mezzo di Lui. Chi crede in lui non è giudicato;chi non crede è già giudicato» (Giovanni 3:17,18).
«Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi» (Efesini 5:2),«diede se stesso come prezzo di riscatto per tutti» (1 Timoteo 2:6).

 

 
 
 

il messaggio del vangelo!

Post n°485 pubblicato il 04 Aprile 2014 da montanaridaniele
 

 Qualè il messaggio del Vangelo di Cristo? 

 

 

In ogniuomo vi è l'inquietante sensazione di una mancanza: egli cerca continuamentequalche cosa di importante, che "dovrebbe possedere", ma che nonriesce mai a raggiungere. Spesso gli accade di osservare qualcuno che sembraaver ottenuto una posizione sociale invidiabile, o individui che hanno scalato"le vette del successo", ed in questi momenti egli pensa di essere ilsolo ad avvertire quel "senso di vuoto" che talvolta si materializza intormento ed angoscia. Si illude quindi che conquistando quelle mete il problematrovi una soluzione immediata. Ma ahimè! Una volta "arrivato", magaridopo estenuanti sacrifici, rimane deluso e si rende conto che deve esserciqualcosa di più... qualcosa di inspiegabilmente superiore... e si ricominciadaccapo.

Questa condizione è comune a tutti gli uomini: ognuno vorrebbe un mondomigliore, più tranquillità e più pace. Tutte le varie attività quotidiane chesi possono compiere non bastano a riempire il vuoto che c’è in ogni persona.

 


Un saggio affermava che il cuore dell'uomo è stato creato con una formaparticolare: quella di Dio, e quindi solo Dio può riempire il vuoto del cuore.Peccato, tristezza e morte rappresentano il passato, il presente e il futurodell'uomo.


La Parola diDio, la Bibbia,è l'unica chiave che penetra nel significato della vita, e mostra all'uomo comerisolvere i suoi problemi esistenziali, etici, morali e spirituali. Soprattuttoindica la soluzione al vero problema dell'uomo: il peccato. Alcuni credonoche la Bibbiasia un libro storico, altri un libro di morale, altri ancora un librosorpassato e noioso; invece questo libro contiene il piano meraviglioso di Dioper la salvezza dell'uomo.
Il tema di questo libro meraviglioso è GESÙ CRISTO: Egli appare fin dal primoverso della Genesi e viene rivelato attraverso le pagine dell'Antico Testamentocome il Messia che deve venire, presentato nei Vangeli come il Salvatore che èvenuto a cercare e salvare i peccatori, nelle epistole del Nuovo Testamento comeil Figliuolo di Dio coronato di gloria alla destra del Padre, nell'Apocalissecome colui che torna per regnare e giudicare i popoli. Vuoi conoscere Dio?Sapere chi è? Dov'è? Cosa fa? Leggi la Parola di Dio e credi in essa.

Alcuni dicono: Dio? Se Egli esiste davvero perché tanta violenza, guerre, odio,sofferenze, dolore, morte? Nazioni contro altre nazioni, razzismo, epidemie,corruzione, famiglie divise, figli abbandonati, egoismo? Perché non faqualcosa? Perché non ferma tutto ciò?


La Bibbiadice: "Tutti gli uomini hanno peccato, e sono privi della gloria diDio. Non c'è nemmeno un giusto."  La nostra natura è quella diAdamo: non dobbiamo sforzarci di peccare, lo facciamo istintivamente, oltre chevolontariamente. In altri termini ciò significa che l'uomo è schiavo, cioè èdominato dal peccato.
Il peccato è la causa; la morte, l'angoscia, la sofferenza, il male nesono le conseguenze. Ma oltre a questo, il peccato è separazioneda Dio. Separazione che diverrà eterna e irrimediabile per ogni uomo che muorein questa condizione.


GESÙ è la risposta a questa separazione. Egli disse: "Io sono la via,la verità, la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me."

Gesù Cristo venne nel mondo una notte di duemila anni fa, nascendo in unaumile stalla di Betlemme. Egli predicò il Regno di Dio e girò la terrad'Israele facendo del bene a tutti: guarì i paralitici, liberò gli indemoniati,donò la vista ai ciechi, risuscitò i morti, insegnò l'amore vero. Accusatoingiustamente fu crocifisso come un malfattore, ma quella che apparentementesembrava una sconfitta risultò la più straordinaria vittoria mai riportata.Gesù, il Figlio di Dio, portò su di sè i nostri peccati, subendone la condannaal nostro posto, sulla croce; e vinse la morte, risuscitando dopo tre giorni esedendo alla destra del Padre dove anche ora intercede per coloro che credonoin Lui.

Tu puoi conoscere Gesù personalmente nella tua vita! Prima di te in ogni epocadella storia e in ogni luogo della terra milioni di persone Lo hanno conosciutocome Persona vivente nella loro vita, sono state trasformate dalla Sua grazia ehanno trovato in Lui salvezza, liberazione, gioia e vita eterna. Egli èvivente, e ti ripete ancora oggi: "Venite a me voi tutti che sieteaggravati e travagliati, e io darò riposo alle anime vostre" (Vangelo,Matt. 11,28).


Gesù è vivente, e ti ama!
Egli desidera salvarti ed avere un rapportopersonale con te, perché anche per te Gesù ha versato il Suo sangue innocentealla croce.

Leggi il Vangelo. Se non ne hai uno, puoi riceverlo gratuitamente per posta cliccando qui.


"Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suounigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vitaeterna"(Giovanni 3:16).

"Voi mi cercherete e mi troverete, perché mi cercherete contutto il vostro cuore" (Geremia 29,13).

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marikakiteeugenio.bouxmontreal6annaincantostreet.hasslevivi.a.natobias_shufflemontanaridanielesestirosaSky_Eaglelab79lost4mostofitallyeahpiccolobruttocattivopsicologiaforenseolegna69
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963