Creato da: KeyLeague il 17/04/2010
RICETTE E TANTO ALTRO

 

W LE DONNE

 

 

 

PRIMO PREMIO TOP 30

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

davide.leeroberta.r1972tizzyteomerluzzo12xxx_bluebaby_xxxvaltermuttinico.tagliabraccimassimo.sbandernopippo290DucaDefioantonietta.mercaldibancapsaverio.anconarobertosamprasandreagsh
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

blog.libero.it/dominomania

Blog d'argento

 

Blog Gold

 
 

 

 
« VEDO NEROFRIZZANTI AUGURI DA BB E DA MINA »

CROCCANTIAMOCI

Post n°635 pubblicato il 12 Dicembre 2015 da KeyLeague

 

 

 

Ciao oramai siamo vicini al Natale
è tempo di riflessioni.. di pensieri che ci fanno ricordare
i bei tempi quando il Natale si sentiva
e si viveva con altro spirito...
abbiamo bisogno di pace... e amore ...
e perché no di dolcezze?
Ci sono molti dolci natalizi...
ogni regione ha il suo che fa leccare le dita
regalandoci anche un po' di atmosfera...

Allora abbiamo deciso di donarvi alcune idee
esempio qualcosa di croccante...
che ci riporta indietro con gli anni...
e ancora attuale in alcune feste...




Amici vi ricordate del croccante?

Del Natale è il re, profumato e dolce.
Non c'è fiera, mercato o sagra in cui non sia presente,
insieme al torrone e altre leccornie del periodo natalizio
la frutta secca, la frutta candita, come i fichi,
i datteri e così via...




Alcuni studiosi, basandosi su di un testo iberico
della seconda metà del XV secolo,
ne attribuirebbero la paternità ai pasticceri spagnoli
altri ricercatori sostengono invece che questa delizia
abbia origini nel sud Italia, dove sarebbe nata intorno al XIII
come una golosità araba fatta a base di mandorle, miele e spezie..
Di certo il croccante alle mandorle appartiene
alla tradizione popolare italiana da diversi secoli.
A fine '800 Pellegrino Artusi lo considerava così importante
da inserirlo tra le ricette dolci del suo libro
"La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene".

Oggi il croccante non è soltanto con mandorle ...
ma anche con altra frutta secca ..

In diverse province italiane si svolgono manifestazioni
dove il protagonista è il croccante,
con il quale grandi artigiani si sfidano
in una gara di fantasia e abilità per formare delle bellissime sculture,
come a Sestola , o a San Marco dei Cavoti..

Il croccante è composto da zucchero e frutta secca
e si presenta in lastre o barrette di varie forme e dimensioni.
Prende il nome dal verbo francese croquer,
ossia scricchiolare, poiché quando viene morso scricchiola
sotto i denti.




Si possono trovare diverse tipologie di dolci simili
al croccante italiano un po' ovunque nel mondo
ma la semplicissima ricetta originale
è modificata con altri ingredienti
come agenti lievitanti di varia natura, burro di arachidi,
Naturalmente insieme allo zucchero sono utilizzati
molti altri tipi di frutta secca o altri ingredienti
non comuni in Italia.




In una padella fate caramellare lo zucchero con acqua
e un po' di succo di limone.
dopo aggiungete le mandorle tostate,
mescolate per far amalgamare bene tutto.
Versate su un foglio di carta da forno oleata il composto
e livellatelo dello spessore desiderato con una lama unta
e pressatelo con il limone tagliato a metà
affinché penetri nel croccante il suo aroma e fatelo raffreddare..
poi gustatelo sentirete che delizia ...






Ma non ci fermiamo qui vero ...
andiamo a guardare nei nostri cassetti segreti
se troviamo altri ingredienti
ecco in barattolino abbiamo trovato il sesamo...

I semi di sesamo sono spesso utilizzati nelle nostre ricette
sia al naturale, sia spremuti sotto forma di olio
e anche i loro effetti benefici sono conosciuti...
si possono suddividere in tre categorie,
molto simili per quanto riguarda le proprietà nutritive
e gli elementi benefici, ma con alcune leggere differenze
bianchi, i più diffusi, che contengono una quantità di calcio
leggermente superiore
quello nero è più difficili da trovare

i rossi, che rispetto agli altri
contengono una maggiore quantità di ferro...
ecco una ricetta del croccante al sesamo
350 grammi di semi di sesamo
60 grammi di zucchero di canna
55 grammi di miele di acacia
Una buccia di un'arancia
Fate tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente.
In un pentolino mettete a sciogliere il miele e lo zucchero
a fuoco basso mescolando continuamente
con un cucchiaio di legno
Quando lo zucchero sarà sciolto completamente
e diventeranno di un bel colore bruno castagno,
versatelo nel pentolino i semi di sesamo
insieme alla buccia di arancia grattugiata.
Mescolate energicamente senza mai smettere
fino a quando i semi di sesamo sono diventeranno dorati.
A questo punto non resta che trasferire il sesamo
molto velocemente sulla spianatoia o sul piano di lavoro
preparato all'inizio e stenderlo in un unico strato dello spessore
di mezzo centimetro con l'aiuto del mattarello bagnato
con il succo di limone
stendete il composto su un foglio di carta da forno come per il croccante di mandarle...
e allo stesso modo potete fare altri gusti ad esempio quello con le nocciole... con noccioline .. noci... usate la fantasia e quello che avete nel vostro cassetto..






Finiamo con una coccola dolce dolce un croccante particolare
150g di zucchero
15 g di cacao amaro in polvere
140g di mandorle tritate
125g di burro
50g sciroppo di glucosio
50g di latte
Sciogliere lo zucchero, il latte, cacao e il burro a fuoco basso
finché la miscela è omogenea.
Aggiungere le mandorle
Versare su un foglio di carta forno
Coprire con un secondo foglio di carta forno
stendere con il mattarello.
Rimuovere la carta forno
posizionare il croccante sul tagliere e tagliate velocemente
la forma desiderata.
Il croccante può essere utilizzato come ornamento
intorno alla torta.
È inoltre possibile cuocere in una grande padella
(ancora coperto con carta da forno)
dopo la cottura, tagliate le strisce che avvolgono il manico
di un cucchiaio di legno e decorare la parte superiore
di una torta.
Possono essere frantumate e utilizzate
in altre preparazioni come praline..

ora vediamo se possiamo addolcire
un "Racconto"





Nel giardino delle Fate
dove la natura nasconde agli occhi umani
il mondo fatato e misterioso delle fate...
si racconta che in una sera buia e freddolosa
si riunirono le fate attorno ad un falò
.........per raccontare le vicissitudini degli uomini
che avevano incontrato quel giorno
...una dopo l'altra narrarono le proprie storie.....
e dopo Nocciolina...Mandorlina...toccò a Croccantina...
essa era una dolcissima fatina dal pellame bruno...
con due grandissimi occhi chiari ...
dalla sua bocca uscivano le più dolcissime storie
tanto da mettere in difficoltà le altre fatine ...
infatti le altre portavano alla luce solo le brutture
che il mondo nasconde in ogni suo angolo
della sua l'anima...
le fatine incantate dalla dolcezza di Croccantina
si squagliavano e spesso lacrimavano
erano lacrime dolci più dello zucchero....
si strinsero a cerchio e subito
la fiamma divampò ......lambendo le loro vesti....
le fatine spirarono
lasciando un grande lago pieno di nocciole...
pinoli...mandorle...
dal cielo una leggera pioggia di miele
unì i loro cuori
Croccantina raccolse il tutto lo stese...
in una sottile strato
da quella sera grazie alla dolcissima fatina
possiamo ai tempi nostri degustare dell'ottimo croccante
pieno di zucchero e miele..e frutta secca di ogni specie
.....la natura vuole che ...
il nome di Croccantina
venga ricordato in ogni festività
e che ancora oggi si possa ricordare
solo l'amore e la dolcezza
unite faranno un mondo migliore
......Storia creata da Mina




......ecco qui il croccante sarà sicuramente
un'idea per il vostro prossimo Natale...
riuscirà a farvi ricordare
che la dolcezza del croccante unita all'amore
quando fa cric cric sotto i denti
Ciaooo....



(dal web e da noi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/DOMINOMANIA/trackback.php?msg=13325155

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 12/12/15 alle 23:20 via WEB
CIAO KEYLEAGUE, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA DOMENICA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
(Rispondi)
 
 
KeyLeague
KeyLeague il 12/12/15 alle 23:38 via WEB
CIAO ALDO GRAZIE DI CUORE PER I COMPLIMENTI UN CARO SALUTO DA NOI2 BB E MINA
(Rispondi)
 
picciro
picciro il 12/12/15 alle 23:49 via WEB
Davvero scricchiolante di dolcezza il vostro post! Complimenti..faccio il croccante tradizionale e lo arricchisco con minuscole palline colorate che fa più festa e allegria!! Pazienza se è ingrassante..ci piace! Un abbraccio care amiche ..da me..
(Rispondi)
 
 
KeyLeague
KeyLeague il 13/12/15 alle 10:01 via WEB
ciao Rosa è il periodo giusto per esser piu' dolci ... è carina la tua idea sai è bello mettere un tocco nostro sulle pietanze ci soddisfa di piu' ,, grazie di tutto ciaooo ps in questo periodo non si devono contare le calorie ahahah ciao
(Rispondi)
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 13/12/15 alle 11:17 via WEB
Fra il fantastico e il reale... che buoni! Buon Santa Lucia, Saverio
(Rispondi)
 
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 13/12/15 alle 16:30 via WEB
ciao Saverio tra il fantastico e il reale c'è tanta dolcezza ...che ci tira su... grazie della visita buona domenica a te con abbraccio
(Rispondi)
 
paperino61to
paperino61to il 13/12/15 alle 13:39 via WEB
Per la serie come prendere un papero per la gola vi presentiamo....complimenti fanciulle vi adorooooooo :-)io e i paperini jr andiamo pazzi per questa prelibatezza...bene, ora che li avete preparati quando li portate? :-) smackkkk buona domenica
(Rispondi)
 
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 13/12/15 alle 16:33 via WEB
Paperino... dolcemente ti abbracciamo prendendoti per la gola haah siamo buone non ti abbiamo preparato la padella per...lo sai vero? un kiss dal sapore dolce e un caro saluti a tutti...con dolcezza ...grazie ...di tutto ciaoo
(Rispondi)
 
longo.stefania1969
longo.stefania1969 il 13/12/15 alle 17:51 via WEB
Fate venire l acquolina in bocca tesori miei TVB vi auguro Buona serata ciao smack. Stefy
(Rispondi)
 
 
KeyLeague
KeyLeague il 13/12/15 alle 19:49 via WEB
ahah Stefy mentre postavamo avevamo una voglia incredibile del croccante... un po' di dolcezza ci vuole per la gola mente e cuore ciaoo da noi con abbraccio
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 14/12/15 alle 17:01 via WEB
siete 2 dolcino croccanti buone feste ragazze attenzione se vi mangiano ahaha buon inizio settimana ciauuu
(Rispondi)
 
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 14/12/15 alle 17:14 via WEB
ahah croccanti e dolci wwo che bello grazie un kiss croccante per te da noi ciaooo
(Rispondi)
 
miki2903
miki2903 il 15/12/15 alle 11:02 via WEB
Ciao care! Ottimo il croccante..... slurp! un abbraccio tra una corsa e l'altra.... Letizia
(Rispondi)
 
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 15/12/15 alle 12:22 via WEB
ciaoooo Letizia in questo periodo ci vuole piu' dolcezze e allora iniziamo dal croccante... che ci delizia oltre la gola anche la mente... grazie di tutto un kiss ciaoo da noi
(Rispondi)
 
paperinopa_1974
paperinopa_1974 il 15/12/15 alle 19:26 via WEB
buona serata ragazze un bacio a ventosa ciauuu
(Rispondi)
 
 
UnaVocedaiContinenti
UnaVocedaiContinenti il 17/12/15 alle 01:59 via WEB
ciaoo notte croccante a te da noi ciaoo
(Rispondi)
 
ripensoiltuo_sorriso
ripensoiltuo_sorriso il 01/01/16 alle 15:42 via WEB
Bellissimo il racconto.. brava Mina... Mi ricordo benissimo del croccante.. lo compravo sempre alla Fiera delle giostre... che buono... Buon Anno carissime... Abbracciosorriso...
(Rispondi)
 
 
KeyLeague
KeyLeague il 20/01/16 alle 22:08 via WEB
Ciao eccoci a risponderti con ritardo... ci fanno bene i tuoi affettuosi complimenti grazie di tutto e auguri a te anche se sono arrivati dopo ma sono fatti con il cuore..a presto ciaoo
(Rispondi)
 
esternoluce
esternoluce il 20/01/16 alle 18:38 via WEB
molto buono il croccante. io adoro quello alle mandorle! ma la frutta secca è molto gradita all'organismo quindi sbizzarriamoci.

Bello questo articolo. Mamma mia con questo freddo mi berrei proprio un te caldo tu no?

(Rispondi)
 
 
KeyLeague
KeyLeague il 20/01/16 alle 22:11 via WEB
ciao il croccante è una delizia mai passata di moda fin da piccole mangiavamo il croccante di tutti i tipi ciao alla prossima da noi2 (Mina e Bb oppure BB e MINA)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963