Creato da diablita91 il 01/09/2007

Roberta

e la sua voglia di vivere!

ODIO


Essere svegliata in modo brusco, avere il ciuffo in disordine, la mia professoressa di *******, la luce, il mare e le spiagge affollate, il mio mal di schiena costante, la violenza, le mutilazioni, i pregiudiziosi, gli ipocriti ed incoerenti, cambiare o perdere le mie abitudini, non poter mangiare al mattino e/o di notte, non poter ascoltare musica quando non sono sola in casa, dover essere sempre educata e gentile anche quando avrei voglia di prendere a morsi qualcuno e...fondamentalmente non odio nulla, ho elencato solamente cose che mi infastidiscono ma ripeto: "NON RIESCO AD ODIARE NIENTE E NESSUNO!"
 
 

AMO

Cosa/chi mi piace/amo

Coca-Cola, Merit, Martini bianco con vodka alla pesca, Mocassini&Scarpe da barca, rossetto rosso, i miei capelli (in particolare il ciuffo tendente a destra ), carciofi, zuppa di legumi, birra rossa, Corona with lime, Vino rosso, la notte, provocare, Dodi Battaglia, il mio Amore dolce e tenero, i Pooh, musica, Vasco, le mie Adidas, i jeans, le camicie, le mie mutande, basket, i miei occhi, le mie labbra, il mio naso, le mie mani, le mie gambe, la mia schiena, la pioggia, le moto, le fotografie, dipingere, disegnare, scrivere, leggere, suonare, gli occhiali da sole, il verde, il n° 7, Anthony Hopkins, Jack Nicholson, Joker, giocare a carte, cruciverba, guidare, essere a letto sotto le coperte mentre fuori fa freddo, pigiama e lenzuola di seta, baci, carezze, il mio sguardo, il "suo" sorriso, il caffè, guardar sorgere il sole, il latte, mio nonno Andrea, tutti i miei nonni, la mia stanza, panino prosciutto cotto ed insalata con una beck's ghiacciata alle 4 del mattino, sorridere, parlare, scherzare, il mio professore di Filosofia, "La bottega degli errori", Mirò, Einstein, i Presocratici, Kant, Kierkegaard, Nietzsche, Pascal, Schopenhauer, i Canti Gregoriani, il latino, il greco, New Age, Enigma, Enya, Carmina Burana, musica da camera, Recitare, teatro, Mitologia greca, l'inchiostro nero, la mia agenda, gli orologi, disco dance, parlare con Biu, la cannella, fumare al balcone, "Senza Quaglia" alias Senza Traccia, stare in silenzio, parlare in pubblico, imitare Renato Zero di notte per far svegliare mia madre, imitare chiunque, stringere le mani di A. tra le mie, parlare con Mirko guardando il cielo, andare a cinema da sola, cruciverba, il braccialetto che ho al polso sinistro ed il ciondolo a forma di A (che logicamente ho al collo ), Giulio (il mio peluche), il colore del sangue, guardarmi allo specchio, il buio, i miei soprannomi, peripateticizzare con Michele  e il suo modo di parlare, Mattinata Fiorentina, Ivan Graziani, Rino Gaetano, Ti ti ti ti, Dario Fo, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Andrea Camilleri e le sue sigarette, pensare a cosa mi piace e...Vivere!

 

CARUSO - LUCIO DALLA

 
 

ADELMO E I SUOI SORAPIS

Adelmo Fornaciari (Zucchero)-Dodi Battaglia (Pooh)-Maurizio Vandelli (Equipe84)-Fio Zanotti-Umbi Maggi (Nomadi) e Michele Torpedine! Non serve aggiungere altro...

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FABRIZIO DE ANDRè

Dolcenera

No Comment!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

L'ALTRA DONNA - DODI BATTAGLIA (AL PIANO)

 

 

poco fa...

Post n°55 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da diablita91
 

...sono scesa a comprare le sigarette a mia madre e stavo fumando, una delle cose che mi fa impazzire è il fatto che puntualmente qualcuno mi dia del Lei o del Voi; ora, io non capisco come si può rivolgersi a me in questi termini, IO che con questo taglio di capelli sembro una bambina dell'asilo, IO che già di mio sembro una lattante! Mah!
Ad ogni modo, camminando per strada SOLA e FUMANDO...

Un ragazzo mi fa: "SCUSA, C'AVETE UNA SIGARETTA?"
Io con la sigaretta accesa in mano: "No, non fumo..."
Lui: "AH, SCUSATEMI, GRAZIE!"

Analizziamo i fatti:

  1. La sottoscritta camminava fumando da sola, dunque, l'ipotesi che quel plurale sia stato per la presenza di due o più persone, LA ESCLUDEREI A PRIORI;
  2. Avrei tanto voluto chiedere al giovanotto cosa avesse al posto degli occhi....(due filtri per canne??????)
    Ma non si nota che di sera bevo ancora latte caldo e plasmon???? Come puoi darmi addirittura del VOI???
    Mi sento anziana nel fiore dei miei anni...pensate un po' in futuro, mi chiamerete: "la sorella di Tutankamon"
  3. Non comprendo la funzione grammaticale del lemma: "SCUSA"
  4. La sottoscritta con immonda cazzimma nega una sigaretta al povero ragazzo
  5. Il suddetto essere (dis)umano si scusa educatamente con me per il disturbo e per avermi chiesto una sigaretta (quasi s'inginocchiava), non avendo notato che stavo beatamente e dannatamente "sucando" la mia Merit e, nel caso in cui avesse invece notato, io, al suo posto mi sarei mandata a fanculo!

adesso io mi chiedo: "MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH???"

 
 
 

mia madre...

Post n°54 pubblicato il 27 Ottobre 2008 da diablita91
 

sull'uscio della porta di casa, si ferma, mi guarda mentre sono comodamente distesa sul divano ad ingurgitare rumorosamente ed animalescamente dei pop corn e borbotta qualcosa che non riesco a capire (m'era parso di sentire: "spegni il forno" ma in realtà non era così!)...

Poi...
Mamma: "Scendo, c'è il forno acceso"
Io:         "e...quando lo devo spegnere?"
Mamma: "In caso d'incendio!"

Piccole perle di saggezza materna...

 
 
 

Post N° 53

Post n°53 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da diablita91
 
Tag: musica

il 23 ottobre 2001 abbiamo assistito al lancio della prima versione dell'Apple iPod e...scavando un po' nel mio ho trovato:

 Message In A Bottle - Police               Love Is In The Air - Paul Young

          

 If You Leave Me Now - Chicago         Goodbye Stranger - SuperTramp

         

  Crêuza de mä - F. De Andrè                        Il Tic - G. Gaber

       

Che bella la mia musica :)

ps. Biu, non dimenticare che stasera si legge!!!

 
 
 

16 Ottobre...

Post n°52 pubblicato il 16 Ottobre 2008 da diablita91

...in questo giorno, nel corso degli anni passati, strapassati ed ultrapassati, ne sono accadute di cose!

Pensare che il 16 ottobre 1781 le truppe di George Washington prendono Yorktown (Virginia) e, la bellezza di 204 anni dopo, ovvero nel 1985 l'azienda produttrice di semiconduttori, Intel, lancia sul mercato.........................(ebbenesìtuttoattaccatoperrenderebenel'idea!)..................il MICROPROCESSORE! 80386!

Non è tutto! Il 16 Ottobre 1927 nasce a Danzica uno dei miei scrittori preferiti e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura (1999), Günter Grass. <Quello de: "Il Tamburo Di Latta">
(Letto a 12 anni e tirato dietro la testa di un paio di persone, è un mattoncino non un libro, provatelo perchè è efficace, ve lo assicuro!)

Andrei Romanovich Chikatilo, uno dei meravigliosi nomi che si può trovare sfogliando una comunissima ENCICLOPEDIA DEI SERIAL KILLER!
Andreuccio bello fu anche soprannominato Mostro di Rostov oppure Il Macellaio di Rostov, accusato SOLO dell'omicidio di 53 donne e bambini fra il 1978 ed il 1990 (che ingiustizia accusarlo per così poco! Mi rifiuto di vivere in un mondo dove non c'è più Religione e la gente viene imprigionata così!) Non è chiaro il motivo per il quale Andreuccio bello abbia cominciato a comportarsi in quel modo ma l’episodio a cui si dà la responsabilità maggiore della sua follia è quello capitato al fratello maggiore Stepan, morto durante una grave carestia nel 1930, prima ucciso e poi mangiato dalla folla affamata per evitare la stessa sorte; questo racconto lo segnò profondamente a tal punto da credere di avere una qualche colpevolezza da espiare per la sciagura. Tuttavia non esiste alcun documento che provi l’esistenza di tale fratello, bensì è assodato che patisse di una disfunzione sessuale che lo rese impotente a vita. (Evviva, evviva, evviva!) Non si limita a folleggiare a destra e a manca, bensì frequenta l’Università e fa un corso per corrispondenza finché dopo tanti sacrifici si laurea in Letteratura russa presso la Libera Università di Arte di Rostov...
...il resto lo lascio scoprire a voi :)

1985 mentre Intel propone il suo microprocessore, la madre di Casey Stoner partorisce e mette il campione del mondo (2007) di MotoGP!

Un augurio per un sereno 16 ottobre, buona serata a tutti :)

                                                                                                                               Roberta

 
 
 

i tuoi occhi

Post n°51 pubblicato il 15 Ottobre 2008 da NomadeSolitario32

Di giorno due finestre che si affacciano sul mondo con una voglia immensa di conoscere di imparare e di vivere i propri anni, e uno sguardo che illumina la vita di chi incrocia queste due meravigliose perle nere incastonate in un viso dai lineamenti e contorni magicamente e perfettamente abbinati da un artista che amava e ama la pura bellezza. Di notte il passaggio per entrare nel suo mondo dove alberga l’animo dalle mille sfumature da cui nasce ROBERTA ….capace di far sognare chi sogni non ha più… poi quando queste due meravigliose perle si chiudono è bello rimanere nel suo mondo e insieme correre e giocare con la spensieratezza dei tuoi anni. Ti voglio un universo di  bene piccolo e  magico scarabocchio.

 
 
 

SEMPRE AL TUO FIANCO

Post n°49 pubblicato il 10 Ottobre 2008 da NomadeSolitario32

Ciao  dolce scarabocchio  dagli occhi belli  che  parlano anche  quando  non dicono  nulla!  il mio primo  post sul  tuo  blog  sarà breve ma voglio  dirti e  farti  una promessa  attraverso  questo  video......  SEMPRE E PER  SEMPRE...

 
 
 

Post N° 47

Post n°47 pubblicato il 07 Ottobre 2008 da diablita91

Non merito tutte le tue parole, ciò che pensi di me e quello che mi dici...
Sei un un grandissimo amico e son contenta d'averti conosciuto :) sai farmi sorridere anche quando la voglia di farlo è assolutamente inesistente.

Non dimenticherò mai:

  • I nostri tormentoni (ah ah...sisi...o' ver, miiiuoh, ma vedi tu vedi tu, ho vinto qualche cosa? non ho vinto niente, giro la ruota, compro una vocale...la A, attento attento, biuuu biuuu...NIENTE! biuuu biuuu PRRR...ecc.)
  • Le nostre dormite insieme, svegliarsi, chiamare l'altro e...dopo un "ah...sei sveglio", riaddormentarsi.
  • Giocare a 7 e mezzo e vincerti 4.584.000 (quattro-milioni-cinquecentottantaquattromila) euro
  • Sentirti leggere e leggere per  te...
  • Le ore passate a sentire musica
  • "Meglio che m'addormo se no parto di porno" (ahuahuahua.....lunghissima storia)
  • Alì che urla
  • La canzone di Carmen Consoli
  • Le sfilate con i vestiti più assurdi di questa terra
  • Cantare con mia madre mentre tu ci registri
  • Studiare Filosofia con te...e...............l'ARCHE'
  • La telefonata mattutina, prima di entrare in classe
  • Il Pisesso (che ancora non sappiamo cosa sia)
  • Il nostro quiz quasi notturno
  • Le tue "R"
  • "MAAAAAAAAAAAAAAAAAAH"

e tantissimo altro...

Non dimenticherò nulla di quello che ci è accaduto, perchè con te ho passato parte dei momenti più belli della mia vita...

Ti voglio bene anche io, Biu sei il mio pesciolino preferito :)

ps. a chi dice che: "Uomini & Donne non possono essere amici", rispondo con: "CHE GRAND' STRUNZAT"

 
 
 

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 02 Ottobre 2008 da diablita91

Io e la mia Molecola preferita, abbiamo deciso di dedicarci INSIEME alla lettura serale!

Abbiamo scelto due bellissimi libri di due grandissimi autori, ovvero: "Venere Privata" di Giorgio Scerbanenco e "Onora il padre. Quarto comandamento" di Giancarlo De Cataldo.

Ovviamente quello di Scerbanenco l'ho scelto io  ma anche quell'adorabile Molecola di Moscerino ha fatto un ottimo acquisto

Il MIO libro:
"Venere privata è un romanzo di Giorgio Scerbanenco del 1966. E' il primo romanzo del ciclo di Duca Lamberti. L'autore fa partire dalle prime pagine l'indagine sui generis di Lamberti ed allo stesso tempo rivela gradualmente la vicenda personale del protagonista. Viene così disegnata la figura di un medico radiato dall'ordine e condannato a tre anni di carcere che ritorna alla vita quotidiana e l'affronta con uno spitito disincantato ma non corrotto. Duca applica la propria formazione scientifica all'indagine senza preconcetti. Forse proprio grazie a questo approccio egli riesce a toccare gli apetti più intimi delle persone ed a visitare i luoghi (fisici e non) più torbidi delle azioni umane.

Duca Lamberti è appena uscito dal carcere e Càrrua (un amico e collega del padre poliziotto) gli procura la prima occupazione: dovrà aiurate Davide Auseri ad uscire dal tunnel dell'alcolismo. Davide è il figlio dell'ingegner Pietro Auseri, industriale della plastica. E' un ragazzo tanto ricco quanto solo, ma ben presto Duca scopre che Davide è un ragazzo normale e solo un trauma potrebbe averlo spinto a cercare un solitario rifugio nel whisky. Infatti Davide confessa di sentirsi responsabile per il suicidio di Alberta Radelli. Un anno prima Davide aveva conosciuto casualmente Alberta e dopo aver passato una giornata insieme l'aveva abbandonata presso Metanopoli. Il giorno seguente Davide aveva letto su La Notte del ritrovamento del cadavere della ragazza con le vene tagliate. Alberta aveva fatto cadere sulla Giulietta del ragazzo un piccolo oggetto, sconosciuto per Davide, e che solo ora Duca riconosce come il rullino fotografico Minox. La stampa delle foto rivela le pose nude della mora Alberta e di un'altra ragazza bionda. Da qui parte la vera indagine poliziesca che porta Lamberti e Auseri (quali "spettatori") ed i reali investigatori di polizia Càrrua e Mascaranti a ricostruire la triste vicenda degli omicidi di Alberta Radelli e di Arbati Maurilia, la bionda presente nelle foto di nudo, ritrovata annegata nel Tevere nei giorni seguenti alla scoperta del suicidio inscenato per Alberta. L'indagine porta Duca a fare la conoscenza di Livia Ussaro, una giovane laureata amica di Alberta. Livia non si limiterà a riferire le confidenze di Alberta in merito al servizio fotografico, ma offrirà persino la sua collaborazione a fare da esca per cercare di individuare qualcuno degli organizzatori del traffico internazionale di prostituzione che si cela dietro a tutta questa storia."

Giorgio Scerbanenco (italianizz. di Vladimir Giorgio Šerbanenko; Kiev, 28 luglio 1911 – Milano, 27 ottobre 1969) è stato uno scrittore e giornalista italiano di origine ucraina.

Nato a Kiev nell'allora Russia imperiale da padre ucraino e madre italiana, in tenera età si trasferì in Italia, dapprima a Roma, poi a 16 anni a Milano, al seguito della madre. Il padre fu ucciso durante la rivoluzione russa, la madre morì pochi anni più tardi. Costretto per motivi economici ad abbandonare gli studi (non completò nemmeno le elementari), praticò molti mestieri, dall'operaio al conduttore di ambulanze, prima di arrivare al mondo dell'editoria. Collaborò a numerose riviste, tra cui noti settimanali femminili, come correttore di bozze, redattore, persino come titolare di una rubrica di "posta del cuore". Sempre ritenendosi di lingua madre italiana e soffrendo l'essere considerato "straniero".

Scrittore di incredibile prolificità e versatilità, ha spaziato in ogni campo della narrativa di genere: western, fantascienza, letteratura rosa, ma fu con il giallo che raggiunse una discreta fama, fino ad essere da taluni indicato come uno degli scrittori più importanti di questo genere. Non vi è dubbio infatti che sia da considerare tuttora il maestro ideale dei giallisti italiani, almeno a partire dagli anni settanta. I suoi romanzi, oltre ad essere dei piccoli gioielli del noir, riletti oggi appaiono anche come uno spaccato umano e amaro dei nostri anni '60, che rivelano una Italia difficile, persino cattiva, ansiosa di emergere ma disincantata, certo lontana dalla immagine edulcorata e brillante che spesso viene data degli anni del boom economico.

Il suo primo romanzo giallo fu Sei giorni di preavviso, del 1940, in cui ideò la figura di Arthur Jenning; il successo arrivò però con la serie dedicata a Duca Lamberti, un giovane medico radiato dall'Ordine e condannato al carcere per aver praticato l'eutanasia su una donna in agonia. Lamberti in seguito diventa una sorta di investigatore privato che collabora con la questura di via Fatebenefratelli a Milano, in particolare con il commissario di origini sarde Càrrua. La serie di Duca Lamberti, iniziata con Venere privata nel 1966, porta all'autore successo, grazie alle molte versioni cinematografiche della stessa e ai riconoscimenti internazionali. Nel 1968 Traditori di tutti viene riconosciuto quale quale miglior romanzo straniero dal prestigioso premio francese Grand prix de littérature policière.

L'anno successivo, nel momento culminante della sua carriera, morì improvvisamente a Milano. Alla sua memoria è dedicato il più importante premio per la narrativa gialla italiana, il Premio Scerbanenco.

Nel 2006 è stata realizzata una docufiction sulla sua vita, con interviste e testimonianze di chi l'ha conosciuto, ad opera del regista Stefano Giulidori. È stata presentata con successo al Noir in Festival di Courmayeur 2006. Nel 2007 l'editore Garzanti pubblica una antologia di racconti di alcuni tra i più noti scrittori noir italiani dedicata al personaggio più famoso di Scerbanenco, Duca Lamberti, intitolandola Il ritorno del Duca.


Passiamo al libro della Molecola Schizzofrenica:
"Onora il padre. Quarto comandamento:
Il commissario Matteo Colonna è stato inviato a Rimini per indagare sugli omicidi di alcune giovani donne e si imbatte in un serial killer molto speciale. Perché uccidendo le sue vittime, l'assassino che i giornali chiamano "Il figlio dei fiori" ascolta sempre un dimenticato brano psichedelico del 1972? Che cosa sono il Giusto Ritmo e la Legge? Che cosa nasconde la tranquilla Casa di riposo Giovanni Pascoli? Ce la farà il giovane e intuitivo Matteo Colonna, che cerca di immedesimarsi nell'assassino, a resistere all'orrore di ciò che sarà costretto a scoprire? Torna in libreria il romanzo che ha esplorato il cuore criminale dei rapporti familiari, il tradimento, e il desiderio di ordine che torna ad affacciarsi ovunque. Perché il killer che Colonna insegue è un padre. E i padri non sanno solo amare, ma anche odiare, e punire."

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956) è uno scrittore, drammaturgo e magistrato italiano.

Giancarlo De Cataldo è Giudice di Corte d’Assise a Roma, città nella quale vive dal 1973. Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e sceneggiature televisive, ha pubblicato come autore diversi libri, per lo più di genere giallo. Collabora con «La Gazzetta del Mezzogiorno», «Il Messaggero», «Il Nuovo», «Paese Sera» e «Hot!». Il suo libro più significativo è Romanzo criminale(2002), dal quale è stato tratto un film, diretto da Michele Placido. Nel giugno del 2007 è uscito nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima Repubblica . I due libri hanno alcuni personaggi in comune come il Commissario Nicola Scialoja e l'amante, ex prostituta, Patrizia.

Ha scritto la prefazione per l'antologia noir La legge dei figli della Casa Editrice Meridiano Zero.


Bene, detto questo................ possiamo procedere :) Molecola, stasera tocca a me!!! :)

Ti voglio bene Biu! smacckkettino

ps. non dimenticare che stanotte c'è anche il Quiz

 
 
 

Test

Post n°45 pubblicato il 24 Settembre 2008 da diablita91
 
Tag: test

Ho fatto il test preso dal blog di: uolter_vol :

SCOPRI CHE PERSONAGGIO DI HARRY POTTER SEI (Clicca)

Non potete neanche immaginare che risultato ho ottenuto...

Tom Riddle / Voldemort
Beh, se a scuola c´era un piccolo bastardo quello eri tu! Ti piace essere considerata una persona forte, anche se questo vuol dire passare sopra gli altri oppure fregarsene degli amici. Vedi la sensibilità come un difetto, e tendi a non preoccuparti troppo degli stati d´animo altrui. Ma siamo sicuri che questo voglia dire essere forti?
Consigli: un bagno d´umilté, e se cercano un attore per fare il cattivo nel prossimo Harry Potter.. vai!

Vi sembro così io???????????????????????????????

                  Io, prima dell'influenza (Tom Riddle)

Io, con l'influenza.........miiiiiiiiiii che mal di testa allucinoginante   (Voldemort)
 
 
 

Valeria

Post n°44 pubblicato il 23 Settembre 2008 da diablita91

Un benvenuto particolare alla mia COMPAGNA DI BANCO Mulan.Curtis187

Colei che tutte le mattine a partire dalle 8:20 mi sopporta fino alle 13:50!
Quante ne abbiamo passate insieme e quanti ancora dovranno passare per le nostre mani...

Valeria, obbiettivo di quest'anno............................... VINCENZO IL CARABINIERE!

Un Bacio Faggianella mia con due G, in fondo in fondo in fondo in fondo in fondo in fondo in fondo in fondo un po' ti voglio bene :)

 
 
 

Onomastico

Post n°43 pubblicato il 17 Settembre 2008 da diablita91

Oggi, 17 Settembre è il mio onomastico e non solo.........
Lo è anche del mio socio "Brobberto Blobby Brother", ovvero, il soggetto in foto...

Tanti auguri SoRcio! ahuahuahua

Ti voglio bene! :)

 
 
 

7 del mattino

Post n°42 pubblicato il 14 Settembre 2008 da diablita91
 

Non c'è cosa più bella che fumare alle 7 del mattino fuori al balcone mentre piove...e pensare che l'unica cosa che renderebbe il tutto ancor migliore, sarebbe, guardare nella propria finestra e vedere il PROPRIO uomo che dorme...
Purtroppo per me tutto questo non è possibile e forse forse forse quando quel momento arriverà..........io avrò smesso di fumare!

 
 
 

Canzone + Foto del giorno

Post n°41 pubblicato il 12 Settembre 2008 da diablita91

Applausi Per Fibra

Oggi sono iperRAAAAAAAAAP! FABRI FIBRA A BOOOOOOOMBA...!!!

Brrrrrrrrrrr Fibra hahaha Fibraaaaa ti tolgo dal mio stereo perchè porti sfiga!


Porca miseria, credo di aver alzato troppo il volume

Ahhhhhhhhhh che giornata!!!


 
 
 

Buongiorno

Post n°40 pubblicato il 09 Settembre 2008 da diablita91

E' troppo tempo che non scrivo nel mio blogguccio nico nico :)
Auguro a tutti una BUONA GIORNATA, aspettando di vedervi sorridere...

Bacini sparsi...

                                                         Roberta

 
 
 

Oggi è...

Post n°39 pubblicato il 02 Settembre 2008 da diablita91

Il COMPLEANNO DEL MIO FRATELLONEEE marcone67c CHE COMPIE 41 ANNI!!!

TANTI AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII CRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!

BUON COMPLEANNO FRATELLONE, TIVIBI, SMUAAAAACCKKETE

 
 
 

BUON COMPLEANNO BLOG!

Post n°38 pubblicato il 01 Settembre 2008 da diablita91

E' con tanta felicità che annuncio al "digiland's world" che...
(si accendono le luci...comincia lo spettacolo pirotecnico con in sottofondo COPACABANA, tutti con cappellino e trombetta...EVVAIIIIIIIII)
°oO(tarataratataaaaaaa...paraaaaaaapaaaaa)

Signori e Signore, Ladies and Gentlemen...

IL MIO BLOOOG, COMPAGNO D'AVVENTUREEEE...COMPIEEEEEEEE UUUUUUUUUN ANNOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

AUGURI CARO NICU INSETTU!
(Caro Piccolo Insetto - E. Montale)
Avrò pure PROFANATO, ma il mio blog lo chiamo così

Buona lettura a tutti...
                                                         Roberta

 
 
 

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 30 Agosto 2008 da diablita91
 

CI SONO MOMENTI IN CUI...........................L'UNICA COSA CHE TI TRATTIENE...E' UN SORRISO...

IL TUO SORRISO DI UN MOMENTO...E' IL MIO MOMENTO DI VITA!

Smuack Stempy  ti voglio bene

                                                                Roberta

 
 
 

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 27 Agosto 2008 da diablita91

 
 
 

Oggi...

Post n°31 pubblicato il 25 Agosto 2008 da diablita91

propendo per (azz...propendo??? dove l'ho imparato? ... ah, c'era scritto su Focus )

°oO(Ma allora esiste?..si può dire! )
dicevo...
PROPENDO per:
Io Mammeta e tu - [Renato Carosone]

Che canzone! E...che Carosone!!!

Se vi va di cantarla

Ti avevo detto dal primo appuntamento
'e nun purtà nisciuno appriesso a te...
invece mo nu frato,
na sora, na nepote...
sola nun staje na vota:
ascimmo sempre a tre!
E mi hai promesso: "Domani chi lo sa...
vengo io soltanto...soltanto con mammà!"

Io, mammeta e tu
passiammo pe' Tuledo,
nuje annanze e mammeta arreto...
Io, mammeta e tu
sempre appriesso,
cose 'e pazze:
chesta vène pure o^ viaggio 'e nozze...
Jamm'o cinema, a abballà,
si cercammo 'e ce 'a squaglià,
comme nu carabiniere
chella vène a ce afferrà...

Ah, ah, ah...
ma, 'nnammurato,
so rassignato:
non reagisco più...
io, mammeta e tu!
io, mammeta e tu...

Ma San Gennaro m'aveva fatto 'a grazzia:
ll'ata matina nun ll'ha fatta aizà!
Teneva ll'uocchie e freve,
pareva ca schiattava,
io quase me credevo
d'ascì sulo cu te...
Nu filo 'e voce, però, turvaje mammà:
"Da 'a piccerella ve faccio accumpagna'..."

Io, soreta e tu...
jamm'o bar o^ Chiatamone:
"Vuo' 'o cuppetto o vuo' o spumone?"
"Chello ca costa 'e cchiù!"
Pe' ricordo 'e sta jurnata,dint' 'a villa ce hanno fatt' 'a foto...
Vo' 'o pallone, vo' 'o babbà,
nun se fida 'e cammenà...
guardo a essa, guardo 'o mare:
sto penzanno 'e ce 'a mena'...

Ah, ah, ah...
ma, 'nnammmurato,
so' rassignato:
non reagisco più...
io, soreta e tu!
io, soreta e tu...

Ammore mio, staje sempe cu 'e pariente...
chesta famiglia me pare na tribbù...
Arrivano 'a Milano,
arrivano 'a ll'Oriente,
e tutta chesta gente
sta sempe attuorno a mme...
Na vecchia zia ca steva a Cefalù,
venuta ccà, nun se n'è ghiuta cchiù...

Io, zieta e tu...
poverina, è sofferente,
ogne tanto, nu svenimento.
Io, zieta e tu...
ll'uovo frisco, 'a muzzarella,
cammenammo sulo in carrozzella...
Sto' pavanno 'a ccà e a llà,
'e denare chi mm' 'e ddà?
O te lasso o, fra nu mese,
sto cercanno 'a carità...

Ah, ah, ah...
tu mm'he' 'nguaiato,
me sposo a n'ata,
nun ve veco cchiù...
mammeta, soreta e tu!
pateto, frateto e tu!
nonneta, zieta e tu!

Pateto frateto nonneta
soreta soreta zieta
zieta pateto pateto
frateto frateto nonneta
nonneta pateto...o cane...

...Scusate giuvinò, io so' a bisnonna...
so' turnata proprio mo' da 'o 'spitale...

Aaaaaaaaahhh! Iatevenne, iatevenne!

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Niente in contrario...
era solo carina l'immagine

 
 
 

Post N° 30

Post n°30 pubblicato il 25 Agosto 2008 da diablita91

Ecco...ora io vorrei sapere...

CHI E' CHE METTE STA GENTE IN PRIMA PAGINA???

ps. il sondaggio dell'altra volta era per i maschietti...adesso...per voi femminucce.......
quale preferite???

 
 
 

I MIEI FANS

website stats
 

QUALCUNO HA DETTO:

"Io quando parlo con te dimentico di parlare con una ragazza di 17 anni.............mi sembra di parlare con un camionista austriaco!"

 

Com'è Roberta?!

 

Intelligentissima, simpaticissima, dolcissima, bellissima, affascinante, attraente, ironica, autoironica, presuntuosa, prepotente, altruista, testarda, infiammabile, troppo paziente, solare, protettiva, pignola, rompibae, maliziosa, logorroica, grafomane, paranoica, maniaca, ordinata nel disordine, gentile, educata, meravigliosamente folle...ed IMMENSAMENTE MODESTA!

Ps. a detta del mio amico nino6142100 sono anche un po' tanto "scurnacchiatella"

 

SONGS

Tu si na cosa grande - Renato Zero

Malarazza - Carmen Consoli
*Dedicata a Fabio*

Madama - Renato Zero
*Una delle canzoni che ho fatto "mie"...*

Amanda Lear 
Ho fatto l'amore con me

 

MATITA

Non chiedetemi cosa ci faccio con una matita nel naso...........perchè non me lo ricordo

 

ULTIME VISITE AL BLOG

NomadeSolitario32Perturbabiletony958Cacciatore_Di_TeglieJulien81rmalogicoTUROK2005fratelloTacandryofficinawtcc156danieleltdelfinochiarociclone973ParStranostrong_passion
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao cara Roby, un angelo della mia famiglia è volato in...
Inviato da: marcone67c
il 09/06/2009 alle 21:56
 
come mai ti sei fermata al 27 gennaio quando sei una...
Inviato da: dromedario0
il 27/03/2009 alle 07:58
 
Buon compleanno Diablita,ciao Raimondo
Inviato da: lupidelnord
il 20/03/2009 alle 08:53
 
torni si?-un bacione grande
Inviato da: scilla5
il 14/01/2009 alle 17:02
 
Have a..."good time"! Anton ;)
Inviato da: alogico
il 31/12/2008 alle 16:57
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DODI BATTAGLIA

Guardate questo video, Dodi Battaglia come al solito fantastico alla sua chitarra...

Mette in risalto oltre che la sua bravura, la sua simpatia...con dei giochi alla chitarra insieme a Roby Facchinetti (al piano)

Buona Visione

 

ALDA MERINI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963