AGNER E DINTORNI

Il BLOG CHE RAGGRUPPA TUTTI I PAESI ALLE PENDICI DEL MONTE AGNER .. e non solo!

 

PERCHE' UN BLOG

Ci siamo... è arrivato il Blog.. Continuazione ideale del gruppo I DIGOMANER di Facebook, con cui continuerà ad interagire, il gruppo creato inizialmente, come tributo a DIGOMAN, un minuscolo paesino di montagna nel comune di Voltago Agordino in provincia di Belluno, ma l'idea di fondo, era ed è, per dare una "mano virtuale" ai piccoli borghi alpini, spesso quotidianamente in lotta con spopolamento, abbandono ed isolamento, che accomuna tante piccole meravigliose realtà delle nostre Dolomiti, molte volte al di fuori del circuito del turismo e del giro che conta..

Il Blog è stato scelto perché non tutti, gli utilizzatori di Internet, frequentano Facebook, quindi, nell'ottica di dar maggior risalto possibile non solo a Digoman, ma anche a Voltago Agordino, Frassené Agordino, Rivamonte Agordino, Gosaldo e tutte le varie frazioni che sono presenti alle pendici del Monte Agner e della Croda Granda.

Perché solo facendo fronte comune e unendosi in un comune sforzo promozionale, potranno avere la forza di dire la loro ed incentivare così un turismo che ingiustamente snobba questi meravigliosi angoli a fianco del Parco delle Dolomiti Bellunesi
Nel limite del possibile, vedrò di aggiornare il blog, con novità e con parte del materiale già presente sul gruppo, sono grato già da ora, a quanti vorranno eventualmente dare contributi sia scritti che foto/video

Un piccolo gesto del singolo, unito a molti piccoli altri, potrebbe dare veramente una grande mano ai nostri amati paesi di montagna....
Non è forse vero, che l'unione fa la forza...

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

TIME

Get the Time and Date widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

FACEBOOK

 
 

 

« Buona PasquaScrivere in questo Blog,... »

Lupi nell'Agordino?

Post n°58 pubblicato il 05 Aprile 2010 da BluAtlantic
 

 

Risalendo la Val Campotorondo lungo il sentiero che da Pattine (California) porta ai Piani Eterni ho trovato molte di queste orme: non son di camoscio, non son di capriolo, cervo o daino, non di lepre, troppo grandi per esser di volpe o cane...l'unica alternativa che mi rimane è che si tratti di lupo. Anzi...2 lupi! Ho letto che l'autunno scorso il ritrovamento di una carcassa ha fatto capire che, dopo una latitanza di 80 anni, il lupo è tornato nelle dolomiti...bè, se voi non avete altre idee direi che è proprio così! 

Impronte....Impronte di???Di che animale sono queste impronte?Di chi sono queste impronte...

Foto e post di Giulio Fecchio su I DIGOMANER di facebook

E stando a quanto si indica come riconoscere le impronte di lupo..... cosa ne pensate?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Digoman/trackback.php?msg=8653711

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
giorgio il 06/04/10 alle 22:06 via WEB
In effetti le impronte somigliano molto a quelle fotografate da Giuliano Petreri nel link indicato in fondo al post. Uhm, bisognerà stare attenti nelle passeggiate invernali nelle nostre zone, lontano dai paesi.
Vorrei anche segnalare un problema tecnico: se si accede al blog con Internet Explorer si perde buona parte del testo e delle immagini; con Mozilla Firefox invece tutto bene. Come mai?
Saluti Giorgio
 
BluAtlantic
BluAtlantic il 06/04/10 alle 23:19 via WEB
Ciao Giorgio, se si tratta di lupi, duto in ogni caso possano attacare l'uomo, se non minacciati.. almeno credo. Browser... Non lo uso abitualmente, ma in questomomento sto utilizzando explorer 8, mi sembra sia tutto regolare, prova a scaricare una versione più aggiornata. Ho fatto comunque la prova, funziona regolare e si visualizza tutto sia con explorer, firefox, che google crome Ciao Luca
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giulio Fecchio il 07/04/10 alle 11:45 via WEB
Io uso IE7 e non ho problemi...almeno non mi sembra. Durante la camminata, quando vidi quelle impronte, cominciai subito a chiedermi a che animale potessero appartenere. La risposta più immediata è che fossero di cani...ma che ci farebbero 2 cani a zonzo per boschi con la neve a 1400 metri in una zona totalmente isolata e lontana da ogni forma di civiltà? Troppo strano...e poi queste orme erano belle grandine... La mia fantasia a quel punto mi aveva spinto a pensare si trattasse di 2 orsi dal momento che più volte, anche recentemente, ne son stati avvistati nella zona del Mis... Ed ero tutto contento: nonostante le orme fossero freschissime, speravo proprio di trovarmi due orsacchiotti davanti, tanto molto difficilmente attaccano l'uomo se non sono minacciati...e io già pregustavo di fare un bello scoop! I lupi proprio li avevo esclusi perchè non avevo mai sentito che ce ne fossero in zona. Tornato a casa però ho fatto una ricerca su internet e mi son accorto che le orme son proprio come quelle lasciate dai lupi ed in più ho trovato un articolo datato 10/10/2009 in cui si dice che il ritrovamento dei resti di un lupo adulto nei pressi del Passo San Pellegrino testimonia il ritorno di questo animale nelle dolomiti dopo 80 anni di assenza... E devo ammettere, a posteriori, che l'idea di aver avuto 2 lupi che mi facevano compagnia, un pò di paura me l'ha messa! Magari sbaglio ma li vedo già più aggressivi dell'orso... Comunque sia, leggo sempre su internet che per il Parco delle Dolomiti Bellunesi sarebbe molto utile potersi promuovere dicendo di avere orsi e lupi nel suo territorio. Addirittura vi è un progetto promosso dal parco e dalla regione Veneto chiamato "Magari avessimo il lupo!"...ecco, io direi che ora lo hanno!
 
bl4ckc4t
bl4ckc4t il 07/04/10 alle 15:12 via WEB
Ah no, in effetti non ci avevo fatto caso, ma quando questo post (Lupi nell'Agordino?) viene visualizzato nella home page del blog, la prima immagine copre le successive ed il testo... :-(
 
BluAtlantic
BluAtlantic il 16/04/10 alle 23:14 via WEB
Sembra proprio sia un problema di Internet Explorer. Stando a quanto indicano dalla redazione blog di libero. Il problema della visualizzazione errata dovrebbe derivare dalle foto troppo larghe, ho provato a ridurle, anche piccolissime il problema continua, consigliano poi in questi casi di attivare lo strumento Visualizzazione Compatibilità che si trova nel menù strumenti di internet explorer. http://digiland.libero.it/forum/viewtopic.php?topic_view=threads&p=3809890&t=502290 PS. Al sottoscritto, anche attivando tale strumento la visualizzazione delle foto rimane errata.... Cosa fare? Usare Firefox oppure Crome.... :-)
 
BluAtlantic
BluAtlantic il 16/05/10 alle 23:58 via WEB
Giulio forse sono i cugini trentini di quelli hai quasi incontrato tu? Vedi qua sotto... http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=101478
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: BluAtlantic
Data di creazione: 24/08/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

METEO

 

RADIO PIU'

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

endafraricamatricefollebiggeorge1bbsolfiorifabry.snpgiancarla.piccologreis50bristot53trevisan.ciano53A.Moddelocatelliminucol1r.bozoloelenaderivazamuner.luigi71
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963