Dukan in cucina

La dieta dukan e le ricette per ogni fase

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

MY PROTEIN

Linea Elle

 

 

Serenissima alle carote - PV

Post n°29 pubblicato il 24 Maggio 2012 da dukanandme
 

Torta alle carote preparata dalla nostra Serena 

Torta alle carote Serena

 

500 grammi di carote

1 Linessa

Dolcificante

12 cl latte scremato fresco

Aroma a piacere

 

Pulire e grattugiare le carote.

Ammorbidire il Linessa con il dolcificante e l'aroma (io ho usato 13 gocce di tic e l'aroma al burro). Mettere metà del composto ottenuto e le carote in una padella e cuocere a fuoco basso per 25 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Se vedete che le carote si attaccano alla padella aggiungere un pò del latte. 

impasto

 

Aggiungere il latte, il resto del Linessa e ancora del dolcificante (io ho usato 18 gocce di tic) e cuocere ancora per altri 15 minuti a fuoco basso continuando a mescolare.

Riporre il composto in un ruotino e lasciar raffreddare. Mettere in frigo un paio di ore almeno prima di mangiare 

 

 

prima del freezer

 

Nota mia: Provatelo anche con il quark al posto della linessa :) 

 
 
 

Torta salata senza tollerati

Post n°28 pubblicato il 23 Maggio 2012 da dukanandme
 

Tra tante torte ne ho preparata anche da mangiare a pranzo o a cena.

La classica torta salata rivisitata per renderla appetibile per la dieta, costo circa 4 euro anche meno.

La dose è per fare 4 piccole tortine salate o una teglietta da 18 cm se volete lasciare la base un pò più sostanziosa.

torta salata dukan

Ingredienti per la base

- 250 gr di seitan

- 3 albumi

- 1 bustina di lievito per pane 

 

Ingredienti per il ripieno

- 4 cubetti di bietola surgelata

- 1 spicchio d'aglio

- 4 cucchiai di linessa

- 1 uovo 

 

Per la base mettete nel mixer o nel bimby il seitan e gli album a bassa velocità e fatelo andare deve diventare una poltiglia, aggiungete infine il lievito e lasciatelo andare ancora un paio di minuti e fatelo riposare.

impasto base per torta salata dukan

Nel frattempo fate cuocere la bietola con l'aglio con un filo d'acqua, e lasciate asciugare.

Sbattete l'uovo con la linessa e infine aggiungete la bietola, avendo cura di eliminare l'aglio.

 

la base deve riposare circa 10 minuti.

bagnate la carta forno e adagiatela nella teglietta di alluminio. Io per comodità ho usato la teglia da una porzione, adatta per il lavoro.

impasto torta salata dukan nella teglia

stendete poi sulla carta forno un pò del preparato cercando di applicarla anche con i bordi. Aiutatevi con la carta forno perchè potrebbe risultare appiccicosa.

 

Appena stesa mettetela in forno a cuocere per 10 minuti in forno a 180 gradi in modo da renderla croccante.

 

Passati i dieci minuti sarà bella croccantosa e potrete incorporare il ripieno ben amalgamato 

torta salata pronta per essere messa in forno

 

Lasciate cuocere fino a quando non si spaccherà il ripieno e sarà bella colorata

 

Buon appetito 

 

Ps.: tenete conto che potete fare il ripieno come vi pare, basta un pò di fantasia 

 
 
 

Crostata alla ricotta di Deb

Post n°27 pubblicato il 22 Maggio 2012 da dukanandme
 

La ricetta mi è stata passa da Deb :) 

Grazie 

Torta alla ricotta dukan di deb

Ingredienti 

 

  • 4 cucchiai di crusca di grano
  • 8 cucchiai di crusca d'avena
  • 1 philadelphia Balance o linessa o yogurth
  • 1 cucchiaio di cacao magro
  • 1 cucchiaino di tic 
  • 100 gr di latte
  • 100 gr di acqua
  • 1 bustina di lievito 
  • 2 albumi o 2 uova intere come preferite

 

Ingredienti per il ripieno 

 

  • 300 gr di ricotta
  • 1 uovo o 1 albume
  • tic a piacere
  • aroma a piacere 

 

Amalgamate in una ciotola le crusche il cacao il formaggio e il tic, aggiungete poco alla volta il latte e l'acqua, sempre continuando ad amalgamare aggiungete le uova e la bustina di lievito.

Per il ripieno amalgamate la ricotta con l'uovo il dolcificante e l'aroma, potete usare le fruste se volete un composto più spumoso ed eventualmente incorporate l'albume montato a neve.

Sistemate la teglia con la carta forno e stendete sopra una parte del composto, sopra questo strato mettete la ricotta preparata in precendenza.

Ricoprite con il composto primario avanzato e mettete in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Lasciate asciugare per 10 minuti all'interno del forno spento 

Consiglio di far riposare il composto primario prima di mettere il lievito in modo che le crusche possano assorbire un pò l'umidità.

Se potete usate una teglia da 20 cm darà modo alla torta di gonfiarsi un pò

Il risultato? 

Bhe guardate voi stessi 

dettaglio torta alla ricotta di Deb

 

 
 
 

Meringhe

Post n°26 pubblicato il 22 Maggio 2012 da dukanandme
 

Bhe visto che la panna c'è passiamo alle meringhe.

Ovviamente le ricette hanno uno scopo :) vogliamo arrivare alla meringata 

meringhe dukan

Ingredienti per le meringhe

 

  • 150 gr di albume
  • 30 gocce di tic
  • un pizzico di cremor tartaro

 

In molti mettono il sale e il limone, ma io no, la morte delle meringhe è con il cremor tartaro vengono più bianche e il cremor tartaro esalta il gusto.

Montante a neve ferma gli albumi, io ho messo tutto insieme, sbatteteli per circa 10 minuti e provate a capovolgere la ciotola dovrebbero rimanere fermi 

albumi capovolti

Applicateli con un cucchiaino sulla carta forno e lasciateli cuocere a 100 gradi se il forno è ventilato anche 110 per circa 45 minuti 

Se avete un forno che non è ventilato lasciate uno spiraglio non chiudete del tutto lo sportello, le meringhe devono respirare.

 
 
 

Panna per dolci o per quello che ci pare - bimby

Post n°25 pubblicato il 22 Maggio 2012 da dukanandme
 

Nella dieta spesso ci sono delle limitazioni, con la dukan abbiamo anche i dolci, ma per alcuni dolci ci vuole la panna 

E oggi l'ho realizzata 

 

panna dukan

dopo varie prove ho trovato 

 

Ingredienti:

 

 

  • latte scremato fresco quello da banco o latte fresco senza lattosio 
  • dolcificante a piacere ma è dolce anche senza

 

latte scremato fresco

Per chi ha il bimby mettete il latte nel cestello dopo circa 1 ora di congelatore, velocità 4 per 5 minuti

Per chi non ha il bimby e usate il frullatore normale il latte deve stare in freezer almeno 2 ore e poi andate con la frusta per circa 15 minuti 

 

il risultato è identico 

 

Va usata subito altrimenti va tenuta un pò in freezer 

 

 

 
 
 

Ricetta Fromage blanc

Post n°24 pubblicato il 21 Maggio 2012 da dukanandme
 

Sempre nell'ottica del risparmio impariamo oggi a fare il fromage blanc, ottimo in fase d'attacco e ovviamente in tutte le altre fasi.

Facendolo in casa possiamo risparmiare oltre il 50% di quello che spenderemmo per comprarlo già fatto.

Ingrendienti:

 

  • yogurth magro 500 gr
  • 1 colino o scolapasta a buchi larghi
  • 1 canovaccio
  • 1 recipiente

 

Sistemate il canovaccio all'interno del colino, poi posizionate il colino all'interno del contenitore e  colate lo yogurth lentamente.

Chiudete il canovaccio con un elastico o una serie di mollette.

Ovviamente il colino o lo scolapasta devono essere un pò sollevati all'interno del contenitore in modo che l'acqua possa colare bene.

Lasciatelo colare tutta la notte in frigo.

Il giorno dopo avrete il vostro fromage blanc

 

 
 
 

Ricetta Seitan fatto in casa

Post n°23 pubblicato il 21 Maggio 2012 da dukanandme
 

Il Seitan è parte integrante della dieta Dukan, proteine a go go.

Certo ha il suo costo, ma possiamo rimediare e farlo in casa, non c'è scritto da nessuna parte che per stare a dieta dobbiamo per forza spendere un sacco di soldi.

L'intento del blog è appunto quello di darvi le indicazioni migliori per seguire la dieta tranquillamente senza incrinare il bilancio familiare

 

Ingredienti:

 

  • 1 kg di farina di Manitoba
  • 600 gr di acqua
  • sale a piacere
  • salsa di soia non zuccherata ovviamente
  • brodo magro

 

 

Impastate la farina con l'acqua e il sale in modo da ottenere una consistenza che non si attacca alle mani.

Lasciatela riposare e intanto preparate il brodo aggiungendo 1 cucchiaino di salsa di soia.

Il tempo di riposo va dai 20 ai 30 minuti dopo di che lavate sotto l'acqua l'impasto. Questa è un'operazione che richiede tempo in quanto dovrà rimanere sotto l'acqua fino a quando quest'ultima non risulterà trasparente.

Consiglio di alternare acqua calda e fredda.

Lasciate riposare l'impasto per 20 minuti circa 

Quando avrete terminato l'operazione avvolgete il seitan in un canovaccio e fatelo bollire nel brodo per 50 minuti circa

Una volta cotto lasciatelo riposare e munitevi di contenitore con il tappo.

Versateci dentro un pò di brodo e tagliate il seitan a fette riponendolo nel contenitore insieme al brodo e conservatelo in frigo.

Ovviamente non avendo conservanti non può restare in frigo in eterno.

 

Sul forum ufficiale dukan probabilmente avrete letto discussioni su come sia fattibile o meno in casa, ma nella somma bibbia dukan il dottore dice che si può fare e quindi la sottoscritta lo fa.

Se volete chiarire dubbi, o maggiori indicazioni scrivetemi pure 

 
 
 

Muffin al cocco

Post n°22 pubblicato il 20 Maggio 2012 da dukanandme
 

Eccoci qua tornati per deliziarvi il palato con una nuova ricettina, un pò più elaborata, più tollerati ma come dolcetto della domenica è sempre buono.

Muffin al cocco

Ingredienti:

- mezza confezione di albumi aequilibrum aia quindi circa 250 ml montati a neve

- 3 cucchiai di maizena

- 2 cucchiai di latte in polvere

- aroma cocco a piacere

- dolcificante a piacere 

- 1 confezione di quark

- 1 bustina di lievito 

- aroma burro fuso 1 cucchiaino 

Ps al posto del cocco potete aggiungere quello che volete e ovviamente accentuare con gli aromi 

 

impasto negli stampini

Tenere da parte gli albumi montati a neve.

mischiare tutti gli ingredienti compreso il lievito e infine incorporare delicatamente gli albumi per evitare che si smontino

L'impasto rimane abbastanza liquido 

impasto muffin al cocco negli stampini

infornare a 180 gradi con forno già caldo per circa 15/20  minuti dipende dalla grandezza dei muffin 

Appena avrete finito di cuocerli sistemateli su una placca rivestita di carta forno a forno spento. Con il calore residuo l'umidità interna si asciugherà 

 
 
 

Risveglio speziato - Bimby

Post n°21 pubblicato il 09 Maggio 2012 da dukanandme
 

Ringraziamo Silvia per questa ricetta veloce da eseguire con il bimby, per chi non lo avesse va bene un la frusta normale elettrica o la frusta in silicone 

Al posto della ricotta possiamo usare il formaggio spalmabile linessa, il quark o il fromage blanc 

 

risveglio speziato

 

 

 

 

  • 200 gr di ricotta
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di zenzero
  • 4 gocce dolcificante liquido

 

A farfalla inserita,mettere gli ingredienti nel boccale, 1 min. e 30 velocità 3....et voila,ecco il risultato.

 

 

La ricetta con la ricotta può anche essere usata per farcire le torte o i panini al latte 

Basta sbizzarrire la fantasia e il gioco è fatto 

 
 
 

Intolleranza soia e dieta dukan

Post n°20 pubblicato il 09 Maggio 2012 da dukanandme
 

Il libro la dieta dukan va letto non solo perchè spiega come funziona la dieta, ma soprattutto perchè possiamo chiarire molti dubbi 

Un passo importante del libro che chiarisce le proteine pure riguarda appunto la soia 

 

 

5. Le proteine di soia testurizzate. Sono preparate a partire da farina di soia sgrassata. La farina è mescolata con l’acqua e scaldata sotto pressione. Il composto viene poi seccato e frammentato in granuli o in grossi pezzi. Le proteine di soia testurizzate comportano numerosi vantaggi. Contengono il doppio di proteine della carne bovina, sono poco caloriche e prive di colesterolo. Si conservano a lungo, sono a buon mercato e facili da cucinare. La loro consistenza simile a quella della carne permette di impiegarle nelle stesse preparazioni che prevedono l’utilizzo di proteine animali. Infine, anche se queste proteine, proposte in granuli o in pezzi, sono concepite per essere idratate e cucinate, allo stato grezzo hanno una consistenza croccante e un vago sapore di arachide che consentono di consumarle come snack, un bel vantaggio in un regime in cui scarseggiano gli alimenti da sgranocchiare.

Attenzione! Come per il tempeh, il tenore in carboidrati delle proteine di soia impedisce di consumarle senza limiti: nell’ambito del mio metodo vanno considerate alla stregua degli altri alimenti tollerati.

6. Il latte di soiaÈ una bevanda priva di lattosio, ricca di proteine vegetali, poco calorica, povera di lipidi, calcio, vitamina D e priva di colesterolo.

Può diventare un latte di sostituzione per chi non utilizza il latte vaccino, i vegetariani, gli intolleranti al lattosio, chi non ama il sapore del latte di mucca o deve tenere a bada il colesterolo. Può essere bevuto al naturale o aromatizzato, oppure essere impiegato nella composizione di tutte le salse che utilizzano il latte, come la besciamella o la salsa olandese.

Si conserva in frigo per 5-7 giorni. Attenzione! Nell’ambito del mio regime non rientra tra gli alimenti da consumare a volontà, ma nella quantità di due bicchieri al giorno, nella versione al naturale e in sostituzione del latte vaccino scremato.

7. Lo yogurt di soia. Prodotto a partire dal latte di soia, ne presenta le stesse caratteristiche. Offre un’alternativa a tutti coloro che sono allergici o intolleranti al lattosio o ai latticini e ai vegani. Sul piano calorico e nutrizionale differisce di poco dallo yogurt di latte scremato, con un tenore medio, a seconda delle marche, del 2% di sostanze grasse, ma è privo di colesterolo. Così come il latte scremato, lo yogurt di soia, nell’ambito del mio regime, non è concesso «a volontà», ma entro i limiti di due vasetti al giorno, scelti ovviamente nella versione al naturale.


 

Quindi se siete intolleranti ai latticini e la domanda è posso usare i prodotti di soia, la risposta è si .

Ma ovviamente tenete sempre conto delle porzioni da poter utilizzare 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: dukanandme
Data di creazione: 24/04/2012
 

CRUSCA D'AVENA

40% di sconto!

crusca d'avena risparmio

 

PUBBLICITà

Promozione 1.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

magghie59segreteriarotaractcsandreozzi.natalialuke1230annasagaziomarconiandrea2002spes74escilococlaudiaaltomarema.signorelliTatape_ChiccastudioascioneuniartvelletriLOLY69XXXXmabaho
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Ricetta interessantissima...era da tempo che cercavo un...
Inviato da: Annina
il 12/02/2019 alle 14:29
 
Bellissimo post. Un saluto da storie di te e caffe
Inviato da: aranciamela.dasporto
il 25/01/2016 alle 18:10
 
Carissima ho letto con piacere le ricette che hai...
Inviato da: IRMA
il 06/12/2014 alle 14:37
 
ah, in forno, io già le avrei cotte in padella :P grazie,...
Inviato da: Libia Daniela
il 31/12/2013 alle 14:29
 
I prodotti Dukan a Torino vengono anche venduti in una...
Inviato da: Jos
il 02/11/2013 alle 11:45
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963