Creato da eticasa_flliquaranta il 21/12/2010

ETICASA di Quaranta

Società di consulenza e intermediazione immobiliare

 

 

« a proposito di risparmioLa magia delle pietre, i... »

La tecnologia per individuare i problemi di un fabbricato energivoro.

Post n°43 pubblicato il 06 Novembre 2011 da eticasa_flliquaranta
 

Le termofoto- Lo scopo è stato quello di rilevare, tramite una metodologia diagnostica intuitiva (indagine termografica),laddove presenti, difetti termicie dispersioni di calore.-Si propone l’esempio di due edifici con caratteristiche termiche opposte. Sono due edifici residenziali fotografati agli infrarossi con impianto di riscaldamento attivo. -Le differenze di colore rappresentano il gradiente termico sulla superficie esterna dell’edificio (alle zone di colorazione più chiare corrispondono temperature maggiori).-Si nota come nell’edificio di sopra, l’omogeneità del colore della facciata evidenzia un comportamento termico efficiente, privo di dispersioni sia dai serramenti che dalle strutture portanti. -In quello di sottol e differenze cromatiche, che delineano strutture orizzontali e verticali, pilastri e solai, evidenziano ponti termici e dispersioni. -Nella facciata laterale, le aree a temperatura maggiore seguono linee di demarcazione nette. Tali “linee”rappresentano proprio gli elementi strutturali dell’edificio, pilastri e solai, i quali assorbono calore dall’interno e lo trasmettono all’esterno: questo è un esempio di “ponte termico”, causa di perdita di calore dagli involucri edilizi.

fabbricato promosso                       fabbricato con dispersioni i ponti termici ...

 

La Direttiva 31/2010,ha introdotto un preciso obiettivo per cui dal 2021tutti i nuovi edifici dell’Unione europea dovranno avere caratteristiche tali da non aver bisogno di apporti per il riscaldamento e il raffrescamento, oppure dovranno essere in grado di soddisfarli attraverso l’uso di fonti rinnovabili.-Le fotodel dossier ‘Tutti in classe A’mostrano la differenza tra una casa di 'Classe A',e quelle costruite invece senza alcuna attenzione a questi temi.Le prime garantiscono una migliore qualitàdella vita grazie al buon isolamento delle pareti, e a paritàdi comfort, possono ridurre sensibilmente la spesa per il riscaldamento invernale e fare a meno dei condizionatori d’estate, riducendo fino a un terzo la spesa per il riscaldamento e il raffrescamento,ossia permettendo un risparmio tra i 200 e i 500 Euro l’anno a famiglia”.-L’edificio diventa ”generatore di energia”, non deve piùconsumare come prima ma deve diventare un luogo di produzione energetica.

I punti più scuri favoriscono l'insorgere della condensa

 

-"Tutti in classe A" e' una campagna di Legambiente che ha come obbiettivo sensibilizzare sull'importanza dell'efficienza energetica in edilizia. -Gli edifici sono oggi responsabili di una grossa fetta dei consumi energetici italiani.-Attraverso la chiave dell'energia e‘possibile riqualificare gli edifici in cui viviamo e lavoriamo per renderli oltre che meno energivori anche più belli, ospitali, salubri.-La necessità di informare e rendere più consapevoli i cittadini italiani sulle opportunità di scelta.-La campagna “Tutti in Classe A”ha riguardato oltre 100 edifici in 15 Comuni italiani. Edifici residenziali di nuova costruzione, strutture della Pubblica Amministrazione e degli Enti locali.-Solo 11(tutti costruiti a Bolzano) sono quelli 'promossi'da Legambiente

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: TA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIMI COMMENTI

Buona Pasqua colma d'ogni bene, virgola
Inviato da: virgola_df
il 30/03/2013 alle 14:22
 
Auguri! virgola
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2013 alle 10:36
 
scusami ma solo oggi ho letto il tuo messaggio e mi...
Inviato da: AngeloQuaranta
il 11/06/2012 alle 21:08
 
Quale è il costo di questi impianti solari?
Inviato da: Rebuffa17
il 18/05/2012 alle 15:32
 
tu rendi le pietre quasi umane ... le hai dato...
Inviato da: AngeloQuaranta
il 03/12/2011 alle 17:42
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rolandxvSottiletta_78miangannaalessandro.zanfiquarantacostAngeloQuarantachecchi19bondicamillafedoniscarguaroma.renzobizantinoaradaniel74energyvenerempfpescara2002
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

ALICE IN WONDERLAND

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963