Creato da eticasa_flliquaranta il 21/12/2010

ETICASA di Quaranta

Società di consulenza e intermediazione immobiliare

 

 

« Il recupero delle acque ...Auguri »

Ristrutturazioni interne non serve il permesso di costruire

Post n°55 pubblicato il 07 Ottobre 2012 da eticasa_flliquaranta
 

Da Edilporale  di Paola Mammarella

 

 

 

 

 

Da Edilportale Ristrutturazioni interne, non serve il permesso di costruire
Cassazione: la diversa distribuzione dei vani non deve far aumentare volumi, altezze e superfici
di Paola Mammarella

05/10/2012 - Non è necessario il permesso di costruire per le ristrutturazioni interne che non implicano aumenti del volume o della superficie utile. Lo ha affermato la Cassazione con la sentenza 37713/2012.


La Cassazione ha accolto il ricorso di un cittadino contro la sentenza della Corte d’Appello di Lecce che lo aveva condannato per abuso edilizio a causa di lavori effettuati, senza permesso di costruire, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.

Dalla ricostruzione dei fatti è emerso che i lavori, svolti in un edificio esistente, consistevano nella redistribuzione dei vani interni. Secondo il Tribunale ordinario e la Corte d’Appello, il fatto che l’edificio esistesse già non esentava dall’obbligo di richiedere il permesso di costruire.

Per i due tribunali, inoltre, i lavori avevano comportato un aumento della volumetria, facendo in modo che all’interno del fabbricato si verificasse un intervento di nuova costruzione.

Durante il ricorso, è stato invece appurato che i lavori non avevano implicato né un ampliamento volumetrico né un aumento della superficie o delle altezze. L’intervento è stato quindi considerato come una ristrutturazione leggera, per la quale è sufficiente la Dia, Denuncia di inizio attività.

Secondo la più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, le opere interne necessitano del permesso di costruire quando comportano un aumento delle unità immobiliari, modifiche dei volumi o dei prospetti e delle superfici e cambi di destinazione d’uso.

La Cassazione si è quindi conformata alle pronunce precedenti, affermando che la diversa distribuzione dei vani non comporta un aumento volumetrico. Non essendo neanche compromessi i valori del paesaggio, non è necessario richiedere il permesso di costruire.


Mentre per i lavori esterni che richiedono le impalcature è utile predisporre una Dia o Scia e il Piano di Sicurezza Generale

sotto alcune immagini della riqualificazione energetica di una facciata degli anni 60


Il degrado e il recupero con malte speciali previo trattamento dei ferri come sotto





La stonacatura totale per visionare lo stato del calcestruzzo.


dopo il recupero i nuovi intonaci



segue la vera riqualificazione energetica mediante l'impiego di pannelli EPS  applicati come un " cappotto "  già solo questo intervento riduce la dispersioni del calore di questo fabbricato energivoro del 20 - 25 %







dopo il recupero del balcone ovvero della sua soletta inferiore di calcestruzzo ammalorato, sarebbe un grave errore non impermeabilizzare la parte superiore prima della posa dei nuovi pavimenti. In questo caso dopo il massetto è stato steso uno strato di mapelastic un cemento elastoplastico, dalla grande capacità impermeabilizzante .

il risultato a fine lavori...  un omaggio a mio Padre

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: TA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIMI COMMENTI

Buona Pasqua colma d'ogni bene, virgola
Inviato da: virgola_df
il 30/03/2013 alle 14:22
 
Auguri! virgola
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2013 alle 10:36
 
scusami ma solo oggi ho letto il tuo messaggio e mi...
Inviato da: AngeloQuaranta
il 11/06/2012 alle 21:08
 
Quale è il costo di questi impianti solari?
Inviato da: Rebuffa17
il 18/05/2012 alle 15:32
 
tu rendi le pietre quasi umane ... le hai dato...
Inviato da: AngeloQuaranta
il 03/12/2011 alle 17:42
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rolandxvSottiletta_78miangannaalessandro.zanfiquarantacostAngeloQuarantachecchi19bondicamillafedoniscarguaroma.renzobizantinoaradaniel74energyvenerempfpescara2002
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

ALICE IN WONDERLAND

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963