Il governo Prodi

Seguiamo il governo di Prodi e vediamo se manterra' cio' che ha promesso

 

INIZIATIVE

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 22
 

 

« Saddam impiccatoUn esempio di disinforma... »

Bipolarismo all'amatriciana

Post n°99 pubblicato il 21 Gennaio 2007 da yankeeDDL
 

Sono un sostenitore del bipolarismo. Un po’ perche’ mi piace la competitivita’, un po’ perche’ alla fine, l’idea che al potere, a decidere, ci siano sempre persone con le stesse idee (o simili), mi preoccupa (siano esse di destra o di sinistra).

E cosi’ mentre sono per una politica rigida, in genere, contro l’immigrazione clandestine, in linea di principio ritengo giusto che, ogni tanto, un governo – non certo votato da me – allarghi un po’ le maglie della rete, nel nome della sola beneficenza e solidarieta’.

Cosi’ mentre mi auguro una politica assistenziale sobria, incentrata nel responsabilizzare le persone cosi’ che queste siano in grado di prendersi cura di loro stesse, ritengo anche accettabile, sempre e solo in linea di principio, che qualche concessione qui e la venga fatta.

In fondo, il mondo e’ bello perche’ e’ vario e ci sono ben poche “verita’” assolute ed e’ difficile, se non impossibile, stabilire che un certo tipo di impostazione politica e’ sempre l’unica corretta.

Detto questo, quando voto centro-destra, mi aspetto un certo tipo di prese di posizione, un certo tipo di progetti, un certo tipo di ragionamenti. Immagino che lo stesso avvenga in tutti gli elettori, compresi quelli di centro-sinistra.

Pero’ mi viene da pensare: se ci fosse stato un governo di centro destra, l’appoggio immediate ed incondizionato del governo alla richiesta di espansione della base militare di Vicenza sarebbe stata una ovvieta’, un tipico caso in cui si sarebbe potuto dire: ragazzi, ci dispiace che qualcuno creda che la pace si raggiunga eliminando le basi militari, ma non tutti sono d’accordoe quelli che sono stati votati dalla maggioranza degli italiani hanno deciso di sostenere una posizione che piu’ si allinea con il proprio indirizzo politico e quello dei loro votanti.

Se questo semplice ragionamento venisse seguito, grazie al bipolarismo, in alcune legislature tali richieste verebbero accolte, in altre, no. In questo modo i cittadini potrebbero vedere le proprie idee, il proprio mandato, trasformarsi in realta’.

Ovviamente il discorso e’ un po’ piu’ complesso perche’ c’e’ da aspettarsi che anche i votanti dello stesso schieramento politico possano essere in disaccordo su varie questioni, ma credo che il mio messaggio sia chiaro.

Ora, mi chiedo, ma chi avrebbe mai immaginato che il governo Prodi avrebbe accettato una richiesta di espansione di una base militare americana?!?!?

Il tentativo maldestro di Prodi di affibbiare al governo precedente la “colpa” e’ stato zittito e smentito categoricamente dalle parole di Bertinotti. Se fosse vero cio' che dice Prodi, non si spiegherebbe perche’ Bertinotti, e la sinistra radicale in genere, vadano su tutte le furie contro il governo se il governo stesso non avesse potere di veto. A parte questo, e’ anche ridicolo pensare che gli USA non accetterebbero un rifiuto pacifico di un governo legittimo e diverso da quelo che, ammettiamo pure, aveva dato il via libera piu’ di un anno fa. A fugare ogni dubbio, queste dichiarazioni illustrano diversi modi in cui il processo puo’ essere bloccato.

Certo che, dopo la bufala Iraq (le promesse altisonanti di ritiro anticipato sono andate in fumo e i militari ritornarono i primi di Dicembre, esattamente quando promesso da Berlusconi prima delle elezioni) e dopo la discesa in prima linea in Israele, non si puo' certo dire che la politica di questo governo sia affatto diversa da quella del governo precedente! Si parla ora di Afghanistan. Difficile non pensare ad una necessaria uscita pre-elettorale per cercare di dare qualche segnale di compattezza e di coerenza col programma e con le aspettative degli elettori. Difficile e’ poco: dovremmo rivedere il vecchio detto “arrampicarsi sugli specchi” con “giustificarsi come Prodi” ...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Governo2006/trackback.php?msg=2185216

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: yankeeDDL
Data di creazione: 10/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Laura.f_2007carlottarossi1989unamamma1a3690hopelove10mattiagu300phennioquantrill1837rossella.punzolunaspina_66L_e_ByankeeDDLCiccioilLaureatotinauserghizolfo
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963