Creato da unadonnaperAMICAdgl il 11/11/2005

RACCONTO E ASCOLTO

la vita, le emozioni, le delusioni, le conquiste, i sogni, i risvegli

 

« Messaggio #319Messaggio #321 »

Post N° 320

Post n°320 pubblicato il 16 Luglio 2008 da unadonnaperAMICAdgl
 

Cara Ministra,

A proposito di scuola... 

Leggo nella rete che risolverà i problemi della scuola con il 7 in condotta, il grembiule nero…e poi? Tutto qui? Cara Ministra… leggo che sono stati tolti posti  per il sostegno, leggo che sono state accorpate classi…tutto in nome del risparmio e dell’ottimizzazione del servizio…

Cara Ministra, ma è merito suo il perverso piano di recupero per gli studenti che non hanno la sufficienza? E il suo collega Brunetta guardiano dello speco statale non ha storto il naso quando ha saputo che per i corsi di recupero nel mese di giugno  sono costati  50 euro orari  lordi pagati a docenti regolarmente in servizio e nulla facenti perché non impegnati nelle maturità?

Cara Ministra, perché non ci dotiamo di Dirigenti con poteri di Dirigenti, quindi con il dovere di eliminare chi non sa, chi non può, chi non deve insegnare…

Cara Ministra non posso far a meno di pensare a quando la sua predecessora donna, ha invitato a spese del ministero le agende belle patinate, e tutti gli insegnanti…non era un regalo personale, era una spesa del Ministero…nessuno sa però che le agende sono arrivate in gennaio  (ma l’anno scolastico inizia in settembre…va be…ma una Ministra non può mica sapere tutto) e nessuno sa che tutti hanno rifiutato il pacco rimandandolo al mittente…

Cara Ministra…e già che ci siamo, è lei quella persona che in Wikipedia si che  dice fu  sfiduciata dal presidente del Consiglio del Comune di Desenzano per inoperosità? ? azzzz….ma che bell’esempio per i nostri giovani studenti che lei vorrebbe bacchettare con il 7 in condotta.

 Ma i Ministri chi li bacchetta?????

 

“Entrata in Forza Italia sin dalla cosiddetta "discesa nel campo" di Silvio Berlusconi, è stata presidente del club "azzurro" di Desenzano dal 1994. Nel 1998 è stata prima degli eletti alle amministrative ricoprendo, fino al 2002, la carica di presidente del consiglio del comune di Desenzano. Tuttavia nel 2000 fu sfiduciata da presidente del consiglio comunale del Comune di Desenzano del Garda [1] per inoperosità[citazione necessaria] come risulta dalla Mozione n.33 del 31/03/2000 di sfiducia al Presidente del Consiglio comunale presentata dai consiglieri di minoranza, nr. proposta 20561, approvata con pubblicazione. (Estremi reperibili sul sito del comune di Desenzano del Garda: http://servizionline.onde.net/eGov/atti1.mac/report

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6uriel5amici.futuroieriakrab0mariomancino.msurfinia60bagninosalinarovita1954calexamaxfuoco.e.cenereanmicupramarittimascarabeograsso1957ciaociaociaociao06giulianoalunnilucyvanpelt64
 

 

GIOCO NARRATIVO

 

 Scrivi un racconto a partire dall'incipit!

 Elenco Partecipanti

Elenco  Racconti

 

 

 

 

 

È men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore.
 

A. Manzoni

 

immagine

Perchè ci sia la pace nel mondo, è necessario che le nazioni vivano in pace.

Perchè ci sia la pace fra le nazioni, le città non devono battersi le une contro le altre.

Perchè ci sia pace nelle città, i vicini devono andare d'accordo.

Perchè ci sia pace tra i vicini, è indispensabile che nelle case regni l'armonia.

Perchè nelle case ci sia pace, bisogna trovarla nel proprio cuore.

Lao-tze, VI sec A.C

 

VANTAGGI NOTEVOLI

"...Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile..."

- Woody Allen 

 

Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole.
Indro Montanelli

 

Il male non è che fuori si invecchia, è che molti non rimangono giovani dentro.

Oscar Wilde

 

Là fuori, oltre a ciò che è giusto e a ciò che è sbagliato, esiste un campo immenso...

Ci incontreremo lì...

Mevlana Jelaluddin Rumi, XIII secolo

 

UDINE

La webcam  è posizionata sulla specola del Castello – uno tra i simboli più conosciuti della città – e riprende la centrale Piazza Libertà e la Loggia del Lionello (1448), splendido esempio di gotico veneziano, ora sede del Consiglio Comunale.

 

 

"La dove si danno alle fiamme i libri,

si finisce per bruciare anche gli uomini"

H. Heine

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

LIGNANO

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963