Creato da Illywirin il 21/09/2010

Cielo

Il cielo non ha confini, se non quelli del tuo pensiero.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Immagini prese dal web.

 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

 

« Il discorso del presidente...Leviathan »

L'ultimo gran maestro

Post n°408 pubblicato il 18 Gennaio 2014 da Illywirin

 

 


.......La folla presente ribollì in una specie di tumulto

 e per accendere i roghi fu necessario aspettare

 che si fosse in parte dispersa;

 secondo la testimonianza del poeta Geoffroy de Paris,

 che probabilmente assistette di persona all’esecuzione,

 Jacques de Molay avrebbe chiamato

dinanzi al Tribunale di Dio tanto il re di Francia

che li aveva assaliti a tradimento

 quanto il papa che li aveva abbandonati.

 Clemente V spirò il 20 aprile seguente,

poco più di un mese dopo il rogo:

 sembra che in punto di morte

non si perdonasse la misera fine dei Templari,

 che pure gli era stata strappata con la viva forza

 e alla quale aveva sempre cercato di opporsi;

 Filippo il Bello lo seguì alcuni mesi dopo.

 Il fatto che entrambi morissero nel volgere dell’anno

 dopo esser stati chiamati dal Maestro morente

 a rispondere delle loro colpe

 dinanzi al giudizio di Dio favorì la fioritura di leggende

che si tramandarono nel tempo,

 alimentate dal mistero di quel coraggio straordinario

 che i due fieri dignitari

 avevano mostrato dinanzi ai carnefice.

Pare che la maledizione dei re di Francia

ebbe termine solo con la morte

del re Luigi XVI, alla ghigliottina,

il boia gli confidò di essere un templare.

Ma i templari erano colpevoli?

La causa principale della loro fine,

come non è difficile immaginare

fu la loro ricchezza,

di castelli, beni e fortezze.

Mentre il re di Francia

Filippo il Bello

era alla bancarotta

a causa del suo sciagurato modo

di governare

Aveva "tosato" le monete

d'oro facendo

infuriare i parigini.

Negli ultimi anni

i templari avevano

dovuto cedere

i territori d'oriente.

Naturalmente serviva anche l'appoggio del papa,

altrimenti i templari avrebbero avuto

la forza militare di resistere.

Dopo avere avuto

appoggio da lui, non senza trovare difficoltà,

inviò ordini segreti.

E i capi templari furono convocati

per chiarimenti fiscali,

in realtà era una trappola!

e furono arrestati

e processati,

ma per ben altro motivo:

Blasfemia.

Purtroppo il rito d'iniziazione

dei templari

era veramente

vergognoso,

per metterli alla prova

si chiedeva loro di fare cose indecenti,

perfino di sputare sulla croce.

Questo motivo fu più che sufficiente

a decretare la fine dell'ordine.

Anche se il motivo vero

della condanna

fu mettere le mani sui loro soldi,

l'ordine templare fu pure scomunicato

dal papa,

anche se dal punto di vista

teologico la cosa è controversa,

perché la procedura

non fu del tutto completata

e di fatto gli ultimi templari furono perdonati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ottobre210neopensionataEremoDelCuoreitalianticaMITE_ATTACHET_2Ferparvolami_nel_cuore33Sibilia7forestales1958marinovincenzo1958Nuvola_volaIllywirinturchgiovannicaputo_1965franca.galiotto
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Dono di Patty

 

Non l'età,

non la distanza

possono separare.

C'è un luogo non luogo

dove gli amici si incontrano.

dove il pensiero

viaggia nello spazio e nel tempo.

 

 

Dono di Carla

 

La vita è un prestito

e il tempo è la sua moneta.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963