Creato da Illywirin il 21/09/2010

Cielo

Il cielo non ha confini, se non quelli del tuo pensiero.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

FACEBOOK

 
 

Immagini prese dal web.

 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

 

Messaggi di Aprile 2012

Esiste una persona che...

Post n°233 pubblicato il 29 Aprile 2012 da Illywirin

 

Esiste una persona che,

se ti fermi un attimo a pensare, è in realtà

la persona sbagliata.

Perchè la persona giusta, fa tutto giusto,

arriva puntuale, dice le cose giuste,

fa le cose giuste, ma non abbiamo

sempre bisogno delle cose giuste.

La persona sbagliata ti fa perdere la testa,

fare pazzie, scappare il tempo,

morire d'amore.

Verrà il giorno in cui

la persona sbagliata non ti cercherà

e sarà proprio in quel momento

in cui vi incontrerete

che il vostro donarsi l'un l'altra

sarà più vero.

La persona sbagliata è in realtà, quello che la gente

definisce una persona giusta.

quella persona ti farà piangere,

ma un'ora dopo ti asciugherà le lacrime.

Quella persona ti farà perdere il sonno,

ma ti darà in cambio

una notte d'amore indimenticabile.

quella persona forse ti ferisce e dopo

ti riempie di gentilezze

chiedendo il tuo perdono.

Quella persona potrà anche

non essere sempre al tuo fianco,

ma ti penserà in continuazione.

E' bene che ci sia una persona sbagliata

per ognuno di noi,

perchè la vita non è sicura.

Niente è sicuro, quello che è proprio sicuro

è che dobbiamo vivere ogni momento,ogni secondo,

amando,sorridendo, piangendo,emozionando,

pensando,agendo,desiderando, ottenendo.

 

 
 
 

Belle Starr, fuorilegge del West.

Post n°232 pubblicato il 26 Aprile 2012 da Illywirin


Belle Starr,

fu con Calamity Jane,

la più famosa fuorilegge del west.

Aveva un corpo bellissimo ed era bravissima a cavalcare,

divenne l'amante del fuorilegge

Cole Youngerm che le diede una figlia ,Perla Younger.

Divenne più tardi l'amante di Jim reed,

membro della banda di Jesse James

che insieme al fratello Frank

assaliva banche e diligenze.

 

(Jesse James)

I fuorilegge la rispettavano

ed ella decideva su tutto.

Decideva gli assalti e divideva il bottino.

Il 6 agosto 1874, Belle rimase vedova,

causa la morte di Jim reed

ucciso a tradimento per la taglia.

tornò allora dal suo vecchio amante Cole,

ma questi gli preferì un'altra.

Belle, furiosa gli incendiò il magazzino!.

Sposò più tardi un guerriero Cherokee

Sam Starr, alla maniera indiana.

Si fece da lui costruire una casa in un luogo

isolato ed ebbe occasione di nascondere Jesse James,

dopo un assalto al treno.

Da notare che Belle non partecipò mai

personalmente alle rapine, in quanto lo ritenne

contrario alla femminilità!.

Morì assassinata con due colpi alla schiena

uccisa da un cacciatore di taglie.

ma il suo nome entrò nella leggenda del west.

 

 

 

 
 
 

Biancaneve

Post n°231 pubblicato il 20 Aprile 2012 da Illywirin


Chi di voi non conosce

questa fiaba?

Inizialmente intolata "Biancaneve",

il titolo fu poi mutato in "Biancaneve e i sette nani"

Il tema affrontato inizialmente è quello

dell'adolescenza.

Il bosco simboleggia il mondo,

la vita fuori dall'ambiente familiare.

Finchè Biancaneve non costituisce un

pericolo, la matrigna non le è ostile,

in quanto la nostra adolescente, dipende

psicologicamente da lei e dunque non rappresenta

una minaccia.

Ma a un certo punto Biancaneve comincia a sviluppare

la sua femminilità.

La matrigna comincia a

diventare gelosa ed invidiosa.

Biancaneve, cerca di sottrarsi al controllo della

matrigna e crearsi una sua identità.

Queste dinamiche sono state raccontate

dalle fiabe fin dall'antichità, il che significa che

queste tematiche erano già presenti.

L'aggressività è l'ingrediente fondamentale

per potersi definitivamente separare

dall'abbraccio simbiotico della madre,

alla ricerca del proprio percorso personale.

La famosa frase allo specchio

" Specchio specchio delle mie brame,

chi è la più bella del reame?"

non è solo un fatto di

bellezza ,ma anche di valore personale.

Per una bambina l'amore del padre è cosa naturale,

e si trova così in una sfida psicologica con la madre.

Da notare che anche la bambina è gelosa della madre,

tuttavia rimuove questo sentimento in quanto

metterebbe in pericolo la sua sicurezza,

poichè ha bisogno dell'affetto della madre.

Questo sfocia nel conflitto adolescenziale,

in questo odio-amore per la genitrice.

e qui occorre per entrambi l'identificazione

e l'accettazione del ruolo dell'altro,

il loro essere persone unite,

ma al contempo separate:

infatti la figlia deve vivere la propria vita,

e la madre ridimensionare il suo ruolo,

nonostante il suo legame con lei

permanga per tutta la vita.


 

 
 
 

l'amore, visto con gli occhi dei bambini.

Post n°230 pubblicato il 16 Aprile 2012 da Illywirin



Un gruppo di psicologi ha posto la domanda:

Che cosa vuol dire amore? a dei bambini da 4 a 8 anni.

Ecco alcune risposte.

1)  l'amore è la prima cosa che si sente, prima che arrivi la cattiveria.

(Carlo,5anni)

2) L'amore è quando una ragazza si mette il profumo

e un ragazzo il dopobarba, poi escono insieme per annusarsi.

(Martina,5 anni)

3) L'amore è quando esci a mangiare

e dai un sacco di patatine a qualcuno senza volere che l'altro le dia a te.

(Gianluca,6 anni)

4) L'amore è quando una donna vecchia e un uomo vecchio

sono ancora amici, anche se si conoscono bene.

(Tommaso,6 anni)

5)  L'amore è quando mamma da il pezzo più buono del pollo a papà.

(Elena,5 anni)

6)  L'amore è quella cosa che ci fa sorridere

quando siamo stanchi.

(Tommaso,4 anni)

7)  Non bisogna mai dire "Ti amo", se non è vero.

Ma se è vero, bisogna dirlo tante volte.

Le persone dimenticano.

(Jessica,8 anni)

 

 

 

 
 
 

La svolta- Un incidente che cambiò la storia.

Post n°229 pubblicato il 15 Aprile 2012 da Illywirin


 

E' appena scesa la notte e i soldati confederati del 18°

vedono giungere improvvisamente un piccolo drappello

di cavalleria.

Naturalmente pensano ad un attacco!.

La prima fila pone il ginocchio a terra,

e quando lo stato maggiore di Jackson

non dista più di venti passi,

lo accolgono con una terribile scarica di fucileria.

Quelle fucilate, dovute ad un puro caso,

furono più funeste alla causa confederata di una battaglia perduta.

Jackson viene ferito da tre proiettili,

una pallottola nella mano destra, due nel braccio sinistro,

ma le conseguenze saranno terribili.

Stonewall Jackson riesce tuttavia a fermare

il suo cavallo, e si guarda intorno stupito.

 

 

 

non potendo credere a un così grave errore.

Così come sono stupiti i soldati che hanno sparato,

e i cui ufficiali hanno fatto cessare il fuoco.

In quel momento arriva il generale Hill

che si era attardato e con le sue cure

riesce a fermare l'emorragia.

Il generale viene trasportato in una barella,

ma i nordisti che non sanno nulla, sono vicini.

Uno dei portatori della barella viene colpito

e Jackson cade in un fosso.

Il conte di Parigi,  che scriverà di questo episodio,

attribuisce a questa caduta le gravi lesioni

che porteranno il generale alla morte.

il generale Lee ha perso con lui il suo braccio destro.

Il sud vincerà ancora delle battaglie,

ma la perdita di Jackson è grave

e taluni storici la ritengono determinante,

per l'esito della guerra.

 

 

 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ottobre210neopensionataEremoDelCuoreitalianticaMITE_ATTACHET_2Ferparvolami_nel_cuore33Sibilia7forestales1958marinovincenzo1958Nuvola_volaIllywirinturchgiovannicaputo_1965franca.galiotto
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Dono di Patty

 

Non l'età,

non la distanza

possono separare.

C'è un luogo non luogo

dove gli amici si incontrano.

dove il pensiero

viaggia nello spazio e nel tempo.

 

 

Dono di Carla

 

La vita è un prestito

e il tempo è la sua moneta.

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963